• Menu
  • Skip to right header navigation
  • Skip to main content
  • Skip to footer

Vuoi fissare subito un appuntamento?  +39 081 2451805

Studio Dentistico Cozzolino

  • Home
  • Chi siamo
  • A Napoli
    • Dentista Napoli
    • Implantologia Napoli
    • Sbiancamento denti Napoli
    • Parodontologia Napoli
    • Chirurgia orale Napoli
    • Dentista pediatrico a Napoli
  • Servizi
  • Pubblicazioni
  • Blog
  • Contatti
  • icona bandiera inglese
  • Search
  • Home
  • Chi siamo
  • A Napoli
    • Dentista Napoli
    • Implantologia Napoli
    • Sbiancamento denti Napoli
    • Parodontologia Napoli
    • Chirurgia orale Napoli
    • Dentista pediatrico a Napoli
  • Servizi
  • Pubblicazioni
  • Blog
  • Contatti
  • icona bandiera inglese
  • Search

Contattaci adesso

Ti risponderemo al più presto, le nostre assistenti sono sempre disponibili per tutti i chiarimenti sulle terapie, i costi e sulle disponibilità in agenda per gli appuntamenti.

081 245 1805

Come lavare i denti ai bambini

Pulire i denti ai più piccoli, anche quando sono solo quelli di latte e non i definitivi, vuol dire prendersi cura della salute orale dei propri figli. Ci sono delle tecniche specifiche da rispettare quando vuoi imparare a lavare i denti ai bimbi anche di pochi mesi? Certo, continua a leggere.

Home / Odontoiatria Pediatrica: dentista per bambini / Come lavare i denti ai bambini
Come lavare i denti ai bambini

11 Gennaio 2023 //  by Natascia Raciti//  Leave a Comment//  Ultimo aggiornamento: 11 Gennaio 2023

Lavare i denti ai bambini è un passo fondamentale per curare l’igiene orale dei più piccoli. Sfatiamo subito un mito: non devi iniziare a pulirli sono quando vengono messi quelli definitivi. Anche i dentini da latte, quelli decidui, hanno bisogno di attenzione e igiene. Anzi, possiamo dire che è utile abituare subito i più piccoli a lavare i denti.

Puoi iniziare anche prima che escano, massaggiando dolcemente le gengive con apposite garze. Ma cosa sapere in più rispetto a come lavare i denti ai bambini piccoli e ai lattanti? A che età si inizia? Ecco quello che devi sapere.

Indice

  • Cosa serve per l’igiene orale dei bambini
  • Quando si deve iniziare a lavare i denti ai bambini?
  • Varie tappe per lavare i denti ai piccoli
    • Come lavare i denti di lattanti e neonati
    • Come lavare denti bambini da 1 a 2 anni
    • Lavare i denti a 3 anni: spazzolino elettrico e filo
  • Come convincere un bambino a lavarsi i denti?

Cosa serve per l’igiene orale dei bambini

Prima di iniziare questa guida dedicata a come pulire i denti ai più piccoli bisogna prendere confidenza con gli strumenti giusti. Quando escono i primi dentini, quelli da latte usa uno spazzolino specifico per bambini.

Ha setole morbide e delicate, una testa piccola e colori adatti. Sarà perfetto per quando potrà utilizzarlo personalmente. Esistono dentifrici per bambini ma per i primi lavaggi è consigliabile procedere con calma.

Quindi non utilizzare alcun prodotto, basta l’acqua in questa fase. Inoltre è possibile introdurre l’uso del filo interdentale appena i denti acquistano una vicinanza tale da presentare punti di contatto.

Da leggere: come curare i denti in gravidanza

Quando si deve iniziare a lavare i denti ai bambini?

Fin dai primi mesi di vita, quando si prende il latte materno o al biberon, è indispensabile lavare i denti ai bambini. I denti si devono lavare subito, appena escono. Infatti i denti decidui sono più delicati, soggetti a carie.

E anche se cadranno non devono per questo essere trascurati: possono portare sofferenza e problemi successivi anche ai denti definitivi. Inoltre, l’abitudine di mettere miele sul biberon o sul ciuccio può velocizzare queste condizioni. Infatti questo è uno degli alimenti cariorecettivi per eccellenza e che tendono a rovinare i denti.

Varie tappe per lavare i denti ai piccoli

Che sia di 16, 18 o 20 mesi il tuo bambino ha bisogno di attenzioni per la pulizia dei denti. Non è facile avere ben chiari i passaggi necessari per intervenire. Però un punto è noto: la pulizia dei denti per i bambini resta un appuntamento fondamentale per il tuo piccolo. Ma cos’altro sapere per l’igiene orale dei più piccini?

Come lavare i denti di lattanti e neonati

Anche quando il tuo bambino mangia solo latte, anche se dal seno della madre, è utile procedere con un primo lavaggio da effettuare con una garza di cotone umida sui dentini appena spuntati, gli incisivi superiori e inferiori.

Questo passaggio è importante per due motivi fondamentali: in primo luogo si abitua il bambino a questa pratica così sarà più facile passare allo spazzolino; inoltre si evitano le carie da latte che possono colpire i più piccoli.

Come lavare denti bambini da 1 a 2 anni

Questa è l’età giusta per iniziare a usare lo spazzolino da denti. A questo punto ci sono già un buon numero di denti decidui, puoi acquistare un prodotto specifico con setole morbide e un dentifricio con la giusta presenza di fluoro.

Prima di iniziare a lavare i denti ai bambini di 1 anno è utile fare la prima visita dal dentista e avere informazioni rispetto a che tipo di dentifricio utilizzare. E programmare la prima seduta di igiene dentale per bambini.

Lavare i denti a 3 anni: spazzolino elettrico e filo

Arrivati alla soglia dei 36 mesi, i bambini hanno la possibilità di lavare i denti con uno spazzolino elettrico adatto ai più piccoli, inoltre dovrebbero già usare il filo interdentale per togliere i residui di cibo negli spazi interdentali.

Ma come togliere il tartaro dai denti dei bambini? Di sicuro devi prevedere visite e igiene dentale professionale anche per i più piccoli con una cadenza di 6 mesi. In questo modo è possibile eliminare i residui di placca e scongiurare anche condizioni più gravi come l’ascesso dentale per bambini. Ricordiamo che:

Nella ricerca di bmcoralhealth.biomedcentral.com è emerso che l’uso dello spazzolino in termini di tecnica, durata, frequenza, presa, quantità di dentifricio, risciacquo della bocca e coinvolgimento dei genitori hanno contribuito in modo significativo allo sviluppo della placca e della carie dentale.

Come convincere un bambino a lavarsi i denti?

Questa è una delle sfide principali: come far lavare i denti ai bambini? La prima regola è quella di prendere questa buona abitudine dai primi mesi in modo che sarà un’azione meccanica una volta cresciuti. E sarà anche più facile far lavare i denti da soli. L’importante è vigilare sempre sulle buone pratiche per lavare i denti con movimenti verticali.

Come si usa lo spazzolino dei denti.

A tal proposito è possibile inventare sfide e giochi di lavare i denti ai bambini, ad esempio convincendo il piccolo a colorare i denti con il dentifricio o cantare delle filastrocche per intrattenere il bambino convincendolo a seguire la pulizia dei denti per il giusto tempo. Ovvero almeno due minuti, dopo ogni pasto.

About Natascia Raciti

Laureata in Odontoiatria e Protesi Dentaria presso la Seconda Università degli Studi di Napoli, specialista in odontoiatria pediatrica. Ha seguito diversi corsi di specializzazione e perfezionamento come quello in Odontoiatria Pediatrica (Università Federico II di Napoli).

Hai domande specifiche o vuoi informazioni più approfondite?

Contattaci adesso

Ti risponderemo al più presto, le nostre assistenti sono sempre disponibili per tutti i chiarimenti sulle terapie, i costi e sulle disponibilità in agenda per gli appuntamenti.

    Il tuo nome (richiesto)

    La tua email (richiesto)

    Provincia di provenienza

    Oggetto

    Il tuo messaggio

    [getparam utm_source]
    [getparam utm_medium]

    Previous Post: «caduta dei denti da latte A che età si cambiano i dentini? Le tappe della caduta per i denti decidui
    Next Post: Cos’è la sigillatura dei denti per bambini, quando si può fare Cos'è la sigillatura dei denti per bambini, quando si può fare»

    Lascia un commento Annulla risposta

    Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

    Mission

    Questo sito è dedicato ad utenti che cercano informazioni odontoiatriche. È nato per divulgare contenuti affidabili redatti da esperti dell’area medica. Le informazioni pubblicate hanno lo scopo di integrare e non sostituire il rapporto tra paziente e medico.

    Lo Studio Dentistico Cozzolino si prefigge di offrire assistenza odontoiatrica all’avanguardia.

    Proprietà del sito

    Il sito è di unica proprietà dello studio dentistico Cozzolino, nella sua natura giuridica Dr. Fabio Cozzolino. Esso è sovvenzionato dal professionista di cui sopra, non contiene banner pubblicitari e non gode di sovvenzioni o introiti derivanti dalla pubblicità.

    Privacy Policy

    Cookie Policy

    Gli autori del sito

    Editing e ricerche di Fabio Cozzolino, direttore dello studio e odontoiatra implantologo-parodontologo, membro di SIDP, ITI e SIO. Iscrizione Albo odontoiatri N° 1968

    Contenuti scritti e approvati dai Dott. Fabio Cozzolino, Dott. Roberto Sorrentino, Dott.ssa Anna Mariniello, Dott. Francesco Bellucci, Dott.ssa Lia Roberto, membri del consiglio editoriale.

    Info & Contatti

    Sito aggiornato al 18/01/2022

    Studio Dentistico Cozzolino
    Via Santa Lucia 107, 80132 – Napoli (NA)
    Tel: +39 081 245 18 05

    Aderiamo allo standard HONcode per l’affidabilità dell’informazione medica.  Certificazione HONcode

    Invia un’email per dettagli o supporto.

    Copyright © 2023 Studio Dentistico Cozzolino