Uno dei problemi più diffusi a carico del cavo orale insieme alla carie è l’ipersensibilità dentinale. È stato stimato infatti che almeno metà della popolazione mondiale accusa una forte sensibilità ai denti. Per sensibilità dentale si intente una sensazione dolorosa a uno o più denti provocata quando cibi dolci, caldi, freddi o troppo acidi entrano …
Alimenti che Fanno Bene a Denti e Gengive
Quando si pensa al cibo e ai denti, le prime cose che vengono in mente sono caramelle, cioccolatini, biscotti e dolciumi vari, che se consumati in grande quantità e in assenza di una corretta igiene orale possono provocare carie o altre patologie che interessano denti e gengive. Non tutti sanno però che i dentisti consigliano espressamente alcuni …
Perdita Ossea Dentale
Avere un bel sorriso e una bocca sana aumenta l’autostima, il benessere psico-fisico e il potenziale di seduzione di ogni individuo. Oggi come oggi sono sempre di più le persone che si rivolgono a studi dentistici per migliorare il proprio sorriso grazie all’applicazione di faccette in ceramica, impianti dentali o sottoponendosi a sedute di pulizia …
Cause dell’alitosi
La bromopnea, o più comunemente alitosi, è una condizione che si manifesta con l’emissione di odore sgradevole attraverso l’atto respiratorio e la fonazione. In realtà l’alito cattivo è un disturbo molto comune che può colpire soggetti di qualsiasi sesso ed età. Nella gran parte dei casi si tratta di alitosi transitoria, cioè si presenta solo in …
Tasche Gengivali, Cosa Sono e Come si Curano
Le tasche gengivali si formano a partire dal solco gengivale, uno spazio stretto e poco profondo che si trova tra la superficie del dente e l’epitelio sulcare. Il solco gengivale è un’area vulnerabile perché sede di proliferazione batterica. Normalmente misura pochi millimetri, due o tre al massimo, ma in caso di accumulo di batteri nel …
Problemi e uso scorretto del filo interdentale
Il filo interdentale concorre assieme allo spazzolino e al dentifricio a mantenere una corretta igiene orale. Mediamente usato da pochi è in realtà estremamente efficace perché rimuove da solo il 70 per cento dei residui di cibo che rimangono incastrati negli interstizi tra i denti, riducendo notevolmente il rischio di carie, gengiviti. Senza dimenticare quelli …
Le Fasi della Pulizia dei Denti Professionale
La pulizia dei denti va eseguita a casa mediamente 3 volte al giorno, dopo ciascun pasto. Almeno ogni 6 mesi è opportuno recarsi dal dentista per una pulizia dei denti professionale o detartrasi. A differenza di quella domiciliare rimuove il tartaro che si accumula tra denti e gengive. Una pulizia dentale ogni 2 o 3 mesi …
Spazzolino Elettrico o Manuale, Quale Pulisce Meglio?
Nell’ultimo decennio sono nati moltissimi tipi di spazzolino elettrico, ciascuno con caratteristiche peculiari che hanno diviso gli utenti su quale fosse il migliore. A getto d’acqua o a ultrasuoni? È adatto ai bambini? Esistono modelli specifici per loro? La principali aziende produttrici di elettrodomestici, tra cui Philips, Braun, Oral B, etc, si contendono un pubblico …