• Menu
  • Skip to right header navigation
  • Skip to main content
  • Skip to footer

Vuoi fissare subito un appuntamento?  +39 081 2451805

Studio Dentistico Cozzolino

  • Home
  • Chi siamo
  • A Napoli
    • Dentista Napoli
    • Implantologia Napoli
    • Sbiancamento denti Napoli
    • Parodontologia Napoli
    • Chirurgia orale Napoli
    • Dentista pediatrico a Napoli
  • Servizi
  • Pubblicazioni
  • Blog
  • Contatti
  • icona bandiera inglese
  • Search
  • Home
  • Chi siamo
  • A Napoli
    • Dentista Napoli
    • Implantologia Napoli
    • Sbiancamento denti Napoli
    • Parodontologia Napoli
    • Chirurgia orale Napoli
    • Dentista pediatrico a Napoli
  • Servizi
  • Pubblicazioni
  • Blog
  • Contatti
  • icona bandiera inglese
  • Search

Contattaci adesso

Ti risponderemo al più presto, le nostre assistenti sono sempre disponibili per tutti i chiarimenti sulle terapie, i costi e sulle disponibilità in agenda per gli appuntamenti.

081 245 1805

Impianti dentali senza osso, problemi e soluzioni per avere denti fissi

Questo è uno dei problemi tipici: come si mettono gli impianti quando viene a mancare l’osso della mandibola o della mascella? Ecco una serie di soluzioni che il dentista può affrontare per risolvere il nodo.

Home / Impianti Dentali / Impianti dentali senza osso, problemi e soluzioni per avere denti fissi
Impianti dentali senza osso, problemi e soluzioni per avere denti fissi

12 Novembre 2021 //  by Fabio Cozzolino//  Leave a Comment//  Ultimo aggiornamento: 2 Febbraio 2022

Uno dei problemi comuni a molti pazienti: l’impossibilità di concludere un processo per riabilitare la dentatura a causa di una mancanza in termini di struttura ossea. Noi sappiamo, infatti, che gli impianti senza osso possono essere una vera sfida da affrontare. Non è difficile, infatti, ritrovarsi di fronte a un rifiuto da parte del dentista.

Il quale non può operare a causa di una mancanza del supporto per inserire l’impianto proponendo poi una protesi mobile, un ponte o addirittura una classica dentiera. Ma gli impianti dentali un assenza di osso (o molto sottile) sono una realtà.

Chiaro, quando non ci sono alternative e non si può usare l’impianto dentale questa può essere comunque una soluzione. Ma oggi ci sono delle tecniche che permettono di risolvere questo problema e avere comunque i denti fissi. Per questo è giusto dare fiducia a chi vuole ritrovare il sorriso naturale e ricominciare a ridere e mangiare con sicurezza anche con impianti in mancanza di osso (o con poco osso).

Indice

  • Cosa sono gli impianti dentali senza osso?
  • Problemi dell’impianto senza osso
  • Denti fissi con poco osso, le alternative
    • Rigenerazione ossea
    • Impianti senza osso All in 4
    • Impianti iuxtaossei
  • Impianti senza osso: soluzione?

Cosa sono gli impianti dentali senza osso?

Per capire l’entità del problema di chi vuole eseguire un impianto con poco osso bisogna prima capire come funziona questa tecnica per restituire i denti ai pazienti.

Per motivi differenti ci sono persone che soffrono di edentulia parziale o totale, hanno perso buona parte dei denti se non la totalità degli elementi dentari adibiti alla masticazione. Questa condizione può riguardare una delle due arcate o entrambe.

Impianti dentali senza osso
Uno schema che mostra come funziona un impianto dentale.

Gli impianti dentali senza osso sono delle protesi composte da un perno inserito nella mascella o nella mandibola sul quale viene avvitata una corona che riproduce la forma del dente mancante. La parte inferiore, grazie a una filettatura composta in titanio, un materiale capace di integrarsi, viene inserita nell’osso. Questa è una spiegazione di massima, per approfondire leggi la guida dedicata agli impianti dentali.

Da leggere: posso perdere un impianto dentale?

Problemi dell’impianto senza osso

Abbiamo capito come si organizza il lavoro dell’inserimento degli impianti. In alcuni casi, però, non è possibile usare subito la tecnica dell’implantologia dentale senza osso.

Il problema si manifesta a causa dell’assenza di una base per supportare l’elemento. Che deve essere in grado di restituire al paziente una buona capacità masticatoria.

Perché a volte manca l’osso per inserire gli impianti dentali? Ci possono essere casi di riassorbimento osseo dovuto alla parodontite, infezioni alle gengive e ascessi dentali.

Anche le estrazioni particolarmente datate e l’uso di protesi mobili possono portare a una condizione tale da non avere più osso. Almeno per un impianto tradizionale. In ogni caso è possibile affrontare il problema per proporre una protesi fissa senza osso.

Denti fissi con poco osso, le alternative

Un paziente con gravi casi di riassorbimento dell’osso non deve scoraggiarsi e ridursi a utilizzare una protesi mobile a vita. Spesso la dentiera senza osso resta l’unica soluzione ma non bisogna accettare subito questa condizione. C’è la possibilità di risolvere il problema in modio differenti. Primo passo? Rivolgersi a un odontoiatra.

Un professionista specializzato in impianti dentali senza osso si occupa anche dei pazienti che hanno poco supporto o delle superfici troppo sottili o addirittura vuote.

E quindi non possono sopportare il carico di un impianto. Le alternative sono diverse e devono essere valutare dal professionista in base alle condizioni del paziente.

Rigenerazione ossea

Manca l’osso, si può fare l’impianto? Sì, con al rigenerazione. Ovvero una soluzione – sinus lift o tecnica di Summer per i casi più lievi – di inserimento del materiale osseo per ridare spessore a mascella o mandibola che non possono ospitare un impianto.

Questo avviene tramite innesto dentale autologo. Si parla di questo tipo di implantologia dentale con poco osso quando il materiale utilizzato proviene da una parte del corpo dello stesso paziente. Mentre eterologo è la condizione di chi ha un innesto di osso sintetico o prelevato da animali compatibili. In ogni caso parliamo di soluzioni efficaci quando c’è poco osso per un impianto dentale tradizionale.

Impianti senza osso All in 4

Quando c’è bisogno di un impianto dentale senza osso per rigenerare un’intera arcata dentaria che ha subito un riassorbimento importante si può risolvere con una tecnica molto diffusa, quella che viene comunemente riconosciuta come All in 4.

Impianti senza osso All in 4
Esempio di impianti All in 4, una radiografia.

Ovvero si inseriscono solo 4 perni per mantenere l’intera dentatura dell’arcata. Questa estrema riduzione degli elementi meccanici consente al dentista di valutare con estrema attenzione le aree dell’osso che ancora mantengono uno spessore e una qualità tale da poter risolvere il problema degli impianti senza osso. O quando la superficie è sottile.

Questo avviene grazie al supporto della tecnologia. Da un lato hai la possibilità di inserire impianti diversi in modo da sfruttare al meglio gli spazi disponibili.

Poi si usa un’implantologia computer assistita di estrema precisione per trovare i punti utili alla riabilitazioni di arcate complete. Il tutto inserendo gli elementi e ottenere un impianto a carico immediato senza osso. Ci sono delle controindicazioni in questi casi?

Il carico immediato non è da fare se manca l’osso? Bisogna valutare la qualità dell’osso, non tanto sulla quantità. Deve esserci una stabilità primaria sufficiente per consentire un serraggio adeguato ed evitare micro-movimenti che potrebbero causare problemi.

Impianti iuxtaossei

Gli impianti dentali iuxtaossei prevedono il foro nell’osso ma hanno un aggancio sulla superficie. In questo modo l’impianto dentale senza osso diventa possibile.

Questa soluzione è perfetta per chi ha bisogno di un impianto dentale su osso sottile, ridotto. Ma chiaramente c’è bisogno di uno studio differente per concludere con successo questa tecnica per avere protesi fissa a carico immediato in tempi ridotti.

Da leggere: esiste il rigetto degli impianti dentali?

Impianti senza osso: soluzione?

Come si può facilmente immaginare non esiste un’unica soluzione. Per ridare il sorriso a chi ha perso uno o più denti e si trova nella condizione di avere poco osso a disposizione c’è bisogno di un’analisi approfondita. Il nostro studio permette di affrontare al meglio la sfida di chi vuole un impianto durevole anche quando sembra che manchino le basi: ecco alcuni casi che possono confermare la nostra attività. Hai altri dubbi?

Contattaci subito per un controllo

Valutiamo insieme la situazione con una visita approfondita

About Fabio Cozzolino

Odontoiatra implantologo e parodontologo iscritto all’ordine il 23/06/1997, con N° TO 1968. Autore di articoli su riviste scientifiche, di un Atlante di ortodonzia invisibile con la Dott.ssa Mariniello e lecturer al Master Internazionale di II livello dell’Università degli Studi di Siena.

Hai domande specifiche o vuoi informazioni più approfondite?

Contattaci adesso

Ti risponderemo al più presto, le nostre assistenti sono sempre disponibili per tutti i chiarimenti sulle terapie, i costi e sulle disponibilità in agenda per gli appuntamenti.

    Il tuo nome (richiesto)

    La tua email (richiesto)

    Provincia di provenienza

    Oggetto

    Il tuo messaggio

    [getparam utm_source]
    [getparam utm_medium]

    Previous Post: «igienista dentale Igienista dentale, chi è, cosa fa
    Next Post: Denti del giudizio, cosa sono e quando escono estrazione dente del giudizio»

    Lascia un commento Annulla risposta

    Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

    Mission

    Questo sito è dedicato ad utenti che cercano informazioni odontoiatriche. È nato per divulgare contenuti affidabili redatti da esperti dell’area medica. Le informazioni pubblicate hanno lo scopo di integrare e non sostituire il rapporto tra paziente e medico.

    Lo Studio Dentistico Cozzolino si prefigge di offrire assistenza odontoiatrica all’avanguardia.

    Proprietà del sito

    Il sito è di unica proprietà dello studio dentistico Cozzolino, nella sua natura giuridica Dr. Fabio Cozzolino. Esso è sovvenzionato dal professionista di cui sopra, non contiene banner pubblicitari e non gode di sovvenzioni o introiti derivanti dalla pubblicità.

    Privacy Policy

    Cookie Policy

    Gli autori del sito

    Editing e ricerche di Fabio Cozzolino, direttore dello studio e odontoiatra implantologo-parodontologo, membro di SIDP, ITI e SIO. Iscrizione Albo odontoiatri N° 1968

    Contenuti scritti e approvati dai Dott. Fabio Cozzolino, Dott. Roberto Sorrentino, Dott.ssa Anna Mariniello, Dott. Francesco Bellucci, Dott.ssa Lia Roberto, membri del consiglio editoriale.

    Info & Contatti

    Sito aggiornato al 18/01/2022

    Studio Dentistico Cozzolino
    Via Santa Lucia 107, 80132 – Napoli (NA)
    Tel: +39 081 245 18 05

    Aderiamo allo standard HONcode per l’affidabilità dell’informazione medica.  Certificazione HONcode

    Invia un’email per dettagli o supporto.

    Copyright © 2022 Studio Dentistico Cozzolino