• Menu
  • Skip to right header navigation
  • Skip to main content
  • Skip to footer

Vuoi fissare subito un appuntamento?  +39 081 2451805

Studio Dentistico Cozzolino

  • Home
  • Chi siamo
  • A Napoli
    • Dentista Napoli
    • Implantologia Napoli
    • Sbiancamento denti Napoli
    • Parodontologia Napoli
    • Chirurgia orale Napoli
    • Dentista pediatrico a Napoli
  • Servizi
  • Pubblicazioni
  • Blog
  • Contatti
  • icona bandiera inglese
  • Search
  • Home
  • Chi siamo
  • A Napoli
    • Dentista Napoli
    • Implantologia Napoli
    • Sbiancamento denti Napoli
    • Parodontologia Napoli
    • Chirurgia orale Napoli
    • Dentista pediatrico a Napoli
  • Servizi
  • Pubblicazioni
  • Blog
  • Contatti
  • icona bandiera inglese
  • Search

Contattaci adesso

Ti risponderemo al più presto, le nostre assistenti sono sempre disponibili per tutti i chiarimenti sulle terapie, i costi e sulle disponibilità in agenda per gli appuntamenti.

081 245 1805

Correggere il diastema con l’ortodonzia linguale senza attacchi

Home / Ortodonzia Invisibile / Correggere il diastema con l’ortodonzia linguale senza attacchi
Correggere il diastema con l’ortodonzia linguale senza attacchi

29 Marzo 2017 //  by Anna Mariniello//  //  Ultimo aggiornamento: 4 Giugno 2020

Una delle esigenze comuni di chi va dal dentista per motivi estetici: correggere il diastema, ovvero quello spazio tra i due incisivi centrali che crea la classica finestrella. Non sempre questo difetto è motivo di insicurezza nel sorridere: per cantanti, attrici e modelle il diastema negli ultimi anni è diventato una marcia in più, ma per tante altre persone non è così.

Come correggere il diastema con l’ortodonzia invisibile

Chi non ricorda il sorriso disarmante e seducente di Vanessa Paradis, a cui i denti incisivi superiori leggermente larghi donavano un grande fascino? Il suo brano musicale Joe le taxi è rimasto nella storia probabilmente grazie a questo leggero e grazioso difetto dei denti.

Quindi il diastema è diventato una moda, un tratto caratteristico del sorriso. Ma non sempre è così: in alcuni casi può risultare antiestetico, soprattutto in presenza di denti piccoli o troppo grandi.

Infatti se in alcuni casi il diastema può essere considerato una caratteristica che dona dolcezza e simpatia al sorriso, e regala personalità al volto, in altri può peggiorare l’estetica del viso trasformandosi in una vera e propria fonte di ansia e imbarazzo.

Indice

  • Che cos’è il diastema
  • Cause del diastema
  • Diastema incisivi nei bambini
  • Come risolvere il diastema
    • Apparecchio per diastema
    • Diastema causato dal frenulo: come risolvere?
    • Corone e impianti dentali per togliere il diastema
    • Correzione del diastema con le faccette
  • Come unire i denti senza apparecchio
    • Foto diastema prima e dopo apparecchio invisibile

Che cos’è il diastema

Diastema è il termine medico per indicare la presenza di uno spazio piuttosto evidente tra due denti contigui. Volgarmente viene definito “finestra” tra i denti e si presenta soprattutto tra i due incisivi centrali, quelli che dominano il sorriso.

Denti larghi
Esempio di diastema.

Una situazione clinica abbastanza frequente e per la quale viene richiesto l’intervento dell’odontoiatra, è la presenza di uno spazio eccessivo fra gli incisivi centrali dell’arcata superiore. Questo spazio può renderti affascinante, in altri casi ti fa passare la voglia di sorridere.

Per ridare armonia al volto e chiudere il diastema le uniche soluzioni possibili vanno ricercate nei trattamenti di tipo ortodontico e/o protesico. Ma prima di procedere con qualsiasi terapia correttiva per chiudere il diastema è importante capire le cause che lo hanno generato.

Cause del diastema

Le ragioni della presenza di un diastema possono essere molteplici. Una delle possibili cause del diastema è la presenza di un rapporto sproporzionato tra la dimensione dei denti e della mascella. Se la lunghezza dell’arcata dentaria è eccessiva oppure  si ha la sfortuna di avere i denti troppo piccoli, questi non riescono ad occupare tutto lo spazio disponibile e crescendo lasciano uno o più spazi tra i denti. Causando il classico esempio di diastema dentale.

Un’altra ipotetica causa va individuata nella lunghezza e nello spessore del frenulo gengivale (lembo di tessuto che collega le labbra con la mucosa alveolare). Infatti, nel caso sfortunato in cui il frenulo gengivale fosse parecchio prominente e presentasse un’attaccatura troppo bassa, potrebbe ostacolare la naturale tendenza all’avvicinamento degli incisivi superiori.

Inoltre, sia la presenza di cisti dentali follicolari o radicolari, sia lo scarso sviluppo degli incisivi laterali possono impedire il contatto tra due denti vicini.

Diastema incisivi nei bambini

Nei bambini piccoli sembra che l‘abitudine di succhiarsi il pollice possa contribuire alla formazione di diastemi nei denti da latte, se non altro per la spinta in direzione anteriore sviluppata dalla suzione. Sebbene la presenza di spazi in dentatura da latte sia favorevole al futuro allineamento della dentatura le modifiche a livello dell’osso prodotte da questa abitudine scorretta determinano spesso una sporgenza ed un inclinazione  della dentatura superiore.

Come risolvere il diastema

Non rientri nei casi in cui questa caratteristica dona particolarità e fascino al sorriso? Nessun problema, ci sono diversi trattamenti che possono essere effettuati per correggere un diastema.

Se i denti sono sani in alcuni casi si può decidere per un trattamento ortodontico applicando un apparecchio fisso o mobile come le mascherine invisalign per riallineare i denti, in altri per un trattamento riempitivo con l’uso di faccette dentali. Altri casi ancora hanno bisogno di un piccolo intervento chirurgico. Approfondiamo i singoli argomenti per togliere spazio tra gli incisivi.

Apparecchio per diastema

La chiusura del diastema può essere effettuata, in alcuni casi, attraverso l’uso di un apparecchio per avvicinare gli elementi e ridurre lo spazio in eccesso. Questa soluzione viene consigliata soprattutto ai pazienti più giovani che devono portare l’apparecchio per un tempo che può variare

apparecchio invisibile diastema dello  studio cozzolino, anna mariniello
Apparecchio invisibile per il trattamento del diastema

Molto dipende dallo spazio da coprire. Per i casi più semplici il costo di questa terapia è accettabile e i tempi sono ridotti. Questo, ovviamente, se l’unico problema è quello del diastema.

Diastema causato dal frenulo: come risolvere?

In qualche caso la causa del diastema, quindi della fessura tra i due denti, è causato dal frenulo. Ovvero da uno strato di gengiva che separa i denti. In questo caso è necessario, prima di iniziare la terapia per avvicinare i denti, rimodellare il frenulo per permetterne il movimento.

Corone e impianti dentali per togliere il diastema

Si può correggere il diastema con due soluzioni poco conservative, la corona e l’impianto dentale. Nel primo caso parliamo di un incapsulamento del dente con una corona artificiale che può essere di zirconio o ceramica, nel secondo c’è sostituzione completa del dente con protesi.

C’è da aggiungere che si scelgono queste opzioni quando i denti sono affetti da carie o da altri problemi, pertanto si tratta di denti molto distrutti o non salvabili. Quindi sono situazioni limite.

Correzione del diastema con le faccette

La chiusura del diastema può avvenire con le faccette dentali. Ovvero gusci di porcellana o ceramica che ricoprono il dente e nascondono gli inestetismi. Con un’adeguata opera di modellamento è possibile creare delle faccette in grado di rimediare al diastema in tempi minimi.

Va detto che non sempre le faccette o le corone dentali sono la giusta soluzione per chiudere lo spazio tra i denti, in quanto modificano la forma dei denti rendendoli più grandi allo scopo di riempire lo spazio interdentale. Pertanto, se si ha la fortuna di avere i denti di una dimensione proporzionata, potrebbe essere più indicato l’uso dell’apparecchio ortodontico in quanto con le faccette si rischierebbe di disarmonizzare il sorriso del paziente.

Come unire i denti senza apparecchio

Possibile chiudere lo spazio tra i denti senza apparecchio e particolari problemi? L’esigenza è comprensibile, può sembrare paradossale dover portare i classici apparecchi fissi, esteticamente fastidiosi e imbarazzanti, proprio per correggere un difetto antiestetico.

caso di diastema
Spazio tra i denti prima della terapia invisibile.
Situazione dopo la terapia ortodontica invisibile senza attacchi
Situazione dopo la terapia invisibile senza attacchi

Per questo la soluzione che proponiamo per chiudere il diastema senza terapie invasive è l’apparecchio linguale fisso senza attacchi, ovviamente dopo aver valutato ogni singolo caso. L’ortodonzia linguale senza attacchi, infatti consente di risolvere il problema del diastema con numerosi vantaggi rispetto ai tradizionali apparecchi.

Con questa tecnica si riesce ad ottenere un vero apparecchio invisibile perché non utilizza le classiche apparecchiature costituite da brackets in metallo o ceramica, limitando al minimo anche le alterazioni fonetiche. Questo perché l’apparecchio linguale è molto più sottile e non presenta sporgenze che possono ferire la lingua.

Foto diastema prima e dopo apparecchio invisibile

L’ortodonzia linguale senza attacchi è la giusta soluzione per sorridere senza imbarazzo, e per chiudere il diastema senza mettere l’ apparecchio. Rappresenta una valida alternativa anche per risolvere altri problemi legati alla salute e al benessere individuale, come tutti i tipi di malocclusione compresi il morso aperto e il morso profondo. Ecco un esempio del risultato.

ortodonzia invisibile, diastema, studio cozzolino, anna mariniello
Caso di diastema curato con ortodonzia invisibile – PRIMA
ortodonzia invisibile, diastema, studio cozzolino, anna mariniello
Caso di diastema curato con ortodonzia invisibile – DOPO

Molte star del cinema e dello spettacolo hanno mantenuto il diastema. Tra queste Georgia May Jagger, Vanessa Paradis, Ashley Smith, Ornella Muti, Madonna, Laura Pausini. Quindi può essere un segno che caratterizza il volto e dà particolarità al sorriso. In ogni caso ogni soluzione per correggere il diastema deve essere valutata dal dentista e scelta in base alle condizioni individuali.

About Anna Mariniello

Odontoiatra ortodontista, iscritta all’ordine il 21/02/2005, con N° TO 2608 e membro di SIDO (Società Italiana Di Ortodonzia). È specializzata in un tipo di Ortodonzia Invisibile senza attacchi. Autrice dell’Atlante di Ortodonzia Linguale fissa senza attacchi.

Hai domande specifiche o vuoi informazioni più approfondite?

Contattaci adesso

Ti risponderemo al più presto, le nostre assistenti sono sempre disponibili per tutti i chiarimenti sulle terapie, i costi e sulle disponibilità in agenda per gli appuntamenti.

    Il tuo nome (richiesto)

    La tua email (richiesto)

    Provincia di provenienza

    Oggetto

    Il tuo messaggio

    [getparam utm_source]
    [getparam utm_medium]

    Previous Post: «Gengivite Rimedi Rimedi e cura per la gengivite
    Next Post: Cos’è e a cosa serve lo sbiancamento dentale con il laser Sbiancamento Denti Laser»

    Mission

    Questo sito è dedicato ad utenti che cercano informazioni odontoiatriche. È nato per divulgare contenuti affidabili redatti da esperti dell’area medica. Le informazioni pubblicate hanno lo scopo di integrare e non sostituire il rapporto tra paziente e medico.

    Lo Studio Dentistico Cozzolino si prefigge di offrire assistenza odontoiatrica all’avanguardia.

    Proprietà del sito

    Il sito è di unica proprietà dello studio dentistico Cozzolino, nella sua natura giuridica Dr. Fabio Cozzolino. Esso è sovvenzionato dal professionista di cui sopra, non contiene banner pubblicitari e non gode di sovvenzioni o introiti derivanti dalla pubblicità.

    Privacy Policy

    Cookie Policy

    Gli autori del sito

    Editing e ricerche di Fabio Cozzolino, direttore dello studio e odontoiatra implantologo-parodontologo, membro di SIDP, ITI e SIO. Iscrizione Albo odontoiatri N° 1968

    Contenuti scritti e approvati dai Dott. Fabio Cozzolino, Dott. Roberto Sorrentino, Dott.ssa Anna Mariniello, Dott. Francesco Bellucci, Dott.ssa Lia Roberto, membri del consiglio editoriale.

    Info & Contatti

    Sito aggiornato al 18/01/2022

    Studio Dentistico Cozzolino
    Via Santa Lucia 107, 80132 – Napoli (NA)
    Tel: +39 081 245 18 05

    Aderiamo allo standard HONcode per l’affidabilità dell’informazione medica.  Certificazione HONcode

    Invia un’email per dettagli o supporto.

    Copyright © 2023 Studio Dentistico Cozzolino