• Menu
  • Skip to right header navigation
  • Passa al contenuto principale
  • Passa al piè di pagina

Vuoi fissare subito un appuntamento?  +39 081 2451805

Studio Dentistico Cozzolino

  • Home
  • Chi siamo
  • A Napoli
    • Dentista Napoli
    • Implantologia Napoli
    • Sbiancamento denti Napoli
    • Parodontologia Napoli
    • Chirurgia orale Napoli
    • Dentista pediatrico a Napoli
  • Servizi
  • Pubblicazioni
  • Blog
  • Contatti
  • icona bandiera inglese
  • Search
  • Home
  • Chi siamo
  • A Napoli
    • Dentista Napoli
    • Implantologia Napoli
    • Sbiancamento denti Napoli
    • Parodontologia Napoli
    • Chirurgia orale Napoli
    • Dentista pediatrico a Napoli
  • Servizi
  • Pubblicazioni
  • Blog
  • Contatti
  • icona bandiera inglese
  • Search

Contattaci adesso

Ti risponderemo al più presto, le nostre assistenti sono sempre disponibili per tutti i chiarimenti sulle terapie, i costi e sulle disponibilità in agenda per gli appuntamenti.

081 245 1805

Quanto costa curare la parodontite

Home / Parodontite e parodontologia / Quanto costa curare la parodontite
Quanto costa curare la parodontite

20 Agosto 2018 //  by Fabio Cozzolino//  Lascia un commento//  Ultimo aggiornamento: 13 Maggio 2019

Dopo la diagnosi di una patologia dentale solitamente le prime cose che interessano ai pazienti sono il tipo di terapia utile e i relativi costi. In Italia i costi dell’odontoiatria tendono ad essere mediamente alti e spesso questo dipende anche dal fatto che il sistema sanitario nazionale non copre buona parte delle spese. Esattamente come per ogni intervento odontoiatrico, anche per la parodontite i prezzi dipendono da caso a caso. 

I costi per curare la parodontite si aggirano tra gli  800 a 1.600 euro. Il percorso terapeutico è strutturato in quattro sedute, una per semi arcata, ognuna delle quali può avere un costo tra i 200 ai 400 euro a seconda dello stato di avanzamento e della gravità della patologia che in genere viene classificata su tre livelli di gravità a seconda della profondità delle tasche.

Come si cura la parodontite

Il primo approccio alla cura della parodontite è quello di tipo conservativo non chirurgico, anche se c’è da sottolineare che diversi dentisti affrontano il problema estraendo i denti per sostituirli con gli impianti dentali anche quando non necessario.

Ecco perchè bisogna rivolgersi al parodontologo. Il Parodontologo cerca sempre di salvare il dente quando è possibile.

Lo scopo della terapia conservativa è preservare il dente naturale del paziente attraverso diverse sedute di rimozione della placca e del tartaro sottogengivale che sono l’unica causa della parodontite stessa.

Con le curettes soniche il parodontologo raschia le pareti del dente sotto gengiva  gengivali per rimuovere placca e tartaro. 

In passato venivano utilizzate le curettes manuali, oggi quelle soniche disponendo di un movimento oscillatorio tridimensionale permettono al parodontologo di eseguire un lavoro molto più veloce e accurato.

Nel caso in cui dopo diverse sedute venga riscontrata la persistenza di tasche parodontali profonde, si passa alla terapia chirurgica resettiva o rigenerativa quando possibile il cui obiettivo è sempre salvare il dente naturale del paziente.

La strada dell’implantologia dentale come rimedio per la parodontite deve essere seguita soltanto quando non è possibile impedire la caduta dei denti.

Quanto costa l’impianto dentale

Il costo dell’impianto dentale è di gran lunga più elevato di quello dell’approccio conservativo per la cura della parodontite. Ci sono vari fattori che incidono sul prezzo finale di un intervento di implantologia come ad esempio il numero dei denti coinvolti, le visite e gli esami specialistici necessari, la mancanza di osso e i materiali usati, solo per citarne alcuni. Non a caso per gli impianti dentale la forbice di prezzo è molto ampia e può andare dai 2000 ai 3.000 euro per un dente e dai 7.000 fino a 30.000 euro per un’intera arcata.

Come prevenire la parodontite

Il modo migliore per risparmiare sulla cura per la parodontite è la prevenzione.

Questo tipo di patologia è causata da un’infezione batterica dei tessuti che circondano il dente e il modo migliore per evitarne la comparsa è avere sempre una corretta igiene orale domiciliare e sottoporsi periodicamente a una pulizia dei denti professionale eseguita da un parodontologo. È importante quindi non sottovalutare mai i problemi di gengivite che se si prolungano per un lungo tempo possono essere l’anticamera della malattia parodontale. In caso di parodontite aggressiva la frequenza delle sedute di pulizia dei denti a cui bisogna sottoporsi è una ablazione del tartaro ogni tre mesi.

Info Fabio Cozzolino

Odontoiatra implantologo e parodontologo iscritto all’ordine il 23/06/1997, con N° TO 1968. Autore di articoli su riviste scientifiche, di un Atlante di ortodonzia invisibile con la Dott.ssa Mariniello e lecturer al Master Internazionale di II livello dell’Università degli Studi di Siena.

Hai domande specifiche o vuoi informazioni più approfondite?

Contattaci adesso

Ti risponderemo al più presto, le nostre assistenti sono sempre disponibili per tutti i chiarimenti sulle terapie, i costi e sulle disponibilità in agenda per gli appuntamenti.

    Il tuo nome (richiesto)

    La tua email (richiesto)

    Provincia di provenienza

    Oggetto

    Il tuo messaggio

    [getparam utm_source]
    [getparam utm_medium]

    Post precedente: «Quanto Costa Ricostruire Un Dente Quanto costa ricostruire un dente
    Post successivo: Perdere un impianto dentale Perdere Un Impianto Dentale»

    Lascia un commento Annulla risposta

    Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

    Mission

    Questo sito è dedicato ad utenti che cercano informazioni odontoiatriche. È nato per divulgare contenuti affidabili redatti da esperti dell’area medica. Le informazioni pubblicate hanno lo scopo di integrare e non sostituire il rapporto tra paziente e medico.

    Lo Studio Dentistico Cozzolino si prefigge di offrire assistenza odontoiatrica all’avanguardia.

    Proprietà del sito

    Il sito è di unica proprietà dello studio dentistico Cozzolino, nella sua natura giuridica Dr. Fabio Cozzolino. Esso è sovvenzionato dal professionista di cui sopra, non contiene banner pubblicitari e non gode di sovvenzioni o introiti derivanti dalla pubblicità.

    Privacy Policy

    Cookie Policy

    Gli autori del sito

    Editing e ricerche di Fabio Cozzolino, direttore dello studio e odontoiatra implantologo-parodontologo, membro di SIDP, ITI e SIO. Iscrizione Albo odontoiatri N° 1968

    Contenuti scritti e approvati dai Dott. Fabio Cozzolino, Dott. Roberto Sorrentino, Dott.ssa Anna Mariniello, Dott. Francesco Bellucci, Dott.ssa Lia Roberto, membri del consiglio editoriale.

    Info & Contatti

    Sito aggiornato al 18/01/2022

    Studio Dentistico Cozzolino
    Via Santa Lucia 107, 80132 – Napoli (NA)
    Tel: +39 081 245 18 05

    Aderiamo allo standard HONcode per l’affidabilità dell’informazione medica.  Certificazione HONcode

    Invia un’email per dettagli o supporto.

    Copyright © 2023 Studio Dentistico Cozzolino