• Menu
  • Skip to right header navigation
  • Skip to main content
  • Skip to footer

Vuoi fissare subito un appuntamento?  +39 081 2451805

Studio Dentistico Cozzolino

  • Home
  • Chi siamo
  • A Napoli
    • Dentista Napoli
    • Implantologia Napoli
    • Sbiancamento denti Napoli
    • Parodontologia Napoli
    • Chirurgia orale Napoli
    • Dentista pediatrico a Napoli
  • Servizi
  • Pubblicazioni
  • Blog
  • Contatti
  • icona bandiera inglese
  • Search
  • Home
  • Chi siamo
  • A Napoli
    • Dentista Napoli
    • Implantologia Napoli
    • Sbiancamento denti Napoli
    • Parodontologia Napoli
    • Chirurgia orale Napoli
    • Dentista pediatrico a Napoli
  • Servizi
  • Pubblicazioni
  • Blog
  • Contatti
  • icona bandiera inglese
  • Search

Contattaci adesso

Ti risponderemo al più presto, le nostre assistenti sono sempre disponibili per tutti i chiarimenti sulle terapie, i costi e sulle disponibilità in agenda per gli appuntamenti.

081 245 1805

Disturbi alimentari e danni ai denti

Home / Faccette dentali in ceramica / Disturbi alimentari e danni ai denti
Disturbi alimentari e danni ai denti

8 Settembre 2016 //  by Fabio Cozzolino//  Leave a Comment//  Ultimo aggiornamento: 26 Marzo 2019

Per funzionare correttamente ed essere in forma, il corpo necessita di sostanze e nutrimenti che introduciamo nell’organismo attraverso l’alimentazione, ciò vale anche per la salute dei denti e del cavo orale.

Se tutti conoscono gli esiti dannosi ed estremamente pericolosi che i disturbi alimentari, come anoressia e bulimia, hanno sul benessere fisico e psichico di chi ne soffre, pochi conoscono le conseguenze che questi hanno sui denti.

 

Il ruolo del dentista nel riconoscere i disordini di tipo alimentare

Chi soffre di disturbi del comportamento alimentare tende a nascondere questa condizione agli altri fino a quando questa non diventa evidente a causa dell’eccessiva magrezza. Tra i primi che possono accorgersi della presenza di un disturbo alimentare ci sono proprio gli odontoiatri in quanto è praticamente impossibile nascondere i danni che questi comportamenti hanno sulla salute del cavo orale. Alcuni campanelli d’allarme possono essere la forte erosione dentale, la presenza di ulcere nella bocca, la sensibilità dentale, lesioni ai tessuti molli del palato per l’azione di auto procurarsi il vomito.

DSCF2615
Gravi danni da erosione dentale

Quali danni provocano ai denti

Altre conseguenze che anoressia e bulimia hanno sui denti sono:

  • Caduta dei denti

Non è insolito che persone gravemente affette da disturbi dentali con il tempo comincino a perdere uno o più elementi dentali. Una delle conseguenze dovute alla mancanza di sostanze nutrizionali vitali è l’osteoporosi, ossia il processo di demineralizzazione dell’osso che indebolisce anche le strutture ossee di supporto ai denti provocandone la caduta.

  • Erosione dentale

I denti delle persone che soffrono di bulimia vanno spesso incontro a fenomeni di erosione dentale e ingiallimento. Provocarsi il vomito dopo ogni pasto fa si che gli acidi dei succhi gastrici danneggiano lo smalto e demineralizzano il dente.

  • Aumento sensibilità dei denti

Quando l’integrità dello smalto è gravemente compromessa perde anche la sua funzione protettiva lasciando esposte ampie aree di dentina con un aumento della sensibilità dei denti agli stimoli termici e del rischio di carie.

  • Alterazione estetica del sorriso

Anche se non si arriva alla perdita dei denti, i disordini del comportamento alimentare possono impattare sull’armonia e la bellezza del sorriso. A causa dell’erosione i denti cominciano a ingiallirsi, inoltre la continua perdita di tessuto li rende più fragili esponendoli a maggior rischio di fratture.

FAB_7272
Erosione dentale

Cosa può fare il dentista nel processo terapeutico

Quando si tratta di affrontare problematiche legate ai disturbi alimentati l’odontoiatria è una delle figure professionali che entra a far parte dell’equipe medica che seguirà l’intero processo di guarigione del paziente.  Nello specifico il ruolo del dentista sarà quello di monitorare l’evoluzione della patologia a livello orale mettendo in atto terapie volte a contenere e rallentare i processo di erosione dentale, a ricostruire denti fratturati con materiali in composito e a diminuire la sensibilità dentale.

Qualora la situazione fosse già in una fase critica con perdita di uno o più elementi dentali il trattamento sarà principalmente protesico con lo scopo di ripristinare le funzioni masticatorie ed estetiche.

Esistono in commercio anche colluttori specifici per pazienti bulimici che abbassano il livello di acidità a livello del cavo orale.

About Fabio Cozzolino

Odontoiatra implantologo e parodontologo iscritto all’ordine il 23/06/1997, con N° TO 1968. Autore di articoli su riviste scientifiche, di un Atlante di ortodonzia invisibile con la Dott.ssa Mariniello e lecturer al Master Internazionale di II livello dell’Università degli Studi di Siena.

Hai domande specifiche o vuoi informazioni più approfondite?

Contattaci adesso

Ti risponderemo al più presto, le nostre assistenti sono sempre disponibili per tutti i chiarimenti sulle terapie, i costi e sulle disponibilità in agenda per gli appuntamenti.

    Il tuo nome (richiesto)

    La tua email (richiesto)

    Provincia di provenienza

    Oggetto

    Il tuo messaggio

    [getparam utm_source]
    [getparam utm_medium]

    Previous Post: «Carie E Macchie Sui Denti Differenza tra Carie e Macchie sui Denti
    Next Post: Quali malattie puoi prendere dal dentista? malattie dentista»

    Lascia un commento Annulla risposta

    Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

    Mission

    Questo sito è dedicato ad utenti che cercano informazioni odontoiatriche. È nato per divulgare contenuti affidabili redatti da esperti dell’area medica. Le informazioni pubblicate hanno lo scopo di integrare e non sostituire il rapporto tra paziente e medico.

    Lo Studio Dentistico Cozzolino si prefigge di offrire assistenza odontoiatrica all’avanguardia.

    Proprietà del sito

    Il sito è di unica proprietà dello studio dentistico Cozzolino, nella sua natura giuridica Dr. Fabio Cozzolino. Esso è sovvenzionato dal professionista di cui sopra, non contiene banner pubblicitari e non gode di sovvenzioni o introiti derivanti dalla pubblicità.

    Privacy Policy

    Cookie Policy

    Gli autori del sito

    Editing e ricerche di Fabio Cozzolino, direttore dello studio e odontoiatra implantologo-parodontologo, membro di SIDP, ITI e SIO. Iscrizione Albo odontoiatri N° 1968

    Contenuti scritti e approvati dai Dott. Fabio Cozzolino, Dott. Roberto Sorrentino, Dott.ssa Anna Mariniello, Dott. Francesco Bellucci, Dott.ssa Lia Roberto, membri del consiglio editoriale.

    Info & Contatti

    Sito aggiornato al 18/01/2022

    Studio Dentistico Cozzolino
    Via Santa Lucia 107, 80132 – Napoli (NA)
    Tel: +39 081 245 18 05

    Aderiamo allo standard HONcode per l’affidabilità dell’informazione medica.  Certificazione HONcode

    Invia un’email per dettagli o supporto.

    Copyright © 2023 Studio Dentistico Cozzolino