• Menu
  • Skip to right header navigation
  • Skip to main content
  • Skip to footer

Vuoi fissare subito un appuntamento?  +39 081 2451805

Studio Dentistico Cozzolino

  • Home
  • Chi siamo
  • A Napoli
    • Dentista Napoli
    • Implantologia Napoli
    • Sbiancamento denti Napoli
    • Parodontologia Napoli
    • Chirurgia orale Napoli
    • Dentista pediatrico a Napoli
  • Servizi
  • Pubblicazioni
  • Blog
  • Contatti
  • icona bandiera inglese
  • Search
  • Home
  • Chi siamo
  • A Napoli
    • Dentista Napoli
    • Implantologia Napoli
    • Sbiancamento denti Napoli
    • Parodontologia Napoli
    • Chirurgia orale Napoli
    • Dentista pediatrico a Napoli
  • Servizi
  • Pubblicazioni
  • Blog
  • Contatti
  • icona bandiera inglese
  • Search

Contattaci adesso

Ti risponderemo al più presto, le nostre assistenti sono sempre disponibili per tutti i chiarimenti sulle terapie, i costi e sulle disponibilità in agenda per gli appuntamenti.

081 245 1805

Alimenti che Fanno Bene a Denti e Gengive

Home / Parodontite e parodontologia / Alimenti che Fanno Bene a Denti e Gengive
Alimenti che Fanno Bene a Denti e Gengive

14 Dicembre 2015 //  by Fabio Cozzolino//  //  Ultimo aggiornamento: 21 Luglio 2020

Quando si pensa al cibo e ai denti, le prime cose che vengono in mente sono caramelle, cioccolatini, biscotti e dolciumi vari, che se consumati in grande quantità e in assenza di una corretta igiene orale possono provocare carie o altre patologie che interessano denti e gengive. Non tutti sanno però che i dentisti consigliano espressamente alcuni tipi di alimenti che fanno bene ai denti e alle gengive.

Lo fanno in virtù delle loro proprietà benefiche e rivitalizzanti come sedano, carote, finocchi e mele, per l’alto contenuto di fibre. Questi cibi aiutano ad auto-detergere e pulire i denti oltre che massaggiare le gengive durante la masticazione.

Indice

  • Alimenti e salute dei denti
    • Tè verde
    • Fragole, kiwi e agrumi
    • Noci e semi
    • Cipolle
    • Mele, sedano e cibi fibrosi poco acidi
  • Alimenti che rinforzano i denti

Alimenti e salute dei denti

Anche il mirtillo è un frutto che fa molto bene ai denti, perché rilascia antiossidanti che combattono i batteri responsabili della carie; ciò nonostante, un consumo eccessivo di mirtilli può causare pigmentazioni scure dei denti, delle otturazioni in composito e dei cementi. Assumete molta vitamina C: agrumi e Kiwi hanno un effetto molto positivo sulle gengive.

I latticini, ricchi di calcio e vitamina D, nutrono i denti ma vanno assunti con attenzione, perché gli zuccheri naturali contenuti nel lattosio favoriscono lo sviluppo della carie. Il calcio fa bene ai denti ma ricordate di spazzolare bene i denti.

Le verdure a foglia verde sono ottime per i denti, inoltre masticare menta garantisce un alito fresco per molto tempo.

Si parla molto bene anche del Wasabi (stavolta non per l’alito). Se consumato in grandi quantità riduce la formazione della carie. È un esperimento che però lasciamo ai più temerari.

Tè verde

Il tè verde pare proprio essere un toccasana per tantissimi problemi di salute e, in particolare, per quanto riguarda l’igiene orale. In effetti, il tè verde è ricco di catechine, composti chimici con proprietà antibatteriche e di controllo sulle infiammazioni gengivali.

Gli uomini che assumono regolarmente tè verde, secondo uno studio condotto in Giappone, incorrono di meno in problemi legati al cavo orale, rispetto a coloro i quali non ne assumono.

Sempre in Giappone, si afferma che chi sorbisce regolarmente una o più tazze di tè verde al giorno ritarda nel tempo la caduta dei denti.

Le catechine, quindi, funzionerebbero come antibiotici sommati ai benefici del tè verde. È certo in tutti i casi che il consumo di tè verde è un grande alleato per l’igiene orale. Tuttavia, come per i mirtilli, attenzione agli eccessi di teina che possono macchiare i denti.

Fragole, kiwi e agrumi

Come detto in precedenza, tutti conoscono la vitamina C per le sue proprietà benefiche, ma in generale non tutti sanno come agisce su denti e gengive. In effetti la vitamina C previene il decadimento del collagene, senza il quale, le gengive perdono di tono e rischiano di cedere, abbassandosi, lasciando scoperto il colletto dentale, magari a seguito di un cattivo spazzolamento dei denti.

Il kiwi e le fragole sono i cibi con maggiore concentrazione di vitamina C, mentre gli agrumi seguono, non molto distanziati. Oltre ciò, agrumi, fragole e kiwi svolgono un’azione che previene l’ingiallimento naturale dei denti dovuto al tempo e al consumo di bevande, quali caffè e vino.

Noci e semi

Le noci e i semi contengono proteine vegetali che permettono l’assorbimento e l’accumulo di micronutrienti quali fosforo, magnesio, potassio, zinco e calcio (fondamentale quest’ultimo per la remineralizzazione dei denti). Mandorle e noci brasiliane presentano il più alto contenuto di calcio, mentre i semi di sesamo altrettanto, ma preferibilmente nella varietà sgusciata.

Cipolle

Le cipolle hanno proprietà antibatteriche molto forti specialmente se mangiate crude. Questa proprietà è legata ad un composto a base di zolfo che distrugge i batteri presenti nel cavo orale. La sua azione riesce ad annientare ben quattro ceppi diversi di batteri tutti in grado di causare carie e problemi gengivali. Possiamo mangiare cipolla cruda come ingrediente di insalate o panini.

Mele, sedano e cibi fibrosi poco acidi

In fine, ma parimenti importante, abbiamo frutta e verdura fibrosa a basso contenuto acido. La loro particolarità è che sono detersivi dentali. Questa categoria di cibi agisce su due fronti: stimolano la produzione di saliva e hanno un’azione pulente.

Mentre la saliva riesce a tenere sotto controllo i microrganismi presenti nel cavo orale, l’alta presenza di fibre in questi cibi riproduce (quasi) lo stesso effetto che fa uno spazzolino sui denti. Mele, sedano e affini producono una sorta di spazzolamento sulla superficie dentale. Masticando questi cibi, si può prevenire la formazione e il radicamento della placca dentale con grande beneficio per la nostra salute orale.

Alimenti che rinforzano i denti

Di sicuro fanno bene tutti i cibi che permettono di rinforzare denti e gengive grazie all’apporto di sostanze benefiche come magnesio, fosforo e fluoro. Tra le varie possibilità abbiamo:

  • Verdure.
  • Pesce e pollame.
  • Tè e uva secca.

Una dieta equilibrata in grado di far assumere all’organismo una buona quantità di queste sostanze può aiutare l’organismo a mantenere denti sani e resistenti.

About Fabio Cozzolino

Odontoiatra implantologo e parodontologo iscritto all’ordine il 23/06/1997, con N° TO 1968. Autore di articoli su riviste scientifiche, di un Atlante di ortodonzia invisibile con la Dott.ssa Mariniello e lecturer al Master Internazionale di II livello dell’Università degli Studi di Siena.

Hai domande specifiche o vuoi informazioni più approfondite?

Contattaci adesso

Ti risponderemo al più presto, le nostre assistenti sono sempre disponibili per tutti i chiarimenti sulle terapie, i costi e sulle disponibilità in agenda per gli appuntamenti.

    Il tuo nome (richiesto)

    La tua email (richiesto)

    Provincia di provenienza

    Oggetto

    Il tuo messaggio

    [getparam utm_source]
    [getparam utm_medium]

    Previous Post: «Risparmiare Dal Dentista Risparmiare dal dentista? Si può fare!
    Next Post: Problemi di Salute Correlati ai Denti Problemi Di Salute»

    Mission

    Questo sito è dedicato ad utenti che cercano informazioni odontoiatriche. È nato per divulgare contenuti affidabili redatti da esperti dell’area medica. Le informazioni pubblicate hanno lo scopo di integrare e non sostituire il rapporto tra paziente e medico.

    Lo Studio Dentistico Cozzolino si prefigge di offrire assistenza odontoiatrica all’avanguardia.

    Proprietà del sito

    Il sito è di unica proprietà dello studio dentistico Cozzolino, nella sua natura giuridica Dr. Fabio Cozzolino. Esso è sovvenzionato dal professionista di cui sopra, non contiene banner pubblicitari e non gode di sovvenzioni o introiti derivanti dalla pubblicità.

    Privacy Policy

    Cookie Policy

    Gli autori del sito

    Editing e ricerche di Fabio Cozzolino, direttore dello studio e odontoiatra implantologo-parodontologo, membro di SIDP, ITI e SIO. Iscrizione Albo odontoiatri N° 1968

    Contenuti scritti e approvati dai Dott. Fabio Cozzolino, Dott. Roberto Sorrentino, Dott.ssa Anna Mariniello, Dott. Francesco Bellucci, Dott.ssa Lia Roberto, membri del consiglio editoriale.

    Info & Contatti

    Sito aggiornato al 18/01/2022

    Studio Dentistico Cozzolino
    Via Santa Lucia 107, 80132 – Napoli (NA)
    Tel: +39 081 245 18 05

    Aderiamo allo standard HONcode per l’affidabilità dell’informazione medica.  Certificazione HONcode

    Invia un’email per dettagli o supporto.

    Copyright © 2023 Studio Dentistico Cozzolino