• Menu
  • Skip to right header navigation
  • Skip to main content
  • Skip to footer

Vuoi fissare subito un appuntamento?  +39 081 2451805

Studio Dentistico Cozzolino

  • Home
  • Chi siamo
  • A Napoli
    • Dentista Napoli
    • Implantologia Napoli
    • Sbiancamento denti Napoli
    • Parodontologia Napoli
    • Chirurgia orale Napoli
    • Dentista pediatrico a Napoli
  • Servizi
  • Pubblicazioni
  • Blog
  • Contatti
  • icona bandiera inglese
  • Search
  • Home
  • Chi siamo
  • A Napoli
    • Dentista Napoli
    • Implantologia Napoli
    • Sbiancamento denti Napoli
    • Parodontologia Napoli
    • Chirurgia orale Napoli
    • Dentista pediatrico a Napoli
  • Servizi
  • Pubblicazioni
  • Blog
  • Contatti
  • icona bandiera inglese
  • Search

Contattaci adesso

Ti risponderemo al più presto, le nostre assistenti sono sempre disponibili per tutti i chiarimenti sulle terapie, i costi e sulle disponibilità in agenda per gli appuntamenti.

081 245 1805

I Problemi ai Denti in Estate

A volte non ci sono scappatoie e non puoi rimandare: devi intervenire perché hai problemi ai denti e tutti sono in vacanza. Quindi, come scegliere un dentista ad agosto? Ecco una serie di consigli per valutare e contattare un valido sostituto del tuo fidato dentista.

Home / Patologia Orale / I Problemi ai Denti in Estate
I Problemi ai Denti in Estate

13 Luglio 2017 //  by Fabio Cozzolino//  Leave a Comment//  Ultimo aggiornamento: 26 Novembre 2022

Soffrire di problemi ai denti in estate può diventare un brutto affare, intanto perché c’è il rischio concreto di rovinarsi la vacanza organizzata e sognata per un anno intero, poi perché la ne agosto sono rari.

L’estate è un periodo particolarmente delicato per la salute delle bocca, in quanto il caldo e la lunga esposizione al sole possono favorire l’insorgenza di infiammazioni e di conseguenza dolore ai denti e alle gengive.

Contatta subito il dentista aperto ad agosto a Napoli

Se a questo ci aggiungiamo le cattive abitudini a cui ci si lascia andare in estate, allora carie e mal di denti sono quasi assicurati. Ecco perché è sempre una buona abitudine avere l’indirizzo di un pronto soccorso dentistico quando decidi la meta delle tue vacanze. O almeno conoscere un dentista aperto tutta l’estate al quale puoi affidarti nel caso in cui sorgano grattacapi.

Ma vediamo quali sono i problemi ai denti che si presentano frequentemente in estate e che rischiano di trasformarsi in un vero e proprio incubo data la difficoltà di trovare uno studio dentistico aperto in agosto.

Indice

  • La prevenzione prima di tutto
  • La carie
  • Sensibilità dentale
  • Salta un’otturazione o una capsula
  • Perdi un attacco dell’apparecchio
  • Denti fratturati
  • Ascesso

La prevenzione prima di tutto

I problemi ai denti d’estate non nascono all’improvviso. Vero, puoi avere anche un problema non preannunciato (come un dente scheggiato a causa di una caduta) però nella maggior parte dei casi la salute dei denti si definisce nel tempo. Quindi dovresti conoscere la tua condizione: una carie che potrebbe evolversi, un impianto da tenere sotto controllo, una devitalizzazione che dà ancora qualche problema.

Questo significa che per evitare problemi ai denti in viaggio, nei casi peggiori in aereo o all’estero, conviene fare una visita di controllo dal dentista di fiducia. In questo modo il dentista può valutare a fondo la tua condizione e capire se c’è qualche problema dietro l’angolo.  Prima di chiamare l’SOS dentista in un luogo che non conosci.

Da leggere: cosa fare se hai mal di denti ad agosto

La carie

La maggior parte dei pazienti che necessita di interventi odontoiatrici in agosto ha un problema di carie. In estate infatti è molto facile che si consumino cibi e bevande zuccherate fuori pasto come gelati, succhi di frutta o aperitivi, ed è altrettanto frequente non avere un’igiene orale impeccabile durante le vacanze.

Tutti sanno dell’importanza di lavarsi i denti dopo i pasti per evitare l’insorgere della placca e del tartaro, spesso però passando intere giornate fuori, magari sotto l’ombrellone non sempre ci si ricorda di lavarsi i denti. Per evitare cattive sorprese, e soprattutto non rovinarsi le vacanze, ti consigliamo di portare con te uno spazzolino e un dentifricio da viaggio da tenere in borsa per lavare i denti dopo aver consumato alimenti con alto contenuto di zuccheri.

A dare problemi ai denti in estate, ma non solo, è anche l’abitudine di consumare aperitivi alcolici a fine serata. Salatini, tartine, patatine spesso lasciano residui tra i denti, in più i cocktail alcolici moltiplicano i danni in quanto l’alcol viene trasformato dagli enzimi presenti nella bocca in acetaldeide, sostanza che può essere molto dannosa per  fibroblasti, cioè i tessuti a sostegno delle gengive.

Se dopo aver consumato aperitivi e drink si lavano accuratamente i denti, non c’è alcun rischio di danneggiare la salute della bocca, il problema insorge maggiormente in estate perché dopo un’intera serata trascorsa fuori con gli amici, spesso si ritorna a casa stanchi con l’unico desiderio di mettersi a letto e fare una bella dormita. In questi casi la prima cosa che viene trascurata è proprio l’igiene orale. Andare a letto senza lavarsi i denti e lasciare residui di cibo in bocca tutta la notte, periodo in cui c’è meno produzione di saliva, vuol dire lasciare la porta aperta a batteri, tartaro e placca.

Sensibilità dentale

Chi soffre di denti sensibili sa benissimo che in estate questo problema può essere particolarmente fastidioso. In questo particolare periodo dell’anno aumenta il consumo di cibi e bibite fredde per trovare sollievo dalla calura estiva. Nei casi in cui è presente sensibilità dentinale, mettere in contatto alimenti e acqua ghiacciata con i denti può essere estremamente fastidioso e doloroso.

È importante mantenere sempre i denti puliti, soprattutto dove è presente l’esposizione della dentina, ed evitare o diminuire il consumo di sostanze eccessivamente fredde che acutizzano il problema.

Per non avere fastidi, l’unica cosa da fare è quella di recarsi a visita di controllo dal proprio dentista prima di partire per le vacanze estive, in modo tale da eliminare il problema alla fonte e godersi le ferie in santa pace.

Salta un’otturazione o una capsula

Durante le tue vacanze estive hai deciso di dedicarti a sport estremi, di assaggiare cibi esotici (e particolarmente croccanti), oppure è semplicemente arrivato il momento: salta un’otturazione. Non è un problema grave, ma devi risolverlo il prima possibile recandoti da un dentista aperto ad agosto.  Ricordati di verificare che qualsiasi otturazione venga fatta, sia eseguita utilizzando la diga di gomma. Nel frattempo evita cibi e bevande fredde, mantieni il dente pulito e vai in farmacia per acquistare un kit di automedicazione (che non sostituisce il lavoro del dentista).

Anche se salta una capsula ci sono dei collanti che si comprano in farmacia e che hanno lo scopo di risolvere momentaneamente il problema. Momentaneamente, appunto. Appena possibile devi contattare il pronto soccorso dentistico per risolvere il problema. Oppure puoi fare una telefonata al tuo dentista per avere dei suggerimenti in merito.

Perdi un attacco dell’apparecchio

Hai un problema ortodontico e hai un apparecchio con i bracket. Ma purtroppo in vacanza uno di questi attacchi ha deciso di abbandonarti, cosa fare? Qui il rischio di improvvisare aumenta, ma non devi lasciarti attirare dalla soluzione semplice: il bracket deve essere riattaccato dal dentista. Puoi approfondire dando uno sguardo all’articolo dedicato ai problemi con l’apparecchio.

Denti fratturati

Può sembrare strano inserire in questo elenco anche i denti fratturati in quanto un trauma che porta a scheggiare un dente può verificarsi in qualsiasi periodo dell’anno. In realtà in estate si verificano maggiormente incidenti stradali o cadute che possono danneggiare la dentatura. In casi del genere, l’unica cosa da fare è assumere un analgesico per il dolore e recarsi nel minor tempo possibile dal dentista per una ricostruzione dei denti danneggiati.

Cosa fare in attesa di poter andare dal pronto soccorso dentistico? Evitare cibi e bevande fredde, nel caso in cui il trauma sia importante farsi consigliare dal farmacista e prendere un farmaco per ridurre l’infiammazione. In ogni caso è importante raggiungere il prima possibile un dentista aperto ad agosto quantomeno per avere una valutazione chiara del danno.

Ascesso

Probabilmente questa è la situazione peggiore. Sei in vacanza e all’improvviso un dente inizia a farti male, sempre di più Fino a gonfiarsi. Hai un ascesso dentale e sei in vacanza, questo può essere un problema che non puoi affrontare al ritorno. Soprattutto se la vacanza è appena iniziata, sei dall’altra parte del paese (o del mondo) e hai ancora diverse settimane davanti a te. Cosa fare in questi casi?

In primo luogo è giusto ricordare che l’ascesso è la conseguenza di una situazione particolarmente complessa del dente, quindi con una visita preventiva il problema dovrebbe essere scongiurato. In ogni caso hai già allertato l’SOS dentista? Bene, però puoi fare qualcosa per alleviare il dolore: borsa di ghiaccio, acqua fredda e sale per sciacquare la bocca, una visita alla guardia medica per farti prescrivere antidolorifici.

About Fabio Cozzolino

Odontoiatra implantologo e parodontologo iscritto all’ordine il 23/06/1997, con N° TO 1968. Autore di articoli su riviste scientifiche, di un Atlante di ortodonzia invisibile con la Dott.ssa Mariniello e lecturer al Master Internazionale di II livello dell’Università degli Studi di Siena.

Hai domande specifiche o vuoi informazioni più approfondite?

Contattaci adesso

Ti risponderemo al più presto, le nostre assistenti sono sempre disponibili per tutti i chiarimenti sulle terapie, i costi e sulle disponibilità in agenda per gli appuntamenti.

    Il tuo nome (richiesto)

    La tua email (richiesto)

    Provincia di provenienza

    Oggetto

    Il tuo messaggio

    [getparam utm_source]
    [getparam utm_medium]

    Previous Post: «Denti Storti Dopo Apparecchio Fisso Denti storti dopo l’apparecchio fisso
    Next Post: Mal di denti in agosto, dentista in caso di emergenza Mal Di Denti Estate»

    Lascia un commento Annulla risposta

    Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

    Mission

    Questo sito è dedicato ad utenti che cercano informazioni odontoiatriche. È nato per divulgare contenuti affidabili redatti da esperti dell’area medica. Le informazioni pubblicate hanno lo scopo di integrare e non sostituire il rapporto tra paziente e medico.

    Lo Studio Dentistico Cozzolino si prefigge di offrire assistenza odontoiatrica all’avanguardia.

    Proprietà del sito

    Il sito è di unica proprietà dello studio dentistico Cozzolino, nella sua natura giuridica Dr. Fabio Cozzolino. Esso è sovvenzionato dal professionista di cui sopra, non contiene banner pubblicitari e non gode di sovvenzioni o introiti derivanti dalla pubblicità.

    Privacy Policy

    Cookie Policy

    Gli autori del sito

    Editing e ricerche di Fabio Cozzolino, direttore dello studio e odontoiatra implantologo-parodontologo, membro di SIDP, ITI e SIO. Iscrizione Albo odontoiatri N° 1968

    Contenuti scritti e approvati dai Dott. Fabio Cozzolino, Dott. Roberto Sorrentino, Dott.ssa Anna Mariniello, Dott. Francesco Bellucci, Dott.ssa Lia Roberto, membri del consiglio editoriale.

    Info & Contatti

    Sito aggiornato al 18/01/2022

    Studio Dentistico Cozzolino
    Via Santa Lucia 107, 80132 – Napoli (NA)
    Tel: +39 081 245 18 05

    Aderiamo allo standard HONcode per l’affidabilità dell’informazione medica.  Certificazione HONcode

    Invia un’email per dettagli o supporto.

    Copyright © 2023 Studio Dentistico Cozzolino