La nevralgia ai denti può portare le persone che ne soffrono a una difficoltà oggettiva nel riuscire a sopportare il dolore. Ecco perché bisogna affrontare subito questo argomento in modo da portare sollievo ed evitare future situazioni simili. In che modo tutto questo?
Fumo e parodontite, quali sono i rischi?
La parodontite può peggiorare con il fumo di sigaretta? E ci sono problemi per l’insorgenza di questa patologia nel momento in cui fumo tante sigarette in un giorno? Le domande sono tante ma la risposta è chiara: chi fuma aumenta i rischi di parodontite.
Mal di denti e sinusite
La sinusite è una malattia infiammatoria dei seni paranasali, ossia le cavità localizzate intorno al naso e agli occhi. Tra le principali cause che determinano l’insorgenza della sinusite c’è un’infezione batterica, virale o fungina, a carico delle vie respiratorie alte. In alcuni casi invece può avere origine da problematiche dentali, si parla in questo caso …
Odontologia forense: come scegliere il medico legale odontoiatra
Il perito odontologo forense è una figura che ti aiuta a risolvere contenziosi giuridici che hanno al centro eventuali danni arrecati da altri dentisti al paziente. Ma queste figure si occupano anche di altro: ecco cos’è e a cosa serve una buona perizia del medico legale odontoiatrica.
Odontologia forense: come scegliere il medico legale odontoiatraLeggi
Parodontite: le gengive infiammate peggiorano l’esito del Covid-19
C’è grande attenzione rispetto alle ultime novità per quanto riguarda la relazione tra parodontite (nota anche come piorrea) e gli effetti del Covid-19 sul corpo umano. L’ipotesi in campo: chi soffre di gengive infiammate rischia di più, sia in termini di decessi che di ricoveri.
Parodontite: le gengive infiammate peggiorano l’esito del Covid-19Leggi
10 alimenti per avere denti più forti
Ci sono alimenti cariogeni, che facilitano lo sviluppo delle carie, e altri che aiutano a mantenere uno smalto in salute. Quale dieta osservare? Qui hai una serie di indicazioni da prendere come riferimento.
Come scegliere il migliore implantologo
Il miglior implantologo è il medico dentista che ottiene i risultati migliori in termini di pulizia nell’esecuzione, durata negli anni e qualità del risultato estetico e funzionale nell’inserire impianti e nel successivo carico delle rispettive corone dentali. Ma un bravo implantologo dovrebbe prima di tutto sapere quando è il caso di non prediligere l’impianto ad …
Migliore spazzolino elettrico, ma secondo chi?
Diciamo la verità, cosa rende un contenuto web davvero speciale? Come capisci se fidarti o meno di quello che leggi in rete? Senza puntare il dito contro nessuno, ci siamo accorti che spesso contenuti come “il migliore spazzolino elettrico” vengono scritti e pubblicati solo per rendere visibili nei motori di ricerca – e cliccabili – …
Posso fumare dopo l’estrazione di un dente?
Questo è uno dei dubbi decisivi per chi ha appena estratto un dente, magari del giudizio: posso fumare? Posso accendere una sigaretta? Come funziona con quella elettronica? Qui trovi una soluzione ai tuoi dubbi.
Spazzolino elettrico, cos’è e come si usa
Lo spazzolino elettrico è uno degli strumenti per lavare i denti in modo ottimale. Per questo può risultare un ottimo strumento per prevenire carie, placca e altri disturbi del cavo orale. Ma basta per giustificare l’acquisto di uno spazzolino elettrico? Si può ottenere un risultato simile con uno spazzolino manuale? Gli studi dimostrano che l’efficacia …
Chi cura la parodontite? Il parodontologo!
Il parodontologo è un medico dentista specializzato nella diagnosi, prevenzione e cura della parodontite (piorrea), malattia del tessuto parodontale: nella sua forma peggiore può far perdere i denti. Il parodontologo, spesso, è esperto nei lavori di impianti dentali con poco osso.
Perché non rimandare la visita dal dentista?
Prima regola per avere pochi problemi ai denti: mai rimandare la visita dal dentista, quella che ti consigliano di fare ogni sei mesi. Il motivo? Ecco perché non conviene aspettare che si manifesti il disturbo, bisogna sempre anticipare i possibili problemi che riguardano i denti.
Cos’è la pericoronite e come si cura
La pericoronite è uno stato infiammatorio che colpisce la gengiva durante la fase di eruzione di un dente. È in particolare la fase acuta del processo infiammatorio e nella maggior parte dei casi riguarda i denti del giudizio, che erompono mediamente in arcata tra i 17 e i 24 anni, appunto l’età in cui i …
Fluorosi dentale, cause e trattamenti
Il fluoro è un minerale essenziale per i denti perché aiuta a proteggerli dalla carie. Però se da un lato svolge un ruolo importantissimo nella salvaguardia della salute dentale, dall’altro può dare origine alla cosiddetta fluorosi dentale, un’alterazione nella struttura del dente. Un consumo eccessivo e prolungato nel tempo di fluoruro determina una decolorazione dello …
Come scegliere il dentista?
Quali sono i parametri da osservare con estrema attenzione (diciamo quasi maniacale) quando decidi di scegliere un professionista per la tua salute orale? Ecco cosa devi rispettare e conoscere per fare la scelta giusta e dare una svolta definitiva alla salute dei tuoi denti.
Quali sono gli alimenti che macchiano i denti?
Ci sono alcuni cibi che possono macchiare i denti (anche e soprattutto dopo lo sbiancamento). Lo stesso vale per alcune bevande. Cosa conviene evitare? Ecco cosa devi mangiare e bere con moderazione.