• Menu
  • Skip to right header navigation
  • Passa al contenuto principale
  • Passa al piè di pagina

Vuoi fissare subito un appuntamento?  +39 081 2451805

Studio Dentistico Cozzolino

  • Home
  • Chi siamo
  • A Napoli
    • Dentista Napoli
    • Implantologia Napoli
    • Sbiancamento denti Napoli
    • Parodontologia Napoli
    • Chirurgia orale Napoli
    • Dentista pediatrico a Napoli
  • Servizi
  • Pubblicazioni
  • Blog
  • Contatti
  • icona bandiera inglese
  • Search
  • Home
  • Chi siamo
  • A Napoli
    • Dentista Napoli
    • Implantologia Napoli
    • Sbiancamento denti Napoli
    • Parodontologia Napoli
    • Chirurgia orale Napoli
    • Dentista pediatrico a Napoli
  • Servizi
  • Pubblicazioni
  • Blog
  • Contatti
  • icona bandiera inglese
  • Search

Contattaci adesso

Ti risponderemo al più presto, le nostre assistenti sono sempre disponibili per tutti i chiarimenti sulle terapie, i costi e sulle disponibilità in agenda per gli appuntamenti.

081 245 1805

Spazzolino elettrico, cos’è e come si usa

Home / Parodontite e parodontologia / Spazzolino elettrico, cos’è e come si usa
Spazzolino elettrico, cos’è e come si usa

7 Dicembre 2020 //  by Fabio Cozzolino//  Lascia un commento//  Ultimo aggiornamento: 7 Dicembre 2020

Lo spazzolino elettrico è uno degli strumenti per lavare i denti in modo ottimale. Per questo può risultare un ottimo strumento per prevenire carie, placca e altri disturbi del cavo orale.

Ma basta per giustificare l’acquisto di uno spazzolino elettrico? Si può ottenere un risultato simile con uno spazzolino manuale?

Gli studi dimostrano che l’efficacia di uno spazzolino elettrico è paragonabile a quello manuale se usato correttamente. Ma è anche vero che lo spazzolino elettrico essendo più performante riesce a compensare eventuali errori di spazzolamento.

La maggior parte degli spazzolini elettrici ha una testina rotonda. Lo spazzolino sonico invece si differenzia nella forma e nel funzionamento e infatti assomiglia ad uno spazzolino manuale. Dato che mi viene chiesto spesso personalmente, nella mia quotidianità io utilizzo lo spazzolino sonico ma questa scelta è puramente soggettiva.

La maggior parte degli spazzolini elettrici ha una testina rotonda. Lo spazzolino sonico invece si differenzia nella forma e nel funzionamento e infatti assomiglia ad uno spazzolino manuale. Dato che mi viene chiesto spesso personalmente, nella mia quotidianità io utilizzo lo spazzolino sonico ma questa scelta è puramente soggettiva.

Quale modello acquistare? Come si usa? Ecco una guida per conoscere, valutare e acquistare questo strumento per l’igiene orale consigliato da molti i dentisti.

Cos’è lo spazzolino elettrico: descrizione

Si tratta di uno strumento comune e casalingo per la pulizia dei denti che usa un movimento oscillatorio generato da un motore elettrico, a batteria ricaricabile, per rimuovere i residui di cibo dalla bocca, eliminare la placca e prevenire le carie.

Questo avviene grazie a un movimento di rotazione e oscillazione che consente alla spazzola di pulire efficacemente la superficie masticatoria, ma anche lo spazio interdentale.

esempio spazzolino elettrico
Un esempio di spazzolino elettrico.

Com’è fatto uno spazzolino elettrico? In linea di massima abbiamo un corpo che ospita il motore, una base che serve da ricarica per la batteria e testine intercambiabili per sostituire le setole una volta usurate o scegliere una durezza delle setole differente. 

Le dimensioni? Non sono eccessive (dipende dal modello) ma esistono anche spazzolini elettrici da viaggio: stesse funzionalità ma più comodi da mettere in zaino o in borsa. In questo modo è possibile anche lavare denti in ufficio o fuori casa con lo spazzolino elettrico.

Perché preferire lo spazzolino elettrico

Il primo pensiero è logico: perché usare lo spazzolino e elettrico e preferirlo a uno manuale? Di sicuro l’attenzione va alla capacità di rimuovere con maggior efficacia i depositi di placca che provocano il tartaro, e di aiutare le persone a svolgere la propria attività di pulizia dei denti. In realtà ci sono diversi aspetti da considerare.

Vantaggi

Di sicuro il movimento dello spazzolino elettrico permette di dare maggiori garanzie rispetto alla correttezza del risultato finale. In sintesi, permette di pulire più facilmente i denti. Questo significa prevenire la carie, il tartaro e altri disturbi del cavo orale. Bisogna però dire che si può ottenere lo stesso risultato con uno spazzolino manuale se utilizzato correttamente e per due minuti ogni volta.

Inoltre lo spazzolino elettrico per bambini aiuta i più piccoli, che sono solitamente svogliati e poco attenti alle manovre di spazzolamento, a lavare meglio i denti.

Leggi questo approfondimento sulla pulizia dei denti per i bambini.

Svantaggi

Di sicuro ha un peso maggiore e un ingombro diverso, poi c’è la spesa iniziale da sostenere che è diversa rispetto a quella di uno spazzolino normale. In ogni caso il modello elettrico, se usato bene, può dare solo buoni risultati all’igiene orale.

Come usare bene lo spazzolino elettrico

Abbiamo citato l’importanza di un uso corretto dello spazzolino elettrico. Questo è un punto fondamentale perché il movimento di questo strumento porta benefici solo se si prende coscienza del fatto che lo spazzolino elettrico:

  • Non lava i denti al posto della persona.
  • Deve essere usato sempre dopo i pasti.
  • Da solo non risolve tutti i problemi.

Si deve pensare allo spazzolino elettrico come un qualsiasi spazzolino per i denti manuale che ha bisogno di dentifricio e movimento della mano per raggiungere gli angoli più difficili delle arcate. In sintesi valgono tutte le regole per lavare i denti:

  • Usa una piccola quantità di dentifricio.
  • Lava lati esterni e interni dei denti.
  • Usa un movimento verticale sullo smalto dalla gengiva verso il dente.
  • Lavora con delicatezza e precisione.

Un consiglio: attivare lo spazzolino elettrico quando la spazzola è già in bocca per evitare di sporcare il bagno con il dentifricio. Il resto è simile a tutto ciò che fai per lavare i denti con uno spazzolino tradizionale. Quindi ricorda di passare successivamente filo interdentale o idropulsore per rimuovere i residui di cibo tra i denti.

Differenza tra spazzolino elettrico o sonico

Questo è uno dei grandi dubbi: acquisto un modello elettrico o uno spazzolino sonico? Negli ultimi tempi questa seconda alternativa ha fatto breccia sul mercato ed è sempre più comune ritrovare tra gli acquisti consigliati, sia online che nei grandi magazzini, la versione sonica dello spazzolino per lavare i denti. Conviene veramente?

Cos’è lo spazzolino sonico

Si tratta di uno spazzolino elettrico con una caratteristica: invece del movimento oscillante vibra velocemente. Questo provoca un’azione fluido-dinamica che consente al liquido composto da acqua, dentifricio e saliva di raggiungere punti interdentali difficili da pulire. Quindi è perfetto ad esempio per avere una pulizia delle zone interdentali e dei molari.

Meglio sonico o elettrico?

Da recenti studi il lavoro di uno spazzolino sonico o ultrasonico sembra avere un’efficacia maggiore. Altro vantaggio è che permette di ottenere ottimi risultati utilizzando setole più morbide. Questo permette di rispettare meglio la gengiva e di ridurre i traumi su di essa che a lungo andare possono portare a recessioni da spazzolamento scorretto. 

Differenza tra spazzolino elettrico e idropulsore

Si tratta di una valutazione errata mettere a paragone questi due strumenti di igiene orale domiciliare. Infatti l’idropulsore, o doccia orale, non sostituisce l’azione di spazzolamento: si tratta di un getto d’acqua che mira a togliere residui di cibo tra i denti e nelle zone più difficili da pulire come all’interno di una tasca o nel solco gengivale. Ma non può essere usato come sostituto dello spazzolino.

Come scegliere lo spazzolino elettrico

Questo è uno dei punti essenziali: quali sono i parametri per scegliere uno spazzolino elettrico capace di dare i migliori risultati possibili? Molto dipende da cosa ti serve realmente e quali sono le tue esigenze personali. Diamo uno sguardo a queste caratteristiche.

Movimento dello spazzolino

Il movimento roto-oscillante dello spazzolino elettrico, ad esempio, è molto efficace contro placca e tartaro. Poi ci sono quelli sonici e ultra-sonici che invece di ruotare creano delle vibrazioni che rendono più efficace l’azione di pulizia dei denti.

Funzioni particolari

In questa fase che ti consente di decidere quale spazzolino elettrico acquistare c’è tanto da aggiungere. La tecnologia ha raggiunto dei livelli difficili da immaginare fino a qualche anno fa, al punto da trasformare lo spazzolino elettrico in un vero e proprio assistente all’igiene orale. Ad esempio puoi acquistare un modello con:

  • Modalità sbiancante o per gengive sensibili.
  • Timer per gestire il tempo di spazzolamento.
  • Bluetooth per monitorare la pulizia dei denti.
  • Funzione per la pulizia della lingua.

Esistono anche spazzolini elettrici per bambini, con applicazioni da usare sul tablet per trasformare quest’attività in un gioco. In realtà le funzioni dei moderni spazzolini elettrici sono molto avanzate e possono soddisfare qualsiasi esigenza.

Dimensioni dello spazzolino

Spesso la scelta su un modello o un altro riguarda semplicemente la necessità di portare lo spazzolino in viaggio. Va bene un modello ingombrante da tenere sul mobiletto del bagno, magari con idropulsore incorporato, oppure c’è bisogno di uno spazzolino elettrico portatile e facile da sistemare nello zaino o in valigia? In questa fase decisionale rientrano altre valutazioni rispetto all’acquisto dello spazzolino elettrico. Ad esempio:

  • Ha una custodia da viaggio?
  • Si alimenta a batteria o con base da attaccare alla presa?
  • Le testine sono facili da trovare?

L’idea è quella di preferire un modello a batteria e con custodia se devi viaggiare spesso con il tuo spazzolino elettrico. Se, invece, ti limiti a usarlo a casa puoi acquistare anche un modello più ingombrante ma con qualche funzione in più.

Info Fabio Cozzolino

Odontoiatra implantologo e parodontologo iscritto all’ordine il 23/06/1997, con N° TO 1968. Autore di articoli su riviste scientifiche, di un Atlante di ortodonzia invisibile con la Dott.ssa Mariniello e lecturer al Master Internazionale di II livello dell’Università degli Studi di Siena.

Hai domande specifiche o vuoi informazioni più approfondite?

Contattaci adesso

Ti risponderemo al più presto, le nostre assistenti sono sempre disponibili per tutti i chiarimenti sulle terapie, i costi e sulle disponibilità in agenda per gli appuntamenti.

    Il tuo nome (richiesto)

    La tua email (richiesto)

    Provincia di provenienza

    Oggetto

    Il tuo messaggio

    [getparam utm_source]
    [getparam utm_medium]

    Post precedente: «parodontite-parodontologo Chi cura la parodontite? Il parodontologo!
    Post successivo: Posso fumare dopo l’estrazione di un dente? Fumare dopo estrazione dente»

    Lascia un commento Annulla risposta

    Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

    Mission

    Questo sito è dedicato ad utenti che cercano informazioni odontoiatriche. È nato per divulgare contenuti affidabili redatti da esperti dell’area medica. Le informazioni pubblicate hanno lo scopo di integrare e non sostituire il rapporto tra paziente e medico.

    Lo Studio Dentistico Cozzolino si prefigge di offrire assistenza odontoiatrica all’avanguardia.

    Proprietà del sito

    Il sito è di unica proprietà dello studio dentistico Cozzolino, nella sua natura giuridica Dr. Fabio Cozzolino. Esso è sovvenzionato dal professionista di cui sopra, non contiene banner pubblicitari e non gode di sovvenzioni o introiti derivanti dalla pubblicità.

    Privacy Policy

    Cookie Policy

    Gli autori del sito

    Editing e ricerche di Fabio Cozzolino, direttore dello studio e odontoiatra implantologo-parodontologo, membro di SIDP, ITI e SIO. Iscrizione Albo odontoiatri N° 1968

    Contenuti scritti e approvati dai Dott. Fabio Cozzolino, Dott. Roberto Sorrentino, Dott.ssa Anna Mariniello, Dott. Francesco Bellucci, Dott.ssa Lia Roberto, membri del consiglio editoriale.

    Info & Contatti

    Sito aggiornato al 18/01/2022

    Studio Dentistico Cozzolino
    Via Santa Lucia 107, 80132 – Napoli (NA)
    Tel: +39 081 245 18 05

    Aderiamo allo standard HONcode per l’affidabilità dell’informazione medica.  Certificazione HONcode

    Invia un’email per dettagli o supporto.

    Copyright © 2023 Studio Dentistico Cozzolino