• Menu
  • Skip to right header navigation
  • Skip to main content
  • Skip to footer

Vuoi fissare subito un appuntamento?  +39 081 2451805

Studio Dentistico Cozzolino

  • Home
  • Chi siamo
  • A Napoli
    • Dentista Napoli
    • Implantologia Napoli
    • Sbiancamento denti Napoli
    • Parodontologia Napoli
    • Chirurgia orale Napoli
    • Dentista pediatrico a Napoli
  • Servizi
  • Pubblicazioni
  • Blog
  • Contatti
  • icona bandiera inglese
  • Search
  • Home
  • Chi siamo
  • A Napoli
    • Dentista Napoli
    • Implantologia Napoli
    • Sbiancamento denti Napoli
    • Parodontologia Napoli
    • Chirurgia orale Napoli
    • Dentista pediatrico a Napoli
  • Servizi
  • Pubblicazioni
  • Blog
  • Contatti
  • icona bandiera inglese
  • Search

Contattaci adesso

Ti risponderemo al più presto, le nostre assistenti sono sempre disponibili per tutti i chiarimenti sulle terapie, i costi e sulle disponibilità in agenda per gli appuntamenti.

081 245 1805

È vero che la pulizia professionale può rovinare lo smalto e indebolire i denti?

Spesso si parla di effetti collaterali della pulizia dei denti, ma è veramente così? Questo trattamento può indebolire lo smalto e rovinare la superficie? Ecco cosa devi sapere per procedere senza timore con una buona igiene professionale dal dentista.

Home / Parodontite e parodontologia / È vero che la pulizia professionale può rovinare lo smalto e indebolire i denti?
È vero che la pulizia professionale può rovinare lo smalto e indebolire i denti?

26 Febbraio 2020 //  by Piero Cavaliere//  Leave a Comment//  Ultimo aggiornamento: 10 Febbraio 2022

Questo è uno dei miti difficili da sconfiggere: la pulizia dei denti rovina lo smalto? No, non è così. O meglio, un lavoro eseguito da un professionista e con strumenti adeguati non rischia di rovinare, graffiare o scheggiare in alcun modo lo smalto.

Ma ci sono delle precisazioni. Anche se è vero che una pulizia dei denti professionali è innocua nei confronti dei denti, anzi partecipa attivamente per evitare carie e infiammazione del parodonto, potrebbero esserci condizioni differenti. Vale a dire?

Indice

  • Perché la pulizia dei denti non rovina lo smalto
    • Strumentazione professionale
    • Competenza del dentista
  • Però la pulizia dei denti può fare male, vero?
  • Cosa può rovinare veramente lo smalto?

Leggi anche: fasi della pulizia dei denti professionale

Perché la pulizia dei denti non rovina lo smalto

La pulizia dentale (detartrasi o ablazione del tartaro) è un’attività svolta in uno studio dentistico professionale da un igienista, o in casi specifici dallo stesso odontoiatra, per rimuovere placca e tartaro che si accumulano tra i denti. Serve a scongiurare carie, parodontite e gengivite. Vuoi sapere perché non si parla di effetti collaterali nella pulizia dei denti e non ci sono rischi di avere denti rovinati dopo questo trattamento?

Strumentazione professionale

Il primo motivo da seguire: tutti gli strumenti sono pensati per lavorare a contatto con lo smalto, quindi a non rovinarlo ma a togliere solo ciò che rovina i denti e le gengive.

Placca e tartaro sono i reali nemici di una corretta salute dentale. Certo, gli strumenti usati possono provocare dei danni allo smalto ma dobbiamo contestualizzare.

Come già detto, tutti gli strumenti sono pensati per lavorare a contatto con le superfici dei denti, quindi a non rovinarlo ma a togliere solo i residui di placca e tartaro. Vale a dire i reali nemici di una corretta salute dentale. Gli strumenti possono lasciare danni allo smalto se sono usurati, se vengono scelti male o utilizzati da persone non competenti.

Competenza del dentista

Chi si occupa della pulizia dentale deve essere in grado di decidere cosa usare e come agire. È chiaro il punto espresso in precedenza: la pulizia dei denti rovina lo smalto?

No, in nessun modo può palesarsi quest’eventualità se si scelgono strumenti giusti e si usano seguendo le regole. Opzioni che dovrebbero essere la base della detartarsi.

la pulizia dei denti rovina lo smalto
Effetti collaterali della pulizia dei denti.

Inoltre ablatori sonici e ultrasonici, così come lo specillo (uncino per ispezionare la superficie dei denti), non si concentrano su un unico lato del dente coperto dallo smalto ma sul solco gengivale. Ovvero lo spazio tra dente e gengiva che accumula placca e tartaro.

Da leggere: quando fare la pulizia dei denti

Però la pulizia dei denti può fare male, vero?

Sì, in alcuni casi la pulizia dei denti può essere dolorosa, anche se oggi ci sono delle tecniche minimamente invasive (GBT). Forse per questo viene considerata una pratica potenzialmente dannosa per lo smalto. A volte si prova fastidio anche dopo la pulizia.

Ma questo fastidio è normale. Soprattutto se ci sono accumuli di placca batterica e tartaro dovuti a una mancata pulizia nel corso degli anni e infiammazioni delle gengive.

In questi casi è normale sentire dolore durante la pulizia dei denti e avere del sanguinamento. Un effetto collaterale che non deve far pensare a una pulizia dei denti che indebolisce o rovina i denti. Non deve essere neanche confuso con un possibile danno allo smalto. Anzi, basti pensare che si sta combattendo la parodontite.

Scopri come curare la parodontite!

Cosa può rovinare veramente lo smalto?

Meglio concentrarsi su altre cause se si cerca un colpevole che danneggi lo smalto. Ad esempio si potrebbero registrare danni con uno spazzolamento troppo energico o con l’uso di stuzzicadenti, senza dimenticare alimenti acidi come il limone.

Casi di erosione e abrasione si manifestano a contatto con i succhi gastrici, condizione tipica di chi vomita continuamente come i casi di anoressia e bulimia. In molti casi la soluzione può essere la correzione delle cause che rovinano lo smalto e l’applicazione di faccette dentali. Di sicuro una pulizia dei denti professionale non danneggia i denti.

About Piero Cavaliere

Hai domande specifiche o vuoi informazioni più approfondite?

Contattaci adesso

Ti risponderemo al più presto, le nostre assistenti sono sempre disponibili per tutti i chiarimenti sulle terapie, i costi e sulle disponibilità in agenda per gli appuntamenti.

    Il tuo nome (richiesto)

    La tua email (richiesto)

    Provincia di provenienza

    Oggetto

    Il tuo messaggio

    [getparam utm_source]
    [getparam utm_medium]

    Previous Post: «estrazione-dente-da-latte Estrazione di un dente da latte, come fare
    Next Post: Cause, effetti e rimedi del bruxismo bruxismo»

    Lascia un commento Annulla risposta

    Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

    Mission

    Questo sito è dedicato ad utenti che cercano informazioni odontoiatriche. È nato per divulgare contenuti affidabili redatti da esperti dell’area medica. Le informazioni pubblicate hanno lo scopo di integrare e non sostituire il rapporto tra paziente e medico.

    Lo Studio Dentistico Cozzolino si prefigge di offrire assistenza odontoiatrica all’avanguardia.

    Proprietà del sito

    Il sito è di unica proprietà dello studio dentistico Cozzolino, nella sua natura giuridica Dr. Fabio Cozzolino. Esso è sovvenzionato dal professionista di cui sopra, non contiene banner pubblicitari e non gode di sovvenzioni o introiti derivanti dalla pubblicità.

    Privacy Policy

    Cookie Policy

    Gli autori del sito

    Editing e ricerche di Fabio Cozzolino, direttore dello studio e odontoiatra implantologo-parodontologo, membro di SIDP, ITI e SIO. Iscrizione Albo odontoiatri N° 1968

    Contenuti scritti e approvati dai Dott. Fabio Cozzolino, Dott. Roberto Sorrentino, Dott.ssa Anna Mariniello, Dott. Francesco Bellucci, Dott.ssa Lia Roberto, membri del consiglio editoriale.

    Info & Contatti

    Sito aggiornato al 18/01/2022

    Studio Dentistico Cozzolino
    Via Santa Lucia 107, 80132 – Napoli (NA)
    Tel: +39 081 245 18 05

    Aderiamo allo standard HONcode per l’affidabilità dell’informazione medica.  Certificazione HONcode

    Invia un’email per dettagli o supporto.

    Copyright © 2023 Studio Dentistico Cozzolino