• Menu
  • Skip to right header navigation
  • Skip to main content
  • Skip to footer

Vuoi fissare subito un appuntamento?  +39 081 2451805

Studio Dentistico Cozzolino

  • Home
  • Chi siamo
  • A Napoli
    • Dentista Napoli
    • Implantologia Napoli
    • Sbiancamento denti Napoli
    • Parodontologia Napoli
    • Chirurgia orale Napoli
    • Dentista pediatrico a Napoli
  • Servizi
  • Pubblicazioni
  • Blog
  • Contatti
  • icona bandiera inglese
  • Search
  • Home
  • Chi siamo
  • A Napoli
    • Dentista Napoli
    • Implantologia Napoli
    • Sbiancamento denti Napoli
    • Parodontologia Napoli
    • Chirurgia orale Napoli
    • Dentista pediatrico a Napoli
  • Servizi
  • Pubblicazioni
  • Blog
  • Contatti
  • icona bandiera inglese
  • Search

Contattaci adesso

Ti risponderemo al più presto, le nostre assistenti sono sempre disponibili per tutti i chiarimenti sulle terapie, i costi e sulle disponibilità in agenda per gli appuntamenti.

081 245 1805

Fluorosi dentale, cause e trattamenti

Home / Sbiancamento Dentale / Fluorosi dentale, cause e trattamenti
Fluorosi dentale, cause e trattamenti

22 Settembre 2020 //  by Fabio Cozzolino//  Leave a Comment//  Ultimo aggiornamento: 21 Ottobre 2020

Il fluoro è un minerale essenziale per i denti perché aiuta a proteggerli dalla carie.

Però se da un lato svolge un ruolo importantissimo nella salvaguardia della salute dentale, dall’altro può dare origine alla cosiddetta fluorosi dentale, un’alterazione nella struttura del dente.

Un consumo eccessivo e prolungato nel tempo di fluoruro determina una decolorazione dello smalto dentale il cui segno più evidente è la comparsa di macchie bianche sui denti.

Sbianca i denti nel modo corretto

È possibile distinguere in base alla dimensione delle macchie e alla gravità, tre tipologie di fluorosi:

  • fluorosi lieve in cui lo smalto presenta delle macchie bianche che arrivano a ricoprire al massimo il 50% della superficie dentale,
  • fluorosi moderata in cui è interessata tutta la superficie dello smalto che presenta una colorazione opaca con dei pigmenti tendenti al marrone,
  • fluorosi grave in cui la colorazione marrone è presente su tutta la superficie del dente e spesso è accompagnata da sensibilità dentale.

Quando si assume troppo fluoro

Come abbiamo visto la causa che sta alla base della comparsa della fluorosi dentale è da ricercarsi in un consumo eccessivo di fluoruro.

Questa situazione in genere si verifica quando:

  • c’è un ingestione di dentifrici o colluttori a base di fluoro. Questo problema riguarda soprattutto i bambini più piccoli i quali non sanno gestire un’igiene orale che comprende anche l’uso del dentifricio. Non a caso ai genitori viene raccomandato di lavare i denti dei piccoli solo con lo spazzolino e inserire il dentifricio quando il bimbo avrà imparato a non ingerirlo,
  • c’è un sovradosaggio di integratori a base di fluoro dati ai bambini,
  • nell’acqua potabile sono presenti grandi quantità di questo minerale.

Sintomi della fluorosi dentale

Come abbiamo visto il primo segno della fluorosi dentale è la comparsa di macchie bianco gesso sullo smalto dentale. Nei casi in cui questo disturbo sia più grave potrebbero verificarsi anche alterazioni della forma dei denti con presenza di solchi e aumento del rischio di fratture dentali. Oppure le macchie potrebbero evolvere verso tonalità gialle e marroni.

Inoltre potrebbe presentarsi anche la leuconichia, ossia la decolorazione totale o parziale della lamina ungueale.

Come eliminare le macchie da fluorosi

L’aspetto dei denti con problemi di fluorosi può essere significativamente migliorato da una serie di trattamenti che nella maggior parte dei casi mirano ad eliminare le antiestetiche macchie bianche sui denti. In primis la cosa da fare è eliminare l’assunzione eccessiva di fluoro.

In base alla gravità del caso il dentista poi potrà consigliare:

  • sbiancamento dei denti, solitamente viene usato nelle forme più lievi per rimuovere le macchie superficiali
  • infiltrazioni
  • bonding dentale, una tecnica di estetica odontoiatrica poco invasiva messa in pratica nei casi di media gravità che consiste nell’applicazione di un composto di resina dura sullo smalto.

Quando la situazione è ormai compromessa si procede con un trattamento di tipo protesico con l’applicazione di faccette dentali o corone in ceramica. Le prime servono a coprire la parte anteriore del dente per migliorarne l’aspetto e la forma, le seconde vengono utilizzate per ricoprire interamente il dente danneggiato.


About Fabio Cozzolino

Odontoiatra implantologo e parodontologo iscritto all’ordine il 23/06/1997, con N° TO 1968. Autore di articoli su riviste scientifiche, di un Atlante di ortodonzia invisibile con la Dott.ssa Mariniello e lecturer al Master Internazionale di II livello dell’Università degli Studi di Siena.

Hai domande specifiche o vuoi informazioni più approfondite?

Contattaci adesso

Ti risponderemo al più presto, le nostre assistenti sono sempre disponibili per tutti i chiarimenti sulle terapie, i costi e sulle disponibilità in agenda per gli appuntamenti.

    Il tuo nome (richiesto)

    La tua email (richiesto)

    Provincia di provenienza

    Oggetto

    Il tuo messaggio

    [getparam utm_source]
    [getparam utm_medium]

    Previous Post: «Come scegliere un dentista Come scegliere il dentista?
    Next Post: Cos’è la pericoronite e come si cura pericoronite»

    Lascia un commento Annulla risposta

    Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

    Mission

    Questo sito è dedicato ad utenti che cercano informazioni odontoiatriche. È nato per divulgare contenuti affidabili redatti da esperti dell’area medica. Le informazioni pubblicate hanno lo scopo di integrare e non sostituire il rapporto tra paziente e medico.

    Lo Studio Dentistico Cozzolino si prefigge di offrire assistenza odontoiatrica all’avanguardia.

    Proprietà del sito

    Il sito è di unica proprietà dello studio dentistico Cozzolino, nella sua natura giuridica Dr. Fabio Cozzolino. Esso è sovvenzionato dal professionista di cui sopra, non contiene banner pubblicitari e non gode di sovvenzioni o introiti derivanti dalla pubblicità.

    Privacy Policy

    Cookie Policy

    Gli autori del sito

    Editing e ricerche di Fabio Cozzolino, direttore dello studio e odontoiatra implantologo-parodontologo, membro di SIDP, ITI e SIO. Iscrizione Albo odontoiatri N° 1968

    Contenuti scritti e approvati dai Dott. Fabio Cozzolino, Dott. Roberto Sorrentino, Dott.ssa Anna Mariniello, Dott. Francesco Bellucci, Dott.ssa Lia Roberto, membri del consiglio editoriale.

    Info & Contatti

    Sito aggiornato al 18/01/2022

    Studio Dentistico Cozzolino
    Via Santa Lucia 107, 80132 – Napoli (NA)
    Tel: +39 081 245 18 05

    Aderiamo allo standard HONcode per l’affidabilità dell’informazione medica.  Certificazione HONcode

    Invia un’email per dettagli o supporto.

    Copyright © 2023 Studio Dentistico Cozzolino