• Menu
  • Skip to right header navigation
  • Passa al contenuto principale
  • Passa al piè di pagina

Vuoi fissare subito un appuntamento?  +39 081 2451805

Studio Dentistico Cozzolino

  • Home
  • Chi siamo
  • A Napoli
    • Dentista Napoli
    • Implantologia Napoli
    • Sbiancamento denti Napoli
    • Parodontologia Napoli
    • Chirurgia orale Napoli
    • Dentista pediatrico a Napoli
  • Servizi
  • Pubblicazioni
  • Blog
  • Contatti
  • icona bandiera inglese
  • Search
  • Home
  • Chi siamo
  • A Napoli
    • Dentista Napoli
    • Implantologia Napoli
    • Sbiancamento denti Napoli
    • Parodontologia Napoli
    • Chirurgia orale Napoli
    • Dentista pediatrico a Napoli
  • Servizi
  • Pubblicazioni
  • Blog
  • Contatti
  • icona bandiera inglese
  • Search

Contattaci adesso

Ti risponderemo al più presto, le nostre assistenti sono sempre disponibili per tutti i chiarimenti sulle terapie, i costi e sulle disponibilità in agenda per gli appuntamenti.

081 245 1805

Implantologia a carico immediato, cos’è e quando serve

Ci sono una serie di punti da valutare quando si decide di fare un impianto a carico immediato. Di cosa si tratta? Quali sono i costi di questo processo di cura per riacquistare il sorriso? Ecco tutto quello che devi sapere per scegliere al meglio.

Home / Impianti Dentali / Implantologia a carico immediato, cos’è e quando serve
Implantologia a carico immediato, cos’è e quando serve

14 Marzo 2019 //  by Fabio Cozzolino//  Lascia un commento//  Ultimo aggiornamento: 23 Febbraio 2022

La maggior parte dei pazienti è spaventata dall’operazione di implantologia a carico immediato. Non solo per la paura del dolore e dal post intervento, ma anche dall’eventualità di rimanere senza denti nel periodo che va dall’inserimento della radice in titanio all’applicazione della protesi. Tuttavia questa situazione può essere evitata

Ricorrendo all’impianto a carico immediato con tecnologie avanzate e anestesia si prevede l’inserimento delle corone sui perni nello stesso giorno. Le protesi fisse diventano immediate, semplici. Ecco cosa devi sapere.

Come si effettua un impianto dentale

L’implantologia dentale tradizionale prevede un’attesa che va dalle 4 alle 12 settimane prima di posizionare la protesi. Dopo aver effettuato l’intervento è necessario attendere che cominci il processo di osteointegrazione.

Tempi dell’implantologia tradizionale

È fondamentale che in questo periodo di guarigione (circa 3 mesi per l’arcata superiore dove l’osso è più morbido e circa 1,5 mesi all’arcata inferiore) l’impianto non subisca micromovimenti. Infatti, l’insorgenza di micro movimenti durante le fasi di guarigione implantare, in particolare subito dopo l’intervento chirurgico, può causare il fallimento del processo di osteointegrazione. Con conseguente impossibilità di utilizzare gli impianti per il carico funzionale.

Stabilità primaria dell’impianto dentale

La stabilità primaria di un impianto, ossia la resistenza (frizione) dell’impianto nell’osso, è dunque un parametro fondamentale affinché si verifichi una corretta osteointegrazione. Che è alla base di un impianto ben riuscito.

L’insorgenza di movimenti superiori a 75 micron (poco meno di un decimo di millimetro) nel periodo di guarigione non permette la corretta osteointegrazione degli impianti. Dando luogo a un fenomeno definito fibrointegrazione che non permette di utilizzare gli impianti stessi per la masticazione ed il carico funzionale attraverso protesi.

all on five (la pianificazione digitale per una protesi totale su impianti all'arcata inferiore)
All on five: pianificazione digitale per una protesi totale su impianti all’arcata inferiore.

Rendendo necessaria la rimozione dell’impianto. Anche con gli impianti Straumann SLActive che osteointegrano in un  tempo dimezzato bisogna aspettare 6 settimane per l’arcata superiore e 3 settimane per l’arcata inferiore.

In determinate condizioni cliniche, le attuali tecnologie chirurgiche e protesiche consentono di caricare immediatamente uno o più impianti dentali. Dove per “immediatamente” si intende un lasso di tempo compreso tra il momento stesso dell’intervento chirurgico e 72 ore dal posizionamento degli impianti dentali.

Da leggere: posso perdere un impianto dentale?

Cos’è l’implantologia a carico immediato

L’implantologia a carico immediato consente di posizionare la corona sull’impianto in un periodo di tempo compreso tra il giorno stesso dell’intervento e 72 ore dal posizionamento degli impianti. Questo perché gli impianti solidarizzano tra di loro impedendo la possibilità di micromovimenti che inficerebbero l’osteointegrazione.

La chirurgia implantare a carico immediato applica forza su un impianto al momento stesso dell’intervento chirurgico. Questo con il posizionamento di un manufatto protesico (corona, ponte, etc.) avvitato sull’impianto.

Anche in presenza di carico immediato è necessario limitare i micro movimenti, al fine di non interferire con l’osteointegrazione e perdere gli impianti. Questo si ottiene, in presenza di impianto singolo, evitando i contatti in occlusione. E in presenza di più impianti, solidarizzandoli tra loro per mezzo di barre o strutture di rinforzo.

Definizione di carico immediato: tecnica d’implantologia per avere denti fissi il giorno stesso in cui si effettua l’intervento. Quindi sono immediatamente posizionati sugli impianti in modo fisso senza protesi mobile. Il tutto realizzato con i materiali di ultimissima generazione.

Implantologia a carico immediato con chirurgia guidata

Il sistema più preciso, esteticamente valido e sicuro per mettere degli impianti a carico immediato è eseguire l’intervento – spesso senza punti – mediante la chirurgia guidata. Attraverso questa procedura è possibile sapere in anticipo la posizione esatta dell’inserimento degli impianti. Il tutto è pianificato tramite Tac al computer così da poter costruire le protesi prima dell’intervento e poterle avvitare anche il giorno stesso dell’operazione.

La chirurgia guidata richiede una serie di appuntamenti prima dell’intervento chirurgico. Durante i quali vengono registrate le impronte dentarie e studiati i parametri funzionali ed estetici di ogni singolo paziente

Implantologia a carico immediato con chirurgia tradizionale

È possibile risparmiare eseguendo l’inserimento degli impianti attraverso una chirurgia tradizionale. Eseguiti gli impianti si trasforma la protesi mobile in protesi fissa forandola in corrispondenza degli impianti una volta eseguito l’intervento. Permettendone l’avvitamento sugli impianti stessi ed eliminando porzioni della protesi mobile.

Molti pazienti mantengono per molti anni la protesi provvisoria utilizzandola come definitiva. È importante sapere che tutte le protesi a carico immediato sono protesi provvisorie che spesso sono vendute come definitive, ma non sono in ceramica. La vera definitiva può essere sempre eseguita in un secondo momento.

Quando è sconsigliata l’implantologia immediata?

L’impianto a carico immediato è sconsigliato in quei pazienti che presentano scarsa quantità di osso. Come ad esempio può succedere nelle persone che hanno perso i denti da molti anni o che soffrono di osteoporosi.

Il requisito un intervento di implantologia a carico immediato: stabilità primaria dell’impianto. L’osso deve essere adeguato sia in quantità che qualità. Così la protesi sarà posizionata solo a osteointegrazione avvenuta.

Implantologia dentale singola e multipla

Il bloccaggio di più impianti tra loro riduce il rischio di sottoporre i singoli impianti a micro movimenti. Distribuendo le forze masticatorie su una superficie più ampia offerta dalle strutture di supporto (barre avvitate, splintaggi).

Per quanto riguarda gli impianti singoli, in condizioni cliniche standard, l’impianto può essere sottoposto a carico immediato solo nel caso in cui la sua stabilità primaria sia estremamente elevata. In ogni caso, un impianto singolo a carico immediato viene solitamente sottoposto a un carico non funzionale con infraocclusione. La corona singola viene avvitata sull’impianto ma non entrare in contatto con i denti antagonisti durante la chiusura della bocca.

Durante la masticazione, tali contatti non possono essere evitati del tutto. Il rischio di micro movimenti deleteri per l’osteointegrazione non può essere esclusa sia nel caso di impianti a carico immediato singoli e multipli.

Quanto costano i denti fissi a carico immediato?

Il costo medio della riabilitazione di un’intera arcata su impianti con carico immediato può iniziare da 8.000 eurove raggiungere 30.000 euro con sei impianti, chirurgia guidata, carico immediato, protesi provvisoria e definitiva.

Un caso di implantologia a carico immediato.
Un caso di implantologia a carico immediato.

I fattori determinano il prezzo per un intervento di implantologia a carico immediato sono diversi. Come ad esempio i costi delle visite e degli esami specialistici. Ma anche le manovre di rigenerazione ossea, i materiali utilizzati, la marca dell’impianto, la quantità di impianti, l’onorario dell’implantologo che effettua l’operazione.

Vale lo stesso per l’implantologia a carico immediato con chirurgia tradizionale? Questa soluzione non ha le caratteristiche di precisione ed estetica della chirurgia guidata ma è una soluzione più economica.  Infatti un intera arcata comprensiva della protesi mobile, di 4 impianti (All On Four), 4 monconi provvisori e trasformazione della protesi mobile in fissa si aggira intorno agli 8.000 euro. Il tutto mantenendo comunque una qualità alta dell’operazione.

La qualità del carico immediato in implantologia

I costi dell’implantologia dentale toccano cifre considerevoli. Alcuni studi dentistici riescono a far risparmiare abbassando i prezzi con impianti non supportati da una letteratura scientifica. E ad accordi con altri operatori, come gli odontotecnici che costruiscono le protesi. Queste soluzioni non sono sempre soddisfacenti.

In quanto rischiano di abbassare troppo la qualità del lavoro. Se il restauro è eccessivamente impreciso e se gli impianti non hanno una qualità minima possono far perdere il lavoro già nei primi anni. Provocando la riduzione della quantità di osso. Ciò renderebbe poi molto più difficile intervenire per inserire nuovamente gli impianti.

Per approfondire: implantologia dentale è dolorosa?

La tua protesi dentale a carico immediato

Il carico immediato è una tecnica predicibile se si utilizzano tutte le precauzioni possibili affinché tale carico di fatto non trasmetta micro movimenti agli impianti. Va sottolineato, infine, che quanto sopra riportato rispecchia condizioni cliniche standard che possono non trovare riscontro in ogni singolo paziente.

Bisogna eseguire studio del caso e valutazione basata su esami radiologici e clinici. Perché sono strettamente necessarie per poter stabilire la possibilità di effettuare un intervento di implantologia a carico immediato.

Info Fabio Cozzolino

Odontoiatra implantologo e parodontologo iscritto all’ordine il 23/06/1997, con N° TO 1968. Autore di articoli su riviste scientifiche, di un Atlante di ortodonzia invisibile con la Dott.ssa Mariniello e lecturer al Master Internazionale di II livello dell’Università degli Studi di Siena.

Hai domande specifiche o vuoi informazioni più approfondite?

Contattaci adesso

Ti risponderemo al più presto, le nostre assistenti sono sempre disponibili per tutti i chiarimenti sulle terapie, i costi e sulle disponibilità in agenda per gli appuntamenti.

    Il tuo nome (richiesto)

    La tua email (richiesto)

    Provincia di provenienza

    Oggetto

    Il tuo messaggio

    [getparam utm_source]
    [getparam utm_medium]

    Post precedente: «pulizia denti dolorosa La pulizia dei denti è dolorosa?
    Post successivo: Ascesso dentale nei bambini Ascesso Dentale»

    Lascia un commento Annulla risposta

    Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

    Mission

    Questo sito è dedicato ad utenti che cercano informazioni odontoiatriche. È nato per divulgare contenuti affidabili redatti da esperti dell’area medica. Le informazioni pubblicate hanno lo scopo di integrare e non sostituire il rapporto tra paziente e medico.

    Lo Studio Dentistico Cozzolino si prefigge di offrire assistenza odontoiatrica all’avanguardia.

    Proprietà del sito

    Il sito è di unica proprietà dello studio dentistico Cozzolino, nella sua natura giuridica Dr. Fabio Cozzolino. Esso è sovvenzionato dal professionista di cui sopra, non contiene banner pubblicitari e non gode di sovvenzioni o introiti derivanti dalla pubblicità.

    Privacy Policy

    Cookie Policy

    Gli autori del sito

    Editing e ricerche di Fabio Cozzolino, direttore dello studio e odontoiatra implantologo-parodontologo, membro di SIDP, ITI e SIO. Iscrizione Albo odontoiatri N° 1968

    Contenuti scritti e approvati dai Dott. Fabio Cozzolino, Dott. Roberto Sorrentino, Dott.ssa Anna Mariniello, Dott. Francesco Bellucci, Dott.ssa Lia Roberto, membri del consiglio editoriale.

    Info & Contatti

    Sito aggiornato al 18/01/2022

    Studio Dentistico Cozzolino
    Via Santa Lucia 107, 80132 – Napoli (NA)
    Tel: +39 081 245 18 05

    Aderiamo allo standard HONcode per l’affidabilità dell’informazione medica.  Certificazione HONcode

    Invia un’email per dettagli o supporto.

    Copyright © 2023 Studio Dentistico Cozzolino