Era da tempo che avevi bisogno di una protesi dentaria e hai finalmente preso la decisione di fare un impianto dentale. Hai trovato il dentista migliore e ormai non hai più dubbi sul fatto che il tuo sorriso tornerà a splendere più di prima. C’è solo un problema: sei spaventato e non sai come fare, perché è chiaro il rapporto tra implantologia e paura del dolore. Temi che la tua guancia diventi gonfia e tumefatta dopo l’operazione.
In realtà, non devi avere paura del dolore causato dall’impianto dentale, perché questo tipo di intervento è molto meno invasivo e doloroso rispetto a estrarre un dente, otturare una carie o devitalizzare un nervo. Quello che conta è mantenere la calma, perché rispetto a questi altri interventi, l’implantologia è decisamente più sopportabile.
Indice
Cos’è l’odontofobia, la paura del dentista
Non è importante sconfiggere il dolore, ma la paura del dolore per l’impianto dentale. Il problema è psicologico e il disturbo a cui fa riferimento è l’odontofobia, malattia definita tale dall’organizzazione mondiale della sanità, secondo la quale (dati OMS) circa un quinto della popolazione avrebbe paura del dentista in modo patologico e irrazionale.
Come rendere la comunicazione dei dentisti, in special modo di chi si occupa di implantologia, più adatta ad accogliere i pazienti che sono vittima di questo disturbo? Certamente le foto di gengive sanguinolente non aiutano a vincere la paura del dolore, che può manifestarsi sotto forma di stati d’ansia in presenza del dentista, somatizzati come sintomi:
- Cardiovascolari.
- Respiratori.
- Gastrointestinali.
- Neuromuscolari.
- Neurologici.
- Dermatologici.
- Urinari.
Si riscontrano sensazione di minaccia e pericolo, pensieri ossessivi, irrequietezza, irritabilità, iperattività, disturbi dell’attenzione e della concentrazione, fino al manifestarsi dell’insonnia, tutto questo senza che si sappia quanto effettivamente oggi sia semplice, rapido e sostanzialmente indolore un intervento in implantologia guidata.
La paura del dolore per impianto dentale
L’impianto dentale è probabilmente considerato l’intervento chirurgico legato ai denti più terrificante tra tutti. In realtà si tratta solo di realizzare un piccolissimo foro nell’osso in modo da poter impiantare un perno che sostituisca la radice, sul quale verrà avvitata una capsula che ospiterà la corona. Quindi implantologia dentale è dolorosa?
No. Per diversi motivi. Se da un lato le nuove tecnologie guidate consentono di rendere ancora più veloci e sicuri gli interventi di impianto dentale, dall’altro queste stesse tecniche sono sempre meno dolorose, al punto da non richiedere più l’anestesia totale del paziente, ma la semplice sedazione leggera. In questo modo il paziente può rimanere cosciente per tutto il tempo dell’intervento senza sentire il minimo dolore.
Nuove tecniche contro il dolore dell’impianto
Hai paura del dolore causato dall’impianto dentale? esiste una nuova che si chiama implantologia guidata. Utilizza la scansione 3D delle ossa mascellari insieme ad altri dispositivi che mettono il dentista in condizione di essere preciso, evitando scollamenti delle gengive che producono sanguinamenti gonfiori e tumefazioni.
La cosa incredibile è che la precisione dell’implantologia guidata è tale che in alcuni casi, quando l’osso lo permette, si riesce a impiantare una corona provvisoria subito.
Non c’è più timore di implantologia e paura del dolore. In questo modo il paziente può tornare a casa dopo un intervento di 20 minuti con il suo bel sorriso nuovo. A quel punto la paura della sofferenza è solo un ricordo lontano. Riducendo anche il dolore dell’impianto dentale dopo l’operazione che resta un elemento di preoccupazione.
Sedazione e dolore all’ impianto osseo dentale
Chi ha paura del dentista può stare tranquillo perché l’impianto dentale avviene sotto sedazione cosciente. Il paziente rimane collaborativo durante l’intervento ma è sedato.
La sedazione può avvenire tramite inalazione di protossido di azoto o in modo più efficace tramite iniezione endovena di benzodiazepine. In realtà la sedazione è proprio il motivo per cui i pazienti non dovrebbero avere paura del dolore per impianti dentali.
Infatti non ne sentiranno. È semplice. Questo tipo di anestesia parziale non è neanche pericolosa come quella totale e in ogni caso il paziente è costantemente monitorato.
Paura del dolore dopo impianto dentale
Se è vero infatti che fino a prima che si sviluppassero le tecniche di scansione 3D e che si diffondessero i microscopi ad alta precisione, era più probabile per un dentista provocare gonfiori e tumefazione del volto a seguito di un impianto dentale.
Proprio per via della maggior precisione, oggi il post operatorio è completamente diverso e i pazienti provano subito la comodità e il benessere di un intervento perfetto. Il dolore dopo impianto dentale è un passaggio molto limitato, spesso superficiale.
L’impianto dentale fa male dopo l’operazione? Questa può essere un’eventualità. In ogni caso il dentista ti darà una serie di regole da seguire, ti suggerirà alimenti da assumere per evitare dolori all’impianto. Nel caso in cui ci siano disturbi importanti bisogna subito chiamare il proprio dentista di fiducia che ha eseguito l’operazione per un controllo.
In ogni caso, quando l’anestesia sarà passata, è possibile avere un lieve fastidio. Nella fase post-operatoria il dentista può prescrivere dei medicinali per far passare il dolore dell’impianto dentale ma bisogna attenersi a quelle che sono le sue indicazioni.
Supera la paura del dolore per l’impianto dentale
Il dentista è un professionista che ha sicuramente studiato sui libri e perfezionato sul campo, la psicologia del paziente, proprio per questo ne conosce già tutte le ansie.
La paura del dolore che credi di avere solo tu è un problema che ogni dentista affronta. Ecco qualche consiglio per risolvere la paura del dolore dell’impianto dentale.
Scegli un dentista di fiducia
Il primo passo che devi compiere per vincere la paura è scegliere il dentista che ti ispira più fiducia, perché ne hai sentito parlare bene, perché è uno specialista nel campo dell’implantologia o perché ha già pubblicato libri sull’argomento. Devi stare tranquillo del fatto che ti sei affidato al miglior professionista di impianti dentali.
Instaura un rapporto di fiducia
Il secondo passo se soffri di odontofobia, e hai paura del dolore dell’impianto dentale, è fissare un appuntamento con il dentista, per conoscerlo meglio e dargli la possibilità di mostrarti lo studio dentistico, i macchinari che utilizzerà e di fornirti tutte le spiegazioni sulle vere e presunte difficoltà di un intervento di implantologia dentale senza dolore.
Questo passo sarà importantissimo perché consentirà a entrambi di conoscersi e stabilire il legame medico / paziente, già considerato terapeutico fin dai tempi antichi.
Preparati all’intervento
Il terzo passo, il più importante se soffri di odontofobia è prepararsi prima dell’intervento facendo training autogeno attraverso le tecniche di respirazione. Non è un caso che molti si avvicinano al mondo della crescita personale dopo aver superato tra mille difficoltà, ostacoli psicologici come la paura del dentista, anzi è molto comune.
Quando sarai pronto non avrai più alcun timore dei macchinari e degli attrezzi ortodontici, dell’odore di disinfettante, delle siringhe, del rumore del trapano e in definitiva della paura del dolore di un impianto dentale. Che non è un dente con perno ma l’occasione per ritrovare il tuo vero sorriso con un impianto senza dolore.
Metti da parte lo stress
Il quarto passo è cercare di arrivare all’appuntamento con il tuo intervento di implantologia nella situazione di massimo relax, magari in un momento della tua vita in cui sei libero da ansie e stress da lavoro come in estate. Il mese di agosto, nel mezzo della vacanza, lontano dagli impegni del lavoro, potrebbe essere un momento ideale per affrontare la poltrona del dentista con più serenità, o per lo meno senza troppi pensieri.
Affronta il tema implantologia e paura del dolore
Il dentista fa paura perché è visto come l’uomo cattivo che ti mette le mani in bocca. È uno sconosciuto che viola una parte importante del tuo corpo e per farlo utilizza attrezzature che nell’immaginazione di chi ne ha paura sono strumenti di tortura.
Il dentista andrebbe invece visto con gli occhi di chi è abbastanza presente a se stesso da avere consapevolezza di trovarsi di fronte a un professionista che ogni giorno studia e si impegna a crescere per migliorare il sorriso e la vita delle persone.
Se ci pensi, pochi mestieri sono più importanti di quelli che ti donano il sorriso. È per questa consapevolezza che non devi averne paura dell’impianto.
Lascia un commento