• Menu
  • Skip to right header navigation
  • Skip to main content
  • Skip to footer

Vuoi fissare subito un appuntamento?  +39 081 2451805

Studio Dentistico Cozzolino

  • Home
  • Chi siamo
  • A Napoli
    • Dentista Napoli
    • Implantologia Napoli
    • Sbiancamento denti Napoli
    • Parodontologia Napoli
    • Chirurgia orale Napoli
    • Dentista pediatrico a Napoli
  • Servizi
  • Pubblicazioni
  • Blog
  • Contatti
  • icona bandiera inglese
  • Search
  • Home
  • Chi siamo
  • A Napoli
    • Dentista Napoli
    • Implantologia Napoli
    • Sbiancamento denti Napoli
    • Parodontologia Napoli
    • Chirurgia orale Napoli
    • Dentista pediatrico a Napoli
  • Servizi
  • Pubblicazioni
  • Blog
  • Contatti
  • icona bandiera inglese
  • Search

Contattaci adesso

Ti risponderemo al più presto, le nostre assistenti sono sempre disponibili per tutti i chiarimenti sulle terapie, i costi e sulle disponibilità in agenda per gli appuntamenti.

081 245 1805

Quanto costa l’apparecchio invisibile

Home / Ortodonzia Invisibile / Quanto costa l’apparecchio invisibile
Quanto costa l’apparecchio invisibile

20 Agosto 2018 //  by Anna Mariniello//  4 Comments//  Ultimo aggiornamento: 23 Giugno 2021

La via per riallineare i denti è quella ortodontica ma molte persone si chiedono se sia possibile raddrizzare i denti senza ricorrere all’apparecchio. A differenza di quanto si possa immaginare non è sempre una questione legata ai costi da sostenere per la terapia.

L’apparecchio fisso classico, quello con i brackets per intenderci, porta con sé una serie di fastidi e disagi che non tutti sono disposti ad accettare, specialmente quando ci si è già sottoposti a un percorso terapeutico che non ha portato i risultati desiderati.

 Ortodonzia linguale fissa senza attacchi

Scopri di più

Le ferite a lingua e mucose, le difficoltà di fonazione, l’imbarazzo di avere un sorriso metallico per il tempo necessario alla conclusione del trattamento portano i pazienti a richiedere un approccio diverso, quello della tecnica dell’ortodonzia linguale senza attacchi.

Indice

  •  Ortodonzia linguale fissa senza attacchi
  • Qual è il costo ortodonzia invisibile?
  • Come funziona l’apparecchio linguale senza attacchi
  • Come si applica l’apparecchio invisibile
  • Quali sono i costi dell’ortodonizia linguale
    • Prezzi degli apparecchi ortodontici
    • Prezzi della terapia da applicare
  • Perché terapie invisibili linguali senza attacchi sono più costose?
  • Tabella riassuntiva dei prezzi delle cure ortodontiche
  • Costi ortodonzia in base all’apparecchio scelto
    • Apparecchio fisso classico con attacchi in metallo o ceramica
    • Apparecchio fisso linguale con attacchi
    • Apparecchio fisso linguale senza attacchi
    • Apparecchio con mascherine trasparenti tipo Invisalign
    • Apparecchio ortodontico ortopedico
  • Chi può mettere l’apparecchio invisibile

Qual è il costo ortodonzia invisibile?

Il costo dell’ortodonzia invisibile dipende dal tipo di caso da affrontare. Il prezzo del trattamento ortodontico può andare dai 2.000 per i trattamenti semplici ai 15.000 euro per quelli complessi. Il prezzo comprende apparecchio e visite per migliorare il risultato.

L’ortodonzia linguale senza attacchi necessita di un tempo quasi doppio per le riattivazioni alla poltrona. Il costo di una terapia linguale senza attacchi è circa il doppio di una terapia con attacchi. Se una terapia con attacchi della durata di 3 anni può avere un costo di circa 4.500 euro, una terapia linguale senza attacchi della stessa durata avrà un costo di circa 9.000 euro.

Come funziona l’apparecchio linguale senza attacchi

L’ortodonzia invisibile si basa sui retainers attivi, sottili fili intrecciati in acciaio applicati direttamente sulla superficie interna dei denti tramite una resina composita. Prima di essere fissato, il filo viene sagomato in base alla forma e alla posizione dei denti del paziente. Per ottenere lo spostamento dentale, la modellazione deve essere individualizzata e molto precisa.

Come si applica l’apparecchio invisibile

L’adesione dell’apparecchio linguale senza attacchi è indolore e segue le normali procedure odontoiatriche. Al pari dei classici dispositivi con attacchi non danneggia i denti e le gengive.  

Come prima cosa viene utilizzato gel per preparare la superficie del dente all’adesione, dopodiché viene applicato il collante e si procede a fissare il filo attraverso un fluido fotopolimerizzante che indurisce grazie all’azione di un’apposita lampada.

Comodo e invisibile, l’apparecchio linguale senza attacchi è, oggi, il più sottile in circolazione. Quali sono i vantaggi a parte l’essere invisibile? A differenza degli apparecchi con attacchi non presenta sporgenze che possono provocare ferite alla lingua.

Quali sono i costi dell’ortodonizia linguale

Il costo di una terapia ortodontica è influenzato da molteplici fattori e non è possibile darne un indicazione precisa senza una visita preliminare.  Sicuramente la gravità della malocclusione unitamente ai tempi necessari per curarla sono molto influenti.

Ad esempio ci sono casi in cui l’apparecchio deve essere portato per pochi mesi e altri in cui sono necessari anni per raggiungere il riallineamento, casi in cui è necessario applicarlo ad una sola delle due arcate e casi in cui è necessario applicarlo ad entrambe, così come ci sono casi in cui non devono essere spostati tutti i denti di un arcata e casi in cui è necessario spostarli.

Prezzi degli apparecchi ortodontici

Anche la tipologia di apparecchiatura e la difficoltà di gestione da parte dell’operatore sono fattori rilevanti. Le terapie linguali, non visibili, sono più costose di quelle vestibolari, visibili, in quanto la posizione è più difficile da gestire da parte dell’operatore ed anche la biomeccanica è diversa e possono richiedere sedute un po’ più lunghe dal dentista.

Prezzi della terapia da applicare

Se consideriamo le terapie non visibili linguali si deve fare una distinzione tra le terapie con attacchi e quelle senza. La presenza degli attacchi rende la gestione più semplice poiché di per se l’attacco è di fatto un binario che fornisce molte informazioni sulla posizione dei denti, informazioni che verranno lette grazie all’inserimento degli archi ortodontici.

Quando si lavora senza attacchi invece è l’ortodontista che mediante la modellazione dei fili si deve occupare di sviluppare tutte le informazioni necessarie a spostare i denti nella direzione corretta.

Perché terapie invisibili linguali senza attacchi sono più costose?

Queste soluzioni hanno un costo superiore rispetto a quelle linguali con attacchi in quanto richiedono una maggiore manualità e progettazione mentale risultando più complesse da gestire da parte dell’operatore. Tuttavia questa maggiore complessità di gestione da parte dell’operatore garantisce al paziente una terapia molto più confortevole, sottile ed anatomica, evitando le irritazioni alla lingua e le alterazioni della fonetica.

Se consideriamo le terapie non visibili linguali si deve fare una distinzione tra le terapie con attacchi e quelle senza. La presenza degli attacchi rende la gestione più semplice poiché di per se l’attacco è di fatto un binario che fornisce molte informazioni sulla posizione dei denti, informazioni che verranno lette grazie all’inserimento degli archi ortodontici.

Quando si lavora senza attacchi è l’ortodontista che mediante la modellazione dei fili si deve occupare di sviluppare tutte le informazioni necessarie a spostare i denti nella direzione corretta.

Pertanto le terapie invisibili linguali senza attacchi sono più costose di quelle linguali con attacchi in quanto richiedono una maggiore manualità e progettazione mentale risultando più complesse da gestire da parte dell’operatore. Tuttavia questa maggiore complessità di gestione da parte dell’operatore garantisce al paziente una terapia molto più confortevole, sottile ed anatomica, evitando le irritazioni alla lingua e le alterazioni della fonetica.

Sul prezzo finale di una terapia ortodontica di questo genere incidono diversi fattori. Il costo può variare in base al numero dei denti coinvolti, al tempo impiegato affinché il problema si risolva o al fatto che l’apparecchio venga messo su una sola o su entrambe le arcate dentarie.

Tabella riassuntiva dei prezzi delle cure ortodontiche

Il costo di un apparecchio ortodontico non dipende solo dal costo dell’apparecchiatura ma da una serie di fattori, tipo lo studio del caso e la progettazione della terapia, la complessità di gestione del caso, il numero di sedute per risolvere la malocclusione e la durata.

Costi Ortodonzia - Tabella riassuntiva delle terapie e costi
Visita ortodontica e gnatologica con studio clinico del caso150 euro
Apparecchio ortodontico mobiledai 300 ai 1000 euro
Apparecchio ortodontico ortopedicoda 2000 a 3000 euro
Mantenitore di spazio250 euro
Apparecchio ortodontico fisso con attacchi in metalloil costo oscilla dai 3500 ai 5000  euro
Apparecchio ortodontico fisso con attacchi estetici in ceramica o zirconiail costo medio oscilla dalle 4500 a 6000 euro
Apparecchio ortodontico fisso con attacchi lingualiil costo medio oscilla da 5000 a 8000 euro
Apparecchio ortodontico invisibile fisso senza attacchiil costo medio oscilla da 5000 a 15000 euro
Apparecchio ortodontico con mascherine trasparentiil costo medio oscilla dalle 2500 alle 6000 euro
Mascherine invisibili di protezione per i denti dall'usura150 euro ad arcata
Bite gnatologico800 euro
Bite per controllare l'usura dentaria300 euro

Costi ortodonzia in base all’apparecchio scelto

Sulla difficoltà di gestione del caso da parte dell’operatore incide il tipo di terapia ed infatti le terapie fisse linguali sono più costose di quelle visibili vestibolari per la maggiore complessità sia manuale che progettuale. Vediamo ora più dettagliatamente quali possono essere i costi in base alla tipologia di apparecchiatura e alla durata del trattamento.

Apparecchio fisso classico con attacchi in metallo o ceramica

Si utilizza nei bambini e negli adulti che non hanno problemi di estetica, ossia ad avere un apparecchio che sia visibile agli altri. Il costo che il dentista sostiene per comprare gli attacchi (o brackets) può oscillare dai 25 euro ai 300 euro (per le marche leader come la GAC, la 3M, la Forestandent, la Micerium) per una bocca completa. 

Il costo medio che il paziente sostiene per un caso semplice di circa 12 mesi è di 2000 euro. Per un caso di media difficoltà che dura circa 12-16 mesi il costo medio è di  3000 euro. Per un caso complesso che dura circa 24-30 mesi il costo medio è di 4000 euro.

Costo apparecchio in ceramica: circa 500 euro in più.

Apparecchio fisso linguale con attacchi

In questo caso gli attacchi vengono fissati sulla superficie non visibile dei denti, ossia quella che guarda verso la lingua. Il costo che il dentista sostiene per l’acquisto degli attacchi (o brackets) può oscillare dai 200 ai 400 euro per una bocca completa (sempre a seconda della marca e delle caratteristiche). 

Per le metodiche più sofisticate (come il sistema Incognito, Harmony, Win o 2D), in cui gli attacchi sono personalizzati e gli archi sono costruiti con le metodiche robotizzate CAD CAM, il costo  può essere in media di 800-1200 euro. 

Il costo che il paziente sostiene per un caso semplice della durata di circa 5-6 mesi  è in media di 2000 euro, per un caso di media complessità della durata di circa 12-16 mesi il costo medio è di 5000 euro, per un caso complesso che dura circa 24-30 mesi il costo medio è di 9000 euro.

Apparecchio fisso linguale senza attacchi

Adesione di sottili fili ortodontici direttamente sulla superficie non visibile dei denti, senza dover applicare gli attacchi. Il costo che il dentista sostiene riguarda essenzialmente l’acquisto di fili ortodontici (50 euro in media una confezione) e le confezioni di composito (circa 60 euro ad applicatore) per un totale di confezioni che dipendono dalla complessità del caso clinico. 

La terapia oltre ad essere invisibile riduce al minimo i fastidi alla lingua e non procura alterazioni della fonetica. È la principale scelta terapeutica del paziente adulto che ha necessità di eseguire una terapia invisibile e con il massimo confort.

Lavorando in assenza di attacchi, i quali sono costruiti con le informazioni necessarie a posizionare i denti, tutte le informazioni necessarie all’allineamento si ottengono modellando e attaccando correttamente i fili. 

Essendo l’apparecchio più complesso da gestire per l’operatore, sia da un punto di vista manuale che progettuale, il costo è più alto rispetto alle altre apparecchiature.

Per un caso semplice della durata di circa 5 – 6 mesi il costo medio è di 3.000 euro, per un caso di media difficoltà della durata di circa 12 – 16 mesi il costo medio è di 5.000 – 6.000 euro, per un caso complesso della durata di circa 24-30 mesi il costo medio è di 9.000 – 11.000 euro.

Apparecchio con mascherine trasparenti tipo Invisalign

Le mascherine trasparenti sono molto meno visibili rispetto alle apparecchiature classiche con attacchi, essendo visibile solo la pellicola trasparente a contatto con i denti ed eventuali bottoni o differenti accessori in composito realizzati sui denti per ottenere alcuni spostamenti.

Il costo che il dentista sostiene per le mascherine realizzate in laboratorio è di circa 20-25 euro a mascherina. Il costo della terapia è maggiore rispetto alle classiche terapie poiché risente delle procedure di laboratorio e di una durata del trattamento spesso prolungata. Non possono essere curate tutte le malocclusioni. 

Il costo per una terapia semplice che dura circa 5 – 6 mesi è di 2.000 – 2.500 euro (dipende dal numero di mascherine da indossare), il costo per una terapia di media difficoltà della durata di circa 12 – 16 mesi è di 3.500 euro, il costo di una terapia di complessità maggiore della durata di circa 24 – 30 mesi è di 6.000 euro. 

Apparecchio ortodontico ortopedico

È realizzato in dentatura mista con lo scopo di guidare la crescita delle ossa nel modo favorevole a risolvere o ridurre la severità di una malocclusione. Le modifiche scheletriche, che oltre a migliorare la funzione masticatoria e l’allineamento dentario possono avere anche un impatto importante sull’estetica del viso, possono essere realizzate solo nei bambini in una ristretta fascia di età. Il costo medio per una terapia di 12 mesi è di 2000 euro.

Chi può mettere l’apparecchio invisibile

L’età media di chi richiede questo trattamento varia tra i 30 e i 45 anni, ma tutti possono sottoporsi a una terapia ortodontica con apparecchio invisibile perché non ci sono limiti di età. Adulti o bambini che hanno denti storti, un diastema o presentano una malocclusione (I, II e III Classe di Angle) possono ricorrere efficacemente all’ortodonzia linguale senza attacchi.

About Anna Mariniello

Odontoiatra ortodontista, iscritta all’ordine il 21/02/2005, con N° TO 2608 e membro di SIDO (Società Italiana Di Ortodonzia). È specializzata in un tipo di Ortodonzia Invisibile senza attacchi. Autrice dell’Atlante di Ortodonzia Linguale fissa senza attacchi.

Hai domande specifiche o vuoi informazioni più approfondite?

Contattaci adesso

Ti risponderemo al più presto, le nostre assistenti sono sempre disponibili per tutti i chiarimenti sulle terapie, i costi e sulle disponibilità in agenda per gli appuntamenti.

    Il tuo nome (richiesto)

    La tua email (richiesto)

    Provincia di provenienza

    Oggetto

    Il tuo messaggio

    [getparam utm_source]
    [getparam utm_medium]

    Previous Post: «Impianto Dentale Quanto Costa l’Impianto Dentale?
    Next Post: Prezzi delle faccette dentali Quanto Costano Le Faccette Dentali»

    Comments

    1. Daniela

      1 Marzo 2020 at 16:52

      Vorrei sapere x mio figlio che non gli è caduto il dente da latte ,ma gli sta crescendo quello nuovo sopra la gengiva ,il dentista dice che sarebbe meglio mettere l apparecchio ma lui non se ne parla proprio ce un altra soluzione , mio figlio ha 18 anni

      Rispondi
      • Anna Mariniello

        2 Marzo 2020 at 16:43

        Gentile Daniela,
        per valutare il caso è necessaria una visita diagnostica. Impossibile rispondere senza vedere il suo figliolo da vicino.

        Ad ogni modo molti pazienti – anche molto più grandi di suo figlio – decidono di affrontare la terapia ortodontica in età adulta. In particolare, per questioni estetiche e di imbarazzo, c’è la possibilità di utilizzare l’ortodonzia linguale senza attacchi. Praticamente l’apparecchio risulta invisibile e confortevole.

        Io sono specializzata in questa tecnica, se vuole pianificare una visita non esiti a contattare lo studio dentistico allo 0812451805. Infatti, come già accennato, c’è bisogno di una visita (con radiografie).

        Rispondi
    2. Andrea Rimoldi

      30 Ottobre 2020 at 10:04

      Buongiorno,
      vorrei chiedere un’informazione circa il trattamento con Invisalign: quanto costano e quanto durano le mascherine da indossare “a vita” dopo il trattamento per mantenere i denti allineati?
      Sarei interessato a fare una visita per valutare il costo del trattamento, ma vorrei capire quali sono le spese che dovrò sostenere a valle del trattamento per sempre.
      Grazie,
      Andrea

      Rispondi
      • Anna Mariniello

        2 Novembre 2020 at 16:04

        I costi ed i tempi di un trattamento ortodontico dipendono dall’entità della malocclusione e dal tempo necessario per curarla, e possono essere stabiliti solo mediante un esame clinico.

        Per informazioni e per prenotare un consulto presso il nostro contattarci al numero 0812451805. In genere non consiglio le mascherine trasparenti tipo Invisalign, sono meno precise rispetto ad un classico trattamento ortodontico che può essere anche invisibile linguale fisso senza attacchi, del tutto invisibile ed estremamente comodo.
        Infine non possiamo dire con precisione quanto può durare una fase di contenzione, ma poiché i denti tendono a riprendere la loro vecchia posizione naturale, più dura meglio è.
        Saluti, Anna Mariniello

        Rispondi

    Lascia un commento Annulla risposta

    Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

    Mission

    Questo sito è dedicato ad utenti che cercano informazioni odontoiatriche. È nato per divulgare contenuti affidabili redatti da esperti dell’area medica. Le informazioni pubblicate hanno lo scopo di integrare e non sostituire il rapporto tra paziente e medico.

    Lo Studio Dentistico Cozzolino si prefigge di offrire assistenza odontoiatrica all’avanguardia.

    Proprietà del sito

    Il sito è di unica proprietà dello studio dentistico Cozzolino, nella sua natura giuridica Dr. Fabio Cozzolino. Esso è sovvenzionato dal professionista di cui sopra, non contiene banner pubblicitari e non gode di sovvenzioni o introiti derivanti dalla pubblicità.

    Privacy Policy

    Cookie Policy

    Gli autori del sito

    Editing e ricerche di Fabio Cozzolino, direttore dello studio e odontoiatra implantologo-parodontologo, membro di SIDP, ITI e SIO. Iscrizione Albo odontoiatri N° 1968

    Contenuti scritti e approvati dai Dott. Fabio Cozzolino, Dott. Roberto Sorrentino, Dott.ssa Anna Mariniello, Dott. Francesco Bellucci, Dott.ssa Lia Roberto, membri del consiglio editoriale.

    Info & Contatti

    Sito aggiornato al 18/01/2022

    Studio Dentistico Cozzolino
    Via Santa Lucia 107, 80132 – Napoli (NA)
    Tel: +39 081 245 18 05

    Aderiamo allo standard HONcode per l’affidabilità dell’informazione medica.  Certificazione HONcode

    Invia un’email per dettagli o supporto.

    Copyright © 2023 Studio Dentistico Cozzolino