• Menu
  • Skip to right header navigation
  • Skip to main content
  • Skip to footer

Vuoi fissare subito un appuntamento?  +39 081 2451805

Studio Dentistico Cozzolino

  • Home
  • Chi siamo
  • A Napoli
    • Dentista Napoli
    • Implantologia Napoli
    • Sbiancamento denti Napoli
    • Parodontologia Napoli
    • Chirurgia orale Napoli
    • Dentista pediatrico a Napoli
  • Servizi
  • Pubblicazioni
  • Blog
  • Contatti
  • icona bandiera inglese
  • Search
  • Home
  • Chi siamo
  • A Napoli
    • Dentista Napoli
    • Implantologia Napoli
    • Sbiancamento denti Napoli
    • Parodontologia Napoli
    • Chirurgia orale Napoli
    • Dentista pediatrico a Napoli
  • Servizi
  • Pubblicazioni
  • Blog
  • Contatti
  • icona bandiera inglese
  • Search

Contattaci adesso

Ti risponderemo al più presto, le nostre assistenti sono sempre disponibili per tutti i chiarimenti sulle terapie, i costi e sulle disponibilità in agenda per gli appuntamenti.

081 245 1805

Correggere l’Affollamento Dentale con l’Ortodonzia Invisibile

Home / Ortodonzia Invisibile / Correggere l’Affollamento Dentale con l’Ortodonzia Invisibile
Correggere l’Affollamento Dentale con l’Ortodonzia Invisibile

13 Dicembre 2015 //  by Anna Mariniello//  //  Ultimo aggiornamento: 9 Febbraio 2021

L’affollamento dentale, alterazione che si riscontra spesso nei denti anteriori, sopratutto dell’arcata inferiore, è una delle condizioni più frequenti in ortodonzia.

 Scopri di più sull’ortodonzia invisibile

Clicca qui

Il termine affollamento dentale indica una differenza tra le dimensioni dentali complessive e la lunghezza della base ossea che accoglie i denti. In altri termini lo spazio nella mascella non è sufficiente a contenere correttamente tutti i denti che tendono ad inclinarsi e a posizionarsi più indietro, lingualmente, o più avanti, nel tentativo di ricavarsi lo spazio per poter fuoriuscire.

Si ipotizza che le cause dei denti accavallati abbiano radici lontanissime: gli uomini primitivi, infatti, avevano una mascella più ampia che poteva accogliere più denti. Questo perché consumando molti cibi crudi e più consistenti da masticare, avevano una muscolatura masticatoria più potente e di conseguenza delle ossa mascellari più sviluppate. Con il trascorrere del tempo e il miglioramento delle condizioni di vita, sono variate anche le abitudini alimentari e l’uomo ha cominciato a consumare cibi molto più morbidi. Questo ha comportato un minore sviluppo della muscolatura masticatoria e quindi della ossa, con conseguente minore spazio a disposizione per i denti, il cui numero è diventato maggiore rispetto alle reali esigenze (da cui alcuni denti come quelli del giudizio sono risultati obsoleti). 

Conseguenze dell’affollamento dentale

L’affollamento dentale non causa solo problematiche di tipo estetico, ma può portare complicazioni gengivali, parodontali e l’aumento della suscettibilità alla carie dei denti interessati, in quanto l’affollamento li rende meno accessibili alle manovre di igiene orale. Inoltre l’asimmetria tra la grandezza delle ossa mascellari e quella dei denti, può determinare una malocclusione che oltre a compromettere la corretta masticazione può causare dolori alla schiena e mal di testa.

Affollamento dentale nei bambini

Alcune malocclusioni con affollamento dentale che riguardano i bambini sono dovute alla perdita prematura dei denti da latte. In caso di perdita precoce dei molari da latte, ad esempio,  i molari permanenti tendono a spostarsi in avanti rubando spazio ai premolari e causando un accavallamento a livello degli incisivi e dei canini.

Un affollamento dentale in dentatura mista (e cioè in presenza sia di denti da latte che permanenti) può avere diverse possibilità terapeutiche.

Volendo esemplificare al massimo le alternative terapeutiche sono due: o ridurre il numero dei denti o allargare le ossa. Chiaramente la scelta passa attraverso un’accurata diagnosi e varia da caso a caso.

Quando, per un insieme di valutazioni, non è possibile creare lo spazio necessario all’allineamento allargando le ossa, spesso si ricorrere a delle estrazioni seriate, ossia programmate in sequenza dal dentista  e secondo tempi ben precisi, sia dei denti da latte che dei permanenti.  Tali estrazioni, eseguite per motivi ortodontici, hanno lo scopo di creare lo spazio per l’allineamento dei denti e correggere la malocclusione.

Quando invece è possibile allargare le ossa si può intervenire con apparecchi funzionali che riescono a stimolare la crescita armoniosa delle basi scheletriche. Questi sono casi che se individuati precocemente consentono la risoluzione della malocclusione senza la necessità di estrazioni seriate.

Al di là delle linee generali, il pedodontista e l‘ortodontista scelgono di volta in volta di adottare l’intervento più idoneo alla risoluzione del caso.

Regolari visite dal dentista già a partire dai 5 anni riducono sensibilmente la possibilità di incorrere in un affollamento dentale nell’età adulta. 

Cura dell’affollamento dentale nell’adulto

Qualche anno fa il problema dell’accavallamento dentale nell’età adulta spesso veniva risolto tramite l’estrazione di uno o più denti, a seconda della quantità necessaria di spazio.

È possibile risolvere il problema dell’accavallamento dentale senza estrazioni?

L’evoluzione della sequenza biomeccanica dei trattamenti ortodontici ha reso la necessità di estrarre i denti sempre più rara. Ad ogni modo anche per i casi estrattivi è possibile con l’ortodonzia linguale fissa senza attacchi nascondere sia la presenza dell’apparecchio sia l’assenza dei denti che sono stati estratti. 

Pertanto l’apparecchio invisibile non solo è efficace e risolutivo, ma offre indiscussi vantaggi sia in termini di estetica sia in termini psicologici risolvendo stati d’ansia e imbarazzo che possono presentarsi con l’uso dei tradizionali apparecchi fissi.

Essendo linguale, quindi montato dietro i denti, non si vede e non da neanche problemi o fastidi nella fonazione o nella deglutizione perché privo di attacchi ed estremamente sottile. 

Per saperne di più, ti proponiamo un caso di affollamento dentale nell’arcata inferiore risolto con il trattamento dell’ortodonzia invisibile.

About Anna Mariniello

Odontoiatra ortodontista, iscritta all’ordine il 21/02/2005, con N° TO 2608 e membro di SIDO (Società Italiana Di Ortodonzia). È specializzata in un tipo di Ortodonzia Invisibile senza attacchi. Autrice dell’Atlante di Ortodonzia Linguale fissa senza attacchi.

Hai domande specifiche o vuoi informazioni più approfondite?

Contattaci adesso

Ti risponderemo al più presto, le nostre assistenti sono sempre disponibili per tutti i chiarimenti sulle terapie, i costi e sulle disponibilità in agenda per gli appuntamenti.

    Il tuo nome (richiesto)

    La tua email (richiesto)

    Provincia di provenienza

    Oggetto

    Il tuo messaggio

    [getparam utm_source]
    [getparam utm_medium]

    Previous Post: «Discromie Dentali Discromia Dentale: Cause e Rimedi
    Next Post: Risparmiare dal dentista? Si può fare! Risparmiare Dal Dentista»

    Mission

    Questo sito è dedicato ad utenti che cercano informazioni odontoiatriche. È nato per divulgare contenuti affidabili redatti da esperti dell’area medica. Le informazioni pubblicate hanno lo scopo di integrare e non sostituire il rapporto tra paziente e medico.

    Lo Studio Dentistico Cozzolino si prefigge di offrire assistenza odontoiatrica all’avanguardia.

    Proprietà del sito

    Il sito è di unica proprietà dello studio dentistico Cozzolino, nella sua natura giuridica Dr. Fabio Cozzolino. Esso è sovvenzionato dal professionista di cui sopra, non contiene banner pubblicitari e non gode di sovvenzioni o introiti derivanti dalla pubblicità.

    Privacy Policy

    Cookie Policy

    Gli autori del sito

    Editing e ricerche di Fabio Cozzolino, direttore dello studio e odontoiatra implantologo-parodontologo, membro di SIDP, ITI e SIO. Iscrizione Albo odontoiatri N° 1968

    Contenuti scritti e approvati dai Dott. Fabio Cozzolino, Dott. Roberto Sorrentino, Dott.ssa Anna Mariniello, Dott. Francesco Bellucci, Dott.ssa Lia Roberto, membri del consiglio editoriale.

    Info & Contatti

    Sito aggiornato al 18/01/2022

    Studio Dentistico Cozzolino
    Via Santa Lucia 107, 80132 – Napoli (NA)
    Tel: +39 081 245 18 05

    Aderiamo allo standard HONcode per l’affidabilità dell’informazione medica.  Certificazione HONcode

    Invia un’email per dettagli o supporto.

    Copyright © 2023 Studio Dentistico Cozzolino