• Menu
  • Skip to right header navigation
  • Skip to main content
  • Skip to footer

Vuoi fissare subito un appuntamento?  +39 081 2451805

Studio Dentistico Cozzolino

  • Home
  • Chi siamo
  • A Napoli
    • Dentista Napoli
    • Implantologia Napoli
    • Sbiancamento denti Napoli
    • Parodontologia Napoli
    • Chirurgia orale Napoli
    • Dentista pediatrico a Napoli
  • Servizi
  • Pubblicazioni
  • Blog
  • Contatti
  • icona bandiera inglese
  • Search
  • Home
  • Chi siamo
  • A Napoli
    • Dentista Napoli
    • Implantologia Napoli
    • Sbiancamento denti Napoli
    • Parodontologia Napoli
    • Chirurgia orale Napoli
    • Dentista pediatrico a Napoli
  • Servizi
  • Pubblicazioni
  • Blog
  • Contatti
  • icona bandiera inglese
  • Search

Contattaci adesso

Ti risponderemo al più presto, le nostre assistenti sono sempre disponibili per tutti i chiarimenti sulle terapie, i costi e sulle disponibilità in agenda per gli appuntamenti.

081 245 1805

Molare spezzato, cosa fare

Home / Protesi Dentarie / Molare spezzato, cosa fare
Molare spezzato, cosa fare

22 Novembre 2018 //  by Fabio Cozzolino//  7 Comments//  Ultimo aggiornamento: 31 Dicembre 2019

I molari sono i denti meno visibili, quelli destinati a triturare il cibo precedentemente tagliato dagli incisivi. Nel processo masticatorio sono molto importanti, per questo sono anche particolarmente robusti, tuttavia a seguito di una carie o di una devitalizzazione, anche questi forti elementi dentari possono indebolirsi fino a frantumarsi, rendendo necessario l’intervento di uno specialista.

Hai un molare spezzato?

Riparalo subito!

La prima cosa da fare per capire come intervenire è una radiografia durante una visita in studio. Quando la frattura non è accompagnata da dolore, la cosa più probabile è che sia avvenuta a carico di un dente già devitalizzato. Non è infrequente che questi elementi subiscano fratture improvvise quando sprovvisti di protesi come le corone dentali. In base a quanta parte del dente è rimasta, si potrà valutare se ricostruirlo o meno. Nel caso non se ne possa fare a meno si procederà ad estrarre la parte dentale residua.

In caso di carie

In caso la frattura sia conseguente ad una carie, il paziente potrà avvertire un dolore più o meno forte a seconda dello stadio di avanzamento del processo carioso. In questi casi, il dente si indebolisce perché si svuota, essendo eroso (scavato) dall’interno. La frattura dentale del molare può essere causata dal suo indebolimento a seguito di un precedente intervento in endodonzia.

Perché avviene

Il processo carioso dipende dalla demineralizzazione dello smalto ad opera dei batteri che popolano il cavo orale, in particolare lo Streptococcus Mutans. I batteri fermentano gli zuccheri di cui si nutrono, producendo acidi corrosivi che distruggono progressivamente lo smalto. Tale demineralizzazione indebolisce lo smalto fino a causarne la sua erosione, che di solito fa procedere la carie verso l’interno, ma che in alcuni casi meno frequenti, fa addirittura spezzare il dente. La carie è generalmente accompagnata da dolore, infezione della bocca e talvolta da gonfiore della guancia, specie se a carico dei molari.

In caso di evento traumatico

Per quanto un molare sano sia un dente davvero molto robusto, può capitare accidentalmente di mettere troppa forza nella masticazione di un alimento che pensiamo essere soffice, ma che invece nasconde un elemento duro, accidentalmente presente e sostanzialmente inatteso. In questo caso esercitiamo una pressione mandibolare troppo forte, pensando di far affondare i denti in un alimento morbido, fatalmente.

Anche qui occorrerà valutare l’entità della frattura per capire se e come ricostruire la parte danneggiata del dente o in caso non sia recuparabile, programmarne l’estrazione e sostituzione con una protesi fissa, o impianto dentale. Un conto è un incisivo scheggiato, altra cosa è la frattura profonda di un molare. Prima di decidere qualunque cosa è dunque indispensabile una visita specialistica.

Come trattare un molare spezzato

Se dunque il dente era già indebolito da una precedente devitalizzazione e se ne sarà rimasta una porzione sufficiente, lo si potrà proteggere alloggiandovi una capsula o corona dentale. In caso di frattura da carie, prima di incapsulare il dente (sempre se possibile) occorrerà intervenire a livello endodontico per rimuovere la carie e/o devitalizzare il dente.

Se la frattura del dente si è propagata sotto la gengiva non per questo si deve estrarre l’elemento dentario. In alcuni casi è infatti possibile eseguire un lembo a riposizionamento apicale. Questo lembo permette di assottigliare la gengiva attorno al dente ed in alcuni casi viene anche rimossa una piccola quantità di osso al fine di esporre la rima di frattura e permettere così il trattamento dell’elemento dentario.

Infine, se la frattura sarà stata causata dall’aver morso accidentalmente un oggetto troppo duro con un molare sano, in base all’entità del danno si potrà decidere come intervenire e spesso potrebbe essere sufficiente un otturazione in materiale composito.

In ogni caso, se la frattura sarà troppo profonda, il molare andrà estratto e sostituito con un impianto dentale. In questi casi si procede all’estrazione atraumatica mediante l’utilizzo di leve. Quindi indolore, rapida e più sicura. Consigliamo questo tipo di estrazione a tutti i nostri pazienti e in generale a chiunque debba procedere con l’estrazione di un dente.

About Fabio Cozzolino

Odontoiatra implantologo e parodontologo iscritto all’ordine il 23/06/1997, con N° TO 1968. Autore di articoli su riviste scientifiche, di un Atlante di ortodonzia invisibile con la Dott.ssa Mariniello e lecturer al Master Internazionale di II livello dell’Università degli Studi di Siena.

Hai domande specifiche o vuoi informazioni più approfondite?

Contattaci adesso

Ti risponderemo al più presto, le nostre assistenti sono sempre disponibili per tutti i chiarimenti sulle terapie, i costi e sulle disponibilità in agenda per gli appuntamenti.

    Il tuo nome (richiesto)

    La tua email (richiesto)

    Provincia di provenienza

    Oggetto

    Il tuo messaggio

    [getparam utm_source]
    [getparam utm_medium]

    Previous Post: «Smalto Dentale Ricostruzione dello smalto dentale
    Next Post: La parodontite è contagiosa? Parodontite Contagiosa»

    Comments

    1. Sonia leone

      29 Settembre 2020 at 18:22

      Malgrado pratichi un’igiene accurata mi si cariano i denti.
      Ho cambiato casa ed ero un pó depressa. Mi di sono rotti i premolari di colpo e poi ho avuto una serie di allergie e infezioni. I fenomeni possono essere connessi?

      Rispondi
      • anna mariniello

        30 Settembre 2020 at 13:33

        Non crediamo che i fenomeni possano essere connessi tra di loro. Di certo se ha trascurato, anche inconsciamente, la sua salute generale è possibile che il corpo risponda in questo ed altri modi.

        Rispondi
    2. dr.ssa Giusy

      21 Gennaio 2021 at 07:02

      Molare arcata superiore demoralizzato si frattura …se si ottura fa male. ..perché si forme ascesso. ..il dentista ha pulito canali…ha otturato con cotone trasparente…dopo 4 giorni l’ho tolto…e ora mi fa più male di prima…..Non voglio fare estrazione….Non si può la frattura risanare?sono una dottoressa.

      Rispondi
      • fabio cozzolino

        21 Gennaio 2021 at 13:00

        È di fondamentale importanza che una terapia canalare si esegua in una sola seduta per evitare la proliferazione batterica e con l’utilizzo di una diga di gomma per non far contaminare i canali radicolari con il respiro del paziente, e quindi con i batteri. Le invio il link relativo alla diga di gomma: https://www.studiodentisticocozzolino.it/diga-di-gomma-in-odontoiatria/

        Rispondi
    3. Giga

      5 Marzo 2022 at 11:33

      Ho un dente del giudizio rotto da anni non devitalizzato dopo 5 anni inizia a darmi noia vari doloretti unica soluzione estrarlo

      Rispondi
      • Fabio Cozzolino

        7 Marzo 2022 at 16:45

        Gentile Giga, complimenti perché praticamente si è dato la risposta autonomamente. 🙂

        Rispondi
    4. Fernanda Cassiano

      19 Ottobre 2022 at 15:43

      Ho un dente rotto , ricostruito e da estrarre dice il dentista…

      Rispondi

    Lascia un commento Annulla risposta

    Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

    Mission

    Questo sito è dedicato ad utenti che cercano informazioni odontoiatriche. È nato per divulgare contenuti affidabili redatti da esperti dell’area medica. Le informazioni pubblicate hanno lo scopo di integrare e non sostituire il rapporto tra paziente e medico.

    Lo Studio Dentistico Cozzolino si prefigge di offrire assistenza odontoiatrica all’avanguardia.

    Proprietà del sito

    Il sito è di unica proprietà dello studio dentistico Cozzolino, nella sua natura giuridica Dr. Fabio Cozzolino. Esso è sovvenzionato dal professionista di cui sopra, non contiene banner pubblicitari e non gode di sovvenzioni o introiti derivanti dalla pubblicità.

    Privacy Policy

    Cookie Policy

    Gli autori del sito

    Editing e ricerche di Fabio Cozzolino, direttore dello studio e odontoiatra implantologo-parodontologo, membro di SIDP, ITI e SIO. Iscrizione Albo odontoiatri N° 1968

    Contenuti scritti e approvati dai Dott. Fabio Cozzolino, Dott. Roberto Sorrentino, Dott.ssa Anna Mariniello, Dott. Francesco Bellucci, Dott.ssa Lia Roberto, membri del consiglio editoriale.

    Info & Contatti

    Sito aggiornato al 18/01/2022

    Studio Dentistico Cozzolino
    Via Santa Lucia 107, 80132 – Napoli (NA)
    Tel: +39 081 245 18 05

    Aderiamo allo standard HONcode per l’affidabilità dell’informazione medica.  Certificazione HONcode

    Invia un’email per dettagli o supporto.

    Copyright © 2023 Studio Dentistico Cozzolino