Ormai tutti sanno che ridere fa bene al corpo e alla mente. Già da tempo infatti medici degli ospedali di tutto il mondo praticano la clown terapia con ottimi risultati sul benessere dei piccoli pazienti costretti a trascorrere lunghi periodi di degenza.
Invece a far sorridere i grandi ci pensa lo yoga della risata, una disciplina che insegna come ridere a comando facendo facce buffe e divertenti per ritrovare il buon umore e la vitalità.
Ma perché ridere fa così bene?
Perché quando ridiamo il corpo rilascia vari livelli di ormoni che portano innumerevoli vantaggi, ad esempio le endorfine combattono la debolezza, lo stress e le tensioni riducendo anche l’insonnia, le encefaline rinforzano il sistema immunitario, mentre la serotonina, antidepressivo naturale, riduce la secrezione di ormoni che causano stress, aumento della pressione sanguigna e alzano il livello di glucosio nel sangue.
Purtroppo moltissime persone non riescono a lasciarsi andare a fragorose risate perché imbarazzate dal fatto di non avere un bel sorriso, condizione che in molti pazienti crea non poca ansia e di conseguenza fa venir meno tutti i benefici che abbiamo visto poco sopra.
Quali sono i difetti che limitano la bellezza del sorriso
L’armonia del sorriso può essere minata da diversi fattori che portano ad avere una dentatura irregolare.
Per fortuna però tutte queste imperfezioni posso essere facilmente risolte nel migliore dei modi.
Denti storti
Tra le prime cause che vengono in mente quando si parla di fattori che limitano la bellezza di un sorriso c’è il disallineamento dentale, meglio conosciuto come l’avere i denti storti.
Oltre a problemi relazionali come ansia e imbarazzo provocati da un sorriso disarmonico, avere i denti storti favorisce l’insorgenza della carie perché questi possono rendere più difficile lo spazzolamento e l’utilizzo del filo interdentale.
Quindi è importante non sottovalutare questa situazione e recarsi dal proprio dentista per risolverla.
Anche se dispendioso in termini di tempo, curare i denti storti è spesso facile e in base alla situazione il dentista valuterà se ricorrere all’applicazione dell’apparecchio ortodontico fisso o all’uso di un apparecchio mobile, come le mascherine invisibili tipo invisalign, sopratutto per malocclusioni di lieve entità.
L’apparecchio per i denti tradizionale fisso viene solitamente utilizzato nei casi più seri, ma è tuttavia possibile trattare i disallineamenti anche importanti con l’ortodonzia linguale fissa senza attacchi, una tecnica che utilizza un apparecchio invisibile fortemente consigliato per gli adulti in quanto non causa disagio o imbarazzo.
Carie
La carie in fase avanzata può essere visibile a occhio nudo perché i denti interessati da tale processo cambiano colore scurendosi. Si tratta di uno degli inestetismi peggiori in assoluto, senza considerare il dolore che provoca una carie quando raggiunge la polpa dentale. Molto meglio afferrare per tempo il coraggio a due mani e curare la carie prima che degeneri e renda necessaria una devitalizzazione o peggio l’estrazione di uno o più denti.
Denti gialli
Non è difficile immaginare che i denti gialli siano tra quei fattori che intaccano la bellezza di un sorriso. Capita che con il tempo i denti perdano il loro colore naturale per l’assunzione di sostanze pigmentanti e per la scarsa igiene orale.
Per risolvere questo fastidioso inestetismo come prima cosa è importante lavarsi accuratamente i denti senza dimenticare l’uso del filo interdentale e sottoporsi a periodiche sedute di igiene orale. Nei casi in cui vi sono le indicazioni cliniche è possibile ricorrere allo sbiancamento professionale.
Diastema
Per quanto molte persone lo trovino dolce e adorabile, per altre il diastema, ossia lo spazio tra i denti, può diventare un vero e proprio tormento.
Per ridare armonia al volto e chiudere il diastema si possono seguire due strade: trattamento ortodontico o trattamento protesico.
Nel primo caso si procede con l’utilizzo di un apparecchio ortodontico, come un linguale fisso senza attacchi, mentre nel secondo si possono applicare delle faccette dentali in ceramica minimamente invasive e ad alta valenza estetica.
Denti scheggiati e fratturati
Può capitare per una caduta o per un qualsiasi altro trauma di scheggiarsi o fratturarsi un dente con conseguenze sgradevoli dal punto di vista estetico e funzionale. In base all’entità del danno, il dentista decide se riparare il dente utilizzando materiali compositi o ricorrere all’suo delle faccette dentali.
Nei casi in cui la scheggiatura è leggera e la forma dei denti è soddisfacente si tende ad applicare una resina composita per ricostruire solo la parte del dente che si è lesionata. Mentre se la frattura è estesa o la scheggiatura è molto ampia è opportuno valutare l’uso di restauri protesici mini-invasivi quali le faccette dentali o integrali come le corone dentali.