• Menu
  • Skip to right header navigation
  • Skip to main content
  • Skip to footer

Vuoi fissare subito un appuntamento?  +39 081 2451805

Studio Dentistico Cozzolino

  • Home
  • Chi siamo
  • A Napoli
    • Dentista Napoli
    • Implantologia Napoli
    • Sbiancamento denti Napoli
    • Parodontologia Napoli
    • Chirurgia orale Napoli
    • Dentista pediatrico a Napoli
  • Servizi
  • Pubblicazioni
  • Blog
  • Contatti
  • icona bandiera inglese
  • Search
  • Home
  • Chi siamo
  • A Napoli
    • Dentista Napoli
    • Implantologia Napoli
    • Sbiancamento denti Napoli
    • Parodontologia Napoli
    • Chirurgia orale Napoli
    • Dentista pediatrico a Napoli
  • Servizi
  • Pubblicazioni
  • Blog
  • Contatti
  • icona bandiera inglese
  • Search

Contattaci adesso

Ti risponderemo al più presto, le nostre assistenti sono sempre disponibili per tutti i chiarimenti sulle terapie, i costi e sulle disponibilità in agenda per gli appuntamenti.

081 245 1805

Curare la carie con parodontopatia

Home / Parodontite e parodontologia / Curare la carie con parodontopatia
Curare la carie con parodontopatia

8 Febbraio 2018 //  by Fabio Cozzolino//  Leave a Comment//  Ultimo aggiornamento: 18 Novembre 2019

La carie e la parodontite sono tra le più diffuse patologie che interessano il cavo orale. Pur non essendo collegate tra di loro, entrambe devono la loro comparsa alla scarsa igiene orale e alle abitudini sbagliate. Può capitare quindi che un paziente già parodontopatico possa avere anche uno o più denti cariati.

Pensi di avere una carie?

Curala subito

Come vedremo a breve, le parodontopatie sono patologie importanti che mettono a rischio la stabilità dei denti del paziente, in questi casi anche la cura di una semplice carie richiede degli accorgimenti particolari.

In ogni caso è importante un intervento tempestivo per scongiurare qualsiasi tipo di conseguenza.

Cos’è la carie e come si cura

La carie è un processo distruttivo dei tessuti duri del dente causato dall’azione di alcuni batteri che trovano nella placca e nel tartaro l’habitat perfetto per riprodursi. Se non eliminati con una corretta igiene orale, tali batteri cibandosi di carboidrati rilasciano un acido che comincia a corrodere lo smalto, ossia la parte più superficiale dei denti.

All’inizio la carie non dà sintomi e si presenta come delle macchie più scure sullo smalto. Se lasciato indisturbato il processo carioso progredisce fino ad arrivare alla polpa del dente presentandosi come una specie di buco scuro che contiene materiale rammollito. In genere è in questa fase che i pazienti si accorgono della presenza di una carie a causa del forte dolore.

Il trattamento messo in atto per curare la carie dipende dallo sviluppo della malattia. Se è nelle fasi iniziali, Dopo aver pulito il dente dal materiale infetto, il dentista riempie la cavità che si è formata con un’otturazione in composito per ricostruire il dente. Se la carie interessa la polpa è necessario devitalizzare il dente e poi proteggerlo con un otturazione o una corona dentale.

Cos’è la parodontite e come si cura

La parodontite è una malattia degenerativa causata dalla presenza di tartaro sottogengivale. Se c’è un accumulo di placca e tartaro vicino al solco gengivale, in individui predisposti, può capitare che i batteri iniziano a diffondersi anche al di sotto della gengiva. Se lasciati agire indisturbati tali batteri portano alla formazione di tasche parodontali, alla mobilità dentale e infine alla perdita dei denti.

Il trattamento per la parodontite prevede diverse sedute per la rimozione della placca e del tartaro dalla tasca parodontale. Il parodontologo, attraverso l’utilizzo di curettes soniche, rimuove tutti i tessuti molli ed eventualmente quelli necrotici in modo da lasciare la superficie radicolare perfettamente pulita e favorire la guarigione dei tessuti parodontali.

Come curare un dente cariato con una parodontopatia

Un dente interessato da parodontopatia ha bisogno di cure e attenzioni particolari. Se lo stesso dente è anche cariato, prima d iniziare il consueto trattamento per la carie è fondamentale mettere in pratica una terapia di pulizia semplice o curettage della tasca parodontale con lo scopo di eliminare la maggior parte dei batteri.

Questo passaggio è essenziale sia perché si rischiano contaminazioni durante la cura, sia perché i materiali adesivi che si utilizzano i per il trattamento della carie troverebbero un ambiente non adatto con un tessuto sanguinante (il parodonto infiammato) e non reagirebbero in maniera ottimale.

In ogni caso è sempre obbligatorio l’uso della diga di gomma nell’esecuzione di un otturazione dentaria.

In ogni modo è essenziale intervenire con tempestività, onde scongiurare la complicazione di effettuare una devitalizzazione su un dente già debole a causa di una parodontopatia. In linea generale si procede con la cura delle carie il giorno dopo aver fatto il curettage.

Ecco i costi medi per curare la carie.

Non bisogna confondere una lesione ed un infezione causata dalla perdita di vitalità di un dente (parodontite apicale, granuloma, ascesso endodontico) da un infezione dovuta alla parodontite (ascesso parodontale).

Tempestività

Come abbiamo visto intervenire con tempestività nelle prime fasi dello sviluppo della patologia è essenziale per evitare il sopraggiungere di complicanze.

Per riuscire a bloccare la malattia sul nascere è importante fare quelle visite di controllo annuali dal dentista che la maggior parte dei pazienti evita un po’ per paura un po’ perché convinti di avere una buona salute del cavo orale data l’assenza di sintomatologia.

About Fabio Cozzolino

Odontoiatra implantologo e parodontologo iscritto all’ordine il 23/06/1997, con N° TO 1968. Autore di articoli su riviste scientifiche, di un Atlante di ortodonzia invisibile con la Dott.ssa Mariniello e lecturer al Master Internazionale di II livello dell’Università degli Studi di Siena.

Hai domande specifiche o vuoi informazioni più approfondite?

Contattaci adesso

Ti risponderemo al più presto, le nostre assistenti sono sempre disponibili per tutti i chiarimenti sulle terapie, i costi e sulle disponibilità in agenda per gli appuntamenti.

    Il tuo nome (richiesto)

    La tua email (richiesto)

    Provincia di provenienza

    Oggetto

    Il tuo messaggio

    [getparam utm_source]
    [getparam utm_medium]

    Previous Post: «Parodontopatico Parodontopatia e apparecchio ortodontico
    Next Post: Estrazione dei denti del giudizio: cosa sapere dolore estrazione dente giudizio»

    Lascia un commento Annulla risposta

    Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

    Mission

    Questo sito è dedicato ad utenti che cercano informazioni odontoiatriche. È nato per divulgare contenuti affidabili redatti da esperti dell’area medica. Le informazioni pubblicate hanno lo scopo di integrare e non sostituire il rapporto tra paziente e medico.

    Lo Studio Dentistico Cozzolino si prefigge di offrire assistenza odontoiatrica all’avanguardia.

    Proprietà del sito

    Il sito è di unica proprietà dello studio dentistico Cozzolino, nella sua natura giuridica Dr. Fabio Cozzolino. Esso è sovvenzionato dal professionista di cui sopra, non contiene banner pubblicitari e non gode di sovvenzioni o introiti derivanti dalla pubblicità.

    Privacy Policy

    Cookie Policy

    Gli autori del sito

    Editing e ricerche di Fabio Cozzolino, direttore dello studio e odontoiatra implantologo-parodontologo, membro di SIDP, ITI e SIO. Iscrizione Albo odontoiatri N° 1968

    Contenuti scritti e approvati dai Dott. Fabio Cozzolino, Dott. Roberto Sorrentino, Dott.ssa Anna Mariniello, Dott. Francesco Bellucci, Dott.ssa Lia Roberto, membri del consiglio editoriale.

    Info & Contatti

    Sito aggiornato al 18/01/2022

    Studio Dentistico Cozzolino
    Via Santa Lucia 107, 80132 – Napoli (NA)
    Tel: +39 081 245 18 05

    Aderiamo allo standard HONcode per l’affidabilità dell’informazione medica.  Certificazione HONcode

    Invia un’email per dettagli o supporto.

    Copyright © 2023 Studio Dentistico Cozzolino