• Menu
  • Skip to right header navigation
  • Skip to main content
  • Skip to footer

Vuoi fissare subito un appuntamento?  +39 081 2451805

Studio Dentistico Cozzolino

  • Home
  • Chi siamo
  • A Napoli
    • Dentista Napoli
    • Implantologia Napoli
    • Sbiancamento denti Napoli
    • Parodontologia Napoli
    • Chirurgia orale Napoli
    • Dentista pediatrico a Napoli
  • Servizi
  • Pubblicazioni
  • Blog
  • Contatti
  • icona bandiera inglese
  • Search
  • Home
  • Chi siamo
  • A Napoli
    • Dentista Napoli
    • Implantologia Napoli
    • Sbiancamento denti Napoli
    • Parodontologia Napoli
    • Chirurgia orale Napoli
    • Dentista pediatrico a Napoli
  • Servizi
  • Pubblicazioni
  • Blog
  • Contatti
  • icona bandiera inglese
  • Search

Contattaci adesso

Ti risponderemo al più presto, le nostre assistenti sono sempre disponibili per tutti i chiarimenti sulle terapie, i costi e sulle disponibilità in agenda per gli appuntamenti.

081 245 1805

La truffa dell’assegno ai dentisti

Home / Patologia Orale / La truffa dell’assegno ai dentisti
La truffa dell’assegno ai dentisti

23 Luglio 2018 //  by Fabio Cozzolino//  Leave a Comment//  Ultimo aggiornamento: 19 Novembre 2022

Negli ultimi giorni lo Studio Dentistico Cozzolino ha vissuto una disavventura che per fortuna si è conclusa senza conseguenze negative. Siamo stati vittime di un chiaro tentativo di truffa! A salvarci, un’attenzione particolare per una vicenda che a quanto pare non è così fuori dal comune quanto sembra.

La truffa dell’assegno maggiorato a danno di dentisti, albergatori, ristoratori e altre categorie di professionisti o aziende è piuttosto comune. Comune nell’ambito delle truffe, ovviamente. Per cui, se è la prima volta che ti capita puoi tranquillamente rischiare di caderci e rimetterci parecchi soldi.

Cosa è successo praticamente?

Richiesta di trattamento implantare

Circa due settimane fa giunge una richiesta alla casella postale dello studio dentistico. Uno straniero residente in Inghilterra chiede informazioni per un intervento di implantologia. La cosa è abbastanza normale, parecchi pazienti giungono dall’estero e quindi rispondiamo alla mail senza problemi. Richiedendo la radiografia (dimenticata) e dicendo che avremmo verificato l’agenda per accontentare le sue richieste.

Truffa Assegno Maggiorato

Ecco la trascrizione:

Dear Sir/Madam,

I want to make a reservation for dental implant treatment in your clinic.I need teeth implant replacement of my lower right molar which was removed several years ago due to accident, since then i experience hesitation chewing on the right side because of this and wanted to improve my bite and chewing

I want the teeth to be replaced, if the treatment is possible in your clinic in August i will go ahead and make the reservation for it. I will be available for the treatment August, 2018 when i will be on leave. Give me the estimate total cost for this type of treatment in your clinic and how long will the treatment take? to enable me make proper provisions before my travel.

Get back to me with your suggestion and treatment plan to my email at trgovina.optmist1@gmail.com

I attach a copy of the teeth x-ray.

Thanks for your consideration

Regards

Iztok Šeško

40 Greville Street,

London, EC1N 8TB

02038686659

L’uomo, di origini slovene (ecco spiegato l’inglese che lascia a desiderare) risponde in tempi brevi e fornisce anche l’ortopantomografia promessa. Alle mail si firma e riporta indirizzo e numero di telefono di Londra:

Sorry, i forget to attach the x-ray, i hereby attach my teeth x-ray
image taken last month so that you can determine the treatment
approach, on the image you can see the missing premolars teeth.
I hope that the amount you stated for the treatment in your earlier
message still remain the same after checking the xray. I also include
other information so that you can register me for the treatment. As i
told you earlier, i will come to your clinic for physical examination
and other tests as you may require on Monday 27 August, 2018, i hope
that this date will be convenient for you, otherwise suggest to me a
date that is most suitable for you to see me in your practice. After
that day you can proceed with the treatment on any day you choose. How
many days do i need to stay around after the treatment to enable us
include the detail also in my travel plans.

L’ansia di pagare quanto più presto possibile

Alla precedente mail noi rispondiamo facendo notare che non avevamo mai parlato di soldi e di preventivi. A questo punto forniamo una cifra generica, spiegando che senza visita è comunque impossibile fare un preventivo e dicendo che ci sono un paio di giornate disponibili nel mese di agosto, per andare incontro ai suoi impegni. Il sospetto è già sorto, a causa del comportamento strano del sedicente paziente. Però, ad una ricerca superficiale, l’uomo esiste. Ha un profilo Facebook, probabilmente è titolare di un negozio online e soprattutto nella mail successiva ci invia la copia di un documento d’identità…

testo email

L’idea di un pagamento anticipato ci mette in difficoltà. Inoltre, avevamo specificato (anche se genericamente) che i costi sono relativi a due fasi separate del lavoro implantare. Prima la fase chirurgica e poi la fase protesica. Avrebbe potuto tranquillamente pagare le due fasi separatamente, farlo dal vivo, non avere fretta. Aspettare la visita e il preventivo. Glielo scriviamo e gli facciamo anche presente che ad ogni modo un bonifico sarebbe una soluzione più apprezzata rispetto ad un assegno inviato per posta! La risposta non tiene conto di niente di tutto ciò che avevamo detto:

Mai visto un paziente avere così tanta voglia di pagare un trattamento odontoiatrico, e in anticipo!!!

La truffa dell’assegno maggiorato

Il comportamento di Mister X ormai sembra quanto meno fuori dal comune alla maggior parte dello staff. Perché mai pagare in anticipo? Perché non approfittare e aspettare prima la visita diagnostica? Il sospetto è però lievemente placato perché ormai per noi Mister X non è uno sconosciuto: abbiamo nome, cognome, documento, radiografia. Eppure i conti non tornano…soprattutto perché l’assegno arriva davvero e arriva di una cifra spropositata.

Oltre il quadruplo del totale segnalato come prezzo orientativo di tutto il lavoro implantare. In sterline, con un bell’assegno della LLOYDS BANK arrivato via Royal Mail. L’assegno sembra strappato da un blocchetto, sembra vero. Ma la cifra in pounds corrisponde ad oltre 10.000 €. Veramente troppo, per essere una svista.

A questo punto scattano le ricerche più approfondite e udite udite, scopriamo che questo comportamento strano è tipico di chi organizza truffe internazionali con assegni maggiorati. Per pochissimo non ci siamo cascati. E scriviamo tutto qui per poter aiutare chiunque rischi di ricevere una truffa simile.

La procedura è questa:

  1. Per un qualsiasi servizio o acquisto si fa avanti un compratore straniero che chiede di pagare con un assegno da inviare via posta.
  2. Ad accordi presi (o quasi) l’assegno arriva, ma la cifra è sbagliata. Spesso di parecchio superiore al dovuto. Nel nostro caso la differenza supera i 7500€.
  3. Lo step successivo, se tutto è andato avanti senza sospetti, è la restituzione di parte della cifra a colui/colei che ha emesso l’assegno.

Penserete: beh ma incassa prima e poi semmai restituisci la parte in eccesso…e qui c’è il gap.

Per la riscossione degli assegni internazionali i tempi medi sono di circa due mesi e in genere a partire dal giorno successivo alla ricezione dell’assegno, il paziente (acquirente, affittuario, etc.) inizia a pressare per rimettere le cose a posto “in maniera privata”. Inoltre la banca si riserva il diritto di stornare l’operazione (con spese) qualora l’assegno non sia coperto. E questo può accadere molto tempo dopo, anche più di un mese dall’accredito. Infatti l’importo è accreditato in conto salvo buon fine con una valuta di circa 10-20 giorni successiva alla data di incasso.

La conclusione

Come accennato, noi volevamo vedere dove volesse arrivare il nostro caro paziente e gli abbiamo scritto facendo i finti tonti:

Dear XXX

you sent a cheque of 9700 pounds! It is too much!

We received it today. Let us know what to do with it.

Best Regards,

Volevamo la conferma e l’abbiamo avuta:

Screen

Naturalmente la cosa verrà segnalata alla polizia postale e se vi sono gli estremi partirà una denuncia. Eppure la truffa è così ben congegnata che i dubbi persistono ancora nelle nostre menti incredule.

Abbiamo celato quelle che potrebbero essere informazioni sensibili, visto che forse potrebbe esserci un’altra vittima a cui magari hanno rubato l’identità!

AGGIORNAMENTO

Tutti i nostri dubbi residui sono stati fugati. Dopo la nostra finzione, l’uomo più onesto e frettoloso della terra ha scritto:

Hello,
Good morning, i hope you had a wonderful weekend. I want to know if you
have received the amount of the check payment in your account, i want
to know the actual amount that you received in your account in euros
equivalent.

I await your reply.

Regards
Mr Iztok

Non abbiamo resistito e gli abbiamo semplicemente detto che il titolare era passato in banca e che l’equivalente in euro fa 10.884,00. Tutte cose vere, d’altronde.

La mail finale a cui non daremo seguito se non per continuare a divertirci o per agire legalmente è proprio presa pari pari dal copione previsto…con qualche variante fantasiosa,

Approfondimenti

In questo articolo viene spiegato abbastanza bene quali sono i rischi relativi agli assegni esteri:

Ad ogni modo le testimonianze sono numerosissime, basta fare ricerche su Internet.

Altre testimonianze assimilabili alla nostra:

Articolo su La Nuova Sardegna

Articolo su Consigliando.it

About Fabio Cozzolino

Odontoiatra implantologo e parodontologo iscritto all’ordine il 23/06/1997, con N° TO 1968. Autore di articoli su riviste scientifiche, di un Atlante di ortodonzia invisibile con la Dott.ssa Mariniello e lecturer al Master Internazionale di II livello dell’Università degli Studi di Siena.

Hai domande specifiche o vuoi informazioni più approfondite?

Contattaci adesso

Ti risponderemo al più presto, le nostre assistenti sono sempre disponibili per tutti i chiarimenti sulle terapie, i costi e sulle disponibilità in agenda per gli appuntamenti.

    Il tuo nome (richiesto)

    La tua email (richiesto)

    Provincia di provenienza

    Oggetto

    Il tuo messaggio

    [getparam utm_source]
    [getparam utm_medium]

    Previous Post: «Dott. Fabio Cozzolino Chirurgia guidata in odontoiatria, quando serve?
    Next Post: Come riconoscere un bravo dentista Scegliere Un Bravo Dentista»

    Lascia un commento Annulla risposta

    Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

    Mission

    Questo sito è dedicato ad utenti che cercano informazioni odontoiatriche. È nato per divulgare contenuti affidabili redatti da esperti dell’area medica. Le informazioni pubblicate hanno lo scopo di integrare e non sostituire il rapporto tra paziente e medico.

    Lo Studio Dentistico Cozzolino si prefigge di offrire assistenza odontoiatrica all’avanguardia.

    Proprietà del sito

    Il sito è di unica proprietà dello studio dentistico Cozzolino, nella sua natura giuridica Dr. Fabio Cozzolino. Esso è sovvenzionato dal professionista di cui sopra, non contiene banner pubblicitari e non gode di sovvenzioni o introiti derivanti dalla pubblicità.

    Privacy Policy

    Cookie Policy

    Gli autori del sito

    Editing e ricerche di Fabio Cozzolino, direttore dello studio e odontoiatra implantologo-parodontologo, membro di SIDP, ITI e SIO. Iscrizione Albo odontoiatri N° 1968

    Contenuti scritti e approvati dai Dott. Fabio Cozzolino, Dott. Roberto Sorrentino, Dott.ssa Anna Mariniello, Dott. Francesco Bellucci, Dott.ssa Lia Roberto, membri del consiglio editoriale.

    Info & Contatti

    Sito aggiornato al 18/01/2022

    Studio Dentistico Cozzolino
    Via Santa Lucia 107, 80132 – Napoli (NA)
    Tel: +39 081 245 18 05

    Aderiamo allo standard HONcode per l’affidabilità dell’informazione medica.  Certificazione HONcode

    Invia un’email per dettagli o supporto.

    Copyright © 2023 Studio Dentistico Cozzolino