• Menu
  • Skip to right header navigation
  • Skip to main content
  • Skip to footer

Vuoi fissare subito un appuntamento?  +39 081 2451805

Studio Dentistico Cozzolino

  • Home
  • Chi siamo
  • A Napoli
    • Dentista Napoli
    • Implantologia Napoli
    • Sbiancamento denti Napoli
    • Parodontologia Napoli
    • Chirurgia orale Napoli
    • Dentista pediatrico a Napoli
  • Servizi
  • Pubblicazioni
  • Blog
  • Contatti
  • icona bandiera inglese
  • Search
  • Home
  • Chi siamo
  • A Napoli
    • Dentista Napoli
    • Implantologia Napoli
    • Sbiancamento denti Napoli
    • Parodontologia Napoli
    • Chirurgia orale Napoli
    • Dentista pediatrico a Napoli
  • Servizi
  • Pubblicazioni
  • Blog
  • Contatti
  • icona bandiera inglese
  • Search

Contattaci adesso

Ti risponderemo al più presto, le nostre assistenti sono sempre disponibili per tutti i chiarimenti sulle terapie, i costi e sulle disponibilità in agenda per gli appuntamenti.

081 245 1805

Come sbiancare protesi dentarie (denti finti, corone, faccette, impianti)

Home / Protesi Dentarie / Come sbiancare protesi dentarie (denti finti, corone, faccette, impianti)
Come sbiancare protesi dentarie (denti finti, corone, faccette, impianti)

28 Gennaio 2019 //  by Roberto Sorrentino//  4 Comments//  Ultimo aggiornamento: 12 Dicembre 2019

Vuoi mantenere un sorriso impeccabile e ti sei rivolto ad un dentista per risolvere le imperfezioni della tua dentatura, magari ricorrendo a delle faccette o, per riabilitazioni più importanti, a delle corone su dente naturale o impianto. Probabilmente ora vorrai anche scoprire come sbiancare protesi dentarie e mantenere nel tempo il risultato ottenuto.

Può accadere infatti che la superficie delle protesi col tempo si macchi. Questo dipende strettamente dalle abitudini del paziente e dalla porosità del materiale utilizzato. Analogamente può succedere che siano i denti naturali a scurirsi o ad ingiallire creando un contrasto con le protesi  che, invece, hanno mantenuto il colore originario. Ma allora sbiancando i denti si risolve il problema?

A questo punto occorre fare un distinguo tra protesi fissa e mobile.

Quale tipo di protesi: mobile o fissa?

I denti naturali hanno una struttura completamente diversa da qualunque corona, faccetta, o protesi rimovibile, che sono costituite da materiali resinosi, ceramici o metallici. Nel tempo possono subentrare delle discromie, dovute soprattutto ad alimenti come tè o caffè e ad abitudini scorrette quali fumo. Pertanto lo sbiancamento, che si serve di un agente chimico che penetra all’interno dello smalto e elimina le molecole responsabili delle colorazioni indesiderate, agisce solo sui denti naturali, dal momento che non può penetrare nel materiale di cui sono costituite le protesi.

Questo è anche il motivo per cui qualunque sbiancamento, sia domiciliare che professionale, va effettuato prima di un trattamento protesico.

Ciò non toglie che le protesi possano macchiarsi e, pertanto, va effettuato un mantenimento adeguato per evitare o ridurre il fenomeno.

Sbiancare le protesi dentarie fisse

Il primo sistema, nel caso di protesi fisse, quali corone e faccette, è di detergerle meccanicamente con uno spazzolino, come qualunque altro dente. In commercio sono disponibili anche delle testine lucidanti da utilizzare su spazzolini elettrici, in combinazione ad una pasta dentifricia. Se ciò non dovesse bastare, come spesso succede in pazienti fumatori o che fanno molto uso di liquirizia, tè o caffè, il consiglio è di rivolgersi sempre al dentista e di evitare metodi fai da te che potrebbero rovinare le protesi, come paste sbiancanti, bicarbonato e limone, eccetera. Questo perché il paziente spesso non conosce con precisione il tipo di materiale usato o comunque non sa che per quanto duraturi, essi sono suscettibili ad alcune sostanze che potrebbero comprometterne l’aspetto o le proprietà.

Il colore delle moderne protesi dentarie (corone, faccette, impianti) viene studiato in modo da integrarsi perfettamente con la pigmentazione originale ed evitare contrasti non belli da vedere. Soprattutto perché potrebbero rivelare la presenza di denti finti. Per questo motivo non bisogna procedere a sedute di sbiancamento professionale dei denti quando si hanno protesi fisse in zona estetica in quanto la ceramica non sbianca al contrario dello smalto del dente. A volte una semplice seduta di pulizia con Airflow a base di bicarbonato può restituire brillantezza ai denti e alle corone eliminando le macchie.

Per evitare di annerire le protesi è fondamentale una corretta igiene orale.

Come pulire la protesi dentale mobile

Per quanto riguarda le protesi rimovibili, il discorso è diverso, dal momento che esse possono essere agevolmente deterse al di fuori della bocca del paziente. Sbiancare i denti finti può essere molto più semplice grazie all’aiuto di prodotti specifici per questo scopo. Esistono detergenti per protesi dentarie che ti aiutano a togliere macchie di nicotina e altri alimenti che provocano annerimenti. La procedura e è semplice in ogni caso, ma cambia in base al tipo di prodotto: si va dalla classica compressa effervescente per pulire la dentiera immersa nell’acqua alle creme che si versano per pulire la protesi direttamente con lo spazzolino.

Immergere la protesi in acqua con un prodotto specifico prima di andare a dormire può essere una soluzione per mantenere i denti finti bianchi. Queste soluzioni sono particolarmente utili perché consentono non solo di sbiancare, ma anche di igienizzare la protesi ed eliminare i batteri che alimentano i cattivi odori e l’alitosi.

Sarà poi il dentista che con prodotti specifici, usando una vasca ad ultrasuoni, pulirà perfettamente la protesi mobile

Ad ogni modo, sarebbe buona norma lavare accuratamente le protesi con uno spazzolino e del comune sapone per i piatti almeno due volte al giorno, per evitare la formazione di tartaro (sì, può formarsi anche sulle protesi) e antiestetiche pigmentazioni.

Devi mettere un protesi?

Come pulire la protesi in casa, fai da te

Esistono una serie di metodi che dovrebbero permettere di disinfettare, sbiancare e ottenere risultati estetici sulle protesi fisse e mobili. C’è chi suggerisce di immergere quest’ultime nella candeggina, per le prime si tende a suggerire qualcosa di più blando come il classico bicarbonato, sale e limone.

Tutti questi metodi casalinghi per sbiancare protesi e dentiere funzionano? Magari i principi attivi hanno effettivamente la capacità di eliminare le macchie ma potrebbero causare altri problemi. Nel caso si voglia “sbiancare” la protesi, il consiglio è sempre quello di evitare metodi fai-da-te come candeggina e soluzioni a base di bicarbonato e limone, perché potrebbero danneggiare la protesi, rendendo in particolar modo i denti in ceramica opachi e porosi. Rivolgetevi sempre al vostro dentista, il quale ha a disposizione strumenti professionali in grado di manutenere il manufatto senza danneggiarlo.

About Roberto Sorrentino

Odontoiatra protesista perfezionato in estetica del sorriso, iscritto all’ordine il 17/02/2003, con N° TO 2314. Past-President del “Membership & Recruitment Committeee” dell’International Association for Dental Research (IADR). Socio ordinario dell’Academy of Dental Materials (ADM) e della Società Italiana di Odontostomatologia e Chirurgia Maxillo Facciale (SIOCMF). È stato Segretario nazionale della Società Italiana di Odontostomatologia Protesica ed Implantoprotesi (SIOPI). Ricercatore RTD-B in Protesi ed Odontoiatria Digitale presso l’Università Federico II di Napoli. Abilitazione a Professore Ordinario ed Associato nel 2017. Professore a contratto di “Protesi e Riabilitazione” presso le Università Federico II di Napoli e di Siena.

Hai domande specifiche o vuoi informazioni più approfondite?

Contattaci adesso

Ti risponderemo al più presto, le nostre assistenti sono sempre disponibili per tutti i chiarimenti sulle terapie, i costi e sulle disponibilità in agenda per gli appuntamenti.

    Il tuo nome (richiesto)

    La tua email (richiesto)

    Provincia di provenienza

    Oggetto

    Il tuo messaggio

    [getparam utm_source]
    [getparam utm_medium]

    Previous Post: «curare una carie Curare una carie: costi e prezzi
    Next Post: Denti bianchi come il cesso di casa tua Denti Bianchi Come Cesso Di Casa Tua»

    Comments

    1. Paola Scarpulla

      24 Aprile 2021 at 17:04

      Le mie capsule sono oscurite da uso di tè e tisane.come posso sbiancare??

      Rispondi
      • Piero Cavaliere

        28 Aprile 2021 at 15:11

        Salve sig Scarpulla, una seduta di igiene con utilizzo di Airflow è sufficiente per eliminare le macchie da alimenti che pigmentano.

        Rispondi
    2. Luciano Tedeschi

      25 Dicembre 2021 at 19:17

      Ho messo da poco delle faccette il ceramica e purtroppo per togliere una piccola macchiolina ho usato del bicarbonato puro sfregando su tutte le 12 faccette e il risultato è che si sono rigate e adesso ho di nuovo un sorriso giallo perché le faccette si macchiano. C’è un rimedio?

      Rispondi
      • Roberto Sorrentino

        29 Dicembre 2021 at 12:49

        Buongiorno Luciano,
        per poter formulare una corretta diagnosi ed un adeguato piano di trattamento, è necessario visitarla clinicamente. Ad ogni modo, qualora il materiale sia stato abraso dal bicarbonato, purtroppo dovrà essere sostituito; eventuali aggiunte di materiale risulterebbero in un’estetica insoddisfacente.

        Rispondi

    Lascia un commento Annulla risposta

    Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

    Mission

    Questo sito è dedicato ad utenti che cercano informazioni odontoiatriche. È nato per divulgare contenuti affidabili redatti da esperti dell’area medica. Le informazioni pubblicate hanno lo scopo di integrare e non sostituire il rapporto tra paziente e medico.

    Lo Studio Dentistico Cozzolino si prefigge di offrire assistenza odontoiatrica all’avanguardia.

    Proprietà del sito

    Il sito è di unica proprietà dello studio dentistico Cozzolino, nella sua natura giuridica Dr. Fabio Cozzolino. Esso è sovvenzionato dal professionista di cui sopra, non contiene banner pubblicitari e non gode di sovvenzioni o introiti derivanti dalla pubblicità.

    Privacy Policy

    Cookie Policy

    Gli autori del sito

    Editing e ricerche di Fabio Cozzolino, direttore dello studio e odontoiatra implantologo-parodontologo, membro di SIDP, ITI e SIO. Iscrizione Albo odontoiatri N° 1968

    Contenuti scritti e approvati dai Dott. Fabio Cozzolino, Dott. Roberto Sorrentino, Dott.ssa Anna Mariniello, Dott. Francesco Bellucci, Dott.ssa Lia Roberto, membri del consiglio editoriale.

    Info & Contatti

    Sito aggiornato al 18/01/2022

    Studio Dentistico Cozzolino
    Via Santa Lucia 107, 80132 – Napoli (NA)
    Tel: +39 081 245 18 05

    Aderiamo allo standard HONcode per l’affidabilità dell’informazione medica.  Certificazione HONcode

    Invia un’email per dettagli o supporto.

    Copyright © 2023 Studio Dentistico Cozzolino