• Menu
  • Skip to right header navigation
  • Skip to main content
  • Skip to footer

Vuoi fissare subito un appuntamento?  +39 081 2451805

Studio Dentistico Cozzolino

  • Home
  • Chi siamo
  • A Napoli
    • Dentista Napoli
    • Implantologia Napoli
    • Sbiancamento denti Napoli
    • Parodontologia Napoli
    • Chirurgia orale Napoli
    • Dentista pediatrico a Napoli
  • Servizi
  • Pubblicazioni
  • Blog
  • Contatti
  • icona bandiera inglese
  • Search
  • Home
  • Chi siamo
  • A Napoli
    • Dentista Napoli
    • Implantologia Napoli
    • Sbiancamento denti Napoli
    • Parodontologia Napoli
    • Chirurgia orale Napoli
    • Dentista pediatrico a Napoli
  • Servizi
  • Pubblicazioni
  • Blog
  • Contatti
  • icona bandiera inglese
  • Search

Contattaci adesso

Ti risponderemo al più presto, le nostre assistenti sono sempre disponibili per tutti i chiarimenti sulle terapie, i costi e sulle disponibilità in agenda per gli appuntamenti.

081 245 1805

Come Mantenere i Denti Bianchi

Home / Sbiancamento Dentale / Come Mantenere i Denti Bianchi
Come Mantenere i Denti Bianchi

29 Giugno 2015 //  by Fabio Cozzolino//  //  Ultimo aggiornamento: 13 Maggio 2019

Lo sbiancamento dei denti è sicuramente uno dei trattamenti cosmetici e conservativi tra i più richiesti dai nostri pazienti.

Prima di sottoporsi a sedute di sbiancamento va ricordato che il colore dei denti cambia da paziente a paziente con una gamma di tonalità che va dal bianco latte a varie sfumature di giallo fino al grigio.

 Scopri di più sullo sbiancamento dentale

Clicca qui

Il risultato finale dello sbiancamento dipende molto dal colore naturale dei denti. Infatti mentre i cosiddetti “denti gialli” sbiancano moltissimo, non si ottengono grossi risultati con i “denti grigi”. Per tale motivo al fine di garantire il risultato al paziente viene fatto un test di sbiancamento ad una sola arcata dentaria per valutare se ci sono i presupposti di ottenere un buon risultato e quindi procedere allo  sbiancamento dei denti.

Lo scopo di uno sbiancamento dentale è ottenere un sorriso  più bello e luminoso.

Quanto dura l’effetto dello sbiancamento

In condizioni ottimali l’effetto dello sbiancamento dentale può durare fino a 1 anno. Succesivamente si tende a perdere fino al 50 per cento del risultato ottenuto. Utilizzando però una tecnica di sbiancamento tramite mascherine di precisione si può riprendere il risultato semplicemente facendo una nuova seduta notturna tramite la mascherine al fine di mantenere il risultato raggiunto. 

Per mantenere i denti bianchi più a lungo è anche importante seguire piccoli e semplici accorgimenti ed eliminare tutte quelle cattive abitudini che tendono a macchiare i denti.

Come mantenere i denti bianchi dopo lo sbiancamento

Per prolungare l’effetto dello sbiancamento professionale, che sia stato effettuato in studio o a domicilio per mezzo di mascherine individualizzate da indossare durante la notte, è importante nelle 24 ore successive alla seduta, seguire in modo scrupoloso poche semplici regole:

  • Lavarsi i denti dopo la seduta
  • Non fumare
  • Evitare cibi e sostanze pigmentanti e acide

Tra i cibi pigmentanti ci sono frutta e verdura di colore rosso, giallo, blu e verde come ad esempio carciofi, spinaci, barbabietole rosse, pomodoro, ciliegie, fragole, ravanello, cavolo cappuccio, mirtilli, more, lamponi ecc..

Da evitate inoltre, tè, caffè, bibite gassate, alcolici, yogurt, formaggi acidi, aceto, senape, ecc..

Per mantenere nel tempo l’effetto dello sbiancamento dei denti è necessario avere una corretta igiene orale quotidiana e sottoporsi a sedute periodiche di pulizia dei denti professionale. Mediamente occorre farne una ogni 6 mesi.

Dentifrici sbiancanti, funzionano?

Negli ultimi anni sul mercato sono presenti diversi tipi di dentifrici che promettono di sbiancare i denti.

Sconsigliamo l’utilizzo frequente e prolungato di questi prodotti che con il tempo tendono a deteriorare lo smalto dei denti. Nei dentifrici sbiancanti sono contenuti dei microgranuli che svolgono una funzione abrasiva sulla superficie del dente. L’azione di questo tipo di dentifrici quindi spesso è anche smacchiante andando a consumare nel tempo lo smalto del dente..

Posso mantenere i denti più bianchi con il bicarbonato?

Il bicarbonato di sodio è tra i rimedi fai da te più conosciuti per ottenere e mantenere i denti bianchi. In effetti sciogliere in acqua un cucchiaino di bicarbonato, del tipo che si usa per lavare le verdure per intenderci, e passarlo delicatamente sui denti con lo spazzolino può aiutare a mantenere l’effetto dello sbiancamento. Ovviamente è sconsigliabile l’uso prolungato di questo rimedio della nonna in quanto potrebbe corrodere i denti e aumentarne la sensibilità.

Per mantenere i denti bianchi è meglio lo spazzolino elettrico o manuale?

Spesso dopo le sedute di pulizia e di sbiancamento dentale i nostri pazienti ci chiedono quale spazzolino è meglio usare per mantenere più a lungo la sensazione di freschezza della bocca e i denti bianchi.

Per quanto riguarda lo spazzolino da denti in realtà si ottengono ottimi risultati sia utilizzando lo spazzolino elettrico, sia usando quello manuale. Ciò che conta sul serio è avere una buona igiene orale mettendo in pratica la giusta tecnica di spazzolamento.

Per mantenere la bocca sana e i denti più bianchi lo spazzolino deve seguire un movimento che va dalla gengiva verso il dente, ossia dall’alto verso il basso per l’arcata superiore e dal basso verso l’alto per l’arcata inferiore, solo così è possibile mantenere un buon livello di igiene orale senza abradere e consumare il colletto dei denti determinando delle recessioni sui denti stessi.

In ogni caso dopo esserti sottoposto a trattamenti di pulizia e sbiancamento dei denti professionale ti consigliamo di chiedere al tuo dentista di mostrarti il movimento corretto da eseguire con lo spazzolino.

About Fabio Cozzolino

Odontoiatra implantologo e parodontologo iscritto all’ordine il 23/06/1997, con N° TO 1968. Autore di articoli su riviste scientifiche, di un Atlante di ortodonzia invisibile con la Dott.ssa Mariniello e lecturer al Master Internazionale di II livello dell’Università degli Studi di Siena.

Hai domande specifiche o vuoi informazioni più approfondite?

Contattaci adesso

Ti risponderemo al più presto, le nostre assistenti sono sempre disponibili per tutti i chiarimenti sulle terapie, i costi e sulle disponibilità in agenda per gli appuntamenti.

    Il tuo nome (richiesto)

    La tua email (richiesto)

    Provincia di provenienza

    Oggetto

    Il tuo messaggio

    [getparam utm_source]
    [getparam utm_medium]

    Previous Post: «Filo Interdentale Problemi e uso scorretto del filo interdentale
    Next Post: Smettere di Russare con il Bite Smettere Di Russare»

    Mission

    Questo sito è dedicato ad utenti che cercano informazioni odontoiatriche. È nato per divulgare contenuti affidabili redatti da esperti dell’area medica. Le informazioni pubblicate hanno lo scopo di integrare e non sostituire il rapporto tra paziente e medico.

    Lo Studio Dentistico Cozzolino si prefigge di offrire assistenza odontoiatrica all’avanguardia.

    Proprietà del sito

    Il sito è di unica proprietà dello studio dentistico Cozzolino, nella sua natura giuridica Dr. Fabio Cozzolino. Esso è sovvenzionato dal professionista di cui sopra, non contiene banner pubblicitari e non gode di sovvenzioni o introiti derivanti dalla pubblicità.

    Privacy Policy

    Cookie Policy

    Gli autori del sito

    Editing e ricerche di Fabio Cozzolino, direttore dello studio e odontoiatra implantologo-parodontologo, membro di SIDP, ITI e SIO. Iscrizione Albo odontoiatri N° 1968

    Contenuti scritti e approvati dai Dott. Fabio Cozzolino, Dott. Roberto Sorrentino, Dott.ssa Anna Mariniello, Dott. Francesco Bellucci, Dott.ssa Lia Roberto, membri del consiglio editoriale.

    Info & Contatti

    Sito aggiornato al 18/01/2022

    Studio Dentistico Cozzolino
    Via Santa Lucia 107, 80132 – Napoli (NA)
    Tel: +39 081 245 18 05

    Aderiamo allo standard HONcode per l’affidabilità dell’informazione medica.  Certificazione HONcode

    Invia un’email per dettagli o supporto.

    Copyright © 2023 Studio Dentistico Cozzolino