• Menu
  • Skip to right header navigation
  • Skip to main content
  • Skip to footer

Vuoi fissare subito un appuntamento?  +39 081 2451805

Studio Dentistico Cozzolino

  • Home
  • Chi siamo
  • A Napoli
    • Dentista Napoli
    • Implantologia Napoli
    • Sbiancamento denti Napoli
    • Parodontologia Napoli
    • Chirurgia orale Napoli
    • Dentista pediatrico a Napoli
  • Servizi
  • Pubblicazioni
  • Blog
  • Contatti
  • icona bandiera inglese
  • Search
  • Home
  • Chi siamo
  • A Napoli
    • Dentista Napoli
    • Implantologia Napoli
    • Sbiancamento denti Napoli
    • Parodontologia Napoli
    • Chirurgia orale Napoli
    • Dentista pediatrico a Napoli
  • Servizi
  • Pubblicazioni
  • Blog
  • Contatti
  • icona bandiera inglese
  • Search

Contattaci adesso

Ti risponderemo al più presto, le nostre assistenti sono sempre disponibili per tutti i chiarimenti sulle terapie, i costi e sulle disponibilità in agenda per gli appuntamenti.

081 245 1805

Correggere il Morso Aperto Dentale con l’Ortodonzia Invisibile

Home / Ortodonzia Invisibile / Correggere il Morso Aperto Dentale con l’Ortodonzia Invisibile
Correggere il Morso Aperto Dentale con l’Ortodonzia Invisibile

9 Dicembre 2015 //  by Anna Mariniello//  //  Ultimo aggiornamento: 26 Aprile 2021

Avere denti diritti e un sorriso affascinante sta diventando un’esigenza sempre più percepita da molti pazienti adulti per migliorare la funzionalità della bocca, ma anche l’estetica del volto.

 Scopri di più sull’ortodonzia invisibile

Clicca qui

Una dentatura regolare infatti può rafforzare l’autostima e la sicurezza di sé, al contrario denti storti e malocclusioni possono portare i pazienti a soffrire di stati d’ansia e imbarazzo. Tra le più diffuse patologie che possono compromettere la corretta masticazione e l’estetica del sorriso c’è sicuramente il morso aperto.

Indice

  •  Scopri di più sull’ortodonzia invisibile
  • Cos’è il morso aperto
  • Cause del morso aperto
  • Morso aperto nei bambini
  • Morso aperto in età adulta

Cos’è il morso aperto

Il morso aperto è una malocclusione contraddistinta dalla presenza di spazi ben visibili dovuti al mancato contatto fra elementi dell’arcata superiore ed elementi dell’arcata inferiore. Spesso il morso aperto si sviluppa nella parte anteriore della bocca, fra incisivi superiori ed inferiori, ma in alcuni casi si può interessare anche i settori posteriori o laterali delle arcate dentarie.

Chi soffre di questo disturbo può osservare la perdita del sigillo naturale delle labbra e una deglutizione atipica, caratterizzata dalla spinta della lingua tra le due arcate. La presenza di un’apertura fra i denti anteriori può infatti essere sia la causa quanto la conseguenza di tale postura errata della lingua durante la deglutizione, che in condizioni di normalità  dovrebbe poggiarsi sul palato.

Cause del morso aperto

Un morso aperto può svilupparsi per diversi fattori ambientali, come il succhiamento del dito, la respirazione orale e l’interposizione della lingua durante la deglutizione, e fattori ereditari, cioè quelli che influenzano maggiormente le caratteristiche scheletriche del soggetto.

Morso aperto nei bambini

La presenza del morso aperto può essere molto frequente nei bambini proprio per la cattiva abitudine della suzione del dito, in particolare del pollice, e l’uso eccessivo e troppo prolungato del ciuccio.

Se il ciuccio viene tolto quando il bambino ha un’età di 12-18 mesi è molto probabile che il morso si normalizzi da solo con la crescita. Nel caso in cui il suo uso si prolunghi oltre i 3 anni c’è il rischio che il problema diventi più importante e necessiti di terapie correttive e specialistiche adeguate. L’approccio terapeutico al morso aperto nei bambini spesso richiede un’azione combinata tra ortodontista, logopedista e/o otorinolaringoiatra.

Morso aperto in età adulta

Il trattamento di un morso aperto anteriore di un paziente in età adulta o comunque a fine crescita può essere più complesso, specialmente nella cura del morso aperto scheletrico.

Solitamente in presenza di un morso aperto dentale, ovviamente ogni caso deve essere valutato nella sua specificità, il percorso terapeutico da seguire è l’utilizzo di apparecchiature fisse o mobili. Per questioni estetiche solitamente i pazienti preferirebbero portare un apparecchio mobile anziché fisso, ma il rischio è quello di non risolvere correttamente il problema.

Questo perché l’apparecchio mobile, oltre ad avere una minore efficacia rispetto ad un apparecchio fisso, richiede anche la collaborazione attiva del paziente e, in caso quest’ultimo non segua il trattamento in modo più che rigoroso, c’è il reale rischio che il problema si ripresenti.

Per questo motivo l’apparecchio fisso risulta essere sicuramente più efficace nella risoluzione di questa problematica. Per i pazienti che in età adulta possono avere disagio nel mostrare l’apparecchio fisso la soluzione è l’utilizzo dell’apparecchio linguale, i cui costi sono diversi da quelli di un apparecchio tradizionale.

La terapia ortodontica invisibile fissa linguale senza attacchi nasconde completamente la presenza dell’apparecchio e limita alterazioni fonetiche e irritazioni alla lingua. Ecco un caso di successo per la cura del morso aperto con l’ortodonzia linguale senza attacchi.

About Anna Mariniello

Odontoiatra ortodontista, iscritta all’ordine il 21/02/2005, con N° TO 2608 e membro di SIDO (Società Italiana Di Ortodonzia). È specializzata in un tipo di Ortodonzia Invisibile senza attacchi. Autrice dell’Atlante di Ortodonzia Linguale fissa senza attacchi.

Hai domande specifiche o vuoi informazioni più approfondite?

Contattaci adesso

Ti risponderemo al più presto, le nostre assistenti sono sempre disponibili per tutti i chiarimenti sulle terapie, i costi e sulle disponibilità in agenda per gli appuntamenti.

    Il tuo nome (richiesto)

    La tua email (richiesto)

    Provincia di provenienza

    Oggetto

    Il tuo messaggio

    [getparam utm_source]
    [getparam utm_medium]

    Previous Post: «Sondaggio Tasca Infraossea Perdita Ossea Dentale
    Next Post: Discromia Dentale: Cause e Rimedi Discromie Dentali»

    Mission

    Questo sito è dedicato ad utenti che cercano informazioni odontoiatriche. È nato per divulgare contenuti affidabili redatti da esperti dell’area medica. Le informazioni pubblicate hanno lo scopo di integrare e non sostituire il rapporto tra paziente e medico.

    Lo Studio Dentistico Cozzolino si prefigge di offrire assistenza odontoiatrica all’avanguardia.

    Proprietà del sito

    Il sito è di unica proprietà dello studio dentistico Cozzolino, nella sua natura giuridica Dr. Fabio Cozzolino. Esso è sovvenzionato dal professionista di cui sopra, non contiene banner pubblicitari e non gode di sovvenzioni o introiti derivanti dalla pubblicità.

    Privacy Policy

    Cookie Policy

    Gli autori del sito

    Editing e ricerche di Fabio Cozzolino, direttore dello studio e odontoiatra implantologo-parodontologo, membro di SIDP, ITI e SIO. Iscrizione Albo odontoiatri N° 1968

    Contenuti scritti e approvati dai Dott. Fabio Cozzolino, Dott. Roberto Sorrentino, Dott.ssa Anna Mariniello, Dott. Francesco Bellucci, Dott.ssa Lia Roberto, membri del consiglio editoriale.

    Info & Contatti

    Sito aggiornato al 18/01/2022

    Studio Dentistico Cozzolino
    Via Santa Lucia 107, 80132 – Napoli (NA)
    Tel: +39 081 245 18 05

    Aderiamo allo standard HONcode per l’affidabilità dell’informazione medica.  Certificazione HONcode

    Invia un’email per dettagli o supporto.

    Copyright © 2023 Studio Dentistico Cozzolino