• Menu
  • Skip to right header navigation
  • Skip to main content
  • Skip to footer

Vuoi fissare subito un appuntamento?  +39 081 2451805

Studio Dentistico Cozzolino

  • Home
  • Chi siamo
  • A Napoli
    • Dentista Napoli
    • Implantologia Napoli
    • Sbiancamento denti Napoli
    • Parodontologia Napoli
    • Chirurgia orale Napoli
    • Dentista pediatrico a Napoli
  • Servizi
  • Pubblicazioni
  • Blog
  • Contatti
  • icona bandiera inglese
  • Search
  • Home
  • Chi siamo
  • A Napoli
    • Dentista Napoli
    • Implantologia Napoli
    • Sbiancamento denti Napoli
    • Parodontologia Napoli
    • Chirurgia orale Napoli
    • Dentista pediatrico a Napoli
  • Servizi
  • Pubblicazioni
  • Blog
  • Contatti
  • icona bandiera inglese
  • Search

Contattaci adesso

Ti risponderemo al più presto, le nostre assistenti sono sempre disponibili per tutti i chiarimenti sulle terapie, i costi e sulle disponibilità in agenda per gli appuntamenti.

081 245 1805

L’anestesia dal dentista fa male?

Home / Chirurgia Orale / L’anestesia dal dentista fa male?
L’anestesia dal dentista fa male?

11 Dicembre 2018 //  by Fabio Cozzolino//  Leave a Comment//  Ultimo aggiornamento: 16 Maggio 2019

Le terapie che richiedono l’anestesia all’interno di uno studio dentistico sono diverse, si va da una semplice estrazione, alla cura delle carie, a operazioni più complesse come un intervento di implantologia dentale.

Ogni qual volta si parla di anestesia, le domande dei pazienti sono sempre le stesse: sentirò dolore per la puntura? ci sono controindicazioni agli anestetici utilizzati? e se ho una reazione allergica? Vediamo di sciogliere qualche dubbio.

Indice

  • L’anestesia dal dentista è dolorosa?
  • Anestesia fa male, effetti collaterali?
  • Quando occorre la chirurgia orale?
  • L’anestesia fa male in gravidanza?

L’anestesia dal dentista è dolorosa?

Il dolore derivante dall’inserimento dell’ago può essere più o meno fastidioso, tutto dipende dal grado di sopportazione del dolore di ciascuno. Tuttavia vogliamo tranquillizzare i pazienti che hanno paura dell’ago che il dolore che si avverte è molto simile a un pizzichino e che tale fastidio, molto leggero, passa nel giro di pochissimo tempo. In ogni caso esistono vari tipi di ago con diversi spessori. Oggi gli aghi di 0,3 mm di spessore sono i più sottili e consentono un anestesia meno fastidiosa.

L'anestesia dal dentista fa male?
La siringa per fare l’anestesia.

Anestesia fa male, effetti collaterali?

Ogni anestesia, che sia locale o totale, può portare effetti collaterali più o meno gravi. Nella maggior parte dei casi in uno studio dentistico vengono effettuate anestesie locali che potrebbero dare origine a una reazione allergica all’anestetico utilizzato. Tale effetto indesiderato può manifestarsi con eruzioni cutanee pruriginose, dolori addominali, nausea e difficoltà respiratorie. Va detto però che le reazioni allergiche alla carbocaina, uno degli anestetici più utilizzati in odontoiatria, sono rarissime.

Diverso è invece per le anestesie che creano una sedazione cosciente operate da un anestesista. In questo caso per ridurre al minimo il rischio di reazione allergica è importante sostenere un colloquio con l’anestesista prima di sottoporsi all’anestesia, fornendo analisi del sangue, informazioni su eventuali intolleranze, allergie e condizioni di salute.

Quando occorre la chirurgia orale?

Ecco i casi

L’anestesia generale, molto più rara per le operazioni che riguardano i denti, può portare freddo, nausea, vomito, dolori articolari e mal di gola. L’anestesia totale inoltre presenta un minimo rischio di decesso che si aggira intorno allo 0,3%, e va sempre eseguita in una struttura ospedaliera.

L’anestesia fa male in gravidanza?

La gravidanza è un periodo particolare nella vita di una donna dove è necessario fare molta attenzione all’assunzione dei farmaci che non deve mai avvenire senza un controllo medico. Per questo motivo una donna incinta è sempre restia a sottoporsi a terapie dentali a maggior ragione quando queste necessitano di anestesia.

In ogni caso se l’anestesia locale odontoiatrica viene praticata con tutte le attenzioni del caso non ci sono controindicazioni per la futura mamma e neppure per il bambino. È comunque necessario un colloquio con il proprio ginecologo prima di utilizzare qualsiasi tipo di anestetico. Eventuali piccoli interventi sotto anestesia locale possono essere eseguiti tra il 3 ed il 6 mese di gravidanza.

About Fabio Cozzolino

Odontoiatra implantologo e parodontologo iscritto all’ordine il 23/06/1997, con N° TO 1968. Autore di articoli su riviste scientifiche, di un Atlante di ortodonzia invisibile con la Dott.ssa Mariniello e lecturer al Master Internazionale di II livello dell’Università degli Studi di Siena.

Hai domande specifiche o vuoi informazioni più approfondite?

Contattaci adesso

Ti risponderemo al più presto, le nostre assistenti sono sempre disponibili per tutti i chiarimenti sulle terapie, i costi e sulle disponibilità in agenda per gli appuntamenti.

    Il tuo nome (richiesto)

    La tua email (richiesto)

    Provincia di provenienza

    Oggetto

    Il tuo messaggio

    [getparam utm_source]
    [getparam utm_medium]

    Previous Post: «Brillantino Al Dente Brillantino al Dente, Indicazioni e Rischi
    Next Post: Cos’è la devitalizzazione dei denti e a cosa serve: indicazioni e casi tipici Anestesia Dal Dentista»

    Lascia un commento Annulla risposta

    Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

    Mission

    Questo sito è dedicato ad utenti che cercano informazioni odontoiatriche. È nato per divulgare contenuti affidabili redatti da esperti dell’area medica. Le informazioni pubblicate hanno lo scopo di integrare e non sostituire il rapporto tra paziente e medico.

    Lo Studio Dentistico Cozzolino si prefigge di offrire assistenza odontoiatrica all’avanguardia.

    Proprietà del sito

    Il sito è di unica proprietà dello studio dentistico Cozzolino, nella sua natura giuridica Dr. Fabio Cozzolino. Esso è sovvenzionato dal professionista di cui sopra, non contiene banner pubblicitari e non gode di sovvenzioni o introiti derivanti dalla pubblicità.

    Privacy Policy

    Cookie Policy

    Gli autori del sito

    Editing e ricerche di Fabio Cozzolino, direttore dello studio e odontoiatra implantologo-parodontologo, membro di SIDP, ITI e SIO. Iscrizione Albo odontoiatri N° 1968

    Contenuti scritti e approvati dai Dott. Fabio Cozzolino, Dott. Roberto Sorrentino, Dott.ssa Anna Mariniello, Dott. Francesco Bellucci, Dott.ssa Lia Roberto, membri del consiglio editoriale.

    Info & Contatti

    Sito aggiornato al 18/01/2022

    Studio Dentistico Cozzolino
    Via Santa Lucia 107, 80132 – Napoli (NA)
    Tel: +39 081 245 18 05

    Aderiamo allo standard HONcode per l’affidabilità dell’informazione medica.  Certificazione HONcode

    Invia un’email per dettagli o supporto.

    Copyright © 2022 Studio Dentistico Cozzolino