• Menu
  • Skip to right header navigation
  • Skip to main content
  • Skip to footer

Vuoi fissare subito un appuntamento?  +39 081 2451805

Studio Dentistico Cozzolino

  • Home
  • Chi siamo
  • A Napoli
    • Dentista Napoli
    • Implantologia Napoli
    • Sbiancamento denti Napoli
    • Parodontologia Napoli
    • Chirurgia orale Napoli
    • Dentista pediatrico a Napoli
  • Servizi
  • Pubblicazioni
  • Blog
  • Contatti
  • icona bandiera inglese
  • Search
  • Home
  • Chi siamo
  • A Napoli
    • Dentista Napoli
    • Implantologia Napoli
    • Sbiancamento denti Napoli
    • Parodontologia Napoli
    • Chirurgia orale Napoli
    • Dentista pediatrico a Napoli
  • Servizi
  • Pubblicazioni
  • Blog
  • Contatti
  • icona bandiera inglese
  • Search

Contattaci adesso

Ti risponderemo al più presto, le nostre assistenti sono sempre disponibili per tutti i chiarimenti sulle terapie, i costi e sulle disponibilità in agenda per gli appuntamenti.

081 245 1805

Quanto costa ricostruire un dente

Home / Carie e Otturazioni / Quanto costa ricostruire un dente
Quanto costa ricostruire un dente

20 Agosto 2018 //  by Roberto Sorrentino//  5 Comments//  Ultimo aggiornamento: 26 Marzo 2019

Un dente che ha perso la propria forma originaria a causa di un trauma o per effetto dell’erosione dentale può essere facilmente ricostruito. Spesso la ricostruzione dentale viene fatta per preservare la funzionalità dell’elemento dentale, come nel caso di un dente cariato che viene otturato per salvaguardare la sua attività e vitalità. Nella maggior parte dei casi però il motivo per cui un paziente vuole ricostruire un dente danneggiato è di tipo estetico o ha ache fare con il dolore associato.

Le tecniche di ricostruzione dentale sono diverse: un dente può essere ricostruito in materiale composito o utilizzando corone, in gergo comune dette anche capsule, e faccette. Sarà sempre il dentista dopo aver valutato il caso specifico a consigliare la strada da seguire.

Costo della ricostruzione dentale

Il costo della ricostruzione dentale non è unico, ma dipende da diversi fattori come la tecnica utilizzata, il numero di denti coinvolti e la loro posizione. Se il dente da ricostruire ad esempio si trova nella zona frontale, oltre alla funzionalità si deve preservare anche l’estetica, di conseguenza richiede un’attenzione maggiore rispetto a un molare danneggiato da carie o erosione. Il colore dei materiali utilizzati deve essere identico a quello dei denti naturali, la forma deve armonizzarsi alla perfezione con quella del resto della dentatura, ecc.

Ricostruzione dentale

Qual è il prezzo di una ricostruzione dentale? La nostra tabella mostra i prezzi delle cosiddette otturazioni, ovvero le ricostruzioni necessarie dopo che un dente è stato curato a causa di una carie e/o trauma.
Prezzi medi nazionali.
Tipo di carie/cavitàCosto ricostruzione
Ricostruzioni che riguardano la sola superficie occlusale (carie I classe di Black)60 - 120 €
Ricostruzioni che riguardano una delle superfici interdentali (carie II classe di Black)100 - 200 €
Ricostruzioni che riguardano entrambe le superfici interdentali e la superficie occlusale (mesio-occluso-distale)150 - 300 €
Ricostruzione in zona estetica che riguarda una superficie interdentale (cavità classe III di Black)120 - 200 €
Ricostruzione in zona estetica che riguarda anche la superficie incisale del dente (cavità classe IV di Black)150 - 300 €
Ricostruzione del colletto dei denti (cavità V classe di Black)80 - 150 €

Come si ricostruisce un dente

Come dicevamo i materiali e le tecniche usate nella ricostruzione dei denti sono diversi, molto dipende dal tipo e dall’entità del danno subito dall’elemento dentale.

Vediamo nel dettaglio quali sono le diverse tipologie di ricostruzione dei denti.

Ricostruzione dei denti in composito

Uno dei materiali comunemente usati per la ricostruzione dei denti rotti o scheggiati, soprattutto per quelli anteriori, è il composito.

Questo tipo di materiale usato anche per le otturazioni, è in grado di garantire un elevato risultato estetico. Il materiale composito è disponibile in diverse colorazioni che permettono di ottenere un risultato finale del tutto naturale, consentendo al dente di riacquistare sia la forma che il colore originale. La ricostruzione del dente in composito è particolarmente indicata quando la parte da ricostruire è abbastanza piccola.

Nota dolente del composito è la sua sua stabilità nel tempo, infatti essendo un materiale poroso tende ad ingiallirsi e rovinarsi. Secondo la letteratura scientifica una ricostruzione in composito ha una durata media di 5 anni.

E obbligatoria in tutte le ricostruzioni in composito l’uso della diga di gomma. La diga di gomma isolerà le varie fasi dell’otturazione dai liquidi salivari e soprattutto dal respiro del paziente che è contaminato da batteri.

Ricostruzione con corona (capsula)

Se il danno è profondo e ha interessato la polpa, il dente deve essere devitalizzato e poi incapsulato. Le corone avvolgono tutto il dente e hanno la funzione principale di proteggerlo, rafforzarlo, inoltre nascondono alla perfezione tutti i problemi estetici legati a traumi, carie e devitalizzazione.

L’incapsulamento necessita di diverse sedute durante le quali viene preparato il dente e viene presa l’impronta che serve a fornire il modello del dente da trattare. Dal modello viene ricavata la capsula che viene applicata sul dente.

Con i materiali più recenti come il disilicato di litio possiamo realizzare corone  sottilissime ( fino a  0,3 millimetri di spessore). In questo modo oggi si può “incapsulare” un elemento dentario senza limarlo o comunque limarlo pochissimo.

Ricostruzione con faccette

Le faccette dentali rappresentano una buona soluzione sia per denti fratturati sia per quelli che hanno subito gli effetti dell’erosione dentale.

Quando il dente fratturato non ha subito danni tali da richiedere una devitalizzazione e la parte da ricostruire non è eccessivamente estesa, oppure si verifica un cambiamento di colore, le faccette in ceramica rappresentano un’ottima alternativa al materiale composito.

Con questo tipo di protesi infatti non viene ricostruita solo la parte mancante, ma l’intera superficie dentale.

About Roberto Sorrentino

Odontoiatra protesista perfezionato in estetica del sorriso, iscritto all’ordine il 17/02/2003, con N° TO 2314. Past-President del “Membership & Recruitment Committeee” dell’International Association for Dental Research (IADR). Socio ordinario dell’Academy of Dental Materials (ADM) e della Società Italiana di Odontostomatologia e Chirurgia Maxillo Facciale (SIOCMF). È stato Segretario nazionale della Società Italiana di Odontostomatologia Protesica ed Implantoprotesi (SIOPI). Ricercatore RTD-B in Protesi ed Odontoiatria Digitale presso l’Università Federico II di Napoli. Abilitazione a Professore Ordinario ed Associato nel 2017. Professore a contratto di “Protesi e Riabilitazione” presso le Università Federico II di Napoli e di Siena.

Hai domande specifiche o vuoi informazioni più approfondite?

Contattaci adesso

Ti risponderemo al più presto, le nostre assistenti sono sempre disponibili per tutti i chiarimenti sulle terapie, i costi e sulle disponibilità in agenda per gli appuntamenti.

    Il tuo nome (richiesto)

    La tua email (richiesto)

    Provincia di provenienza

    Oggetto

    Il tuo messaggio

    [getparam utm_source]
    [getparam utm_medium]

    Previous Post: «Quanto Costano Le Faccette Dentali Prezzi delle faccette dentali
    Next Post: Quanto costa curare la parodontite Ortodonzia»

    Comments

    1. Filippo Ciani

      6 Dicembre 2018 at 08:08

      Buongiorno vorrei sapere quanto potrebbe costare una ricostruzione di dente mediante otturazione fino a due superfici inclusi carie otturazione carie con incappucciamenti indiretto della polpa

      Rispondi
      • Roberto Sorrentino

        10 Dicembre 2018 at 12:43

        Caro Filippo, come può immaginare non è possibile fare preventivi online. Inoltre la diagnosi andrebbe effettuata nello studio. Tutto dipende dai denti, dalla loro condizione, dal grado delle carie, dallo stato dell’endodonto, etc. Se vuole prenotare una visita o chiedere maggiori info telefoni pure allo 0812451805.

        Rispondi
    2. Zahnarzt

      14 Aprile 2019 at 14:14

      This web site is really a walk-through for all of the info you wanted about this and didnt know who to ask. Glimpse here, and youll definitely discover it.

      Rispondi
    3. Daria

      9 Maggio 2022 at 20:56

      Salve. Purtroppo io soffro di bruxismo e negli anni un dente dell’arcata superiore si è consumato, perdendo smalto ai lati e nella parte inferiore, per giunta si è anche formata una crepa all’interno del dente che successivamente ha assunto un colore marrone, probabilmente a causa dell’ingerenza di cibi o bevande colorate. Quindi il dente si presenta abbastanza consumato e con una striscia marrone giusto al centro, il che mi provoca davvero molto disagio. Se devo essere onesta per il mio caso le faccette dentali non mi sembrano appropriate, per il semplice motivo che il dente non è consumato e rovinato a tal punto da dover essere limato. Mi piacerebbe trovare un’alternativa che non richieda la limatura del dente, ma una semplice ricostruzione per riempire le parti dove lo smalto si è consumato e coprire la frattura marrone. Lei che suggerimenti può darmi?

      Grazie

      Rispondi
      • Simona De Stefano

        17 Maggio 2022 at 14:30

        Salve,
        purtroppo i denti sono soggetti nel tempo ad erosioni e microfratture dello smalto, che possono pigmentarsi. Nel suo caso bisogna valutare clinicamente l’entità dell’incrinatura e la possibilità di limitarsi a consumarla in maniera non invasiva, riempendola con del composito estetico.
        Per maggiori informazioni su appuntamenti, non esiti a chiamare allo 0812451805

        Rispondi

    Lascia un commento Annulla risposta

    Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

    Mission

    Questo sito è dedicato ad utenti che cercano informazioni odontoiatriche. È nato per divulgare contenuti affidabili redatti da esperti dell’area medica. Le informazioni pubblicate hanno lo scopo di integrare e non sostituire il rapporto tra paziente e medico.

    Lo Studio Dentistico Cozzolino si prefigge di offrire assistenza odontoiatrica all’avanguardia.

    Proprietà del sito

    Il sito è di unica proprietà dello studio dentistico Cozzolino, nella sua natura giuridica Dr. Fabio Cozzolino. Esso è sovvenzionato dal professionista di cui sopra, non contiene banner pubblicitari e non gode di sovvenzioni o introiti derivanti dalla pubblicità.

    Privacy Policy

    Cookie Policy

    Gli autori del sito

    Editing e ricerche di Fabio Cozzolino, direttore dello studio e odontoiatra implantologo-parodontologo, membro di SIDP, ITI e SIO. Iscrizione Albo odontoiatri N° 1968

    Contenuti scritti e approvati dai Dott. Fabio Cozzolino, Dott. Roberto Sorrentino, Dott.ssa Anna Mariniello, Dott. Francesco Bellucci, Dott.ssa Lia Roberto, membri del consiglio editoriale.

    Info & Contatti

    Sito aggiornato al 18/01/2022

    Studio Dentistico Cozzolino
    Via Santa Lucia 107, 80132 – Napoli (NA)
    Tel: +39 081 245 18 05

    Aderiamo allo standard HONcode per l’affidabilità dell’informazione medica.  Certificazione HONcode

    Invia un’email per dettagli o supporto.

    Copyright © 2023 Studio Dentistico Cozzolino