• Menu
  • Skip to right header navigation
  • Skip to main content
  • Skip to footer

Before Header

  • Facebook
  • Instagram
  • LinkedIn
  • Twitter
  • Youtube

Vuoi fissare subito un appuntamento?  +39 081 2451805

Studio Dentistico Cozzolino

  • Home
  • Chi siamo
  • Servizi
  • Pubblicazioni
  • Blog
  • Contatti
  • icona bandiera inglese
  • Search
  • Home
  • Chi siamo
  • Servizi
  • Pubblicazioni
  • Blog
  • Contatti
  • icona bandiera inglese
  • Search

Mobile Menu

  • Facebook
  • Instagram
  • LinkedIn
  • Twitter
  • Youtube

Contattaci adesso

Ti risponderemo al più presto, le nostre assistenti sono sempre disponibili per tutti i chiarimenti sulle terapie, i costi e sulle disponibilità in agenda per gli appuntamenti.

081 245 1805

Candidosi orale, cause e soggetti a rischio

You are here: Home / Patologia Orale / Candidosi orale, cause e soggetti a rischio
candidosi-orale

24 Aprile 2019 //  by Simona De Stefano//  Leave a Comment//  Ultimo aggiornamento: 8 Luglio 2019

La candidosi orale, comunemente conosciuta con il nome di mughetto orale, è un’infezione micotica dovuta a una specie di fungo, la Candida Albicans, normalmente presente nel cavo orale. Di solito la concentrazione di questo fungo sulle mucose orali è talmente bassa da essere innocua, ma se per qualche motivo si verificano le condizioni adatte alla sua proliferazione, come un abbassamento delle difese immunitarie, può dar luogo ad un’infezione.

Quali sono le patologie orali più diffuse?

Scopri di più

Molto colpiti sono i neonati, soprattutto quelli nati pretermine, per via del sistema immunitario non ancora perfettamente sviluppato ed efficiente.

Sintomi della candidosi orale

La candidosi orale in genere è abbastanza facile da riconoscere in quanto si manifesta con segni piuttosto specifici. Il più comune è il cosiddetto mughetto orale, vale a dire una pellicola biancastra che solitamente compare sulla lingua, qualche volta sul palato, composta di placche bianche e dense più o meno spesse.

I sintomi più comuni vanno da un leggero fastidio, come un pizzicore, fino ad un bruciore molto intenso, spesso accompagnati da un gusto sgradevole. Il dolore, soprattutto nei bambini e nei neonati, impedisce una corretta alimentazione. Quando i più piccoli tendono a rifiutare il latte materno o il biberon, i genitori possono fare una prima autovalutazione della presenza di mughetto orale verificando se ci sono o meno le placche bianche sulle mucose orali, in caso positivo è importante rivolgersi a uno specialista che potrà prescrivere una cura per consentire al neonato di alimentarsi e idratarsi correttamente.

Altre volte la candidosi orale può presentarsi con segni diversi dalle classiche pseudomembrane, come un intenso arrossamento, dovuto all’erosione causata dal fungo. Questa condizione, ad esempio, è tipica nei portatori di protesi totale rimovibile.

Cause: dal mughetto orale alla candidosi

Come visto in precedenza, la Candida Albicans è normalmente presente sulle mucose orali, ma ci sono alcuni fattori di rischio che portano all’infezione.

Tra le principali cause della candidosi orale c’è il significativo abbassamento delle difese immunitarie, come nel caso di una malattia virale. Anche il prolungato uso di farmaci quali antibiotici può dare luogo a una diminuzione delle difese immunitarie perché vengono colpiti anche i batteri “buoni” presenti nel nostro organismo, come quelli della flora batterica intestinale, che notoriamente supportano il sistema immunitario.

Altri fattori di rischio sono il contatto con la saliva e le mucose di un soggetto che presenta l’infezione, l’assunzione di droghe, lo stress, il diabete e l’immunodepressione provocata da alcune patologie come l’HIV.

Terapia farmacologica per candidosi orale

La candidosi orale se trascurata può essere molto fastidiosa e difficile da debellare, inoltre nei soggetti predisposti rischia di diffondersi in altri distretti o cronicizzare.

La terapia è basata sull’utilizzo di farmaci antimicotici che nel giro di pochi giorni riescono facilmente a eliminare il problema.

Alcuni tra i farmaci più usati sono quelli a base di nistatina e miconazolo, il primo particolarmente indicato per gli adulti, il secondo per i bambini e i neonati, viene in genere associato come topico. Tuttavia esistono altri medicinali utili per la cura della candidosi orale che, a seconda del caso, possono essere più o meno indicati per la terapia. Per questo motivo è importante rivolgersi sempre a un professionista che saprà impostare una terapia ad hoc per il paziente.

Prevenire la candidosi

I soggetti immunodepressi o chi presenta fattori di rischio per la candidosi può e deve prevenire la possibilità che si sviluppi l’infezione. In genere le raccomandazioni sono sempre le stesse: una buona igiene orale e periodiche visite di controllo dal dentista. Inoltre per i pazienti diabetici è fondamentale riuscire a mantenere la glicemia nei livelli normali indicati dal proprio diabetologo.

About Simona De Stefano

Hai domande specifiche o vuoi informazioni più approfondite?

Contattaci adesso

Ti risponderemo al più presto, le nostre assistenti sono sempre disponibili per tutti i chiarimenti sulle terapie, i costi e sulle disponibilità in agenda per gli appuntamenti.

Il tuo nome (richiesto)

La tua email (richiesto)

Provincia di provenienza

Oggetto

Il tuo messaggio

[getparam utm_source]
[getparam utm_medium]

Previous Post: «Parodontite-Alzheimer Parodontite e morbo di Alzheimer
Next Post: Quanto durano le faccette dentali denti»

Reader Interactions

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Footer

Mission

Questo sito è dedicato ad utenti che cercano informazioni odontoiatriche. È nato per divulgare contenuti affidabili redatti da esperti dell’area medica. Le informazioni pubblicate hanno lo scopo di integrare e non sostituire il rapporto tra paziente e medico.

Lo Studio Dentistico Cozzolino si prefigge di offrire assistenza odontoiatrica all’avanguardia.

Proprietà del sito

Il sito è di unica proprietà dello studio dentistico Cozzolino, nella sua natura giuridica Dr. Fabio Cozzolino. Esso è sovvenzionato dal professionista di cui sopra, non contiene banner pubblicitari e non gode di sovvenzioni o introiti derivanti dalla pubblicità.

Privacy Policy

Cookie Policy

Gli autori del sito

Editing e ricerche di Fabio Cozzolino, direttore dello studio e odontoiatra implantologo-parodontologo, membro di SIDP, ITI e SIO. Iscrizione Albo odontoiatri N° 1968

Contenuti scritti e approvati dai Dott. Fabio Cozzolino, Dott. Roberto Sorrentino, Dott.ssa Anna Mariniello, Dott. Francesco Bellucci, Dott.ssa Lia Roberto, membri del consiglio editoriale.

Info & Contatti

Sito aggiornato al 07/02/2020

Studio Dentistico Cozzolino
Via Santa Lucia 107, 80132 – Napoli (NA)
Tel: +39 081 245 18 05

Aderiamo allo standard HONcode per l’affidabilità dell’informazione medica.  Certificazione HONcode

Invia un’email per dettagli o supporto.

Copyright © 2021 Studio Dentistico Cozzolino

Cookies
Per far funzionare bene questo sito, a volte installiamo sul tuo dispositivo dei piccoli file di dati che si chiamano "cookies".
Accetta Cookie
Impostazioni Cookie
Impostazioni della casella dei cookie
Impostazioni della casella dei cookie

Impostazioni Privacy

Scegli quali cookie vuoi autorizzare

Puoi cambiare queste impostazioni in qualsiasi momento. Tuttavia, questo potrebbe risultare alla susseguente non-disponibilità di alcune funzioni. Per informazioni sull’eliminazione dei cookie, consulta la funzione aiuto del tuo browser

SCOPRI DI PIÙ SUI COOKIE CHE UTILIZZIAMO.

Con lo slider, puoi abilitare o disabilitare vari tipi di cookie:

  • Block all
  • Essential
  • Functionality
  • Analytics
  • Advertising

Questo sito web lo farà

  • Essenziali: Ricorda la tua impostazione sui permessi cookie
  • Essenziali: Permetti cookie sessione
  • Essenziali: Raccogli informazioni che inserisci nei form contatti newsletter e altri form su tutte le pagine
  • Essenziali: Mantieni traccia di quello che inserisci nel carrello
  • Essenziali: Conferma che sei connesso nel tuo account utente
  • Essenziali: Ricorda la versione di lingua selezionata

Questo sito non lo farà

  • Ricorda i tuoi dettagli d’accesso
  • Funzionalità: Ricorda impostazioni social media
  • Funzionalità: Ricorda paese e regione selezionati
  • Analitica: Tieni traccia delle tue pagine visitate e interazioni effettuate
  • Analitica: Tieni traccia della tua posizione e della regione basato sul tuo numero IP
  • Analitica: Tieni traccia del tempo speso su ogni pagina
  • Analitica: Aumenta la qualità dei dati delle funzioni di statistica
  • Pubblicità: Mostra informazioni e pubblicità su misura basandoci sui tuoi interessi per es. il contenuto che hai visitato in passato (In questo momento non usiamo pubblicità mirata o cookie mirati)
  • Pubblicità: Raccogli informazioni personalmente identificabili come nome o informazioni

Questo sito web lo farà

  • Essenziali: Ricorda la tua impostazione sui permessi cookie
  • Essenziali: Permetti cookie sessione
  • Essenziali: Raccogli informazioni che inserisci nei form contatti newsletter e altri form su tutte le pagine
  • Essenziali: Mantieni traccia di quello che inserisci nel carrello
  • Essenziali: Conferma che sei connesso nel tuo account utente
  • Essenziali: Ricorda la versione di lingua selezionata
  • Funzionalità: Ricorda impostazioni social media
  • Funzionalità: Ricorda regione e paese selezionati

Questo sito non lo farà

  • Analitica: Tieni traccia delle tue pagine visitate e interazioni effettuate
  • Analitica: Tieni traccia della tua posizione e della regione basato sul tuo numero IP
  • Analitica: Tieni traccia del tempo speso su ogni pagina
  • Analitica: Aumenta la qualità dei dati delle funzioni di statistica
  • Pubblicità: Mostra informazioni e pubblicità su misura basandoci sui tuoi interessi per es. il contenuto che hai visitato in passato (In questo momento non usiamo pubblicità mirata o cookie mirati)
  • Pubblicità: Raccogli informazioni personalmente identificabili come nome o informazioni

Questo sito web lo farà

  • Essenziali: Ricorda la tua impostazione sui permessi cookie
  • Essenziali: Permetti cookie sessione
  • Essenziali: Raccogli informazioni che inserisci nei form contatti newsletter e altri form su tutte le pagine
  • Essenziali: Mantieni traccia di quello che inserisci nel carrello
  • Essenziali: Conferma che sei connesso nel tuo account utente
  • Essenziali: Ricorda la versione di lingua selezionata
  • Funzionalità: Ricorda impostazioni social media Funzionalità: Ricorda regione e paese selezionati
  • Analitica: Tieni traccia delle tue pagine visitate e interazioni effettuate
  • Analitica: Tieni traccia della tua posizione e della regione basato sul tuo numero IP
  • Analitica: Tieni traccia del tempo speso su ogni pagina
  • Analitica: Aumenta la qualità dei dati delle funzioni di statistica

Questo sito non lo farà

  • Pubblicità: Mostra informazioni e pubblicità su misura basandoci sui tuoi interessi per es. il contenuto che hai visitato in passato (In questo momento non usiamo pubblicità mirata o cookie mirati)
  • Pubblicità: Raccogli informazioni personalmente identificabili come nome o informazioni

Questo sito web lo farà

  • Funzionalità: Ricorda impostazioni social media
  • Funzionalità: Ricorda paese e regione selezionati
  • Analitica: Tieni traccia delle tue pagine visitate e interazioni effettuate
  • Analitica: Tieni traccia della tua posizione e della regione basato sul tuo numero IP
  • Analitica: Tieni traccia del tempo speso su ogni pagina
  • Analitica: Aumenta la qualità dei dati delle funzioni di statistica
  • Pubblicità: Mostra informazioni e pubblicità su misura basandoci sui tuoi interessi per es. il contenuto che hai visitato in passato (In questo momento non usiamo pubblicità mirata o cookie mirati)
  • Pubblicità: Raccogli informazioni personalmente identificabili come nome o informazioni

Questo sito non lo farà

  • Ricorda i tuoi dettagli d’accesso
Salva e chiudi