• Menu
  • Skip to right header navigation
  • Skip to main content
  • Skip to footer

Vuoi fissare subito un appuntamento?  +39 081 2451805

Studio Dentistico Cozzolino

  • Home
  • Chi siamo
  • A Napoli
    • Dentista Napoli
    • Implantologia Napoli
    • Sbiancamento denti Napoli
    • Parodontologia Napoli
    • Chirurgia orale Napoli
    • Dentista pediatrico a Napoli
  • Servizi
  • Pubblicazioni
  • Blog
  • Contatti
  • icona bandiera inglese
  • Search
  • Home
  • Chi siamo
  • A Napoli
    • Dentista Napoli
    • Implantologia Napoli
    • Sbiancamento denti Napoli
    • Parodontologia Napoli
    • Chirurgia orale Napoli
    • Dentista pediatrico a Napoli
  • Servizi
  • Pubblicazioni
  • Blog
  • Contatti
  • icona bandiera inglese
  • Search

Contattaci adesso

Ti risponderemo al più presto, le nostre assistenti sono sempre disponibili per tutti i chiarimenti sulle terapie, i costi e sulle disponibilità in agenda per gli appuntamenti.

081 245 1805

Come scegliere un dentista per l’ortodonzia linguale senza attacchi

Home / Ortodonzia Invisibile / Come scegliere un dentista per l’ortodonzia linguale senza attacchi
Come scegliere un dentista per l’ortodonzia linguale senza attacchi

20 Dicembre 2017 //  by Anna Mariniello//  4 Comments//  Ultimo aggiornamento: 3 Giugno 2020

Sei alla ricerca di un dentista che sappia risolvere in modo corretto la tua malocclusione mediante una terapia linguale senza attacchi? Bene, leggi attentamente quanto segue.

Il primo fattore discriminante tra chi è davvero bravo e chi no è l’archivio fotografico dei casi clinici in cura o trattati in passato.

Indice

  • Quali foto richiedere?
  • Scopri di più sull’ortodonzia linguale senza attacchi
  • Quali malocclusioni si possono risolvere?
  • Quali rischi si corrono se la terapia è eseguita da personale inesperto?
  • Cosa fare per avere informazioni sull’operatore?

Quali foto richiedere?

Chiedete pertanto di farvi mostrare casi simili al vostro, attraverso delle foto prima, durante, dopo e ovviamente quelle dell’apparecchiatura utilizzata per i casi clinici in questione. La mancanza di foto in un qualsiasi step di questo percorso (prima-durante-dopo) nonché di foto che dimostrano quale apparecchiatura è stata utilizzata nel caso in questione ci devono far capire che c’è qualcosa che non va. Se mancano ad esempio le foto dell’apparecchio potrebbe trattarsi di un risultato terapeutico ottenuto con attacchi o brackets, se mancano le foto finali è molto probabile che il caso non sia mai stato concluso.

Scopri di più sull’ortodonzia linguale senza attacchi

Clicca qui

Diffidate di chi vi fa vedere solo dei disegni o dei video virtuali e non foto cliniche. Tutto il materiale che non è clinico potrebbe essere solo frutto di un progetto virtuale mai ottenuto nella realtà.

Chiedete allo specialista di mostrarvi anche foto di casi clinici diversi dal vostro. Chi è davvero esperto di ortodonzia linguale senza attacchi avrà sicuramente risolto con questa metodica malocclusioni complesse come quelle estrattive, le seconde classi, le terze classi, i morsi aperti o profondi (open e deep bite), il recupero dei denti inclusi e le agenesie dentarie. Chiedete di mostrarvi queste terapie e non dimenticatevi di chiedere le foto dell’apparecchiatura.

Quali malocclusioni si possono risolvere?

Terzo fattore da considerare è la confidenza che il dentista ha con la terapia linguale senza attacchi. Chi è davvero bravo vi dirà che si possono risolvere tutte le malocclusioni con stessi risultati e tempistica delle tradizionali terapie con attacchi. E ancora una volta lo farà dimostrandolo, mostrandovi il percorso clinico e fotografico di casi clinici già trattati.

Quali rischi si corrono se la terapia è eseguita da personale inesperto?

Il principale rischio è rappresentato da un prolungamento dei tempi della terapia oltre che da un risultato funzionalmente ed esteticamente non valido. A seguire vi sono i frequenti distacchi delle apparecchiature con possibili fastidi sia alla lingua che alla fonetica (proprio quei fastidi che chi sceglie questa terapia non vuole).

Attivazioni scorrette possono creare danni ai denti (tipo riassorbimenti radicolari) ed ai loro tessuti di supporto e questi insieme alla possibilità di danneggiare lo smalto dei denti (gestendo in modo scorretto l’adesione od il distacco dei fili) rappresentano i rischi più gravi in mani in esperte.

Pertanto il consiglio è quello di informarsi bene per evitare di imbattersi in due principali rischi. Il primo è ottenere un risultato esteticamente e funzionalmente non valido. Il secondo rischio è la possibilità di danneggiare i denti con l’uso improprio delle frese (così come può accadere durante la rimozione delle classiche apparecchiature con attacchi e sempre per mancanza di esperienza).

Cosa fare per avere informazioni sull’operatore?

Il primo passo molto semplice è consultare on line il curriculum dello specialista in ortodonzia per cercare riconoscimenti, pubblicazioni, relazioni a congressi, Master e corsi rilevanti rispetto al settore dell’ortodonzia ed in particolar modo dell’ortodonzia invisibile linguale fissa senza attacchi.

Di seguito un elenco delle principali malocclusioni da richiedere:

morso aperto: situazione in cui i denti non contattano tra loro

morso profondo: i denti si sovrappongono più del dovuto e nei casi più gravi gli incisivi inferiori masticano la mucosa palatale.

morso profondo

terza classe: alterato rapporto antero posteriore delle arcate dentarie con un posizione più avanzata di quella inferiore

terza classe

denti inclusi: è possibile attaccare all’apparecchio dei denti finti in resina nell’attesa del recupero del dente incluso, in modo da mascherare lo spazio vuoto creato dalla rimozione del dente da latte

canino incluso, dente incluso dente incluso, recupero dente incluso

seconda classe: alterato rapporto antero posteriore delle arcate dentarie con un posizione più avanzata di quella superiore

seconda classe

estrazioni dentarie: quando per la risoluzione delle malocclusioni è necessario estrarre dei denti gli spazi estrattivi vengono mascherati dal posizionamento di finti denti in resina, fissati all’apparecchio linguale, finché tali spazi non verranno occupati dallo spostamento dei denti adiacenti e si chiuderanno del tutto.

estrazioni dentarieestrazioni dentarie

Agenesie dentarie: l’apparecchio ortodontico è utile a recuperare lo spazio necessario ad inserire il dente che non si è formato ed anche per fissare un dente finto in resina in modo da mascherare lo spazio creato prima dell’inserimento del dente definitivo.

agenesia dentaria, agenesia  

About Anna Mariniello

Odontoiatra ortodontista, iscritta all’ordine il 21/02/2005, con N° TO 2608 e membro di SIDO (Società Italiana Di Ortodonzia). È specializzata in un tipo di Ortodonzia Invisibile senza attacchi. Autrice dell’Atlante di Ortodonzia Linguale fissa senza attacchi.

Hai domande specifiche o vuoi informazioni più approfondite?

Contattaci adesso

Ti risponderemo al più presto, le nostre assistenti sono sempre disponibili per tutti i chiarimenti sulle terapie, i costi e sulle disponibilità in agenda per gli appuntamenti.

    Il tuo nome (richiesto)

    La tua email (richiesto)

    Provincia di provenienza

    Oggetto

    Il tuo messaggio

    [getparam utm_source]
    [getparam utm_medium]

    Previous Post: «Anestesia E Dentista Anestesia e Dentista, Come Funziona
    Next Post: Come è Fatto un Dente Come Fatto Dente»

    Comments

    1. Fabrizia Schiavon

      14 Gennaio 2018 at 17:36

      Conoscete qualche dentista che utilizza la tecnica dei retainers attivi senza attacchi nella zona di Verona?
      Grazie, e complimenti, cordiali saluti
      F.Schiavon

      Rispondi
      • Dr. Fabio Cozzolino

        25 Gennaio 2018 at 14:39

        Salve Fabrizia. Molti dei nostri pazienti provengono da altre zone d’Italia e riescono a pianificare il trattamento con tranquillità pur dovendo spostarsi. Non saprei suggerirle un collega nella sua zona. Cerchiamo di essere un riferimento per la terapia e a tal proposito abbiamo pubblicato un atlante dedicato. Suggerirei la Dr.ssa Mariniello a chiunque mi chiedesse un’opinione in merito.

        Rispondi
    2. Laura

      10 Marzo 2018 at 08:27

      Salve, mio figlio 15 anni da 3 anni porta il byte Acom ma non siamo ancora riusciti a risolvere il suo problema di morso molto aperto frontale. Ora ci viene chiesto di far intervenire un osteopata per delle manipolazioni craniali e mandibolari. Cosa ci consigliate? Il ragazzo a questo punto vorrebbe vedere i suoi denti finalmente a posto! Grazie mille!

      Rispondi
      • Dr. Anna Mariniello

        28 Marzo 2018 at 17:29

        Buonasera Laura,
        premesso che senza una visita non è possibile eseguire una diagnosi precisa, da quanto esposto credo che solo una terapia ortodontica fissa possa risolvere la malocclusione di suo figlio.

        Rispondi

    Lascia un commento Annulla risposta

    Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

    Mission

    Questo sito è dedicato ad utenti che cercano informazioni odontoiatriche. È nato per divulgare contenuti affidabili redatti da esperti dell’area medica. Le informazioni pubblicate hanno lo scopo di integrare e non sostituire il rapporto tra paziente e medico.

    Lo Studio Dentistico Cozzolino si prefigge di offrire assistenza odontoiatrica all’avanguardia.

    Proprietà del sito

    Il sito è di unica proprietà dello studio dentistico Cozzolino, nella sua natura giuridica Dr. Fabio Cozzolino. Esso è sovvenzionato dal professionista di cui sopra, non contiene banner pubblicitari e non gode di sovvenzioni o introiti derivanti dalla pubblicità.

    Privacy Policy

    Cookie Policy

    Gli autori del sito

    Editing e ricerche di Fabio Cozzolino, direttore dello studio e odontoiatra implantologo-parodontologo, membro di SIDP, ITI e SIO. Iscrizione Albo odontoiatri N° 1968

    Contenuti scritti e approvati dai Dott. Fabio Cozzolino, Dott. Roberto Sorrentino, Dott.ssa Anna Mariniello, Dott. Francesco Bellucci, Dott.ssa Lia Roberto, membri del consiglio editoriale.

    Info & Contatti

    Sito aggiornato al 18/01/2022

    Studio Dentistico Cozzolino
    Via Santa Lucia 107, 80132 – Napoli (NA)
    Tel: +39 081 245 18 05

    Aderiamo allo standard HONcode per l’affidabilità dell’informazione medica.  Certificazione HONcode

    Invia un’email per dettagli o supporto.

    Copyright © 2023 Studio Dentistico Cozzolino