• Menu
  • Skip to right header navigation
  • Skip to main content
  • Skip to footer

Vuoi fissare subito un appuntamento?  +39 081 2451805

Studio Dentistico Cozzolino

  • Home
  • Chi siamo
  • A Napoli
    • Dentista Napoli
    • Implantologia Napoli
    • Sbiancamento denti Napoli
    • Parodontologia Napoli
    • Chirurgia orale Napoli
    • Dentista pediatrico a Napoli
  • Servizi
  • Pubblicazioni
  • Blog
  • Contatti
  • icona bandiera inglese
  • Search
  • Home
  • Chi siamo
  • A Napoli
    • Dentista Napoli
    • Implantologia Napoli
    • Sbiancamento denti Napoli
    • Parodontologia Napoli
    • Chirurgia orale Napoli
    • Dentista pediatrico a Napoli
  • Servizi
  • Pubblicazioni
  • Blog
  • Contatti
  • icona bandiera inglese
  • Search

Contattaci adesso

Ti risponderemo al più presto, le nostre assistenti sono sempre disponibili per tutti i chiarimenti sulle terapie, i costi e sulle disponibilità in agenda per gli appuntamenti.

081 245 1805

10 alimenti per avere denti più forti

Ci sono alimenti cariogeni, che facilitano lo sviluppo delle carie, e altri che aiutano a mantenere uno smalto in salute. Quale dieta osservare? Qui hai una serie di indicazioni da prendere come riferimento.

Home / Carie e Otturazioni / 10 alimenti per avere denti più forti
10 alimenti per avere denti più forti

11 Febbraio 2021 //  by Simona De Stefano//  Leave a Comment//  Ultimo aggiornamento: 11 Febbraio 2021

Esiste una dieta per rinforzare i denti e avere uno smalto in grado di resistere con maggior vigore ai batteri della carie? In primo luogo bisogna ricordare che esistono delle caratteristiche personali che possono rendere i denti più o meno predisposti alla cariorecettività. Questo significa che, a parità di altri fattori, ci sono persone più propense a sviluppare la carie. Poi esistono fattori esterni da valutare.

Sono quelli legati alla pulizia dei denti: per evitare carie bisogna lavare i denti nel modo giusto, 3 volte al giorno per due minuti insieme a filo interdentale, scovolino e idropulsore. Ma poi? Esistono degli alimenti che fanno male ai denti che è meglio evitare, ed altri che possono far parte di una dieta per rinforzare i denti. Occupiamoci proprio di quest’ultimi: quali sono i cibi che aiutano a rinvigorire lo smalto in modo naturale?

Indice

  • The
  • Gamberi
  • Mandorle
  • Acqua
  • Kiwi
  • Formaggio
  • Aglio
  • Pesce
  • Sedano
  • Integratori

The

L’alimento più importante per avere una dieta in grado di rinforzare i denti in modo naturale? Cosa inserire nella lista dei cibi e degli integratori necessari per mantenere lo smalto (e il sorriso) in salute?

Una bevanda, vale a dire il the. Perché questa combinazione contiene una gran quantità di fluoro, fondamentale per la mineralizzazione dei denti (ma anche delle ossa e quindi dello scheletro). Quindi è da consumare per dare una possibilità in più di assumere questo principio così importate per la tutela dello smalto, senza dimenticare però che il the è uno degli alimenti che macchiano i denti.

Gamberi

Impossibile resistere al sapore dei gamberetti freschi, vero? Oltre a essere un alimento poco grasso, salutare per il corpo e con un gran contributo di proteine, questi crostacei consentono di dare un buon apporto in termini di fluoro. Qui, infatti, la concentrazione di fluoro è abbastanza interessante per i nostri scopi.

Mandorle

Interessante aggiungere alla propria dieta anche una manciata di mandorle. Ricche di proteine e grassi salutari, ma altrettanto povere di quei zuccheri che scatenano il processo carioso, le mandorle consentono di attivare un processo di pulizia meccanica tra i denti nel momento in cui le mangi.

Acqua

Sembra strano ma è proprio così: nella dieta per rinforzare i denti l’acqua svolge un ruolo da protagonista. In primo luogo è protagonista perché aiuta a mantenere i denti puliti e rimuove i residui di cibo, alimento per i batteri delle carie. Inoltre possono contribuire all’apporto di fluoro utile per l’organismo.

La fluorizzazione dell’acqua è una pratica molto diffusa in diverse nazioni come gli USA e l’Australia, in Europa non c’è questa grande attenzione all’acqua pubblica ma è possibile valutare l’acquisto di una marca di acqua da bere con caratteristiche specifiche (puoi dare uno sguardo qui acqueminerali.it/acqueminerali).

Contattaci subito per un controllo

Valutiamo insieme la situazione con una visita approfondita

Kiwi

Non ci occupiamo solo della carie in una dieta pensata intorno al benessere della bocca. Assumere una buona quantità di Kiwi, ad esempio, non è solo utile alla salute del corpo, aiuta a combattere infiammazioni delle gengive e a contrastare l’ingiallimento dello smalto dovuto a carenza di vitamina C.

Formaggio

Proteine, calcio, probiotici e fosforo. I formaggi – anche lo yogurt greco con 0 grassi – sono fondamentali per assumere questi elementi in modo sano, ma bisogna fare attenzione al fatto che possono causare danni per l’assunzione di lipidi. Meglio preferire i formaggi magri in modo da assumere le giuste proprietà senza combinarli con quei grassi che possono portare a un aumento del colesterolo.

Aglio

Non sarà il massimo per l’alito ma l’aglio fa bene ai denti. Infatti è un ottimo antibatterico, insieme alla cipolla, e aiuta a calmare le infiammazioni. Chiaramente va usato con parsimonia e senza abusare.

Pesce

Inutile ricordare che il pesce in generale fa bene alla salute del corpo e nello specifico aiuta l’organismo a mantenere denti sani. In particolar modo esistono degli studi – per es. A novel bioactivity of omega-3 polyunsaturated fatty acids and their ester derivatives – che individuano nell’Omega 3 delle virtù importantissime.

dieta per rinforzare i denti

In particolar modo delle capacità antibatteriche utili al benessere dei denti. E sappiamo bene che l’Omega 3 è particolarmente diffuso in acciughe, aringhe, tonno e salmone. Ma la lista è lunga.

Sedano

Una via di mezzo tra integratore alimentare per i denti e spazzolino. Il sedano è un alimento che difficilmente trova spazio nella dieta dei buongustai, spesso viene preferito da chi tiene in particolar modo alla linea ma per preservare la salute dei denti è sicuramente importante. Perché tutto questo?

Semplice, la sua natura filamentosa e fibrosa aiuta a pulire i denti dai residui di cibo. Inoltre le vitamine A e C aiutano a mantenere la buona salute delle gengive. Infine è un alimento sano, leggero, capace di saziare e utile per mantenere una buona linea.

Integratori

Potrebbe essere un’idea: assumere vitamine e integratori per rinforzare i denti fragili, o che magari si muovono. Questa è una delle esigenze tipiche di chi supera una certa età, dai cinquant’anni in poi.

Tutto ciò che può aiutare a migliorare la resistenza dei denti in modo naturale arriva dalla buona tavola, e per gli integratori bisogna sempre rivolgersi al proprio dentista di fiducia. A volte una cura di vitamine può far comodo per rinforzare i denti ma c’è bisogno di una guida.

About Simona De Stefano

Hai domande specifiche o vuoi informazioni più approfondite?

Contattaci adesso

Ti risponderemo al più presto, le nostre assistenti sono sempre disponibili per tutti i chiarimenti sulle terapie, i costi e sulle disponibilità in agenda per gli appuntamenti.

    Il tuo nome (richiesto)

    La tua email (richiesto)

    Provincia di provenienza

    Oggetto

    Il tuo messaggio

    [getparam utm_source]
    [getparam utm_medium]

    Previous Post: «scegliere implantologo Come scegliere il migliore implantologo
    Next Post: Parodontite: le gengive infiammate peggiorano l’esito del Covid-19 covid e parodontite»

    Lascia un commento Annulla risposta

    Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

    Mission

    Questo sito è dedicato ad utenti che cercano informazioni odontoiatriche. È nato per divulgare contenuti affidabili redatti da esperti dell’area medica. Le informazioni pubblicate hanno lo scopo di integrare e non sostituire il rapporto tra paziente e medico.

    Lo Studio Dentistico Cozzolino si prefigge di offrire assistenza odontoiatrica all’avanguardia.

    Proprietà del sito

    Il sito è di unica proprietà dello studio dentistico Cozzolino, nella sua natura giuridica Dr. Fabio Cozzolino. Esso è sovvenzionato dal professionista di cui sopra, non contiene banner pubblicitari e non gode di sovvenzioni o introiti derivanti dalla pubblicità.

    Privacy Policy

    Cookie Policy

    Gli autori del sito

    Editing e ricerche di Fabio Cozzolino, direttore dello studio e odontoiatra implantologo-parodontologo, membro di SIDP, ITI e SIO. Iscrizione Albo odontoiatri N° 1968

    Contenuti scritti e approvati dai Dott. Fabio Cozzolino, Dott. Roberto Sorrentino, Dott.ssa Anna Mariniello, Dott. Francesco Bellucci, Dott.ssa Lia Roberto, membri del consiglio editoriale.

    Info & Contatti

    Sito aggiornato al 18/01/2022

    Studio Dentistico Cozzolino
    Via Santa Lucia 107, 80132 – Napoli (NA)
    Tel: +39 081 245 18 05

    Aderiamo allo standard HONcode per l’affidabilità dell’informazione medica.  Certificazione HONcode

    Invia un’email per dettagli o supporto.

    Copyright © 2023 Studio Dentistico Cozzolino