• Menu
  • Skip to right header navigation
  • Skip to main content
  • Skip to footer

Vuoi fissare subito un appuntamento?  +39 081 2451805

Studio Dentistico Cozzolino

  • Home
  • Chi siamo
  • A Napoli
    • Dentista Napoli
    • Implantologia Napoli
    • Sbiancamento denti Napoli
    • Parodontologia Napoli
    • Chirurgia orale Napoli
    • Dentista pediatrico a Napoli
  • Servizi
  • Pubblicazioni
  • Blog
  • Contatti
  • icona bandiera inglese
  • Search
  • Home
  • Chi siamo
  • A Napoli
    • Dentista Napoli
    • Implantologia Napoli
    • Sbiancamento denti Napoli
    • Parodontologia Napoli
    • Chirurgia orale Napoli
    • Dentista pediatrico a Napoli
  • Servizi
  • Pubblicazioni
  • Blog
  • Contatti
  • icona bandiera inglese
  • Search

Contattaci adesso

Ti risponderemo al più presto, le nostre assistenti sono sempre disponibili per tutti i chiarimenti sulle terapie, i costi e sulle disponibilità in agenda per gli appuntamenti.

081 245 1805

Microscopio Ottico in Odontoiatria

Home / Chirurgia Orale / Microscopio Ottico in Odontoiatria
Microscopio Ottico in Odontoiatria

10 Novembre 2015 //  by Fabio Cozzolino//  //  Ultimo aggiornamento: 21 Febbraio 2022

Il microscopio ottico è una tipologia di microscopio che sfrutta la luce con lunghezza d’onda dal vicino infrarosso all’ultravioletto, compreso tutto lo spettro visibile. I microscopi ottici sono storicamente quelli più vecchi e sono anche tra i più semplici.

 Scopri di più sull’endodonzia

Clicca qui

Spesso ci si sente dire che l’utilizzo del microscopio non è rilevante per una terapia ortodontica o implantare.
In realtà questo è uno degli strumenti operativi e diagnostici che non dovrebbe mai mancare in uno studio dentistico. Se pensi a come scegliere uno studio dentistico ricordati che la presenza o meno di un microscopio può fare la differenza in termini di qualità e precisione delle terapie eseguite.

La presenza di un microscopio può essere considerato un fattore determinante nella scelta del professionista a cui affidarsi.
Le caratteristiche principali del microscopio che aiutano il dentista nel suo lavoro sono gli ingrandimenti, la luce coassiale e la visione stereoscopica.

Gli ingrandimenti sono fondamentali durante una terapia odontoiatrica perché permettono di evidenziare dei particolari anatomici che altrimenti passerebbero inosservati a occhio nudo.
La visione stereoscopica permette di vedere la stessa immagine con tutti e due gli occhi, ciò vuol dire che il dentista può determinare con maggiore precisione la dimensione e la profondità dell’oggetto che sta osservando e di conseguenza riesce ad avere un maggiore controllo sia degli strumenti che delle manovre da effettuare.
La luce coassiale infine consente di focalizzare il fascio luminoso in un unico punto mostrando così particolari altrimenti non visibili.

Quando viene usato il microscopio ottico?

L’utilizzo del microscopio operatorio non è limitato ad un unico campo, anzi le sue caratteristiche lo rendono ideale per essere sfruttato in diversi campi.
Ad esempio gli ingrandimenti ottenuti con il microscopio operatorio sono molto utili anche in fase di diagnosi per valutare una microfrattura o per rilevare il tartaro sottongengivale.
Uno dei rami dove questo strumento trova grande applicazione che è l’endodonzia soprattutto quando si trattano casi complessi, in cui è importante avere una visione chiara e precisa dei canali del dente che in alcuni casi possono avere un’anatomia complessa o presentare degli ostacoli derivanti da terapie precedenti.
Per quanto riguarda le protesi, il microscopio è molto utile per controllare la preparazione dei monconi, per chiudere con maggiore precisione la corona sul dente e evitare imprecisioni tra il moncone e la protesi scongiurando la possibilità che si formino colonie batteriche e carie.
Nel campo della parodontologia, infine, il microscopio è fondamentale nel trattamento rigenerativo e chirurgico delle tasche parodontali  (piorrea) come nella Mist (Minimally Invasive Surgical Technique) o nella ricopertura delle recessioni gengivali.

About Fabio Cozzolino

Odontoiatra implantologo e parodontologo iscritto all’ordine il 23/06/1997, con N° TO 1968. Autore di articoli su riviste scientifiche, di un Atlante di ortodonzia invisibile con la Dott.ssa Mariniello e lecturer al Master Internazionale di II livello dell’Università degli Studi di Siena.

Hai domande specifiche o vuoi informazioni più approfondite?

Contattaci adesso

Ti risponderemo al più presto, le nostre assistenti sono sempre disponibili per tutti i chiarimenti sulle terapie, i costi e sulle disponibilità in agenda per gli appuntamenti.

    Il tuo nome (richiesto)

    La tua email (richiesto)

    Provincia di provenienza

    Oggetto

    Il tuo messaggio

    [getparam utm_source]
    [getparam utm_medium]

    Previous Post: «Rtyh Otturazione in Materiale Composito
    Next Post: Differenza tra Odontoiatra e Odontotecnico Differenza Odontoiatra Odontotecnico»

    Mission

    Questo sito è dedicato ad utenti che cercano informazioni odontoiatriche. È nato per divulgare contenuti affidabili redatti da esperti dell’area medica. Le informazioni pubblicate hanno lo scopo di integrare e non sostituire il rapporto tra paziente e medico.

    Lo Studio Dentistico Cozzolino si prefigge di offrire assistenza odontoiatrica all’avanguardia.

    Proprietà del sito

    Il sito è di unica proprietà dello studio dentistico Cozzolino, nella sua natura giuridica Dr. Fabio Cozzolino. Esso è sovvenzionato dal professionista di cui sopra, non contiene banner pubblicitari e non gode di sovvenzioni o introiti derivanti dalla pubblicità.

    Privacy Policy

    Cookie Policy

    Gli autori del sito

    Editing e ricerche di Fabio Cozzolino, direttore dello studio e odontoiatra implantologo-parodontologo, membro di SIDP, ITI e SIO. Iscrizione Albo odontoiatri N° 1968

    Contenuti scritti e approvati dai Dott. Fabio Cozzolino, Dott. Roberto Sorrentino, Dott.ssa Anna Mariniello, Dott. Francesco Bellucci, Dott.ssa Lia Roberto, membri del consiglio editoriale.

    Info & Contatti

    Sito aggiornato al 18/01/2022

    Studio Dentistico Cozzolino
    Via Santa Lucia 107, 80132 – Napoli (NA)
    Tel: +39 081 245 18 05

    Aderiamo allo standard HONcode per l’affidabilità dell’informazione medica.  Certificazione HONcode

    Invia un’email per dettagli o supporto.

    Copyright © 2023 Studio Dentistico Cozzolino