• Menu
  • Skip to right header navigation
  • Skip to main content
  • Skip to footer

Vuoi fissare subito un appuntamento?  +39 081 2451805

Studio Dentistico Cozzolino

  • Home
  • Chi siamo
  • A Napoli
    • Dentista Napoli
    • Implantologia Napoli
    • Sbiancamento denti Napoli
    • Parodontologia Napoli
    • Chirurgia orale Napoli
    • Dentista pediatrico a Napoli
  • Servizi
  • Pubblicazioni
  • Blog
  • Contatti
  • icona bandiera inglese
  • Search
  • Home
  • Chi siamo
  • A Napoli
    • Dentista Napoli
    • Implantologia Napoli
    • Sbiancamento denti Napoli
    • Parodontologia Napoli
    • Chirurgia orale Napoli
    • Dentista pediatrico a Napoli
  • Servizi
  • Pubblicazioni
  • Blog
  • Contatti
  • icona bandiera inglese
  • Search

Contattaci adesso

Ti risponderemo al più presto, le nostre assistenti sono sempre disponibili per tutti i chiarimenti sulle terapie, i costi e sulle disponibilità in agenda per gli appuntamenti.

081 245 1805

Ponte dentale, quando si sceglie e perché

Home / Impianti Dentali / Ponte dentale, quando si sceglie e perché
Ponte dentale, quando si sceglie e perché

6 Novembre 2017 //  by Fabio Cozzolino//  Leave a Comment//  Ultimo aggiornamento: 31 Dicembre 2019

Tra le diverse procedure che possono essere praticate per sostituire uno o più denti mancanti, ci sono il ponte o l’impianto dentale.

Il ponte dentale è formato da 3 elementi, due pilastri, ossia i denti adiacenti a quello mancante, uniti tra di loro a formare il ponte dentale. L’una o l’altra soluzione sarà valutata dal dentista in base al caso specifico e alle necessità del paziente.

Puoi riavere i denti di una volta

Scopri come

Il ponte dentale può essere fisso o mobile, ma questa seconda opzione viene utilizzata solo come rimedio temporaneo in attesa di una soluzione più stabile.

Come si applica un ponte dentale

La procedura per mettere un ponte dentale non è eccessivamente complessa, tuttavia necessita di tutte le visite e le indagini diagnostiche del caso. La prima cosa da fare è prendere le impronte dentali del paziente che saranno inviate in laboratorio per la realizzazione del provvisorio. Una volta avuto il ponte provvisorio e dopo un’attenta analisi dei denti che dovranno fungere da pilastro, i pilastri devono essere adeguatamente preparati, cioè devono essere limati fino a diventare due monconi, poi ricoperti da capsule per formare l’appoggio del ponte dentale. Quindi viene presa un impronta definitiva che viene mandata all’odontotecnico per l’esecuzione del lavoro finale.

Una volta pronto, il ponte dentale non viene fissato immediatamente, ma deve essere provato dal paziente per verificare la precisione, la confortevolezza e il colore che deve essere uguale a quello dei denti naturali per garantire un buon risultato estetico.

Se non si presentano inconvenienti il ponte viene cementato definitivamente in modo da evitare infiltrazioni che si avrebbero con un cemento provvisorio.

Materiali

Le corone del ponte dentale possono essere realizzate in diversi materiali come ceramica, porcellana o zirconio-ceramica. In linea generale tra i materiali prima elencati il più utilizzato è la ceramica che dà la possibilità di creare corone esteticamente più simili ai denti naturali. Oggi poi con il disilicato di litio si riesce a raggiungere spessori sottilissimi per cui i denti vengono limati davvero poco. In questo modo si evita di doverli devitalizzare.

Quanto dura un ponte dentale

Mediamente un ponte dentale può avere una durata che varia dai 5 ai 15 anni. Molto dipende dalle capacità dell’operatore che esegue il lavoro e dalla cura e dall’attenzione che il paziente metterà nella propria igiene orale domiciliare.

Chi ha un ponte dentale infatti deve lavare accuratamente i denti dopo ogni pasto, usare il filo interdentale o lo scovolino almeno una volta al giorno, usare l’idropulsore e sottoporsi periodicamente a sedute di igiene professionale.

Ponte o impianto dentale?

L’altra possibilità per sostituire un dente mancante è l’impianto dentale.

A differenza del ponte dentale dove sono i due denti adiacenti a sostenere la protesi, l’impianto dentale prevede di inserire nell’osso mascellare o mandibolare una radice in titanio che funge da supporto per il nuovo dente.

Anche se oggi si tende a scegliere un intervento di implantologia dentale per la sostituzione di un dente mancante, il ponte può essere preferito quando:

  • i denti che devono fungere da pilastri sono alterati nella forma o nel colore e quindi limarli e coprirli con capsule risulterebbe un vantaggio;
  • il paziente non vuole sottoporsi a nessun tipo di intervento chirurgico;
  • non c’è abbastanza osso per sostenere l’impianto e quindi sarebbero necessarie manovre rigenerative anche complesse.

Rispetto a quest’ultimo punto, oggi grazie a nuove leghe in titanio zirconia è possibile ottenere impianti più sottili e corti che possono essere usati anche in condizioni di scarsa qualità ossea, evitando in molti casi manovre di rigenerazione ossea.

Premesso che deve essere il dentista a valutare caso per caso, l’esecuzione di un impianto e quindi di corone singole è la scelta da preferirsi. Infatti con l’uso di impianti non si danneggiano e si limano i denti adiacenti, si realizzano corone singole facili da pulire con il filo interdentale, e se si deve rifare una corona non va ricostruito tutto il ponte.

Purtroppo, spesso molti dentisti optano per i ponti perché sono più semplici da eseguire. Infatti la gestione dei profili di emergenza di corone singole e dei punti di contatto è molto complessa. Un punto di contatto non eseguito correttamente provoca un accumulo di cibo e il fenomeno del “food impaction” che con il tempo provoca l’insorgenza di carie e perdita di osso attorno alle corone.

About Fabio Cozzolino

Odontoiatra implantologo e parodontologo iscritto all’ordine il 23/06/1997, con N° TO 1968. Autore di articoli su riviste scientifiche, di un Atlante di ortodonzia invisibile con la Dott.ssa Mariniello e lecturer al Master Internazionale di II livello dell’Università degli Studi di Siena.

Hai domande specifiche o vuoi informazioni più approfondite?

Contattaci adesso

Ti risponderemo al più presto, le nostre assistenti sono sempre disponibili per tutti i chiarimenti sulle terapie, i costi e sulle disponibilità in agenda per gli appuntamenti.

    Il tuo nome (richiesto)

    La tua email (richiesto)

    Provincia di provenienza

    Oggetto

    Il tuo messaggio

    [getparam utm_source]
    [getparam utm_medium]

    Previous Post: «Rimedi Naturali Parodontite Omeopatia e rimedi naturali per la parodontite
    Next Post: 9 miti da sfatare sui denti e sull’igiene orale Miti Igiene Orale»

    Lascia un commento Annulla risposta

    Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

    Mission

    Questo sito è dedicato ad utenti che cercano informazioni odontoiatriche. È nato per divulgare contenuti affidabili redatti da esperti dell’area medica. Le informazioni pubblicate hanno lo scopo di integrare e non sostituire il rapporto tra paziente e medico.

    Lo Studio Dentistico Cozzolino si prefigge di offrire assistenza odontoiatrica all’avanguardia.

    Proprietà del sito

    Il sito è di unica proprietà dello studio dentistico Cozzolino, nella sua natura giuridica Dr. Fabio Cozzolino. Esso è sovvenzionato dal professionista di cui sopra, non contiene banner pubblicitari e non gode di sovvenzioni o introiti derivanti dalla pubblicità.

    Privacy Policy

    Cookie Policy

    Gli autori del sito

    Editing e ricerche di Fabio Cozzolino, direttore dello studio e odontoiatra implantologo-parodontologo, membro di SIDP, ITI e SIO. Iscrizione Albo odontoiatri N° 1968

    Contenuti scritti e approvati dai Dott. Fabio Cozzolino, Dott. Roberto Sorrentino, Dott.ssa Anna Mariniello, Dott. Francesco Bellucci, Dott.ssa Lia Roberto, membri del consiglio editoriale.

    Info & Contatti

    Sito aggiornato al 18/01/2022

    Studio Dentistico Cozzolino
    Via Santa Lucia 107, 80132 – Napoli (NA)
    Tel: +39 081 245 18 05

    Aderiamo allo standard HONcode per l’affidabilità dell’informazione medica.  Certificazione HONcode

    Invia un’email per dettagli o supporto.

    Copyright © 2023 Studio Dentistico Cozzolino