• Menu
  • Skip to right header navigation
  • Passa al contenuto principale
  • Passa al piè di pagina

Vuoi fissare subito un appuntamento?  +39 081 2451805

Studio Dentistico Cozzolino

  • Home
  • Chi siamo
  • A Napoli
    • Dentista Napoli
    • Implantologia Napoli
    • Sbiancamento denti Napoli
    • Parodontologia Napoli
    • Chirurgia orale Napoli
    • Dentista pediatrico a Napoli
  • Servizi
  • Pubblicazioni
  • Blog
  • Contatti
  • icona bandiera inglese
  • Search
  • Home
  • Chi siamo
  • A Napoli
    • Dentista Napoli
    • Implantologia Napoli
    • Sbiancamento denti Napoli
    • Parodontologia Napoli
    • Chirurgia orale Napoli
    • Dentista pediatrico a Napoli
  • Servizi
  • Pubblicazioni
  • Blog
  • Contatti
  • icona bandiera inglese
  • Search

Contattaci adesso

Ti risponderemo al più presto, le nostre assistenti sono sempre disponibili per tutti i chiarimenti sulle terapie, i costi e sulle disponibilità in agenda per gli appuntamenti.

081 245 1805

Perché non rimandare la visita dal dentista?

Prima regola per avere pochi problemi ai denti: mai rimandare la visita dal dentista, quella che ti consigliano di fare ogni sei mesi. Il motivo? Ecco perché non conviene aspettare che si manifesti il disturbo, bisogna sempre anticipare i possibili problemi che riguardano i denti.

Home / Patologia Orale / Perché non rimandare la visita dal dentista?
Perché non rimandare la visita dal dentista?

16 Novembre 2020 //  by Fabio Cozzolino//  Lascia un commento//  Ultimo aggiornamento: 14 Gennaio 2023

Paura, tempo, impegni, l’arrivo delle ferie: tanti sono i motivi che ti spingono a rimandare la visita dal dentista e i relativi interventi. In alcuni casi parliamo di semplici visite di controllo, in altre situazioni ci riferiamo a piccole carie e interventi minori o pulizie dei denti che possono sembrare rimandabili nel futuro prossimo.

Non bisogna ignorare l’importanza della prevenzione. L’idea di saltare la visita dal dentista non è una condizione così difficile da immaginare. Purtroppo i batteri responsabili delle carie e della parodontite proseguono incessanti la loro azione. Per questo non bisogna mai perdere di vista l’importanza delle sedute dal dentista.

Ignorare il reminder del tuo dentista di fiducia è una delle disattenzioni dei pazienti poco attenti e che pensano di dover chiamare il dentista solo quando si avverte un fastidio o un dolore. Non è così, bisogna fare controlli ogni 6 mesi e in caso di malattia parodontale ogni 3 mesi. Ecco perché non devi mai saltare una visita dal dentista.

Indice dei contenuti

  • Se rimandi rischi di spendere di più
  • Rimandare implica maggior fastidio 
  • Evita subito dei problemi complessi
  • Vuoi rimandare la visita dal dentista?

Se rimandi rischi di spendere di più

Questo è un buon motivo per non saltare neanche un controllo odontoiatrico dal dentista, soprattutto se alla base c’è l’idea che in questo modo si evitano spese inutili. Aumentare il tempo di attesa tra una visita e l’altra non vuol dire risparmiare, o meglio può sembrare così nel breve termine. Nel medio e lungo periodo, invece, no.

Diventa un investimento sconveniente. Perché quello che potrebbe essere un problema semplice da risolvere può diventare il punto di partenza per un’operazione gravosa. Magari una carie peggiora al punto da determinare una devitalizzazione o peggio ancora un’estrazione. In entrambi i casi la spesa sarà superiore.

Rimandare implica maggior fastidio 

Sappiamo che, grazie all’anestesia, le operazioni dal dentista sono facili da affrontare. Addirittura si parla di estrazione del dente del giudizio indolore durante l’operazione. Però c’è una netta differenza tra fare la pulizia dei denti, curare una carie, devitalizzare o dover estrarre un dente per poi mettere un impianto.

Rimandare rischia di essere impegnativo per il paziente, sia dal punto di vista economico che fisico. Senza dimenticare che esiste il rischio di dolori post operatori. Quindi, anche dal punto di vista fisico, conviene non dimenticare l’appuntamento con il dentista e rispettare la visita semestrale o trimestrale dal dentista che curerà sul nascere eventuali problemi. Meglio affrontare subito un piccolo disagio che intervenire in modo invasivo.

Evita subito dei problemi complessi

Ci sono patologie che non aspettano e che devono essere seguite senza perdere tempo per evitare il peggio. Tante situazioni tendono a peggiorare con il passare dei mesi, come accade con una carie o un dente scheggiato.

I rischi li abbiamo già affrontati ma c’è di peggio. Cosa succede se viene ignorato il sanguinamento delle gengive? E se sorvoliamo sugli accumuli di placca e tartaro causati dalla mancata pulizia dei denti professionale e periodica?

C’è il rischio di una parodontite. Soprattutto in caso di tendenza familiare o propensione genetica. Non devi rimandare la prossima visita dal dentista con pulizia dei denti professionale: puoi scongiurare l’insorgere delle cause che portano a problemi come la parodontite. Che se non affrontata in tempo porta alla perdita dei denti.

Vuoi rimandare la visita dal dentista?

Molti pazienti dello studio ci chiedono informazioni sui tempi degli appuntamenti: mai rimandare la visita periodica dal dentista, soprattutto quando ci sono delle cure specifiche e dei problemi da risolvere come la parodontite.

In queste situazioni bisogna prendersi cura della propria salute ed evitare di tralasciare piccoli problemi che possono diventare patologie serie. Rimandare la visita dal dentista. Inoltre, uno studio dentistico di qualità garantisce l’osservanza di tutti i presidi necessari per la prevenzione dei problemi odontoiatrici in sicurezza. 

Info Fabio Cozzolino

Odontoiatra implantologo e parodontologo iscritto all’ordine il 23/06/1997, con N° TO 1968. Autore di articoli su riviste scientifiche, di un Atlante di ortodonzia invisibile con la Dott.ssa Mariniello e lecturer al Master Internazionale di II livello dell’Università degli Studi di Siena.

Hai domande specifiche o vuoi informazioni più approfondite?

Contattaci adesso

Ti risponderemo al più presto, le nostre assistenti sono sempre disponibili per tutti i chiarimenti sulle terapie, i costi e sulle disponibilità in agenda per gli appuntamenti.

    Il tuo nome (richiesto)

    La tua email (richiesto)

    Provincia di provenienza

    Oggetto

    Il tuo messaggio

    [getparam utm_source]
    [getparam utm_medium]

    Post precedente: «pericoronite Cos’è la pericoronite e come si cura
    Post successivo: Chi cura la parodontite? Il parodontologo! parodontite-parodontologo»

    Lascia un commento Annulla risposta

    Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

    Mission

    Questo sito è dedicato ad utenti che cercano informazioni odontoiatriche. È nato per divulgare contenuti affidabili redatti da esperti dell’area medica. Le informazioni pubblicate hanno lo scopo di integrare e non sostituire il rapporto tra paziente e medico.

    Lo Studio Dentistico Cozzolino si prefigge di offrire assistenza odontoiatrica all’avanguardia.

    Proprietà del sito

    Il sito è di unica proprietà dello studio dentistico Cozzolino, nella sua natura giuridica Dr. Fabio Cozzolino. Esso è sovvenzionato dal professionista di cui sopra, non contiene banner pubblicitari e non gode di sovvenzioni o introiti derivanti dalla pubblicità.

    Privacy Policy

    Cookie Policy

    Gli autori del sito

    Editing e ricerche di Fabio Cozzolino, direttore dello studio e odontoiatra implantologo-parodontologo, membro di SIDP, ITI e SIO. Iscrizione Albo odontoiatri N° 1968

    Contenuti scritti e approvati dai Dott. Fabio Cozzolino, Dott. Roberto Sorrentino, Dott.ssa Anna Mariniello, Dott. Francesco Bellucci, Dott.ssa Lia Roberto, membri del consiglio editoriale.

    Info & Contatti

    Sito aggiornato al 18/01/2022

    Studio Dentistico Cozzolino
    Via Raffaele De Cesare 31, 80132 – Napoli (NA)
    Tel: +39 081 245 18 05

    Aderiamo allo standard HONcode per l’affidabilità dell’informazione medica.  Certificazione HONcode

    Invia un’email per dettagli o supporto.

    Copyright © 2023 Studio Dentistico Cozzolino