• Menu
  • Skip to right header navigation
  • Skip to main content
  • Skip to footer

Before Header

  • Facebook
  • Instagram
  • LinkedIn
  • Twitter
  • Youtube

Vuoi fissare subito un appuntamento?  +39 081 2451805

Studio Dentistico Cozzolino

  • Home
  • Chi siamo
  • Servizi
  • Pubblicazioni
  • Blog
  • Contatti
  • icona bandiera inglese
  • Search
  • Home
  • Chi siamo
  • Servizi
  • Pubblicazioni
  • Blog
  • Contatti
  • icona bandiera inglese
  • Search

Mobile Menu

  • Facebook
  • Instagram
  • LinkedIn
  • Twitter
  • Youtube

Contattaci adesso

Ti risponderemo al più presto, le nostre assistenti sono sempre disponibili per tutti i chiarimenti sulle terapie, i costi e sulle disponibilità in agenda per gli appuntamenti.

081 245 1805

Cisti dentali, tipologie e sintomi

Le cisti dentali sono lesioni benigne che generalmente interessano le ossa mascellari. Si presentano come una piccola pallina contenente un liquido situata all’estremità di un dente.

You are here: Home / Chirurgia Orale / Cisti dentali, tipologie e sintomi
cisti-dentale

4 Novembre 2019 //  by Fabio Cozzolino//  Leave a Comment//  Ultimo aggiornamento: 7 Febbraio 2020

Se non vengono trattate, con il tempo le cisti dentali tendono ad aumentare il loro volume a causa della continua produzione di liquido.

Tipi di cisti dentali

Vengono distinte tre tipologie di cisti dentali:

  • cisti radicolare, tra le più diffuse, si sviluppa a seguito di una patologia infettiva e si colloca all’apice di un dente con la polpa dentale necrotica. Se non viene trattata può ingrandirsi tanto da arrivare a distruggere l’osso
  • cisti follicolare,  si forma prima che il dente completi la sua eruzione e prevede l’asportazione chirurgica
  • cisti parodontale, associata alla presenza di una patologia parodontale in stato avanzato, interessa il legamento parodontale e l’osso circostante

Cause 

Le cisti dentali possono avere diverse origini, ma in linea generale la causa principale che porta alla loro formazione è la pulpite, ossia l’infiammazione a carico della polpa dentale. Se presente una carie profonda o una pulpite, c’è infatti il rischio che possa formarsi un granuloma dentale vicino all’apice radicolare che se non viene curato può trasformarsi in una cisti.

Tuttavia le cisti dentali possono essere ricondotte ad altre cause come una devitalizzazione non eseguita in modo corretto, un dente incluso, un’estrazione dentale fatta male.

In tutti i casi la cisti si forma a seguito di una reazione da corpo estraneo dell’organismo, cioè un tentativo da parte dell’ organismo di eliminare del tessuto morto dentro un dente, dei batteri o un elemento dentario.

Sintomi cisti dentale

Nella sua fase iniziale o comunque se non raggiungono grandi dimensioni, le cisti dentali sono del tutto asintomatiche e nella maggior parte dei casi vengono individuate in modo casuale durante una visita di controllo.

Se la cisti aumenta di dimensioni può essere accompagnata da diversi sintomi più o meno gravi come:

  • mal di denti
  • gonfiore gengivale
  • mobilità dentale
  • alitosi
  • rigonfiamento del labbro
  • tumefazione di una sezione ossea mandibolare o mascellare
Sì, ho uno di questi sintomi, cosa devo fare?

Diagnosi della cisti dentale

Prima di iniziare il trattamento per la cisti dentale è indispensabile fare una diagnosi differenziale con altre patologie che possono dare le stesse manifestazioni come un granuloma dentale, un ascesso o una neoformazione tumorale.

In generale si parte da un’ortopantomografia (radiografia panoramica delle arcate dentarie) o da una radiografia endorale e nel caso non si evidenzi una palese causa della cisti stessa può essere eseguita una biopsia con successivo esame istologico del tessuto prelevato per differenziare una cisti dentale benigna da una formazione tumorale.

Trattamento delle cisti dentali

Il trattamento delle cisti dentali varia in base alla gravità della lesione, alla sede in cui si sviluppa e alla natura del contenuto.

Per prima cosa bisogna rimuovere la causa che ha generato la cisti. Essa può consistere nella devitalizzazione di un dente ormai necrotico o di una nuova devitalizzazione in caso di un dente devitalizzato male. Nella maggior parte dei casi la sola rimozione della causa porta ad una completa guarigione.

Spesso una devitalizzazione apparentemente corretta può comunque generare una cisti se ad esempio è stata eseguita senza la diga di gomma che isola il trattamento canalare dai fluidi salivari, ma soprattutto dal respiro del paziente ricco di batteri che possono insinuarsi all’interno dei canali durante il trattamento ed alimentare un infezione.

Le cisti dentali possono essere anche rimosse chirurgicamente, tuttavia in alcuni casi può essere sufficiente un semplice drenaggio. L’operazione viene fatta in anestesia locale e prevede l’incisione della gengiva, la rimozione dell’osso che la ricopre e la sua asportazione mediante scollamento dall’osso che la contiene.

Nei casi più gravi invece è necessario ricorrere all’estrazione del dente.

In ogni caso dopo il trattamento è importante effettuare dei controlli periodici per prevenire eventuali recidive.

About Fabio Cozzolino

Odontoiatra implantologo e parodontologo iscritto all’ordine il 23/06/1997, con N° TO 1968. Autore di articoli su riviste scientifiche, di un Atlante di ortodonzia invisibile con la Dott.ssa Mariniello e lecturer al Master Internazionale di II livello dell’Università degli Studi di Siena.

Hai domande specifiche o vuoi informazioni più approfondite?

Contattaci adesso

Ti risponderemo al più presto, le nostre assistenti sono sempre disponibili per tutti i chiarimenti sulle terapie, i costi e sulle disponibilità in agenda per gli appuntamenti.

Il tuo nome (richiesto)

La tua email (richiesto)

Provincia di provenienza

Oggetto

Il tuo messaggio

[getparam utm_source]
[getparam utm_medium]

Previous Post: «Rimuovere Impianto Dentale Rimuovere un impianto dentale
Next Post: Denti che si spostano denti-che-si-muovono»

Reader Interactions

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Footer

Mission

Questo sito è dedicato ad utenti che cercano informazioni odontoiatriche. È nato per divulgare contenuti affidabili redatti da esperti dell’area medica. Le informazioni pubblicate hanno lo scopo di integrare e non sostituire il rapporto tra paziente e medico.

Lo Studio Dentistico Cozzolino si prefigge di offrire assistenza odontoiatrica all’avanguardia.

Proprietà del sito

Il sito è di unica proprietà dello studio dentistico Cozzolino, nella sua natura giuridica Dr. Fabio Cozzolino. Esso è sovvenzionato dal professionista di cui sopra, non contiene banner pubblicitari e non gode di sovvenzioni o introiti derivanti dalla pubblicità.

Privacy Policy

Cookie Policy

Gli autori del sito

Editing e ricerche di Fabio Cozzolino, direttore dello studio e odontoiatra implantologo-parodontologo, membro di SIDP, ITI e SIO. Iscrizione Albo odontoiatri N° 1968

Contenuti scritti e approvati dai Dott. Fabio Cozzolino, Dott. Roberto Sorrentino, Dott.ssa Anna Mariniello, Dott. Francesco Bellucci, Dott.ssa Lia Roberto, membri del consiglio editoriale.

Info & Contatti

Sito aggiornato al 07/02/2020

Studio Dentistico Cozzolino
Via Santa Lucia 107, 80132 – Napoli (NA)
Tel: +39 081 245 18 05

Aderiamo allo standard HONcode per l’affidabilità dell’informazione medica.  Certificazione HONcode

Invia un’email per dettagli o supporto.

Copyright © 2021 Studio Dentistico Cozzolino

Cookies
Per far funzionare bene questo sito, a volte installiamo sul tuo dispositivo dei piccoli file di dati che si chiamano "cookies".
Accetta Cookie
Impostazioni Cookie
Impostazioni della casella dei cookie
Impostazioni della casella dei cookie

Impostazioni Privacy

Scegli quali cookie vuoi autorizzare

Puoi cambiare queste impostazioni in qualsiasi momento. Tuttavia, questo potrebbe risultare alla susseguente non-disponibilità di alcune funzioni. Per informazioni sull’eliminazione dei cookie, consulta la funzione aiuto del tuo browser

SCOPRI DI PIÙ SUI COOKIE CHE UTILIZZIAMO.

Con lo slider, puoi abilitare o disabilitare vari tipi di cookie:

  • Block all
  • Essential
  • Functionality
  • Analytics
  • Advertising

Questo sito web lo farà

  • Essenziali: Ricorda la tua impostazione sui permessi cookie
  • Essenziali: Permetti cookie sessione
  • Essenziali: Raccogli informazioni che inserisci nei form contatti newsletter e altri form su tutte le pagine
  • Essenziali: Mantieni traccia di quello che inserisci nel carrello
  • Essenziali: Conferma che sei connesso nel tuo account utente
  • Essenziali: Ricorda la versione di lingua selezionata

Questo sito non lo farà

  • Ricorda i tuoi dettagli d’accesso
  • Funzionalità: Ricorda impostazioni social media
  • Funzionalità: Ricorda paese e regione selezionati
  • Analitica: Tieni traccia delle tue pagine visitate e interazioni effettuate
  • Analitica: Tieni traccia della tua posizione e della regione basato sul tuo numero IP
  • Analitica: Tieni traccia del tempo speso su ogni pagina
  • Analitica: Aumenta la qualità dei dati delle funzioni di statistica
  • Pubblicità: Mostra informazioni e pubblicità su misura basandoci sui tuoi interessi per es. il contenuto che hai visitato in passato (In questo momento non usiamo pubblicità mirata o cookie mirati)
  • Pubblicità: Raccogli informazioni personalmente identificabili come nome o informazioni

Questo sito web lo farà

  • Essenziali: Ricorda la tua impostazione sui permessi cookie
  • Essenziali: Permetti cookie sessione
  • Essenziali: Raccogli informazioni che inserisci nei form contatti newsletter e altri form su tutte le pagine
  • Essenziali: Mantieni traccia di quello che inserisci nel carrello
  • Essenziali: Conferma che sei connesso nel tuo account utente
  • Essenziali: Ricorda la versione di lingua selezionata
  • Funzionalità: Ricorda impostazioni social media
  • Funzionalità: Ricorda regione e paese selezionati

Questo sito non lo farà

  • Analitica: Tieni traccia delle tue pagine visitate e interazioni effettuate
  • Analitica: Tieni traccia della tua posizione e della regione basato sul tuo numero IP
  • Analitica: Tieni traccia del tempo speso su ogni pagina
  • Analitica: Aumenta la qualità dei dati delle funzioni di statistica
  • Pubblicità: Mostra informazioni e pubblicità su misura basandoci sui tuoi interessi per es. il contenuto che hai visitato in passato (In questo momento non usiamo pubblicità mirata o cookie mirati)
  • Pubblicità: Raccogli informazioni personalmente identificabili come nome o informazioni

Questo sito web lo farà

  • Essenziali: Ricorda la tua impostazione sui permessi cookie
  • Essenziali: Permetti cookie sessione
  • Essenziali: Raccogli informazioni che inserisci nei form contatti newsletter e altri form su tutte le pagine
  • Essenziali: Mantieni traccia di quello che inserisci nel carrello
  • Essenziali: Conferma che sei connesso nel tuo account utente
  • Essenziali: Ricorda la versione di lingua selezionata
  • Funzionalità: Ricorda impostazioni social media Funzionalità: Ricorda regione e paese selezionati
  • Analitica: Tieni traccia delle tue pagine visitate e interazioni effettuate
  • Analitica: Tieni traccia della tua posizione e della regione basato sul tuo numero IP
  • Analitica: Tieni traccia del tempo speso su ogni pagina
  • Analitica: Aumenta la qualità dei dati delle funzioni di statistica

Questo sito non lo farà

  • Pubblicità: Mostra informazioni e pubblicità su misura basandoci sui tuoi interessi per es. il contenuto che hai visitato in passato (In questo momento non usiamo pubblicità mirata o cookie mirati)
  • Pubblicità: Raccogli informazioni personalmente identificabili come nome o informazioni

Questo sito web lo farà

  • Funzionalità: Ricorda impostazioni social media
  • Funzionalità: Ricorda paese e regione selezionati
  • Analitica: Tieni traccia delle tue pagine visitate e interazioni effettuate
  • Analitica: Tieni traccia della tua posizione e della regione basato sul tuo numero IP
  • Analitica: Tieni traccia del tempo speso su ogni pagina
  • Analitica: Aumenta la qualità dei dati delle funzioni di statistica
  • Pubblicità: Mostra informazioni e pubblicità su misura basandoci sui tuoi interessi per es. il contenuto che hai visitato in passato (In questo momento non usiamo pubblicità mirata o cookie mirati)
  • Pubblicità: Raccogli informazioni personalmente identificabili come nome o informazioni

Questo sito non lo farà

  • Ricorda i tuoi dettagli d’accesso
Salva e chiudi