• Menu
  • Skip to right header navigation
  • Skip to main content
  • Skip to footer

Before Header

  • Facebook
  • Instagram
  • LinkedIn
  • Twitter
  • Youtube

Vuoi fissare subito un appuntamento?  +39 081 2451805

Studio Dentistico Cozzolino

  • Home
  • Chi siamo
  • Servizi
  • Pubblicazioni
  • Blog
  • Contatti
  • icona bandiera inglese
  • Search
  • Home
  • Chi siamo
  • Servizi
  • Pubblicazioni
  • Blog
  • Contatti
  • icona bandiera inglese
  • Search

Mobile Menu

  • Facebook
  • Instagram
  • LinkedIn
  • Twitter
  • Youtube

Contattaci adesso

Ti risponderemo al più presto, le nostre assistenti sono sempre disponibili per tutti i chiarimenti sulle terapie, i costi e sulle disponibilità in agenda per gli appuntamenti.

081 245 1805

Costo dello sbiancamento dentale

You are here: Home / Sbiancamento Dentale / Costo dello sbiancamento dentale
costo sbiancamento dentale
costo sbiancamento dentale

10 Settembre 2019 //  by Fabio Cozzolino//  Leave a Comment//  Ultimo aggiornamento: 15 Ottobre 2020

Lo sbiancamento dei denti professionale ha un costo che può variare in base a diversi fattori. Mediamente il prezzo per avere denti bianchi va dai 400 agli 800 euro.

Determinare un costo preciso per lo sbiancamento dei denti non è possibile perché il prezzo di questo tipo di intervento può variare di molto.

In linea di massima il costo dello sbiancamento dei denti va da 400 agli 800 euro per entrambe le arcate, mentre quello di un singolo dente non vitale oscilla dai 300 ai 600 euro.

Vuoi sbiancare i denti?

Scopri di più

Questi ovviamente sono prezzi riferiti a uno sbiancamento professionale effettuato da un dentista, tuttavia utilizzando metodi fai da te è sicuramente possibile risparmiare, ma siamo sicuri che ne vale la pena?

Perché fare lo sbiancamento professionale

Per molti lo sbiancamento dei denti professionale può avere un costo eccessivo e per questo motivo vengono spesso preferiti e acquistati prodotti che promettono sorrisi smaglianti o in alternativa si cercano gli ingredienti per preparare in casa rimedi naturali all’ingiallimento dei denti.

Spesso a preferire queste alternative sono le stesse persone che dopo pochi mesi si rivolgono a uno specialista per avere uno sbiancamento dei denti professionale.

Tra i vari prodotti sbiancanti per il fai da te i più utilizzati sono le white strips, le mascherine sbiancanti, i dentifrici sbiancanti e il bicarbonato di sodio.

Utilizzarli però non è sempre una buona idea, infatti per quanto riguarda le white strips il risultato non è sempre quello voluto e sperato perché applicare le strisce sui denti in modo uniforme è praticamente impossibile e alla fine del trattamento molti pazienti hanno lamentato uno sbiancamento a “chiazze” non proprio in linea con la loro idea di denti bianchi.

Lo stesso vale per le mascherine sbiancanti acquistate in Farmacia. Non sono mascherine di precisione costruite su un impronta dei nostri denti per cui spesso il risultato è inadeguato.

I dentifrici sbiancanti svolgono un’azione abrasiva sui denti consumando leggermento lo smalto, situazione che rende inopportuno l’utilizzo frequente di questo tipo di dentifrici.

Infine anche il bicarbonato ha le sue controindicazioni in quanto un uso intensivo di questo prodotto rischia di corrodere i denti e causare un aumento della sensibilità dentale.

Tutti questi metodi per sbiancare i denti seppur più economici  portano con sé controindicazioni o disagi da non sottovalutare e che spesso costringono i pazienti allo sbiancamento professionale.

Tecniche sbiancamento professionale

Lo sbiancamento dei denti professionale può essere fatto sia alla poltrona nello studio dentistico che comodamente a casa propria. Il principio attivo usato in entrambi i casi è sempre il perossido di idrogeno o perossido di carbamide in diverse concentrazioni.

Lo sbiancamento alla poltrona non richiede molto tempo e i primi risultati sono visibili già dopo una seduta. Questo tipo di trattamento è consigliato per eliminare pigmentazioni generalizzate su tutta l’arcata o in zone specifiche di uno o più elementi dentari.

Lo sbiancamento domiciliare invece prevede  l’uso di mascherine individuali riempite con un gel di perossido di carbammide da indossare durante le ore notturne.

Questo è in assoluto il trattamento più conservativo per il dente e più stabile nel tempo.

Durata dello sbiancamento professionale

L’effetto dello sbiancamento professionale può durare fino a un anno se ci si impegna a eliminare o correggere tutte quelle abitudini che portano a macchiare i denti, inoltre l’utilizzo di mascherine di precisione permette di riprendere e mantenere il risultato raggiunto con una sola seduta notturna.

In ogni caso per mantenere i denti bianchi più a lungo è indispensabile avere una buona igiene orale domiciliare e sottoporsi a sedute periodiche di pulizia dei denti professionale (mediamente una ogni 6 mesi).

In ultimo ti lasciamo con un articolo che ci ha divertito molto, già solo mentre pensavamo di scriverlo. Del resto a cosa servono i denti bianchi se non a sorridere?

Denti bianchi come il cesso di casa tua

About Fabio Cozzolino

Odontoiatra implantologo e parodontologo iscritto all’ordine il 23/06/1997, con N° TO 1968. Autore di articoli su riviste scientifiche, di un Atlante di ortodonzia invisibile con la Dott.ssa Mariniello e lecturer al Master Internazionale di II livello dell’Università degli Studi di Siena.

Hai domande specifiche o vuoi informazioni più approfondite?

Contattaci adesso

Ti risponderemo al più presto, le nostre assistenti sono sempre disponibili per tutti i chiarimenti sulle terapie, i costi e sulle disponibilità in agenda per gli appuntamenti.

    Il tuo nome (richiesto)

    La tua email (richiesto)

    Provincia di provenienza

    Oggetto

    Il tuo messaggio

    [getparam utm_source]
    [getparam utm_medium]

    Previous Post: «problemi-complicanze-impianti-dentali Problemi e complicanze con gli impianti dentali
    Next Post: Mucosite orale, sintomi e terapie mucosite-orale»

    Reader Interactions

    Lascia un commento Annulla risposta

    Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

    Footer

    Mission

    Questo sito è dedicato ad utenti che cercano informazioni odontoiatriche. È nato per divulgare contenuti affidabili redatti da esperti dell’area medica. Le informazioni pubblicate hanno lo scopo di integrare e non sostituire il rapporto tra paziente e medico.

    Lo Studio Dentistico Cozzolino si prefigge di offrire assistenza odontoiatrica all’avanguardia.

    Proprietà del sito

    Il sito è di unica proprietà dello studio dentistico Cozzolino, nella sua natura giuridica Dr. Fabio Cozzolino. Esso è sovvenzionato dal professionista di cui sopra, non contiene banner pubblicitari e non gode di sovvenzioni o introiti derivanti dalla pubblicità.

    Privacy Policy

    Cookie Policy

    Gli autori del sito

    Editing e ricerche di Fabio Cozzolino, direttore dello studio e odontoiatra implantologo-parodontologo, membro di SIDP, ITI e SIO. Iscrizione Albo odontoiatri N° 1968

    Contenuti scritti e approvati dai Dott. Fabio Cozzolino, Dott. Roberto Sorrentino, Dott.ssa Anna Mariniello, Dott. Francesco Bellucci, Dott.ssa Lia Roberto, membri del consiglio editoriale.

    Info & Contatti

    Sito aggiornato al 07/02/2020

    Studio Dentistico Cozzolino
    Via Santa Lucia 107, 80132 – Napoli (NA)
    Tel: +39 081 245 18 05

    Aderiamo allo standard HONcode per l’affidabilità dell’informazione medica.  Certificazione HONcode

    Invia un’email per dettagli o supporto.

    Copyright © 2021 Studio Dentistico Cozzolino