• Menu
  • Skip to right header navigation
  • Skip to main content
  • Skip to footer

Vuoi fissare subito un appuntamento?  +39 081 2451805

Studio Dentistico Cozzolino

  • Home
  • Chi siamo
  • A Napoli
    • Dentista Napoli
    • Implantologia Napoli
    • Sbiancamento denti Napoli
    • Parodontologia Napoli
    • Chirurgia orale Napoli
    • Dentista pediatrico a Napoli
  • Servizi
  • Pubblicazioni
  • Blog
  • Contatti
  • icona bandiera inglese
  • Search
  • Home
  • Chi siamo
  • A Napoli
    • Dentista Napoli
    • Implantologia Napoli
    • Sbiancamento denti Napoli
    • Parodontologia Napoli
    • Chirurgia orale Napoli
    • Dentista pediatrico a Napoli
  • Servizi
  • Pubblicazioni
  • Blog
  • Contatti
  • icona bandiera inglese
  • Search

Contattaci adesso

Ti risponderemo al più presto, le nostre assistenti sono sempre disponibili per tutti i chiarimenti sulle terapie, i costi e sulle disponibilità in agenda per gli appuntamenti.

081 245 1805

Paura del dentista

Home / Scegliere il dentista / Paura del dentista
Paura del dentista

20 Dicembre 2014 //  by Fabio Cozzolino//  //  Ultimo aggiornamento: 21 Maggio 2020

La paura del dentista è l’Odontofobia, una malattia vera e propria riconosciuta dall’organizzazione mondiale della sanità, secondo cui circa un quinto della popolazione ne soffrirebbe. Si tratta di un disturbo di ordine psicologico legato all’ansia di entrare in contatto con tutto quello che riguarda il mondo dell’odontoiatria. Paura di entrare nello studio del dentista, paura del rumore del trapano, paura dell’odore del disinfettante tipico delle sale operatorie, paura di farsi mettere le mani in bocca. In sostanza sono tutte fobie di tipo sensoriale che coinvolgono i cinque sensi: vista, udito, olfatto, tatto e gusto. Quella più diffusa in assoluto le comprende tutte ed è la paura per l’impianto dentale.

Psicologia della paura

Tutte le sensazioni di ansia, l’estrema apprensione e i timori legati al dentista macellaio sono fenomeni psicologici derivanti da quello che il paziente conosce o crede di conoscere sui dentisti in generale. Molto spesso si ha paura dell’idea che il dentista possa farci del male anche senza aver mai avuto esperienze dolorose a riguardo. In molta parte la paura del dentista è un fenomeno culturale legato all’immaginario collettivo. Spesso sono una serie di condizionamenti che abbiamo sin da bambini a provocarci il rifiuto totale dell’idea di prenotare un appuntamento dal dentista. Perfino nei cartoni animati che vediamo da bambini, lo studio del dentista viene mostrato come se fosse una stanza delle torture. È normale che i bambini crescano pensando che lo sia davvero.

La paura del dolore

Da un punto di vista razionale, la paura del dolore non è dolore, ma paura. La logica di quest’espressione è che quando c’è la paura non c’è il dolore, quindi quello che si teme in se non è il dolore, ma la paura stessa. A questo punto occorre interrogarsi sul come superarla.

Paura del dentista, come superarla

Ci sono molti rimedi per vincere la paura del dentista. Il primo passo è acquisire consapevolezza del fatto che si tratta di un timore irrazionale, il più delle volte legato a un condizionamento. Di seguito una serie di rimedi che molti dentisti suggeriscono per combattere questo problema:

Fiori di Bach: Rescue Remedy

Tra i rimedi omeopatici, il più indicato per affrontare la paura del dentista è il Rescue Remedy, un preparato in gocce estremamente utile per contrastare gli stati d’ansia, gli attacchi di panico e tutte le paure di ordine irrazionale, come la paura di volare, l’ansia da esame o da colloquio di lavoro eccetera. In alternativa ai fiori di Bach, la valeriana o il tiglio sono rimedi più leggeri, da assumere sempre in gocce, magari un po’ prima della visita dal dentista, perché necessitano di più tempo per fare effetto.

Sedazione cosciente

Molto spesso tra le paure dei pazienti c’è quella di dover ricorrere all’anestesia totale. Molti dentisti invece (compreso il nostro studio) consentono ai pazienti di ricorrere alla sedazione cosciente. Tale processo può avvenire in presenza di un anestesista, attraverso l’inalazione di protossido di azoto o più efficacemente con la somministrazione endovenosa di benzodiazepine. Il paziente rimane sveglio, può seguire e collaborare, ma è sedato e quindi non può sentire alcun dolore.

Ipnosi sedativa

Sta prendendo piede la pratica dell’ipnosi in alternativa all’anestesia totale o alla sedazione cosciente. Le tecniche ipnotiche pre-intervento, si basano sull’ascolto della voce dell’ipnotizzatore e hanno già dimostrato di essere efficaci in molti casi. La pratica dell’ipnosi sedativa è indicata per i pazienti che non possono subire anestesia attraverso farmaci per motivi legati alla loro storia clinica, per via della paura della puntura o per intolleranze al tipo di medicinale.

Come esorcizzare la paura del dentista

Tutti i rimedi del mondo possono essere solo d’aiuto, ma il lavoro più grande da fare è su di sé. Ogni giorno ci troviamo di fronte persone più o meno spaventate dal fatto di trovarsi in uno studio dentistico. I manuali insegnano molto, ma solo il tempo e il contatto continuo con i pazienti ci consente di star loro vicino e accompagnarli fino alla fine delle loro preoccupazioni. È quello il vero luogo dove si recupera il sorriso!

About Fabio Cozzolino

Odontoiatra implantologo e parodontologo iscritto all’ordine il 23/06/1997, con N° TO 1968. Autore di articoli su riviste scientifiche, di un Atlante di ortodonzia invisibile con la Dott.ssa Mariniello e lecturer al Master Internazionale di II livello dell’Università degli Studi di Siena.

Hai domande specifiche o vuoi informazioni più approfondite?

Contattaci adesso

Ti risponderemo al più presto, le nostre assistenti sono sempre disponibili per tutti i chiarimenti sulle terapie, i costi e sulle disponibilità in agenda per gli appuntamenti.

    Il tuo nome (richiesto)

    La tua email (richiesto)

    Provincia di provenienza

    Oggetto

    Il tuo messaggio

    [getparam utm_source]
    [getparam utm_medium]

    Previous Post: «Fasi Pulizia Dei Denti Le Fasi della Pulizia dei Denti Professionale
    Next Post: Problemi e uso scorretto del filo interdentale Filo Interdentale»

    Mission

    Questo sito è dedicato ad utenti che cercano informazioni odontoiatriche. È nato per divulgare contenuti affidabili redatti da esperti dell’area medica. Le informazioni pubblicate hanno lo scopo di integrare e non sostituire il rapporto tra paziente e medico.

    Lo Studio Dentistico Cozzolino si prefigge di offrire assistenza odontoiatrica all’avanguardia.

    Proprietà del sito

    Il sito è di unica proprietà dello studio dentistico Cozzolino, nella sua natura giuridica Dr. Fabio Cozzolino. Esso è sovvenzionato dal professionista di cui sopra, non contiene banner pubblicitari e non gode di sovvenzioni o introiti derivanti dalla pubblicità.

    Privacy Policy

    Cookie Policy

    Gli autori del sito

    Editing e ricerche di Fabio Cozzolino, direttore dello studio e odontoiatra implantologo-parodontologo, membro di SIDP, ITI e SIO. Iscrizione Albo odontoiatri N° 1968

    Contenuti scritti e approvati dai Dott. Fabio Cozzolino, Dott. Roberto Sorrentino, Dott.ssa Anna Mariniello, Dott. Francesco Bellucci, Dott.ssa Lia Roberto, membri del consiglio editoriale.

    Info & Contatti

    Sito aggiornato al 18/01/2022

    Studio Dentistico Cozzolino
    Via Santa Lucia 107, 80132 – Napoli (NA)
    Tel: +39 081 245 18 05

    Aderiamo allo standard HONcode per l’affidabilità dell’informazione medica.  Certificazione HONcode

    Invia un’email per dettagli o supporto.

    Copyright © 2022 Studio Dentistico Cozzolino