• Menu
  • Skip to right header navigation
  • Skip to main content
  • Skip to footer

Before Header

  • Facebook
  • Instagram
  • LinkedIn
  • Twitter
  • Youtube

Vuoi fissare subito un appuntamento?  +39 081 2451805

Studio Dentistico Cozzolino

  • Home
  • Chi siamo
  • Servizi
  • Pubblicazioni
  • Blog
  • Contatti
  • icona bandiera inglese
  • Search
  • Home
  • Chi siamo
  • Servizi
  • Pubblicazioni
  • Blog
  • Contatti
  • icona bandiera inglese
  • Search

Mobile Menu

  • Facebook
  • Instagram
  • LinkedIn
  • Twitter
  • Youtube

Contattaci adesso

Ti risponderemo al più presto, le nostre assistenti sono sempre disponibili per tutti i chiarimenti sulle terapie, i costi e sulle disponibilità in agenda per gli appuntamenti.

081 245 1805

Dolore alla mandibola, quali sono le cause

You are here: Home / Ortodonzia Invisibile / Dolore alla mandibola, quali sono le cause
dolore-alla-mandibola

17 Dicembre 2019 //  by Anna Mariniello//  Leave a Comment//  Ultimo aggiornamento: 31 Marzo 2020

I dolori alla mandibola rappresentano una condizione abbastanza fastidiosa che spesso si irradia anche alle zone limitrofe. La sensazione di dolenza può manifestarsi improvvisamente o in modo graduale con lievi disturbi che tendono a intensificarsi nel tempo. Il dolore mandibolare può essere causato da ascessi o disallineamenti, ma può anche dipendere da altre patologie come l’artrite o essere conseguenza di un trauma.  

Vediamo quali sono le cause più comuni che provocano dolore mandibolare.

Disordini temporo-mandibolari

I disordini temporo-mandibolari (DTM) sono tra le cause più comuni del dolore alla mandibola.

L’articolazione temporo-mandibolare (ATM) è quella che collega la mandibola alle ossa temporali del cranio. I DTM possono dipendere da problemi con la muscolatura o l’ossatura delle articolazioni stesse. Oltre a provocare dolore, la mandibola potrebbe scricchiolare, emettere suoni simili a un “clic” e bloccarsi di tanto in tanto. 

Bruxismo

Chi soffre di bruxismo tende a digrignare i denti soprattutto nelle ore notturne. Quest’attività involontaria oltre ad essere una delle cause principali del dolore alla mandibola provoca gravi danni ai denti.

Per limitare il fastidio alla mandibola e salvaguardare la salute dei denti viene utilizzato un bite, un dispositivo realizzato sulle impronte dentali del paziente che non consente ai denti di entrare in contatto tra di loro durante il digrignamento.

Ascesso dentale

Un ascesso si verifica in caso di polpa o nervo dentale infetti. Nella maggior parte dei casi è dovuto a una carie non trattata, ma può essere causato anche dalla frattura di un dente che non ha provocato dolore e per questo è stata trascurata o da una devitalizzazione non eseguita correttamente. 

In ogni caso se l’infezione inizia a diffondersi dalla radice del dente interessando i tessuti ossei circostanti può provocare forti dolori mandibolari.

Il trattamento di un ascesso prevede l’assunzione di farmaci antibiotici e antinfiammatori, la cura del dente responsabile dell’infezione mediante terapia canalare o devitalizzazione, ed in rari casi l’incisione dell’ascesso per favorirne il drenaggio e l’eliminazione della causa che lo ha determinato. Nei casi più gravi l’unica soluzione può essere l’estrazione del dente coinvolto.

Ecco come curiamo l’ascesso

Alterazioni Occlusive

Una malocclusione si ha quando l’arcata superiore e quella inferiore della bocca non chiudono correttamente.

La malocclusione può causare diversi problemi alla masticazione, alla salute del tessuto gengivale, all’articolazione mandibolare, allo sviluppo del linguaggio e all’estetica del volto.

Per correggere una malocclusione si fa ricorso all’apparecchio ortodontico e in particolare nella maggior parte dei casi è possibile applicare un apparecchio invisibile con l’ortodonzia linguale senza attacchi.

Ortodonzia invisibile? Scopri di più

Trauma

Il dolore alla mandibola può dipendere da un evento traumatico a seguito di un incidente o all’attività sportiva. Se si riceve un colpo alla mandibola è consigliabile fare una visita il più presto possibile per valutare l’entità del danno subìto e stabilire l’approccio terapeutico idoneo al caso.

Cosa fare per il dolore alla mandibola

Riassumendo, per trattare il dolore alla mandibola è necessario capire quale sia la sua causa.

In generale per un dolore mandibolare transitorio, per il quale comunque raccomandiamo una visita medica, si può procedere con:

  • approccio farmacologico, nello specifico antinfiammatori per ridurre l’infiammazione e miorilassanti che rilassano la muscolatura
  • fisioterapia con esercizi mirati alla mobilizzazione dell’articolazione mandibolare
  • bite da indossare la notte ed in rari casi anche di giorno

Se il dolore è particolarmente intenso e dura da molto tempo una visita medica diventa ancora più consigliata in modo che possano essere determinate le cause ed i rimedi.

About Anna Mariniello

Odontoiatra ortodontista, iscritta all’ordine il 21/02/2005, con N° TO 2608 e membro di SIDO (Società Italiana Di Ortodonzia). È specializzata in un tipo di Ortodonzia Invisibile senza attacchi. Autrice dell’Atlante di Ortodonzia Linguale fissa senza attacchi.

Hai domande specifiche o vuoi informazioni più approfondite?

Contattaci adesso

Ti risponderemo al più presto, le nostre assistenti sono sempre disponibili per tutti i chiarimenti sulle terapie, i costi e sulle disponibilità in agenda per gli appuntamenti.

Il tuo nome (richiesto)

La tua email (richiesto)

Provincia di provenienza

Oggetto

Il tuo messaggio

[getparam utm_source]
[getparam utm_medium]

Previous Post: «come si lavano i denti Come lavare i denti: guida completa con video
Next Post: Dentiera: tipologia e costi dentiera-tipologia-costi»

Reader Interactions

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Footer

Mission

Questo sito è dedicato ad utenti che cercano informazioni odontoiatriche. È nato per divulgare contenuti affidabili redatti da esperti dell’area medica. Le informazioni pubblicate hanno lo scopo di integrare e non sostituire il rapporto tra paziente e medico.

Lo Studio Dentistico Cozzolino si prefigge di offrire assistenza odontoiatrica all’avanguardia.

Proprietà del sito

Il sito è di unica proprietà dello studio dentistico Cozzolino, nella sua natura giuridica Dr. Fabio Cozzolino. Esso è sovvenzionato dal professionista di cui sopra, non contiene banner pubblicitari e non gode di sovvenzioni o introiti derivanti dalla pubblicità.

Privacy Policy

Cookie Policy

Gli autori del sito

Editing e ricerche di Fabio Cozzolino, direttore dello studio e odontoiatra implantologo-parodontologo, membro di SIDP, ITI e SIO. Iscrizione Albo odontoiatri N° 1968

Contenuti scritti e approvati dai Dott. Fabio Cozzolino, Dott. Roberto Sorrentino, Dott.ssa Anna Mariniello, Dott. Francesco Bellucci, Dott.ssa Lia Roberto, membri del consiglio editoriale.

Info & Contatti

Sito aggiornato al 07/02/2020

Studio Dentistico Cozzolino
Via Santa Lucia 107, 80132 – Napoli (NA)
Tel: +39 081 245 18 05

Aderiamo allo standard HONcode per l’affidabilità dell’informazione medica.  Certificazione HONcode

Invia un’email per dettagli o supporto.

Copyright © 2021 Studio Dentistico Cozzolino

Cookies
Per far funzionare bene questo sito, a volte installiamo sul tuo dispositivo dei piccoli file di dati che si chiamano "cookies".
Accetta Cookie
Impostazioni Cookie
Impostazioni della casella dei cookie
Impostazioni della casella dei cookie

Impostazioni Privacy

Scegli quali cookie vuoi autorizzare

Puoi cambiare queste impostazioni in qualsiasi momento. Tuttavia, questo potrebbe risultare alla susseguente non-disponibilità di alcune funzioni. Per informazioni sull’eliminazione dei cookie, consulta la funzione aiuto del tuo browser

SCOPRI DI PIÙ SUI COOKIE CHE UTILIZZIAMO.

Con lo slider, puoi abilitare o disabilitare vari tipi di cookie:

  • Block all
  • Essential
  • Functionality
  • Analytics
  • Advertising

Questo sito web lo farà

  • Essenziali: Ricorda la tua impostazione sui permessi cookie
  • Essenziali: Permetti cookie sessione
  • Essenziali: Raccogli informazioni che inserisci nei form contatti newsletter e altri form su tutte le pagine
  • Essenziali: Mantieni traccia di quello che inserisci nel carrello
  • Essenziali: Conferma che sei connesso nel tuo account utente
  • Essenziali: Ricorda la versione di lingua selezionata

Questo sito non lo farà

  • Ricorda i tuoi dettagli d’accesso
  • Funzionalità: Ricorda impostazioni social media
  • Funzionalità: Ricorda paese e regione selezionati
  • Analitica: Tieni traccia delle tue pagine visitate e interazioni effettuate
  • Analitica: Tieni traccia della tua posizione e della regione basato sul tuo numero IP
  • Analitica: Tieni traccia del tempo speso su ogni pagina
  • Analitica: Aumenta la qualità dei dati delle funzioni di statistica
  • Pubblicità: Mostra informazioni e pubblicità su misura basandoci sui tuoi interessi per es. il contenuto che hai visitato in passato (In questo momento non usiamo pubblicità mirata o cookie mirati)
  • Pubblicità: Raccogli informazioni personalmente identificabili come nome o informazioni

Questo sito web lo farà

  • Essenziali: Ricorda la tua impostazione sui permessi cookie
  • Essenziali: Permetti cookie sessione
  • Essenziali: Raccogli informazioni che inserisci nei form contatti newsletter e altri form su tutte le pagine
  • Essenziali: Mantieni traccia di quello che inserisci nel carrello
  • Essenziali: Conferma che sei connesso nel tuo account utente
  • Essenziali: Ricorda la versione di lingua selezionata
  • Funzionalità: Ricorda impostazioni social media
  • Funzionalità: Ricorda regione e paese selezionati

Questo sito non lo farà

  • Analitica: Tieni traccia delle tue pagine visitate e interazioni effettuate
  • Analitica: Tieni traccia della tua posizione e della regione basato sul tuo numero IP
  • Analitica: Tieni traccia del tempo speso su ogni pagina
  • Analitica: Aumenta la qualità dei dati delle funzioni di statistica
  • Pubblicità: Mostra informazioni e pubblicità su misura basandoci sui tuoi interessi per es. il contenuto che hai visitato in passato (In questo momento non usiamo pubblicità mirata o cookie mirati)
  • Pubblicità: Raccogli informazioni personalmente identificabili come nome o informazioni

Questo sito web lo farà

  • Essenziali: Ricorda la tua impostazione sui permessi cookie
  • Essenziali: Permetti cookie sessione
  • Essenziali: Raccogli informazioni che inserisci nei form contatti newsletter e altri form su tutte le pagine
  • Essenziali: Mantieni traccia di quello che inserisci nel carrello
  • Essenziali: Conferma che sei connesso nel tuo account utente
  • Essenziali: Ricorda la versione di lingua selezionata
  • Funzionalità: Ricorda impostazioni social media Funzionalità: Ricorda regione e paese selezionati
  • Analitica: Tieni traccia delle tue pagine visitate e interazioni effettuate
  • Analitica: Tieni traccia della tua posizione e della regione basato sul tuo numero IP
  • Analitica: Tieni traccia del tempo speso su ogni pagina
  • Analitica: Aumenta la qualità dei dati delle funzioni di statistica

Questo sito non lo farà

  • Pubblicità: Mostra informazioni e pubblicità su misura basandoci sui tuoi interessi per es. il contenuto che hai visitato in passato (In questo momento non usiamo pubblicità mirata o cookie mirati)
  • Pubblicità: Raccogli informazioni personalmente identificabili come nome o informazioni

Questo sito web lo farà

  • Funzionalità: Ricorda impostazioni social media
  • Funzionalità: Ricorda paese e regione selezionati
  • Analitica: Tieni traccia delle tue pagine visitate e interazioni effettuate
  • Analitica: Tieni traccia della tua posizione e della regione basato sul tuo numero IP
  • Analitica: Tieni traccia del tempo speso su ogni pagina
  • Analitica: Aumenta la qualità dei dati delle funzioni di statistica
  • Pubblicità: Mostra informazioni e pubblicità su misura basandoci sui tuoi interessi per es. il contenuto che hai visitato in passato (In questo momento non usiamo pubblicità mirata o cookie mirati)
  • Pubblicità: Raccogli informazioni personalmente identificabili come nome o informazioni

Questo sito non lo farà

  • Ricorda i tuoi dettagli d’accesso
Salva e chiudi