• Menu
  • Skip to right header navigation
  • Skip to main content
  • Skip to footer

Vuoi fissare subito un appuntamento?  +39 081 2451805

Studio Dentistico Cozzolino

  • Home
  • Chi siamo
  • A Napoli
    • Dentista Napoli
    • Implantologia Napoli
    • Sbiancamento denti Napoli
    • Parodontologia Napoli
    • Chirurgia orale Napoli
    • Dentista pediatrico a Napoli
  • Servizi
  • Pubblicazioni
  • Blog
  • Contatti
  • icona bandiera inglese
  • Search
  • Home
  • Chi siamo
  • A Napoli
    • Dentista Napoli
    • Implantologia Napoli
    • Sbiancamento denti Napoli
    • Parodontologia Napoli
    • Chirurgia orale Napoli
    • Dentista pediatrico a Napoli
  • Servizi
  • Pubblicazioni
  • Blog
  • Contatti
  • icona bandiera inglese
  • Search

Contattaci adesso

Ti risponderemo al più presto, le nostre assistenti sono sempre disponibili per tutti i chiarimenti sulle terapie, i costi e sulle disponibilità in agenda per gli appuntamenti.

081 245 1805

Il Colore dei Denti

La colorazione dei denti bianchi è sinonimo di benessere e salute dello smalto, della polpa e di tutto ciò che riguarda la gengiva e l’osso. Però esistono pigmentazioni specifiche da valutare in modo da poter procedere con uno sbiancamento naturale dei denti visibili e non.

Home / Sbiancamento Dentale / Il Colore dei Denti
Il Colore dei Denti

11 Settembre 2015 //  by Fabio Cozzolino//  //  Ultimo aggiornamento: 2 Novembre 2022

Avere un colore dei denti bianchissimo è il sogno di molti e per raggiungere lo scopo ci si sottopone a sedute di sbiancamento dentale professionale o fai da te per ottenere un sorriso bianco porcellana

Un colore che, per inciso, non esiste in natura. In realtà ognuno di noi ha un determinato colore dei denti che nel tempo per cause naturali o per motivi esterni tende a cambiare e peggiorare.

Indice

  • Come far apparire i denti più bianchi?
  • Da cosa dipende il colore naturale dei denti
  • Cambiamento del colore dei denti per cause esterne
  • Scala del colore dei denti da A1 a D4
  • Terapie dentali che modificano il colore dei denti

Come far apparire i denti più bianchi?

Devi iniziare a eseguire un’accurata pulizia dei denti, passando poi alla fine un getto molto potente di acqua e bicarbonato (Airflow) che, erroneamente, è spesso confuso con lo sbiancamento. In realtà in questo caso non cambiamo la colorazione, ma rimuoviamo tutte le macchie superficiali.

Poi c’è lo sbiancamento dentale professionale. Le sedute di sbiancamento cambiano il colore intrinseco del dente modificando il quello della dentina sottostante. Si riesce così ad ottenere nuovamente il colore originale dei propri denti e spesso si riesce ad avere una tonalità di bianco ancora più brillante. Non tutti i colori sbiancano allo stesso modo. Infatti, i pigmenti gialli sbiancano molto più di quelli grigi.

Da cosa dipende il colore naturale dei denti

Come quello degli occhi o dei capelli, la pigmentazione dentale ha base genetica. Il colore naturale dei denti non è dovuto allo smalto come si tende a pensare, bensì dalla dentina cioè lo strato più interno.

Lo smalto non ha un colore, ma è traslucido e dalla sua superficie traspare il colore della dentina che ha sfumature cha vanno dal giallo al grigio che trapelano attraverso lo smalto visibile quando sorridi.

I denti più bianchi sono quelli da latte che dopo la loro caduta vengono sostituiti dai permanenti che tendono a cambiare colore con il passare del tempo, diventando più scuri e gialli negli anni.

Con l’invecchiamento lo smalto si assottiglia a causa del logorio naturale, lasciando intravedere il colore della dentina. Ovviamente ci sono anche cibi e bevande che tendono a ingiallire i denti.

Cambiamento del colore dei denti per cause esterne

Alcune sostanze che vengono a contatto con i denti possono modificarne il colore. Perché lo smalto è poroso e di conseguenza lascia passare elementi che si fissano sulla dentina cambiandone la tinta.

Cambiamento del colore dei denti per cause esterne
Esempio di denti con macchie tendenti al bianco.

Le più famose di queste sostanze sono sicuramente il tè, il caffè, il vino rosso e la liquirizia, ma a incidere sul colore naturale dei denti sono anche le cattive abitudini come il fumo di sigarette, sigari e pipe.

Non tutti sanno che l’assunzione di alcuni farmaci può ingiallire il colore originale dei denti, fortunatamente spesso la patina più scura causata da alcuni antibiotici si elimina facilmente sospendendo l’uso del medicinale o sottoponendosi a una seduta di pulizia dei denti e ad una seduta di Air Flow, un getto molto potente di acqua e bicarbonato che rimuove le macchie sul dente.

Medicinali con fluoro, ciprofloxacina e tetracicline presi nell’infanzia o nella donna in gravidanza modificano permanentemente il colore dei denti, in quanto interferiscono con la formazione di questi.

Scala del colore dei denti da A1 a D4

I dentisti utilizzano delle scale di colore per soddisfare le esigenze dei clienti che vogliono recuperare la pigmentazione ideale dello smalto. In questo modo è possibile raggiungere un risultato preciso e simile a quello dei denti originali. Di solito, uno degli strumenti più utilizzati dai dentisti è la scala colori VITA A1-D4 come quella che puoi vedere in foto e che utilizziamo anche nel nostro studio.

Scala colori denti Vita Classic.
Scala Vita Classic.

Il meccanismo che permette di gestire la scala dei colori denti è semplice: si va da A1 ad A4 per le tonalità rosso/marrone, da B1 a B4 per quelle rosso/giallo, da C1 a C4 per il grigio e da D2 a D4 per il rosso/grigio. Quindi, quali sono i denti più bianchi? Quelli all’inizio delle varie tassonomie: A1, B1, C1 e D2.

Scala colori denti Vita 3D-master.
Scala 3-D Master.

La presa del colore sui denti può essere arricchita anche da soluzioni più articolate, come quelle VITA Bleached Shades con tonalità specifiche per denti sottoposti a sbiancamento. Inoltre esistono anche altre soluzioni come quelle 3D-Master che consentono di mettere a confronto le varie soluzioni in modo da valutare con maggior precisione il colore dei denti.

Da leggere: migliora l’estetica dei denti con le accette in ceramica sottili

Terapie dentali che modificano il colore dei denti

In alcuni casi anche le terapie per curare problemi ai denti come la carie possono cambiarne il colore. Otturare un dente con l’amalgama d’argento ad esempio può far assumere al dente una colorazione tendente al grigio a causa dell’assorbimento delle sostanze contenute nell’amalgama.

Oppure l’uso di paste colorate durante le cure canalari può modificare in modo permanente il colore originale in base al tipo di materiale usato. Dopo un trauma o dopo una devitalizzazione non perfetta il dente tende a scurirsi. Questo è dovuto ai pigmenti ematici o a piccole porzioni di tessuto residuati dopo una non precisa devitalizzazione. Vuoi maggiori informazioni sulla colorazione dentale?

Chiedi maggiori informazioni per una visita

About Fabio Cozzolino

Odontoiatra implantologo e parodontologo iscritto all’ordine il 23/06/1997, con N° TO 1968. Autore di articoli su riviste scientifiche, di un Atlante di ortodonzia invisibile con la Dott.ssa Mariniello e lecturer al Master Internazionale di II livello dell’Università degli Studi di Siena.

Hai domande specifiche o vuoi informazioni più approfondite?

Contattaci adesso

Ti risponderemo al più presto, le nostre assistenti sono sempre disponibili per tutti i chiarimenti sulle terapie, i costi e sulle disponibilità in agenda per gli appuntamenti.

    Il tuo nome (richiesto)

    La tua email (richiesto)

    Provincia di provenienza

    Oggetto

    Il tuo messaggio

    [getparam utm_source]
    [getparam utm_medium]

    Previous Post: «Mal Di Denti In Aereo Mal di Denti in Aereo
    Next Post: Bellezza del Sorriso, Quali Fattori Incidono? Charlie Chaplin Sorriso»

    Mission

    Questo sito è dedicato ad utenti che cercano informazioni odontoiatriche. È nato per divulgare contenuti affidabili redatti da esperti dell’area medica. Le informazioni pubblicate hanno lo scopo di integrare e non sostituire il rapporto tra paziente e medico.

    Lo Studio Dentistico Cozzolino si prefigge di offrire assistenza odontoiatrica all’avanguardia.

    Proprietà del sito

    Il sito è di unica proprietà dello studio dentistico Cozzolino, nella sua natura giuridica Dr. Fabio Cozzolino. Esso è sovvenzionato dal professionista di cui sopra, non contiene banner pubblicitari e non gode di sovvenzioni o introiti derivanti dalla pubblicità.

    Privacy Policy

    Cookie Policy

    Gli autori del sito

    Editing e ricerche di Fabio Cozzolino, direttore dello studio e odontoiatra implantologo-parodontologo, membro di SIDP, ITI e SIO. Iscrizione Albo odontoiatri N° 1968

    Contenuti scritti e approvati dai Dott. Fabio Cozzolino, Dott. Roberto Sorrentino, Dott.ssa Anna Mariniello, Dott. Francesco Bellucci, Dott.ssa Lia Roberto, membri del consiglio editoriale.

    Info & Contatti

    Sito aggiornato al 18/01/2022

    Studio Dentistico Cozzolino
    Via Santa Lucia 107, 80132 – Napoli (NA)
    Tel: +39 081 245 18 05

    Aderiamo allo standard HONcode per l’affidabilità dell’informazione medica.  Certificazione HONcode

    Invia un’email per dettagli o supporto.

    Copyright © 2023 Studio Dentistico Cozzolino