Se siete in vacanza o se state progettando un viaggio nel mese di agosto, sarà sicuramente opportuno conservare le buone abitudini rispetto all’Igiene orale onde prevenire le problematiche più diffuse in estate come ad esempio le carie.
Non tutti sanno che sarebbe opportuno prima di un viaggio in aereo, prenotare una visita con il dentista per un controllo completo dei denti. In effetti la pressione e l’altitudine possono provocare problemi agli impianti, alle gengive od alle otturazioni. Chi viaggia spesso conosce questo genere di problemi, mentre chi prende l’aereo solo in estate per andare in vacanza, meno probabilmente è al corrente di quanto può verificarsi negli ambienti pressurizzati di un aereo.
Ecco quindi i casi specifici di cui tener conto:
Denti che si muovono
Il dolore ai denti ad alta quota durante un volo in aereo, può essere provocato dalla compressione. In questi casi parliamo di una nevralgia, cioè precisamente di mal di denti causato dall’infiammazione di una tasca paradontale. In pratica il dente si muove perché la gengiva non vi è più attaccata. In molti soggetti il verificarsi di questa condizione può provocare paura, ansia e shock. Se a questo aggiungiamo il fatto che ci si trova in aereo e si sta volando, lo stato di disagio potrebbe diventare ancora più forte.
Otturazioni provvisorie
I pericoli riguardanti la salute dei denti relativamente al volo in aereo, riguardano anche le otturazioni provvisorie e non soltanto le gengive e le infiammazioni ad esse collegate. Si parla in pratica delle otturazioni che si effettuano nelle sedute che precedono quelle per impiantare le otturazioni definitive.
Da un punto di vista fisico, l’altitudine e la pressione possono indebolire certi materiali che i dentisti utilizzano per comporre le otturazioni provvisorie. In casi come questo, un semplice spostamento in aereo può far esplodere una forte nevralgia ai denti, che potrebbe rendere il viaggio decisamente poco piacevole. Interessante constatare che una volta atterrati, il dolore potrebbe sparire da solo proprio per il fatto che non ci si trova più soggetti alle condizioni di altitudine e pressione che invece esistono durante il volo.
Se il dolore continua anche una volta arrivati a terra, sarà indispensabile contattare un dentista e sottoporsi a una visita, anche se non è sempre facile trovare un dentista aperto in agosto.
Come evitare problemi ai denti durante un viaggio in aereo?
Molto spesso il dolore durante il volo può essere provocato da una bollicina d’aria rimasta intrappolata sotto l’otturazione provvisoria. Per evitare che ciò avvenga sarà opportuno farsi fare un check-up della zona interessata dal dentista, avvisandolo che si sta per compiere un viaggio in aereo. Sarà lo stesso odontoiatra che dopo aver fatto le opportune valutazioni potrà suggerire i trattamenti da eseguire prima della partenza.
Esistono rimedi naturali per alleviare il mal di denti in aereo?
Quando si soffre di mal di denti in aereo è possibile ricorrere a rimedi naturali, omeopatici, utilizzabili anche dai bambini come da chi non può assumere certi tipi di farmaci a causa di patologie specifiche. Tra i più efficaci antidolorifici naturali per i denti consigliamo l’Arnica, erba medicinale della famiglia delle Asteraceae.