• Menu
  • Skip to right header navigation
  • Skip to main content
  • Skip to footer

Vuoi fissare subito un appuntamento?  +39 081 2451805

Studio Dentistico Cozzolino

  • Home
  • Chi siamo
  • A Napoli
    • Dentista Napoli
    • Implantologia Napoli
    • Sbiancamento denti Napoli
    • Parodontologia Napoli
    • Chirurgia orale Napoli
    • Dentista pediatrico a Napoli
  • Servizi
  • Pubblicazioni
  • Blog
  • Contatti
  • icona bandiera inglese
  • Search
  • Home
  • Chi siamo
  • A Napoli
    • Dentista Napoli
    • Implantologia Napoli
    • Sbiancamento denti Napoli
    • Parodontologia Napoli
    • Chirurgia orale Napoli
    • Dentista pediatrico a Napoli
  • Servizi
  • Pubblicazioni
  • Blog
  • Contatti
  • icona bandiera inglese
  • Search

Contattaci adesso

Ti risponderemo al più presto, le nostre assistenti sono sempre disponibili per tutti i chiarimenti sulle terapie, i costi e sulle disponibilità in agenda per gli appuntamenti.

081 245 1805

La sigaretta elettronica macchia i denti? Crea accumulo di tartaro?

Molti credono che la sigaretta elettronica e lo svapo siano senza rischi per la salute dei denti e che non comportino aumento di ingiallimento o a un aumento del tartaro. Ma è tutto vero? Ecco cosa devi sapere per prenderti cura dello smalto se fumi anche tu l’e-cigarette.

Home / Sbiancamento Dentale / La sigaretta elettronica macchia i denti? Crea accumulo di tartaro?
La sigaretta elettronica macchia i denti? Crea accumulo di tartaro?

6 Aprile 2018 //  by Fabio Cozzolino//  2 Comments//  Ultimo aggiornamento: 7 Settembre 2022

Molti per smettere di fumare usano la sigaretta elettronica ignorando gli effetti sulla salute orale. È vero che la sigaretta elettronica macchia i denti e aumenta il tartaro?

I danni del fumo sulla salute orale sono tanti, quello più visibile è sicuramente il progressivo ingiallimento dei denti. Anche se questo difetto estetico è risolvibile con una pulizia ed uno sbiancamento dentale, tuttavia i risultati ottenuti non possono avere una lunga durata se si continua a fumare. Per ovviare a questo problema molti decidono di smettere di fumare ricorrendo alla sigaretta elettronica, ma è possibile affermare con assoluta certezza che questa non abbia effetti sulla colorazione dello smalto?

Indice

  • Perché le sigarette macchiano i denti
  • Sigaretta elettronica e accumulo di tartaro
  • Sigaretta elettronica e denti gialli
  • Come sbiancare i denti ingialliti dal fumo
  • Come mantenere denti bianchi dopo sbiancamento

Perché le sigarette macchiano i denti

Le sostanze contenute nelle sigarette, come la nicotina e il catrame, macchiano i denti. Inoltre nei fumatori è facile che si verifichi un incremento dei sedimenti di tartaro.

La presenza di placca e tartaro sui denti rende la superficie dentale più ruvida favorendo l’adesione delle sostanza pigmentanti provenienti dalla combustione delle sigarette e portando i denti ad assumere una colorazione che tende al marrone.

Per evitare questo accumulo di tartaro bisogna smettere di fumare e avere una corretta igiene orale domiciliare spazzolando i denti, passando il filo interdentale e usando l’idropulsore per eliminare tutti i residui di cibo. In ogni caso l’indicazione valida anche per i non fumatori è sottoporsi a sedute di detartrasi: rimozione meccanica (ablazione) del tartaro sopragengivale e sottogengivale con appositi strumenti odontoiatrici.

Prenota una pulizia dei denti professionale

Sigaretta elettronica e accumulo di tartaro

Una delle tendenze degli ultimi anni è quella di ricorrere alla sigaretta elettronica per smettere di fumare o per lo meno diminuire i rischi, compresi quelli relativi al cavo orale.

La sigaretta elettronica è un dispositivo che produce vapore partendo da una soluzione liquida che contiene aromi, diluenti e nicotina in percentuali variabili ma minori rispetto alla sigaretta. Di conseguenza i danni ai denti dovrebbero essere ridimensionati.

Gli studi che analizzano le conseguenze sul cavo orale della sigaretta elettronica sono ancora pochi e non ci sono dati scientifici tali da poter affermare che questo dispositivo non favorisca l’accumulo di tartaro e lo sviluppo della parodontite. Bisogna dire però che nella sigaretta elettronica manca l’elemento più dannoso per i denti, il catrame.

Sigaretta elettronica e denti gialli

Molti per smettere di fumare o quantomeno limitare il consumo di sigarette decidono di passare alla sigaretta elettronica. Questo strumento, data l’assenza di catrame, riduce notevolmente gli effetti negativi del fumo sulla salute, compresi i denti gialli.

Per quanto riguarda la salute dei denti e l’ingiallimento dello smalto non è possibile affermare con certezza che non vi siano ripercussioni. Non esistono ricerche scientifiche che possano convalidare l’ipotesi che la sigaretta elettronica non macchi i denti.

Molti liquidi usati per la sigaretta elettronica potrebbero nel tempo ingiallire gli elementi dentari ma non c’è nulla di dimostrato. Di certo l’ingiallimento dei denti è ad una valutazione clinica nettamente inferiore. Senza contare che dopo un intervento chirurgico in pazienti fumatori, le complicanze legate all’accumulo di catrame possono dare origine a guarigioni molto difficili ed in caso di interventi complessi con utilizzo di bio materiali possono determinare il completo insuccesso di un intervento.

La soluzione più valida per chi non vuole correre rischi o ritornare ad avere denti bianchi è smettere di fumare e rivolgersi a un dentista per uno sbiancamento dei denti.

Come sbiancare i denti ingialliti dal fumo

Per far tornare i denti al loro colore originale, i fumatori devono sottoporsi prima ad una pulizia dei denti e all’ applicazione dell’ Airflow, un getto di acqua e polvere di bicarbonato che elimina le macchie di fumo sui denti, quindi si passa ad uno sbiancamento dentale professionale per cambiare il colore dei denti stessi.

Ciò avviene sfruttando i perossidi, in grado di ossidare i legami chimici delle sostanze responsabili della colorazione dei denti stessi. Si possono seguire due tipi di trattamenti:

  • Alla poltrona del dentista – Dura poco e funziona già dopo una sola seduta.
  • Domiciliare – Mascherine in silicone per la notte, risultati visibili dopo alcuni giorni.

L’unica accortezza per chi fuma è di sottoporsi a visita di controllo e di pulizie dal dentista con maggiore frequenza. Almeno una volta ogni tre mesi.

Come mantenere denti bianchi dopo sbiancamento

In condizioni normali lo sbiancamento professionale può durare fino ad un anno, ciò non vale per chi usa sigarette dopo lo sbiancamento. Chi fuma dovrà fare i conti con i denti gialli molto prima. Senza contare di quanti altri danni il fumo può arrecare.

About Fabio Cozzolino

Odontoiatra implantologo e parodontologo iscritto all’ordine il 23/06/1997, con N° TO 1968. Autore di articoli su riviste scientifiche, di un Atlante di ortodonzia invisibile con la Dott.ssa Mariniello e lecturer al Master Internazionale di II livello dell’Università degli Studi di Siena.

Hai domande specifiche o vuoi informazioni più approfondite?

Contattaci adesso

Ti risponderemo al più presto, le nostre assistenti sono sempre disponibili per tutti i chiarimenti sulle terapie, i costi e sulle disponibilità in agenda per gli appuntamenti.

    Il tuo nome (richiesto)

    La tua email (richiesto)

    Provincia di provenienza

    Oggetto

    Il tuo messaggio

    [getparam utm_source]
    [getparam utm_medium]

    Previous Post: «Erosione Dentale Erosione dentale da reflusso gastroesofageo
    Next Post: Estrazione dente: quando è necessaria? estrazione-dente-necessaria-min»

    Comments

    1. Carla Cinelli

      17 Luglio 2018 at 09:45

      Ho fatto un esperimento in merito alla pigmentazione dovuta allo svapo. Con liquidi contenenti nicotina ho svapato a lungo su un fazzoletto bianco di carta. Non ho riscontrato nessuna presenza di pigmentazione della carta.
      Certo non è un esperimento scientifico.

      Rispondi
    2. fabio cozzolino

      17 Luglio 2018 at 17:40

      La sigaretta elettronica riduce notevolmente gli effetti negativi del fumo sulla salute, compresi i denti gialli. 🙂

      Rispondi

    Lascia un commento Annulla risposta

    Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

    Mission

    Questo sito è dedicato ad utenti che cercano informazioni odontoiatriche. È nato per divulgare contenuti affidabili redatti da esperti dell’area medica. Le informazioni pubblicate hanno lo scopo di integrare e non sostituire il rapporto tra paziente e medico.

    Lo Studio Dentistico Cozzolino si prefigge di offrire assistenza odontoiatrica all’avanguardia.

    Proprietà del sito

    Il sito è di unica proprietà dello studio dentistico Cozzolino, nella sua natura giuridica Dr. Fabio Cozzolino. Esso è sovvenzionato dal professionista di cui sopra, non contiene banner pubblicitari e non gode di sovvenzioni o introiti derivanti dalla pubblicità.

    Privacy Policy

    Cookie Policy

    Gli autori del sito

    Editing e ricerche di Fabio Cozzolino, direttore dello studio e odontoiatra implantologo-parodontologo, membro di SIDP, ITI e SIO. Iscrizione Albo odontoiatri N° 1968

    Contenuti scritti e approvati dai Dott. Fabio Cozzolino, Dott. Roberto Sorrentino, Dott.ssa Anna Mariniello, Dott. Francesco Bellucci, Dott.ssa Lia Roberto, membri del consiglio editoriale.

    Info & Contatti

    Sito aggiornato al 18/01/2022

    Studio Dentistico Cozzolino
    Via Santa Lucia 107, 80132 – Napoli (NA)
    Tel: +39 081 245 18 05

    Aderiamo allo standard HONcode per l’affidabilità dell’informazione medica.  Certificazione HONcode

    Invia un’email per dettagli o supporto.

    Copyright © 2023 Studio Dentistico Cozzolino