• Menu
  • Skip to right header navigation
  • Skip to main content
  • Skip to footer

Vuoi fissare subito un appuntamento?  +39 081 2451805

Studio Dentistico Cozzolino

  • Home
  • Chi siamo
  • A Napoli
    • Dentista Napoli
    • Implantologia Napoli
    • Sbiancamento denti Napoli
    • Parodontologia Napoli
    • Chirurgia orale Napoli
    • Dentista pediatrico a Napoli
  • Servizi
  • Pubblicazioni
  • Blog
  • Contatti
  • icona bandiera inglese
  • Search
  • Home
  • Chi siamo
  • A Napoli
    • Dentista Napoli
    • Implantologia Napoli
    • Sbiancamento denti Napoli
    • Parodontologia Napoli
    • Chirurgia orale Napoli
    • Dentista pediatrico a Napoli
  • Servizi
  • Pubblicazioni
  • Blog
  • Contatti
  • icona bandiera inglese
  • Search

Contattaci adesso

Ti risponderemo al più presto, le nostre assistenti sono sempre disponibili per tutti i chiarimenti sulle terapie, i costi e sulle disponibilità in agenda per gli appuntamenti.

081 245 1805

Perdita Ossea Dentale

Home / Parodontite e parodontologia / Perdita Ossea Dentale
Perdita Ossea Dentale

8 Dicembre 2015 //  by Fabio Cozzolino//  //  Ultimo aggiornamento: 22 Maggio 2020

Avere un bel sorriso e una bocca sana aumenta l’autostima, il benessere psico-fisico e il potenziale di seduzione di ogni individuo. Oggi come oggi sono sempre di più le persone che si rivolgono a studi dentistici per migliorare il proprio sorriso grazie all’applicazione di faccette in ceramica, impianti dentali o sottoponendosi a sedute di pulizia dei denti e sbiancamento professionale.

 Scopri di più sulla parodontite

Clicca qui

Ci sono circostanze in cui l’estetica del sorriso e le funzionalità della bocca possono essere gravemente compromesse e necessitano interventi più approfonditi: è il caso della perdita ossea dentale.

L’osso alveolare ha la funzione di contenere i denti nelle arcate e rispondere alle sollecitazioni provenienti dall’ambiente esterno. Va da sé che il riassorbimento di quest’osso provoca danni e notevoli fastidi e che sono necessarie pratiche atte a contrastarne la perdita e a favorirne la rigenerazione.

Cause perdita ossea

La perdita dell’osso dentale può avere molteplici cause come traumi, infiammazioni gengivali, parodontite, ma può essere legata anche all’estrazione di un dente. Dopo questo tipo di intervento infatti può succedere che l’altezza e lo spessore dell’osso diminuiscano per la mancanza del carico meccanico. La perdita dei denti e dell’osso cambiano la fisionomia del volto del paziente e interferiscono anche con la capacità di masticare e con la funzione fonetica della bocca.

Rigenerazione ossea

Fortunatamente il riassorbimento osseo dentale non è una condizione permanente, anzi può essere contrastato con successo intervenendo con tecniche rigenerative che portano all’aumento del volume dell’osso e della sua funzionalità. Nel processo di rigenerazione dell’osso dentale vengono utilizzati bio-materiali, come il Bio-Oss, l’idrossiapatite, il fosfato di calcio mescolato alla colla di fibrina, le membrane in collagene (Bio-Gide) ed infine l’osso autogeno del paziente stesso che oggi può essere prelevato in modo semplice e atraumatico da un zona limitrofa mediante dei grattini per osso molto piccoli. 

Rigenerazione ossea nei casi di parodontite

La rigenerazione dell’osso con bio-materiali ha particolarmente successo nel trattamento della parodontite. Questa  patologia durante il suo decorso, se non viene trattata in modo adeguato, porta alla riduzione del tessuto osseo e alla conseguente caduta dei denti. Iniziando un processo di rigenerazione è possibile evitare in molti casi la perdita dei denti. Infatti, grazie all’utilizzo di bio-materiali come il gel a base di amelogenine della Straumann, l‘Emdogain, viene ripristinata correttamente la struttura ossea scomparsa a causa della malattia. Questa rigenerazione ossea è possibile quando il riassorbimento osseo non è orizzontale, cioè quando ha una forma contenitiva nei confronti del materiale che inseriamo e nei confronti del successivo coagulo che si formerà e che poi darà origine  a nuovo osso. 

Rigenerare l’osso prima di impiantare un dente

Un’altra importante applicazione dell’Emdogain si ha nel settore dell’implantologia dentale. Prima di inserire un impianto è indispensabile valutare la quantità di osso a disposizione per garantire il successo dell’intervento e la sua durata nel tempo. Nel caso in cui l’osso che deve ospitare l’impianto non è sufficiente, si ricorre alla rigenerazione ossea che permette di avere la quantità d’osso necessaria all’inserimento dell’impianto e al suo mantenimento nel tempo. 

Per tali motivi è opportuno intervenire con una manovra rigenerativa per preservare l’alveolo (Socket Preservation) già al momento dell’estrazione del dente, per prevenire la perdita di osso che si ha sempre attorno all’elemento dentario dopo la sua avulsione. In tal modo avremo osso sufficiente per inserire gli impianti.

Straumann Emdogain

Nel nostro studio dentistico uno dei materiali maggiormente utilizzati nella rigenerazione ossea parodontale attorno ai denti è lo Straumann Emdogain, che nelle giuste indicazioni permette di rigenerare l’osso, consentendo la conservazione dei denti naturali del paziente.

About Fabio Cozzolino

Odontoiatra implantologo e parodontologo iscritto all’ordine il 23/06/1997, con N° TO 1968. Autore di articoli su riviste scientifiche, di un Atlante di ortodonzia invisibile con la Dott.ssa Mariniello e lecturer al Master Internazionale di II livello dell’Università degli Studi di Siena.

Hai domande specifiche o vuoi informazioni più approfondite?

Contattaci adesso

Ti risponderemo al più presto, le nostre assistenti sono sempre disponibili per tutti i chiarimenti sulle terapie, i costi e sulle disponibilità in agenda per gli appuntamenti.

    Il tuo nome (richiesto)

    La tua email (richiesto)

    Provincia di provenienza

    Oggetto

    Il tuo messaggio

    [getparam utm_source]
    [getparam utm_medium]

    Previous Post: «Affollamento Affollamento dell’arcata inferiore: utilizzo dei pre-actived retainers
    Next Post: Correggere il Morso Aperto Dentale con l’Ortodonzia Invisibile Correggere il Morso Aperto Dentale con l’Ortodonzia Invisibile»

    Mission

    Questo sito è dedicato ad utenti che cercano informazioni odontoiatriche. È nato per divulgare contenuti affidabili redatti da esperti dell’area medica. Le informazioni pubblicate hanno lo scopo di integrare e non sostituire il rapporto tra paziente e medico.

    Lo Studio Dentistico Cozzolino si prefigge di offrire assistenza odontoiatrica all’avanguardia.

    Proprietà del sito

    Il sito è di unica proprietà dello studio dentistico Cozzolino, nella sua natura giuridica Dr. Fabio Cozzolino. Esso è sovvenzionato dal professionista di cui sopra, non contiene banner pubblicitari e non gode di sovvenzioni o introiti derivanti dalla pubblicità.

    Privacy Policy

    Cookie Policy

    Gli autori del sito

    Editing e ricerche di Fabio Cozzolino, direttore dello studio e odontoiatra implantologo-parodontologo, membro di SIDP, ITI e SIO. Iscrizione Albo odontoiatri N° 1968

    Contenuti scritti e approvati dai Dott. Fabio Cozzolino, Dott. Roberto Sorrentino, Dott.ssa Anna Mariniello, Dott. Francesco Bellucci, Dott.ssa Lia Roberto, membri del consiglio editoriale.

    Info & Contatti

    Sito aggiornato al 18/01/2022

    Studio Dentistico Cozzolino
    Via Santa Lucia 107, 80132 – Napoli (NA)
    Tel: +39 081 245 18 05

    Aderiamo allo standard HONcode per l’affidabilità dell’informazione medica.  Certificazione HONcode

    Invia un’email per dettagli o supporto.

    Copyright © 2023 Studio Dentistico Cozzolino