Come il mal di schiena il dolore ai denti è qualcosa che prima o poi tutti sperimentano nel corso della propria vita. Ma se il primo per alcuni versi può essere più sopportabile e meno fastidioso il secondo in alcuni casi è talmente forte e acuto da impedire lo svolgersi di semplici azioni come la …
Estrazione dente: quando è necessaria?
Spesso si affronta l’argomento che mette al centro uno dei passaggi decisivi del lavoro di un dentista: quando è necessaria l’estrazione del dente? Infatti questa è una delle soluzioni più invasive e che possono decretare la soluzione drastica del problema. A volte estrarre un dente è un passo indispensabile, a volte no. Ma chi lo …
Alveolite: l’infiammazione dopo l’estrazione di un dente
L’alveolite è l’infiammazione dell’osso alveolare, quella parte di osso della mandibola che circonda la radice del dente, ed è una complicanza legata alle estrazioni dentarie molto dolorosa e fastidiosa. L’alveolite può essere post-estrattiva ma talvolta si presenta anche senza l’estrazione del dente. Alveolite post-estrattiva o secca Di solito, dopo che il dente è stato estratto, si …
Alveolite: l’infiammazione dopo l’estrazione di un denteLeggi
Estrazione indolore dei denti del giudizio: tutto quello che devi sapere
Oggi è importante dare ai pazienti il senso di sicurezza e la tranquillità necessaria per affrontare un’estrazione indolore dei denti del giudizio. Ecco cosa sapere su questa possibilità, sia durante che dopo l’intervento.
Estrazione indolore dei denti del giudizio: tutto quello che devi sapereLeggi
Anestesia e Dentista, Come Funziona
La paura del dentista spesso è legata a tre elementi ben precisi: il rumore del trapano, la vista di tutti gli strumenti odontoiatrici e la sensazione di dolore che si potrebbe provare da lì a qualche minuto. Per il rumore puoi sempre mettere le cuffiette auricolari per ascoltare un po’ di musica, per la vista …
Come funziona una visita di controllo odontoiatrica
La maggior parte delle persone spera di non doversi mai sedere sulla poltrona di un dentista. In realtà il modo migliore per evitare di sottoporsi a cure e interventi invasivi in ambito odontoiatrico è proprio quello di recarsi periodicamente in uno studio dentistico per una semplice visita di controllo. Conoscere e salvaguardare lo stato di …
Radiografia Odontoiatrica
In campo odontoiatrico le radiografie sono uno degli strumenti più validi per individuare quelle problematiche del cavo orale non visibili o che possono sfuggire a un primo esame visivo. Grazie alle indagini radiografiche infatti il dentista può effettuare diagnosi corrette e pianificare la giusta terapia per intervenire tempestivamente e risolvere il problema. Anche se gli …
Dopo un trauma i denti si muovono, come fare?
Può capitare, specialmente in età infantile, che per un colpo, una caduta accidentale o un incidente, alcuni elementi delle arcate dentarie subiscano un trauma che può danneggiare il dente o le sue strutture di sostegno. Gli effetti e gli approcci terapeutici sono diversi in base ai tipi di trauma dentale che generalmente vengono divisi in …