• Menu
  • Skip to right header navigation
  • Passa al contenuto principale
  • Passa al piè di pagina

Vuoi fissare subito un appuntamento?  +39 081 2451805

Studio Dentistico Cozzolino

  • Home
  • Chi siamo
  • A Napoli
    • Dentista Napoli
    • Implantologia Napoli
    • Sbiancamento denti Napoli
    • Parodontologia Napoli
    • Chirurgia orale Napoli
    • Dentista pediatrico a Napoli
  • Servizi
  • Pubblicazioni
  • Blog
  • Contatti
  • icona bandiera inglese
  • Search
  • Home
  • Chi siamo
  • A Napoli
    • Dentista Napoli
    • Implantologia Napoli
    • Sbiancamento denti Napoli
    • Parodontologia Napoli
    • Chirurgia orale Napoli
    • Dentista pediatrico a Napoli
  • Servizi
  • Pubblicazioni
  • Blog
  • Contatti
  • icona bandiera inglese
  • Search

Contattaci adesso

Ti risponderemo al più presto, le nostre assistenti sono sempre disponibili per tutti i chiarimenti sulle terapie, i costi e sulle disponibilità in agenda per gli appuntamenti.

081 245 1805

Spazzolino Elettrico o Manuale, Quale Pulisce Meglio?

Home / Parodontite e parodontologia / Spazzolino Elettrico o Manuale, Quale Pulisce Meglio?
Spazzolino Elettrico o Manuale, Quale Pulisce Meglio?

16 Dicembre 2014 //  by Fabio Cozzolino//  //  Ultimo aggiornamento: 21 Maggio 2020

Nell’ultimo decennio sono nati moltissimi tipi di spazzolino elettrico, ciascuno con caratteristiche peculiari che hanno diviso gli utenti su quale fosse il migliore. A getto d’acqua o a ultrasuoni? È adatto ai bambini?

Esistono modelli specifici per loro? La principali aziende produttrici di elettrodomestici, tra cui Philips, Braun, Oral B, etc, si contendono un pubblico di riferimento ormai molto vasto, che ogni giorno usa il web esprimendo le proprie opinioni sull’acquisto tramite Amazon o eBay, sull’alimentazione elettrica (a pile o tramite la rete elettrica) e sciolgono i loro dubbi su argomenti di natura pratica come la trasportabilità in aereo come bagaglio a mano o tecnica, come l’utilizzo di uno spazzolino elettrico durante l’uso di un apparecchio ortodontico.

Lo spazzolino elettrico pulisce meglio i denti?

Ma veniamo alla domanda: Lo spazzolino elettrico con la sua testina oscillante, pulisce davvero meglio i denti rispetto al classico spazzolino manuale? Secondo noi il problema non è tra scegliere l’uno o l’altro. Dipende dal modo in cui ci si lava i denti. Vale a dire che si possono ottenere buoni risultati nell’igiene orale domestica tanto utilizzando lo spazzolino elettrico quanto quello manuale, così come d’altra parte è possibile nel tempo danneggiare le gengive ed erodere lo smalto a seconda dei movimenti e della direzione che si danno allo spazzolino, indipendentemente dal fatto che sia elettrico o meno.

Spazzolino elettrico: il parere del dentista

Ma il mio dentista mi aveva detto che lo spazzolino elettrico è migliore! Per quanti ottimi professionisti “parteggino” per lo spazzolino elettrico, ce ne sarà un numero equivalente che consiglierà il vecchio spazzolino manuale. Il fatto che spesso nemmeno i dentisti siano concordi nel definire quale tipo di spazzolino sia il migliore, avvalora la tesi che non esista una differenza netta tra l’una e l’altra tecnologia, ma che il discrimine sia appunto il modo in cui lo spazzolino viene utilizzato, punto sul quale tutti i dentisti sono concordi.

Come si utilizza lo spazzolino elettrico?

È finalmente arrivato il momento di dirlo, dal momento che come abbiamo visto fin qui, il movimento è il vero fattore determinante di una corretta o scorretta igiene orale. Ricorda che la superficie laterale dei denti va spazzolata muovendo le setole dalla gengiva verso il dente (tecnica di Bass) senza usare troppa forza, mentre la zona occlusale può essere trattata con maggior vigore, ma senza esagerare. In ogni caso è sempre opportuno farti mostrare il movimento corretto dal tuo dentista.

Cosa succede spazzolando nel modo scorretto?

Molti gesti che compiamo ogni giorno diventano abitudini meccaniche. Raccomandiamo sempre di non lavare i denti con il “pilota automatico”, ma di farlo con attenzione a quel che si fa, perché un piccolo, singolo movimento sbagliato può essere ripetuto inconsapevolmente un numero enorme di volte.

Questo può provocare un ritiro della gengiva o una sua infiammazione, anche in assenza di tartaro, oppure un logoramento dello smalto tale da rovinare la protezione naturale dei denti. Non è raro che i pazienti necessitino di dover ricostruire i denti danneggiati con ricostruzioni estetiche in composito o, addirittura, nei casi più avanzati di dover mettere le faccette dentali o corone protesiche dopo essersi consumati i denti da soli, semplicemente avendoli spazzolati per anni in modo scorretto.

Segui i consigli del dentista per pulire i denti

Il nostro invito, come sempre, è curare l’igiene orale domiciliare con cognizione di causa, rivolgendosi al proprio dentista per apprendere i movimenti corretti e soprattutto lavandosi i denti con attenzione ogni volta, senza avere fretta (né eccessiva calma) e possibilmente senza distrazioni.

Info Fabio Cozzolino

Odontoiatra implantologo e parodontologo iscritto all’ordine il 23/06/1997, con N° TO 1968. Autore di articoli su riviste scientifiche, di un Atlante di ortodonzia invisibile con la Dott.ssa Mariniello e lecturer al Master Internazionale di II livello dell’Università degli Studi di Siena.

Hai domande specifiche o vuoi informazioni più approfondite?

Contattaci adesso

Ti risponderemo al più presto, le nostre assistenti sono sempre disponibili per tutti i chiarimenti sulle terapie, i costi e sulle disponibilità in agenda per gli appuntamenti.

    Il tuo nome (richiesto)

    La tua email (richiesto)

    Provincia di provenienza

    Oggetto

    Il tuo messaggio

    [getparam utm_source]
    [getparam utm_medium]

    Post precedente: «Mal Di Testa E Schiena Mal di testa e di schiena, dipende dai denti?
    Post successivo: Paura del dentista: cos’è e come superare l’odontofobia Paura Del Dentista»

    Mission

    Questo sito è dedicato ad utenti che cercano informazioni odontoiatriche. È nato per divulgare contenuti affidabili redatti da esperti dell’area medica. Le informazioni pubblicate hanno lo scopo di integrare e non sostituire il rapporto tra paziente e medico.

    Lo Studio Dentistico Cozzolino si prefigge di offrire assistenza odontoiatrica all’avanguardia.

    Proprietà del sito

    Il sito è di unica proprietà dello studio dentistico Cozzolino, nella sua natura giuridica Dr. Fabio Cozzolino. Esso è sovvenzionato dal professionista di cui sopra, non contiene banner pubblicitari e non gode di sovvenzioni o introiti derivanti dalla pubblicità.

    Privacy Policy

    Cookie Policy

    Gli autori del sito

    Editing e ricerche di Fabio Cozzolino, direttore dello studio e odontoiatra implantologo-parodontologo, membro di SIDP, ITI e SIO. Iscrizione Albo odontoiatri N° 1968

    Contenuti scritti e approvati dai Dott. Fabio Cozzolino, Dott. Roberto Sorrentino, Dott.ssa Anna Mariniello, Dott. Francesco Bellucci, Dott.ssa Lia Roberto, membri del consiglio editoriale.

    Info & Contatti

    Sito aggiornato al 18/01/2022

    Studio Dentistico Cozzolino
    Via Santa Lucia 107, 80132 – Napoli (NA)
    Tel: +39 081 245 18 05

    Aderiamo allo standard HONcode per l’affidabilità dell’informazione medica.  Certificazione HONcode

    Invia un’email per dettagli o supporto.

    Copyright © 2023 Studio Dentistico Cozzolino