• Menu
  • Skip to right header navigation
  • Skip to main content
  • Skip to footer

Vuoi fissare subito un appuntamento?  +39 081 2451805

Studio Dentistico Cozzolino

  • Home
  • Chi siamo
  • A Napoli
    • Dentista Napoli
    • Implantologia Napoli
    • Sbiancamento denti Napoli
    • Parodontologia Napoli
    • Chirurgia orale Napoli
    • Dentista pediatrico a Napoli
  • Servizi
  • Pubblicazioni
  • Blog
  • Contatti
  • icona bandiera inglese
  • Search
  • Home
  • Chi siamo
  • A Napoli
    • Dentista Napoli
    • Implantologia Napoli
    • Sbiancamento denti Napoli
    • Parodontologia Napoli
    • Chirurgia orale Napoli
    • Dentista pediatrico a Napoli
  • Servizi
  • Pubblicazioni
  • Blog
  • Contatti
  • icona bandiera inglese
  • Search

Contattaci adesso

Ti risponderemo al più presto, le nostre assistenti sono sempre disponibili per tutti i chiarimenti sulle terapie, i costi e sulle disponibilità in agenda per gli appuntamenti.

081 245 1805

Correggere il sorriso gengivale senza chirurgia

Home / Ortodonzia Invisibile / Correggere il sorriso gengivale senza chirurgia
Correggere il sorriso gengivale senza chirurgia

10 Febbraio 2017 //  by Anna Mariniello//  7 Comments//  Ultimo aggiornamento: 27 Maggio 2020

Avere un bel sorriso vuol dire anche stare bene con se stessi e con gli altri.

Le persone che hanno una bella bocca tendono a ridere in modo spontaneo e spensierato, chi invece teme di avere un brutto sorriso cerca di controllare la propria risata, accennandola senza mostrare i denti oppure coprendosi le labbra con la mano, segno inequivocabile di imbarazzo.

 Scopri di più sull’ Ortodonzia

Clicca qui

Spesso a causare questa situazione non sono denti scheggiati, gialli, storti o la presenza di un diastema, ma il cosiddetto gummy smile o sorriso gengivale. Ovvero quello che gli anglosassoni definiscono gummy smile, a causa dell’aspetto gommoso che assume la bocca. Ma in cosa consiste questa situazione? Cosa è il sorriso gengivale?

Pur avendo una dentatura bianca e perfetta alcune persone si sentono a disagio perché hanno una linea del sorriso troppo alta, cioè quando ridono mostrano in modo eccessivo la gengiva dell’arcata superiore. Scopriamo qualche dettaglio in più di questa situazione. E soprattutto cerchiamo di capire come risolverla.

sorriso gengivale
Esempio di sorriso gengivale

Cause sorriso gengivale

Le cause del sorriso gengivale possono essere diverse e riguardare fattori differenti.

Il gummy smile può derivare dall’eccessiva prominenza dell’osso mascellare, dalla ridotta esposizione della superficie dentale, da una quantità eccedente di gengiva o dall’iperattività dei muscoli elevatori labiali e soprattutto dalla posizione dei denti.

sorriso gengivale
sorriso gengivale
correzione sorriso gengivale
correzione sorriso gengivale

Il labbro superiore, così come quello inferiore, è sostenuto dal muscolo orbicolare che ci permette di ridere, muovere la bocca, mandare un bacio o fare altre espressioni con le labbra. Se quando sorridiamo questo muscolo si contrae in modo eccessivo, tira troppo su il labbro mostrando una maggiore quantità di gengiva rispetto al normale.

In alcuni casi il sorriso gengivale dipende dal morso profondo, ovvero da quel difetto degli incisivi dell’arcata superiore che superano quelli inferiori più del dovuto. Mostrando, quindi, una porzione di gengiva superiore.

morso profondo
morso profondo
correzione morso profondo
correzione morso profondo

Rimedi per sorriso gengivale

Essendo una chiara fonte di ansia e imbarazzo, molte persone cercano soluzioni per ridurre il sorriso gengivale, o quantomeno per migliorare questa condizione dei denti. Si tratta di una richiesta abbastanza comune tra i nostri pazienti. Per risolvere o migliorare un sorriso gengivale abbiamo due possibilità di terapia:

Soluzione chirurgica

Per correggere un sorriso gengivale si può scegliere la chirurgia. In questo caso l’operazione prevede l’abbassamento delle gengiva e dell’osso sottostante attraverso un intervento chirurgico eseguito sotto anestesia locale. Rimuovendo con strumenti rotanti l’osso intorno ai denti, eliminando eventuali sporgenze ed eseguendo un riposizionamento dei tessuti gengivali, diventa poi necessario prima devitalizzare gli elementi dentari e poi realizzare delle corone in questi elementi, che vengono quindi incapsulati.

Un’altra soluzione chirurgica per risolvere il sorriso gengivale interviene sulla mucosa dei denti centrali e sui muscoli del labbro superiore. Questa combinazione riguarda, però, la chirurgia estetica. Come si può ben immaginare non esiste un unico piano di trattamento: il tipo di intervento da attuare dipende sempre dalla condizione iniziale del paziente.

Soluzione non chirurgica 

Si può ridurre il gummy smile attraverso l’Ortodonzia che può essere anche linguale senza attacchi. Questa tecnica prevede di risolvere il sorriso gengivale semplicemente intrudendo i denti ,cioè portandoli “apparentemente” dentro l’osso. Infatti, quando spostiamo un dente, sia l’osso che la gengiva lo seguono nello spostamento.

Per tale motivo è possibile risolvere il problema del Gummy Smile (o sorriso gengivale) semplicemente spostando verso l’alto gengiva ed osso. Se dopo tale spostamento i denti risultassero poco visibili o troppo corti rispetto alla posizione del labbro inferiore, si possono eseguire delle faccette in disilicato di litio per allungarli e migliorane l’estetica.

Prima e dopo: casi clinici di sorriso gengivale risolti senza intervento della chirurgia

ortodonzia invisibile linguale
correzione gummy smile con ortodonzia invisibile linguale

Il ricorso a queste tecniche risolve in modo definitivo il problema del sorriso gengivale

apparecchio invisibile, apparecchio linguale, gummy smile,
correzione gummy smile con apparecchio invisibile linguale

Esistono alternative all’intervento chirurgico?

Sottoporsi a un intervento chirurgico, per quanto semplice e di breve durata, non è mai una cosa piacevole. Inoltre alcune persone, specialmente quelle che soffrono di odontofobia, hanno problemi a farsi mettere le mani in bocca per una pulizia dei denti professionale, figuriamoci per un’operazione.

Per risolvere il gummy smile è possibile seguire strade alternative, come spiegato precedentemente. Ad esempio attraverso l’ortodonzia, tecnica altrettanto valida, ma più conservativa della chirurgia sia nei confronti dell’osso che dei denti, i quali così non devono essere devitalizzati

Sorriso gengivale nei bambini

Spesso si riscontra il sorriso gengivale nei bambini, e i genitori si chiedono (giustamente) come risolvere il problema. In realtà non esiste una vera e propria soluzione perché spesso il caso si assesta con la crescita. Se questo non avviene si può procedere con una delle cure.

Esercizi per attenuare il sorriso gengivale

Per risolvere un sorriso con gengive esposte occorre una terapia adeguata. Esiste l’intervento chirurgico, che è una soluzione più invasiva, così come le tecniche di ortodonzia che rappresentano una soluzione adeguata per chi ha paura delle dinamiche più impegnative. Detto in altre parole, un sorriso gengivale deve essere curato da un dentista professionista.

Ci sono, però, una serie di esercizi che possono aiutare ad attenuare l’effetto di questa condizione. Sono degli esercizi da fare davanti allo specchio e che permettono di gestire i muscoli facciali in modo da nascondere il difetto estetico. Obiettivo? Imparare a sorridere senza mostrare le gengive. Chiaramente queste non rappresentano delle soluzioni reali e possono essere utili solo per un lievissimo sorriso gengivale.

Iniezioni tossina botulinica

Il botulino, comunemente usato per ridurre inestetismi come le rughe, è utilizzato anche per cercare di migliorare il sorriso gengivale.

La tossina botulinica iniettata alla radice del naso agisce sul muscolo orbicolare, rilassandolo. In questo modo i muscoli elevatori perdono forza e tonicità, non riuscendo a sollevare del tutto il labbro superiore.

Quello delle iniezioni di botulino è sì un sistema efficace per risolvere il problema del sorriso gengivale, ma purtroppo temporaneo. L’effetto di questa tossina infatti può durare al massimo 6 mesi. Passato questo periodo di tempo la situazione ritorna ad essere quella di partenza.

About Anna Mariniello

Odontoiatra ortodontista, iscritta all’ordine il 21/02/2005, con N° TO 2608 e membro di SIDO (Società Italiana Di Ortodonzia). È specializzata in un tipo di Ortodonzia Invisibile senza attacchi. Autrice dell’Atlante di Ortodonzia Linguale fissa senza attacchi.

Hai domande specifiche o vuoi informazioni più approfondite?

Contattaci adesso

Ti risponderemo al più presto, le nostre assistenti sono sempre disponibili per tutti i chiarimenti sulle terapie, i costi e sulle disponibilità in agenda per gli appuntamenti.

    Il tuo nome (richiesto)

    La tua email (richiesto)

    Provincia di provenienza

    Oggetto

    Il tuo messaggio

    [getparam utm_source]
    [getparam utm_medium]

    Previous Post: «Denti scheggiati o fratturati Denti scheggiati o fratturati: come risolvere il problema tipico degli incisivi
    Next Post: Apparecchio ai denti: la guida III Classe»

    Comments

    1. Anna

      5 Ottobre 2017 at 13:00

      Chi esegue queste operazioni?

      Rispondi
      • Dr. Fabio Cozzolino

        22 Novembre 2017 at 12:54

        Salve Anna, l’intervento chirurgico – quando necessario – è eseguito da me, il Dr. Fabio Cozzolino. La terapia ortodontica è una specializzazione della Dr. Anna Mariniello.

        Rispondi
    2. Anna

      18 Novembre 2017 at 15:58

      Costi dell’intervento chirurgico?
      L

      Rispondi
      • Dr. Fabio Cozzolino

        22 Novembre 2017 at 12:55

        Naturalmente dipendono dalla situazione del caso clinico e possono essere determinati solo dopo una visita preliminare.

        Rispondi
    3. Ambra

      30 Giugno 2018 at 13:38

      È un intervento che può passare la mutua?

      Rispondi
    4. Romina

      21 Maggio 2021 at 21:54

      Si può correggere un sorriso gengivale senza ricorrere ad intervento chirurgico

      Rispondi
      • Fabio Cozzolino

        24 Maggio 2021 at 15:02

        Sì certo si può correggere tramite un adeguato trattamento ortodontico eventualmente seguito dall’applicazione di faccette in ceramica per compensare il movimento di intrusione.

        Rispondi

    Lascia un commento Annulla risposta

    Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

    Mission

    Questo sito è dedicato ad utenti che cercano informazioni odontoiatriche. È nato per divulgare contenuti affidabili redatti da esperti dell’area medica. Le informazioni pubblicate hanno lo scopo di integrare e non sostituire il rapporto tra paziente e medico.

    Lo Studio Dentistico Cozzolino si prefigge di offrire assistenza odontoiatrica all’avanguardia.

    Proprietà del sito

    Il sito è di unica proprietà dello studio dentistico Cozzolino, nella sua natura giuridica Dr. Fabio Cozzolino. Esso è sovvenzionato dal professionista di cui sopra, non contiene banner pubblicitari e non gode di sovvenzioni o introiti derivanti dalla pubblicità.

    Privacy Policy

    Cookie Policy

    Gli autori del sito

    Editing e ricerche di Fabio Cozzolino, direttore dello studio e odontoiatra implantologo-parodontologo, membro di SIDP, ITI e SIO. Iscrizione Albo odontoiatri N° 1968

    Contenuti scritti e approvati dai Dott. Fabio Cozzolino, Dott. Roberto Sorrentino, Dott.ssa Anna Mariniello, Dott. Francesco Bellucci, Dott.ssa Lia Roberto, membri del consiglio editoriale.

    Info & Contatti

    Sito aggiornato al 18/01/2022

    Studio Dentistico Cozzolino
    Via Santa Lucia 107, 80132 – Napoli (NA)
    Tel: +39 081 245 18 05

    Aderiamo allo standard HONcode per l’affidabilità dell’informazione medica.  Certificazione HONcode

    Invia un’email per dettagli o supporto.

    Copyright © 2023 Studio Dentistico Cozzolino