• Menu
  • Skip to right header navigation
  • Skip to main content
  • Skip to footer

Vuoi fissare subito un appuntamento?  +39 081 2451805

Studio Dentistico Cozzolino

  • Home
  • Chi siamo
  • A Napoli
    • Dentista Napoli
    • Implantologia Napoli
    • Sbiancamento denti Napoli
    • Parodontologia Napoli
    • Chirurgia orale Napoli
    • Dentista pediatrico a Napoli
  • Servizi
  • Pubblicazioni
  • Blog
  • Contatti
  • icona bandiera inglese
  • Search
  • Home
  • Chi siamo
  • A Napoli
    • Dentista Napoli
    • Implantologia Napoli
    • Sbiancamento denti Napoli
    • Parodontologia Napoli
    • Chirurgia orale Napoli
    • Dentista pediatrico a Napoli
  • Servizi
  • Pubblicazioni
  • Blog
  • Contatti
  • icona bandiera inglese
  • Search

Contattaci adesso

Ti risponderemo al più presto, le nostre assistenti sono sempre disponibili per tutti i chiarimenti sulle terapie, i costi e sulle disponibilità in agenda per gli appuntamenti.

081 245 1805

Digital Smile Design, a cosa serve

Con il Digital Smile Design è possibile conoscere in anticipo il possibile risultato finale di un trattamento estetico odontoiatrico come l’applicazione delle faccette dentali.

Home / Faccette dentali in ceramica / Digital Smile Design, a cosa serve
Digital Smile Design, a cosa serve

30 Settembre 2019 //  by Roberto Sorrentino//  Leave a Comment//  Ultimo aggiornamento: 25 Settembre 2019

L’applicazione delle faccette dentali è diventato uno dei trattamenti estetici più richiesti in ambito odontoiatrico. Molto spesso, però, la voglia di migliorare il proprio sorriso va di pari passo con la paura di non piacersi ugualmente, nonostante gli sforzi sostenuti, economici o emotivi che siano.

Sai che aspetto hanno le faccette dentali?

Scopri di più

Prendere una decisione in uno stato di ansia e di preoccupazione non è mai semplice, il più delle volte si finisce per rimandare o rinunciare al trattamento, abbandonando così anche il desiderio di migliorare il proprio aspetto estetico.

Per quanto esistano faccette talmente sottili da consentire una lieve limatura del dente, l’applicazione di questo tipo di protesi è definitivo. Una volta iniziato il trattamento non è possibile tornare indietro, nonostante possano presentarsi dei ripensamenti da parte del paziente. 

Tutti questi pazienti in particolar modo, ma non solo loro, possono prendere con più serenità questo tipo di decisioni grazie all’aiuto della tecnologia. Nello specifico parliamo dei sistemi di pianificazione digitale del sorriso (tipo Digital Smile Design o DSD).

Che cos’è il Digital Smile Design

Il digital smile design (protocollo concettuale e software digitale, il cui fondatore è il Dr Christian Coachman) è un sistema di pianificazione delle fasi del trattamento che consente di visualizzare in anteprima quale sarà il possibile risultato finale.

Grazie ad un software, si esegue un’analisi approfondita del paziente valutando le proporzioni facciali che vengono rapportate con quelle dentali, permettendo così di individuare i punti deboli del sorriso in oggetto e studiarne i possibili miglioramenti.

Restituendo un’immagine precisa del possibile risultato finale, il DSD consente inoltre di valutare anche insieme al paziente eventuali modifiche. Inoltre, questa procedura rende più efficace la comunicazione tra paziente, dentista e le altre figure professionali coinvolte.

Come funziona il Digital Smile Design

Prima di iniziare un qualsiasi trattamento di natura estetica, viene eseguita un’analisi del sorriso del paziente attraverso una serie di fotografie del viso (sia frontalmente che di profilo), intraorali e del sorriso. Oltre alle foto, viene effettuata una breve ripresa video che permette di valutare il sorriso in una situazione dinamica. L’integrazione di foto e video permette di tenere conto non solo della forma del viso in relazione ai denti ma anche delle note espressive e della personalità dell’individuo, in modo da delineare quello che sarà il sorriso ideale per quel determinato paziente.

Infine, vengono prese le impronte della bocca per elaborare i modelli di studio. In questo modo, è possibile creare una mascherina per fabbricare uno stampo in resina (mock-up) che permetterà al paziente di valutare il possibile effetto estetico definitivo del trattamento.

In sintesi

In sintesi, con dei software dedicati di digital smile design viene analizzata l’armonia estetica tra viso e denti, tenendo in considerazione anche le note espressive e la personalità del paziente. Una volta elaborata l’immagine con il nuovo sorriso, viene mostrata al paziente la soluzione per il suo caso e in quella sede si discute di eventuali miglioramenti.

Infine, vengono realizzate delle faccette a stampo in resina (mock-up) che simulano il possibile effetto finale del trattamento.  Conoscendo in anticipo il risultato che si andrà ad ottenere dopo l’intervento estetico, anche i pazienti più insicuri riescono ad affrontare con maggiore tranquillità e fiducia l’intero iter che li porterà ad avere il sorriso sempre desiderato.

About Roberto Sorrentino

Odontoiatra protesista perfezionato in estetica del sorriso, iscritto all’ordine il 17/02/2003, con N° TO 2314. Past-President del “Membership & Recruitment Committeee” dell’International Association for Dental Research (IADR). Socio ordinario dell’Academy of Dental Materials (ADM) e della Società Italiana di Odontostomatologia e Chirurgia Maxillo Facciale (SIOCMF). È stato Segretario nazionale della Società Italiana di Odontostomatologia Protesica ed Implantoprotesi (SIOPI). Ricercatore RTD-B in Protesi ed Odontoiatria Digitale presso l’Università Federico II di Napoli. Abilitazione a Professore Ordinario ed Associato nel 2017. Professore a contratto di “Protesi e Riabilitazione” presso le Università Federico II di Napoli e di Siena.

Hai domande specifiche o vuoi informazioni più approfondite?

Contattaci adesso

Ti risponderemo al più presto, le nostre assistenti sono sempre disponibili per tutti i chiarimenti sulle terapie, i costi e sulle disponibilità in agenda per gli appuntamenti.

    Il tuo nome (richiesto)

    La tua email (richiesto)

    Provincia di provenienza

    Oggetto

    Il tuo messaggio

    [getparam utm_source]
    [getparam utm_medium]

    Previous Post: «mucosite-orale Mucosite orale, sintomi e terapie
    Next Post: Capsula dentale: tutto quello che devi sapere sulle corone capsula dentale»

    Lascia un commento Annulla risposta

    Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

    Mission

    Questo sito è dedicato ad utenti che cercano informazioni odontoiatriche. È nato per divulgare contenuti affidabili redatti da esperti dell’area medica. Le informazioni pubblicate hanno lo scopo di integrare e non sostituire il rapporto tra paziente e medico.

    Lo Studio Dentistico Cozzolino si prefigge di offrire assistenza odontoiatrica all’avanguardia.

    Proprietà del sito

    Il sito è di unica proprietà dello studio dentistico Cozzolino, nella sua natura giuridica Dr. Fabio Cozzolino. Esso è sovvenzionato dal professionista di cui sopra, non contiene banner pubblicitari e non gode di sovvenzioni o introiti derivanti dalla pubblicità.

    Privacy Policy

    Cookie Policy

    Gli autori del sito

    Editing e ricerche di Fabio Cozzolino, direttore dello studio e odontoiatra implantologo-parodontologo, membro di SIDP, ITI e SIO. Iscrizione Albo odontoiatri N° 1968

    Contenuti scritti e approvati dai Dott. Fabio Cozzolino, Dott. Roberto Sorrentino, Dott.ssa Anna Mariniello, Dott. Francesco Bellucci, Dott.ssa Lia Roberto, membri del consiglio editoriale.

    Info & Contatti

    Sito aggiornato al 18/01/2022

    Studio Dentistico Cozzolino
    Via Santa Lucia 107, 80132 – Napoli (NA)
    Tel: +39 081 245 18 05

    Aderiamo allo standard HONcode per l’affidabilità dell’informazione medica.  Certificazione HONcode

    Invia un’email per dettagli o supporto.

    Copyright © 2023 Studio Dentistico Cozzolino