• Menu
  • Skip to right header navigation
  • Skip to main content
  • Skip to footer

Vuoi fissare subito un appuntamento?  +39 081 2451805

Studio Dentistico Cozzolino

  • Home
  • Chi siamo
  • A Napoli
    • Dentista Napoli
    • Implantologia Napoli
    • Sbiancamento denti Napoli
    • Parodontologia Napoli
    • Chirurgia orale Napoli
    • Dentista pediatrico a Napoli
  • Servizi
  • Pubblicazioni
  • Blog
  • Contatti
  • icona bandiera inglese
  • Search
  • Home
  • Chi siamo
  • A Napoli
    • Dentista Napoli
    • Implantologia Napoli
    • Sbiancamento denti Napoli
    • Parodontologia Napoli
    • Chirurgia orale Napoli
    • Dentista pediatrico a Napoli
  • Servizi
  • Pubblicazioni
  • Blog
  • Contatti
  • icona bandiera inglese
  • Search

Contattaci adesso

Ti risponderemo al più presto, le nostre assistenti sono sempre disponibili per tutti i chiarimenti sulle terapie, i costi e sulle disponibilità in agenda per gli appuntamenti.

081 245 1805

Omeopatia e rimedi naturali per la parodontite

Esistono cure naturali per le tasche gengivali e la piorrea? Il consiglio è sempre quello di rivolgersi a un parodontologo però in alcuni casi è possibile curare parodontite naturalmente? Ecco qualche riflessione utile sull’argomento che comprende anche l’omeopatia.

Home / Parodontite e parodontologia / Omeopatia e rimedi naturali per la parodontite
Omeopatia e rimedi naturali per la parodontite

30 Ottobre 2017 //  by Fabio Cozzolino//  Leave a Comment//  Ultimo aggiornamento: 21 Luglio 2022

Tutti conoscono la pericolosità e le conseguenze della parodontite non trattata in modo tempestivo e adeguato. Ecco perché può essere un azzardato parlare di rimedi naturali per la parodontite. Come si cura la piorrea?

Con il contributo di un parodontologo. La parodontite è una malattia degenerativa a carico dei tessuti di sostegno del dente. Una delle principali cause della parodontopatia è la cattiva igiene orale, la placca e il tartaro che si accumulano sui denti e si estendono sotto il bordo gengivale dove i batteri possono agire indisturbati, formando la tasca parodontale e danneggiando il parodonto. Con il tempo, se non si interviene in modo efficace

Tutto questo porta alla mobilità e alla perdita dei denti coinvolti. Purtroppo sono ancora diverse le persone che prendono sotto gamba questa patologia cercando rimedi naturali per la cura della parodontite. Non a caso il web è pieno di consigli su espedienti fai da te per contrastare la malattia parodontale, vediamo insieme quali sono i più popolari. Ma evita di arrivare al punto in cui i denti si muovono, perché a quel livello sarà difficile salvarli.

Indice

  • Rimedi naturali per la parodontite
    • Aloe vera
    • Tea tree oil
    • Acqua calda e sale
  • L’omeopatia nella cura della parodontite
  • Parodontite e i rimedi della nonna
  • I giusti rimedi per la parodontite

Rimedi naturali per la parodontite

Come curare la piorrea in modo naturale? In genere vengono suggeriti piante od oli essenziali con proprietà antibatteriche o antinfiammatorie. Ecco alcuni esempi di cure omeopatiche per la piorrea.

Aloe vera

Uno dei tipici rimedi per curare la parodontite naturalmente. Gel aloe vera, pianta nota per le sue proprietà antinfiammatorie e lenitive, può essere usata sotto forma di gel da applicare direttamente sulle gengive.

Tea tree oil

Conosciuto per le sue proprietà antibatteriche grazie alle quali aiuta a prevenire le infiammazioni gengivali. Viene consigliato di aggiungerne un paio di gocce al dentifricio o 15 gocce in un bicchiere d’acqua per fare sciacqui.

Acqua calda e sale

Se usata come collutorio abbasserebbe il rischio di sviluppare infezioni alle gengive. Quindi, più che un rimedio per curare le tasche gengivali potrebbe essere un metodo per prevenire lo sviluppo della piorrea (parodontite).

Da leggere: quanto costa curare la parodontite

L’omeopatia nella cura della parodontite

L’omeopatia non agendo fisicamente sulla causa scatenante della parodontite non può e non deve essere utilizzata come unico rimedio per la cura della piorrea. Se non si mette in atto un trattamento adeguato, i batteri continueranno la loro azione indisturbati distruggendo tutti i tessuti di sostegno del dente provocandone la caduta.

L’omeopatia nella cura della parodontite

A quel punto l’unica alternativa alla cura naturale della parodontite sarà l’impianto dentale. Tuttavia se si trova giovamento dall’uso di rimedi omeopatici per la parodontite, ad esempio per la gestione dello stress, si usano in aggiunta al trattamento odontoiatrico. Una terapia omeopatica può essere aggiunta e non seguita in alternativa.

Una malattia come quella parodontale per risolversi nel migliore dei modi non deve essere trattata da un omeopata, ma da un parodontologo capace di mettere in atto le pratiche in grado di salvare i denti naturali.

Parodontite e i rimedi della nonna

Ecco in linea di massima sono i rimedi naturali più popolari per la cura della parodontite, questi sono gli ingredienti che spesso si ritrovano nelle cure fatte in casa. E che si ritrovano anche in diversi siti di cure mediche.

  • Propoli, prodotta dalle api viene suggerita per i suoi effetti antibatterici.
  • Salvia, consumata sotto forma di decotto viene usata per disinfettare le gengive infiammate.
  • Argilla ventilata, per le sue proprietà antinfiammatorie.
  • Malva, per l’effetto antinfiammatorio ed emolliente sulle gengive.

Dispiace deludere le aspettative e le speranze di alcuni che speravano di risolvere il problema nel modo più semplice ed economico possibile, mala cura naturale per la piorrea non è così semplice. In caso di parodontite l’unico modo per fermare la patologia e non rischiare di perdere i denti coinvolti è  affidarsi a un parodontologo.

Da leggere: fumo e parodontite, quali rischi

I giusti rimedi per la parodontite

Nella maggior parte dei casi la parodontite può essere curata salvando i denti naturali del paziente rimuovendo la placca e il tartaro sottogengivale. In questo esercizio non si trovano tea tree oil e cure omeopatiche.

Utilizzando le curettes soniche, il parodontologo rimuove il tartaro dalla radice del dente in profondità nella tasca parodontale lasciando la superficie radicolare pulita in modo da favorire la guarigione dei tessuti parodontali.

Riassorbimento permettendo, si segue una terapia chirurgica rigenerativa e ripristinare il tessuto osseo perso. Dopo l’intervento, il paziente dovrà avere una scrupolosa igiene domiciliare e sottoporsi a sedute di igiene professionali.

Come è facile capire a questo punto, i rimedi naturali e le cure omeopatiche non possono risolvere la parodontite. E la parodontite può essere tenuta sotto controllo solo se si controllano i batteri (placca e tartaro) responsabili della piorrea.

About Fabio Cozzolino

Odontoiatra implantologo e parodontologo iscritto all’ordine il 23/06/1997, con N° TO 1968. Autore di articoli su riviste scientifiche, di un Atlante di ortodonzia invisibile con la Dott.ssa Mariniello e lecturer al Master Internazionale di II livello dell’Università degli Studi di Siena.

Hai domande specifiche o vuoi informazioni più approfondite?

Contattaci adesso

Ti risponderemo al più presto, le nostre assistenti sono sempre disponibili per tutti i chiarimenti sulle terapie, i costi e sulle disponibilità in agenda per gli appuntamenti.

    Il tuo nome (richiesto)

    La tua email (richiesto)

    Provincia di provenienza

    Oggetto

    Il tuo messaggio

    [getparam utm_source]
    [getparam utm_medium]

    Previous Post: «Trattamento Minimamente Invasivo Diastemi Ipoplasia Smalto Faccette Ceramica Feldspatica Smalto dentale, cos’è e come preservarlo
    Next Post: Ponte dentale, quando si sceglie e perché Ponte Dentale»

    Lascia un commento Annulla risposta

    Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

    Mission

    Questo sito è dedicato ad utenti che cercano informazioni odontoiatriche. È nato per divulgare contenuti affidabili redatti da esperti dell’area medica. Le informazioni pubblicate hanno lo scopo di integrare e non sostituire il rapporto tra paziente e medico.

    Lo Studio Dentistico Cozzolino si prefigge di offrire assistenza odontoiatrica all’avanguardia.

    Proprietà del sito

    Il sito è di unica proprietà dello studio dentistico Cozzolino, nella sua natura giuridica Dr. Fabio Cozzolino. Esso è sovvenzionato dal professionista di cui sopra, non contiene banner pubblicitari e non gode di sovvenzioni o introiti derivanti dalla pubblicità.

    Privacy Policy

    Cookie Policy

    Gli autori del sito

    Editing e ricerche di Fabio Cozzolino, direttore dello studio e odontoiatra implantologo-parodontologo, membro di SIDP, ITI e SIO. Iscrizione Albo odontoiatri N° 1968

    Contenuti scritti e approvati dai Dott. Fabio Cozzolino, Dott. Roberto Sorrentino, Dott.ssa Anna Mariniello, Dott. Francesco Bellucci, Dott.ssa Lia Roberto, membri del consiglio editoriale.

    Info & Contatti

    Sito aggiornato al 18/01/2022

    Studio Dentistico Cozzolino
    Via Santa Lucia 107, 80132 – Napoli (NA)
    Tel: +39 081 245 18 05

    Aderiamo allo standard HONcode per l’affidabilità dell’informazione medica.  Certificazione HONcode

    Invia un’email per dettagli o supporto.

    Copyright © 2023 Studio Dentistico Cozzolino