• Menu
  • Skip to right header navigation
  • Passa al contenuto principale
  • Passa al piè di pagina

Vuoi fissare subito un appuntamento?  +39 081 2451805

Studio Dentistico Cozzolino

  • Home
  • Chi siamo
  • A Napoli
    • Dentista Napoli
    • Implantologia Napoli
    • Sbiancamento denti Napoli
    • Parodontologia Napoli
    • Chirurgia orale Napoli
    • Dentista pediatrico a Napoli
  • Servizi
  • Pubblicazioni
  • Blog
  • Contatti
  • icona bandiera inglese
  • Search
  • Home
  • Chi siamo
  • A Napoli
    • Dentista Napoli
    • Implantologia Napoli
    • Sbiancamento denti Napoli
    • Parodontologia Napoli
    • Chirurgia orale Napoli
    • Dentista pediatrico a Napoli
  • Servizi
  • Pubblicazioni
  • Blog
  • Contatti
  • icona bandiera inglese
  • Search

Contattaci adesso

Ti risponderemo al più presto, le nostre assistenti sono sempre disponibili per tutti i chiarimenti sulle terapie, i costi e sulle disponibilità in agenda per gli appuntamenti.

081 245 1805

La pulizia dei denti è dolorosa?

Questo è uno dei timori di molti pazienti che da tempo non si recano dal dentista: la pulizia professionale dei denti fa male? Sentirò dolore con il passaggio dello strumento a ultrasuoni? Qui trovi tutte le risposte (e comunque no, la pulizia dei denti non fa male se la esegui periodicamente).

Home / Parodontite e parodontologia / La pulizia dei denti è dolorosa?
La pulizia dei denti è dolorosa?

12 Marzo 2019 //  by Fabio Cozzolino//  Lascia un commento//  Ultimo aggiornamento: 16 Febbraio 2022

Molte persone sui forum si domandano se la pulizia dei denti dal dentista faccia male. Se le gengive sono sane e non ci sono grossi accumuli di tartaro, il paziente sentirà la vibrazione provocata dall’ablatore che serve a rimuovere la placca e il tartaro.

In realtà è bene sgombrare il campo da tutti i dubbi: se la pulizia dei denti non provoca alcun dolore, con buona probabilità non è stata eseguita correttamente.

Scopri come curare la parodontite!

Nonostante sul web siano presenti numerose informazioni che sostengono il contrario, durante la pulizia dei denti le gengive sanguinano quasi sempre. Ciò significa che l’intervento è tanto più doloroso quanto più gravi si presentano le seguenti condizioni.

Indice dei contenuti

  • Quando la pulizia dei denti fa male?
  • Pulizia dei denti con gengive irritate
  • Pulizia dei denti con accumuli di tartaro
  • La pulizia dei denti è fatta male
  • Sento dolore dopo la pulizia dei denti

Quando la pulizia dei denti fa male?

Possiamo dire che una pulizia dei denti fa male nel momento in cui non viene eseguita da molto tempo e si è accumulata una certa quantità di tartaro. Sarà necessario utilizzare l’ablatore a ultrasuoni per svolgere una detartrasi approfondita. Ogni quanto fare la pulizia dei denti per essere in linea con le regole della buona salute dentale?

  • In condizioni normali dovrebbe essere fatta almeno 2 volte l’anno.
  • Ogni 3-4 mesi per i pazienti con parodontite cronica.
  • Nei pazienti con parodontite aggressiva ogni 2 mesi nel primo anno.

Così si prevengono malattie del cavo orale – come la già citata parodontite e le carie – e si limita il dolore. In ogni caso, la pulizia dei denti può fare male sono in casi particolari. Spesso si sente solo un leggero fastidio e in ogni caso nelle fasi della pulizia dentale.

Oggi troviamo sistemi poco invasivi che riducono qualsiasi dolore. Però ci sono sempre dei casi particolari. Ad esempio? Ecco quando la pulizia dei denti può far male.

Pulizia dei denti con gengive irritate

Le gengive irritate – a causa di un’infezione determinata dalla placca batterica o da accumuli di tartaro – possono sanguinare e fare male durante la pulizia dei denti, esattamente come sanguinano a casa mentre ti lavi i denti.

Esiste il falso mito che faccia bene che ogni tanto le gengive sanguinino perché così si rinforzano. Non è affatto vero, se le gengive sanguinano c’è sicuramente una situazione a cui porre rimedio. Giudicheresti normale se ti sanguinassero le mani mentre le lavi?

Pulizia dei denti con accumuli di tartaro

Quando non si esegue spesso la pulizia dei denti dal dentista, e non si mantiene una corretta igiene orale, capita che si creino accumuli di tartaro tra i denti e le gengive.

Questi accumuli non sono solo antiestetici, ma spesso anche pericolosi perché oltre a causare gengiviti che possono evolversi in parodontite (piorrea), e provocare la caduta dei denti, sono anche tra le cause di infarto e ictus. Meglio evitare tutto ciò.

In caso di grossi accumuli di tartaro, il dentista dovrà ricorrere alle curette, dei piccoli strumenti uncinati con i quali interverrà manualmente per rimuovere il tartaro dalla base dei denti e, quando ci sono, dalle tasche parodontali. In questi casi con la pulizia dei denti senti dolore. Per questo i curettage vengono eseguiti sotto anestesia locale.

Quindi il paziente sente solo il fastidio della siringa mentre durante l’intervento non ha dolore. Avrà invece un po’ di fastidio nel post-operatorio per 1-2 giorni. Eccoti più informazioni sul costo del curettage gengivale eseguita da un parodontologo.

La pulizia dei denti è fatta male

Spesso non ci si chiede infatti se il dentista che la pratica sia qualificato e veramente preparato. In realtà, quando la pulizia dei denti è fatta male, perché il dentista non è specializzato in parodontologia quindi non ha grande esperienza di curettage parodontali, una gengiva sana può danneggiarsi anche in modo grave, portando nei casi peggiori alla parodontite. Rischiare di perdere i denti per una pulizia non è accettabile.

Ora hai capito quanto sia importante affidarsi a mani esperte per evitare dolore inutile durante la pulizia dei denti. Inoltre bisogna sapere che in base ad una ricerca scientifica pubblicata in PubMed, una buona pulizia dei denti può prevenire infarti ed ictus.

Sento dolore dopo la pulizia dei denti

Perché dopo la pulizia dei denti mi fanno male? Forse il trattamento è stato troppo aggressivo? In primo luogo ricorda che la pulizia dei denti, fatta bene, non danneggia lo smalto e le gengive. Poi può essere perfettamente normale nelle ore successive sentire un lieve fastidio. Ma se percepisci un vero e proprio dolore dopo il trattamenti di pulizia dentale devi chiamare il dentista per una visita di controllo.

Info Fabio Cozzolino

Odontoiatra implantologo e parodontologo iscritto all’ordine il 23/06/1997, con N° TO 1968. Autore di articoli su riviste scientifiche, di un Atlante di ortodonzia invisibile con la Dott.ssa Mariniello e lecturer al Master Internazionale di II livello dell’Università degli Studi di Siena.

Hai domande specifiche o vuoi informazioni più approfondite?

Contattaci adesso

Ti risponderemo al più presto, le nostre assistenti sono sempre disponibili per tutti i chiarimenti sulle terapie, i costi e sulle disponibilità in agenda per gli appuntamenti.

    Il tuo nome (richiesto)

    La tua email (richiesto)

    Provincia di provenienza

    Oggetto

    Il tuo messaggio

    [getparam utm_source]
    [getparam utm_medium]

    Post precedente: «paura del dolore impianto L’implantologia dentale è dolorosa?
    Post successivo: Implantologia a carico immediato, cos’è e quando serve Implantologia a carico immediato, cos'è e quando serve»

    Lascia un commento Annulla risposta

    Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

    Mission

    Questo sito è dedicato ad utenti che cercano informazioni odontoiatriche. È nato per divulgare contenuti affidabili redatti da esperti dell’area medica. Le informazioni pubblicate hanno lo scopo di integrare e non sostituire il rapporto tra paziente e medico.

    Lo Studio Dentistico Cozzolino si prefigge di offrire assistenza odontoiatrica all’avanguardia.

    Proprietà del sito

    Il sito è di unica proprietà dello studio dentistico Cozzolino, nella sua natura giuridica Dr. Fabio Cozzolino. Esso è sovvenzionato dal professionista di cui sopra, non contiene banner pubblicitari e non gode di sovvenzioni o introiti derivanti dalla pubblicità.

    Privacy Policy

    Cookie Policy

    Gli autori del sito

    Editing e ricerche di Fabio Cozzolino, direttore dello studio e odontoiatra implantologo-parodontologo, membro di SIDP, ITI e SIO. Iscrizione Albo odontoiatri N° 1968

    Contenuti scritti e approvati dai Dott. Fabio Cozzolino, Dott. Roberto Sorrentino, Dott.ssa Anna Mariniello, Dott. Francesco Bellucci, Dott.ssa Lia Roberto, membri del consiglio editoriale.

    Info & Contatti

    Sito aggiornato al 18/01/2022

    Studio Dentistico Cozzolino
    Via Santa Lucia 107, 80132 – Napoli (NA)
    Tel: +39 081 245 18 05

    Aderiamo allo standard HONcode per l’affidabilità dell’informazione medica.  Certificazione HONcode

    Invia un’email per dettagli o supporto.

    Copyright © 2023 Studio Dentistico Cozzolino